Usa l'icona a sinistra per modificare la ricerca
gg
€
cc
€
-
giorni
iscritti
cod:
•
Viaggi di gruppo nel Sud Italia
Dalla Campania alla punta della Puglia, dalla Calabria alla Basilicata, da Capri alle isole Tremiti. La costiera amalfitana, le meraviglie del Cilento, le verdi Dolomiti Lucane, lo splendido Salento, i sassi di Matera e tantissimo altro ancora. Un patrimonio storico-artistico e naturale unico al mondo.
Trova il tuo viaggio
Visualizza per
Viaggio
Partenze
Trekking
7 gg
€
180
cc
€
400
Trekking lungo la Costiera Amalfitana, da Cava dei Tirreni a Sorrento, passando per Amalfi e Positano, fino alla cima del Monte Solaro a Capri. Visitando il Duomo di Amalfi e le Ville Romane a Ravello. Percorreremo il Sentiero degli Dei fino a Positano e Capri.
Trekking
8 gg
€
180
cc
€
650
Scopri Bari e la Murgia in un viaggio a piedi da Altamura ai Sassi di Matera. Attraversiamo antichi borghi e canyon, assaporando la gastronomia locale e visitando il castello di Castel del Monte, fino a godere della magia di Matera al tramonto.
Trekking
9 gg
€
190
cc
€
650
Trekking nel Cilento, tra ambienti marini, fluviali e montani. Partiamo da Sapri, esplorando grotte e antichi borghi medievali. Camminiamo sul Monteceraso e Monte Bulgheria, scopriamo il borgo di Rofrano con escursioni sul Monte Sacro. Concludiamo a Palinuro, godendoci il mare e il sentiero della Primula.
Trekking
8 gg
€
180
cc
€
580
Scopri i canyon delle gravine in un trekking di 5 giorni da Castellaneta a Matera. Attraversiamo antichi borghi, insediamenti rupestri e godiamo della cucina locale, per un’esperienza unica tra storia, natura e bellezze architettoniche.
Trekking
9 gg
€
180
cc
€
600
Sentiero dell’Inglese, un cammino nell’Aspromonte grecanico. Attraverso borghi grecofoni e uliveti secolari, ci regala affacci sul mare e sull’Etna. Un trekking di 7 giorni, con pernottamenti in case locali, per assaporare la cultura e i prodotti tipici calabresi.
Trekking
9 gg
€
180
cc
€
650
Nel crotonese, un itinerario di 9 giorni sulle orme di Pitagora, visitando borghi sconosciuti ricchi di storia e arte. Camminando tra paesaggi stupendi, immersi nella cultura locale, godendo dell’ospitalità calabrese e della rinomata cucina tradizionale.