Avventure nel Mondo
Trova il tuo viaggio
Area
-
Paese
-
Formula
-
Caratteristica
-
Data
-
Durata
-
Costo
-
Visualizza per
Viaggio
Partenze
Filtra le partenze
Prenotati
Coordinatore
Completi
Filtri:
Torna su
Mostra ricerca Nascondi ricerca
Trova il tuo viaggio
Area
-
Paese
-
Formula
-
Caratteristica
-
Data
-
Durata
-
Costo
-
Visualizza per
Viaggio
Partenze
Filtra le partenze
Prenotati
Coordinatore
Completi

Linea viaggi di gruppo Alpinismo

Vere e proprie spedizioni alpinistiche con salite sulle vette più alte del mondo.

Da un Kilimanjaro Machame Route Foto di Paolo Balbarini

Le ascensioni in vetta e le spedizioni alpinistiche, a differenza di ogni altro Trekking, si propongono una meta ben precisa: il raggiungimento di una cima, che diviene quindi lo scopo principale del viaggio. Si tratta quindi di trekking molto più impegnativi, che spesso prevedono salite e superamenti di passi innevati oltre i 6.000 metri o di cordate autosufficienti d’alta quota, in regioni remote ed in gran parte disabitate. Per chi partecipa è indispensabile avere esperienze di salite in alta montagna ed essere molto ben allenato a conoscere le tecniche di alpinismo necessarie. Chi programma una salita dovrebbe sempre avere uno o più compagni di cordata con i quali ha condiviso esperienze e affrontato difficoltà. Insieme essi rappresentano una piccola comunità autosufficiente che può facilmente convivere e condividere l'esperienza della salita con altri gruppi di alpinisti ugualmente omogenei e autosufficienti. 

Le nostre spedizioni toccano quasi tutti i continenti possibili, e presentano quindi vari livelli e gradi di difficoltà. Dalla vetta più alta d’Europa, l’Elbrus, a quella più alta del Nord America, il Denali, a quelle che dominano sul continente africano, come il Kilimanjaro ed il Monte Kenya. Dai più semplici 5671 metri del Damavand in Iran, agli impegnativi 7.134 m del Pic Lenin, la ‘regina’ del Pamir. Dall’Himalaya, il vero paradiso per gli alpinisti, con i 7000-8000 metri di vette come il Pumori, il Nun Kun, lo Shixa Pangma ed il Cho-Oyu, ai vulcani e le vette piu alte e spettacolari della Cordillera Andina, come l’Aconcagua, il Llullaillaco, il Sajama Cumbre, il Cotopaxi e l’Huascaran. 

Leggi di più Leggi di meno
Trova il tuo viaggio
Area
-
Paese
-
Formula
-
Caratteristica
-
Data
-
Durata
-
Costo
-
Visualizza per
Viaggio
Partenze
Filtra le partenze
Prenotati
Coordinatore
Completi
Usa l'icona a sinistra per modificare la ricerca
ARARAT-TURCHIA
Formula di viaggio
Trekking
10 gg
Durata del viaggio
Periodo del viaggio
1.580
Quota base del viaggio
cc 220
Cassa comune stimata
salita al monte Ararat (m 5165) e breve giro dell'Anatolia Orientale.
KON-TON PIK (PIK LENIN)
Formula di viaggio
Trekking
25 gg
Durata del viaggio
Periodo del viaggio
2.010
Quota base del viaggio
cc 250
Cassa comune stimata
ascensione alla vetta 7.134 m nella catena del Pamir
MT. KENYA
Formula di viaggio
Trekking
15 gg
Durata del viaggio
Periodo del viaggio
1.665
Quota base del viaggio
cc $ 430
Cassa comune stimata
salita alla vetta 5199 m e in alternativa: camminata intorno al gruppo del Monte Kenya
MONTE KENYA TREK
Formula di viaggio
Trekking
15 gg
Durata del viaggio
Periodo del viaggio
1.665
Quota base del viaggio
cc $ 430
Cassa comune stimata
Traversata del massiccio del Mt Kenya per raggiungere Punta Lenana a m 4985 in un inconsueto paesaggio africano tra boschi di montagna, praterie disseminate di laghi e torrenti, fino alle alte cime rocciose circondate da nevai e ghiacciai. Tour nei parchi della rift valley con altri brevi trek.
KILIMANJARO 2° MACHAME ROUTE
Formula di viaggio
Trekking
16 gg
Durata del viaggio
Periodo del viaggio
2.920
Quota base del viaggio
cc $ 1.500
Cassa comune stimata
salita alla vetta e giro dei parchi della Tanzania
KILIMANJARO LA VETTA
Formula di viaggio
Trekking
9 gg
Durata del viaggio
Periodo del viaggio
2.360
Quota base del viaggio
cc $ 330
Cassa comune stimata
dall'Italia ai 5895 m della vetta del Kilimanjaro attraverso la Marangu Route in 9 giorni. Possibilità di salire alla vetta per la Machame Route che dura 1 giorno in più (vedi supplemento).
KILIMANJARO 1° MARANGU ROUTE
Formula di viaggio
Trekking
16 gg
Durata del viaggio
Periodo del viaggio
2.700
Quota base del viaggio
cc $ 1.000
Cassa comune stimata
salita alla vetta e giro dei parchi della Tanzania.
STOK KANGRI
Formula di viaggio
Trekking
23 gg
Durata del viaggio
Periodo del viaggio
0
Quota base del viaggio
cc 150
Cassa comune stimata
Ladakh, visita dei monasteri e dei villaggi, trek di 6 giorni con salita allo Stok Kangri 6153 m
COTOPAXI 5897 m - CHIMBORAZO 6310 m.
Formula di viaggio
Trekking
23 gg
Durata del viaggio
Periodo del viaggio
1.720
Quota base del viaggio
cc $ 700
Cassa comune stimata
vulcani dell’Ecuador, salita alle vette.
HUASCARAN 6.768 m
Formula di viaggio
Trekking
21 gg
Durata del viaggio
Periodo del viaggio
1.850
Quota base del viaggio
cc 1.100
Cassa comune stimata
alla vetta dell’Huascaran, trekking nella Cordillera Blanca con salita facoltativa alla sua cima più alta. Estensione a Cuzco.
CORDILLERA Y SALARES
Formula di viaggio
Trekking
17 gg
Durata del viaggio
Periodo del viaggio
1.780
Quota base del viaggio
cc $ 1.100
Cassa comune stimata
Bolivia: gli abbaglianti Salares e le salite sulla Cordillera Real; al Huayna Potosi 6.088 m e il Condoriri.
CUMBRES BOLIVIA
Formula di viaggio
Trekking
23 gg
Durata del viaggio
Periodo del viaggio
1.720
Quota base del viaggio
cc $ 840
Cassa comune stimata
Quattro vette nel parco Sayama in Bolivia; Salite al Sayama m. 6542, Parinacota m. 6432, Pomerape m. 6282, Analljachi m. 5700
COTOPAXI CHIMBORAZO BREVE
Formula di viaggio
Trekking
17 gg
Durata del viaggio
Periodo del viaggio
1.700
Quota base del viaggio
cc 520
Cassa comune stimata
vulcani dell’Ecuador, salita alle vette del Cotopaxi 5897 m e Chimborazo 6310 m.
VULCANI INCA TREK
Formula di viaggio
Trekking
17 gg
Durata del viaggio
Periodo del viaggio
4.400
Quota base del viaggio
cc 200
Cassa comune stimata
Una nuova spedizione alpinistica sulle orme degli antichi Inca, i primi veri alpinisti. Nella fantastica regione della Puna argentina e tra i vulcani della Cordillera delle Ande. Un nuovo viaggio in una regione incontaminata e sconosciuta al turismo, tra panorami mozzafiato e natura che regna sovrana. Previste le salite in vetta al vulcano Quewar (6130m) e Llullaillaco (6739m).