Avventure nel Mondo

SELVAGGIO BLU Viaggio di gruppoTrekkingItalia

Foto di Roberta Fortuna
DURATA
7 giorni
PERIODO
Mag Giu Set
PERNOTTAMENTI
B&B, bivacchi e ovili
TRASPORTI
PASTI
al sacco
DIFFICOLTÀ
arrampicate facili, calate in corda
INFORMAZIONI
I coordinatori segnalati hanno effettuato il viaggio e possono dare informazioni. Rivolgetevi a loro con la cortesia che si usa tra amici:
Oliviero GIANLORENZI - Tel. 3382760526
SITUAZIONE COVID-19
Italia

Nessuna restrizione 

Sardegna

Nessuna restrizione 

Quota di partecipazione
Quota base
Da Roma o Milano
1.425
NB: Le prenotazioni effettuate entro 10 giorni dalla data di partenza potrebbero subire una maggiorazione rispetto alla quota pubblicata che verrà notificata al momento dell'iscrizione. Nel caso in cui la maggiorazione non venga accettata sarà possibile annullare la prenotazione senza alcuna penale.
La quota comprende
comprende volo, B&B a Baunei, pasti durante il trek, permessi, accompagnamento guida alpina
La quota non comprende
Tutto ciò che non è compreso ne La quota comprende
NB: Le quote hanno un valore indicativo e saranno confermate nel foglio notizie di ogni partenza.
Cassa comune
Cassa comune
50
La Cassa Comune è l'importo di spesa previsto per persona in corso di viaggio per i servizi non compresi nella quota di partecipazione. Si basa sulle esperienze dei gruppi precedenti considerando un livello di servizi medio ed è gestito dal gruppo che elegge un cassiere. Consulta le FAQ ed il punto 6 del Decalogo per una spiegazione dettagliata sulla gestione della Cassa Comune.
Partenze programmate
17 GIU - 23 GIU
cod: 6846
Prenota
08 SET - 14 SET
cod: 7688
Prenota
Itinerario e redazionale
Avventure nel Mondo
Vista su Cala Goloritzè - gruppo Gianlorenzi

Viene definito uno dei trekking più difficili d’Italia non tanto per le difficoltà tecniche ma per l’isolamento ambientale dovuto proprio per l’indole selvaggia che lo rende inaccessibile e luogo tra i più belli di tutta la Sardegna. 

Si sviluppa prevalentemente nel cuore dell’ Ogliastra lungo un sentiero che si perde nell’infinito del sogno attraversando una zona costiera impenetrabile che nasconde paesaggi fiabeschi affacciati su di un splendido mare. Il tutto lontano da insediamenti umani immerso in un mondo fatto di natura e al cospetto di una primordiale bellezza che attraverseremo in punta di piedi.Si è un trekking, ma dimenticatevi di percorrere sentieri segnati e belli comodi, rudi e stupefacenti bellezze si apriranno ai nostri occhi, maestose e imponenti pareti calcaree che si gettano nel blu cobalto del mare, spiagge da sogno, calette dimenticate, contorti ginepri, la magia dei suoi tramonti, nella poesia delle stellate, nei bagni smeraldini ... e nelle persone con cui lo vivi. Si tutto questo è il Selvaggio Blu cuore del Supramonte. Con le nostre guide saliremo, scenderemo talvolta calandosi in corda armati di caschetto e imbrago in completa sicurezza il 'Selvaggio Blu' si sviluppa per oltre 50 km lungo l'inaccessibile costa est della Sardegna nel golfo di Orosei.

Originariamente la partenza è presso il porto di S.M. Navarrese ed il termine è a Cala Fuili, nella famosa località di Calagonone.
Noi lo percorreremo nel suo cuore più significativo, da Pedra Longa a Cala Sisine.

DETTAGLI TECNICI
Il Trekking Selvaggio Blu si concretizza in cinque giornate operative in Sardegna con partenza e ritorno da Olbia più due giornate di arrivo/rientro dalle località di residenza dei partecipanti. Il programma prevede pernottamenti in bivacchi, ovili e ricoveri naturali, l’acqua per bere non è presente lungo il percorso ma viveri e acqua verranno predisposti preventivamente lungo il percorso dalle nostre guide via mare.

Itinerario di viaggio
Giorno 1
Arrivo dei partecipanti a porto/aeroporto Olbia e transfer successivamente le guide saranno a disposizione dei partecipanti per un allenamento outdoor su parete che affronta le principali tecniche che utilizzeremo durante la settimana (discesa in corda doppia, arrampicata livello base e via Ferrata). In serata ci sarà il briefing del Selvaggio!.
Giorno 2
Km8 +800m -200m km
7 ore
1° tappa da Pedra Longa a Gennirco
Giorno 3
Km8 +200m -800m km
7 ore
2° tappa da Gennirco a Portu Pedrosu/Cuau
Giorno 4
Km12 +1000m -500m km
9 ore
3° tappa da Porto Pedrosu a Su Tasaru
Giorno 5
Km7 +600m -700m km
9 ore
4° tappa da Su Tasaru a Bacu Su Padente
Giorno 6
Km7 +500m -700m km
8 ore
5° tappa da Bacu Su Padente a Cala Sisine
Avventure nel Mondo
alba a Cala Goloritzè - gruppo Gianlorenzi
NB: La sezione "Itinerario e Redazionale" costituisce un racconto-relazione di una precedente esperienza di viaggio scritta e aggiornata dai partecipanti e dai coordinatori. Costituisce lo schema del programma di viaggio suscettibile di modifiche sulla base delle decisioni dei gruppi nello spirito dell'autogestione del viaggio, caratteristica della formula dei viaggi proposti da Avventure nel Mondo.
I nostri partner per questo viaggio
Materiale di viaggio
Approfondimenti e social
Libreria dell'Angolo dell'Avventura LIBRERIA ANGOLO DELL'AVVENTURA Entra nella nostra libreria specializzata in viaggi e cultura del viaggio.
Altri viaggi simili