PASION COLOMBIA DISCOVERY Viaggio di gruppo • Discovery • Sud America
Viaggiatori di 18/40 anni, insieme alla scoperta della Colombia, terra che incanta per la sua diversitĂ culturale e paesaggistica. Dalle sue cittĂ storiche come Cartagena e BogotĂ , i paesaggi naturali, alle foreste pluviali dell'Amazzonia, i picchi innevati della Sierra Nevada e le spiagge bianche di Tayrona.
La linea Discovery è dedicata a ragazze e ragazzi della fascia d'età indicativa 18-40 ed a tutti quei viaggiatori che si sentono Discovery! Accomunati non per forza dall'età , ma soprattutto dalla passione per il viaggio, dallo spirito d'avventura e dalla voglia di mettersi in gioco, tutti ingredienti base di Avventure nel Mondo e della formula Discovery!
Discovery nello spirito e nell'entusiasmo, pronti a scoprire le meraviglie del nostro pianeta ed i segreti dei popoli, percorrendo le rotte meno battute, collaborando attivamente con il coordinatore e gli altri compagni per la realizzazione di un viaggio indimenticabile!
Marco FIORANELLI - Tel. 3288711015
Francesca VIAPPIANI - Tel. 3381850942
Colombia: non occorre il visto. Per entrare nel Paese è obbligatorio compilare un modulo prima della partenza clicca qui
Inoltre è necessario avere un passaporto integro, con validità residua di almeno 3 mesi dall’ingresso nel Paese.
Stati Uniti: Nel caso in cui il piano voli preveda lo scalo in USA è necessario fare l'ESTA. Vedi le informazioni per l'ingresso negli Stati Uniti
Colombia: non ci sono vaccinazioni obbligatorie. Ă consigliata profilassi antimalarica.
Giorni 1-7
Ci troviamo nell'atmosfera unica della capitale Bogotà , esplorando il suo centro storico e tesori culturali come il Museo de Oro. Proseguiamo verso Neiva e il deserto di Tatacoa, un paesaggio affascinante e fuori dal tempo, per poi arrivare a San Agustin, dove archeologia e tradizione si intrecciano. Visiteremo il parco archeologico e una finca di caffè, per scoprire le radici storiche e agricole del Paese. Concludiamo con un'esplorazione di Villa de Leyva, un gioiello coloniale circondato da fantastici scenari.
Giorni 8-13
Dalla selvaggia Riohacha ci spingonomo verso la penisola della Guajira, un angolo remoto dove i deserti incontrano il mare. Attraverseremo Cabo de la Vela e Punta Gallinas, vivendo l'ospitalitĂ delle comunitĂ Wayuu. Proseguiremo verso Santa Marta, porta d'ingresso al Parco Tayrona, dove natura incontaminata e villaggi tradizionali ci attendono. Concluderemo questa parte del viaggio esplorando spiagge paradisiache e antichi sentieri indigeni.
Giorni 13-16
Arrivati ​​a Cartagena, ci perderemo tra i colori, le storie e l'architettura della città coloniale, respirando l'atmosfera vivace delle sue strade e delle sue piazze. La città è l'epilogo perfetto per questo viaggio, tra cultura e storia, prima del rientro a Bogotà e del ritorno in Italia.
Perchè scegliere questo viaggio
"Con questo viaggio, riuscirete a vedere solo alcune facce delle miriadi di volti che la Colombia ha da offrirvi. La Colombia o la ami o la odi, ammetto che inizialmente si fa fatica per noi europei ad aver a che fare con persone lente o improvvisate, eppure solo verso la fine ho apprezzato molto il loro modo di vivere, la loro cultura e costumi. La Colombia con i suoi ritmi sta progredendo, è un processo lento ma stanno investendo molto. I colombiani sono fortemente patriottici, amano il loro paese (anche io) e si impegnano molto a dare un nuovo volto diverso da quello che gli stereotipi hanno purtroppo creato nell’immaginario comune. Il passato è passato, ha i suoi strascichi è chiaro ma i colombiani si impegnano molto nel far passare il messaggio che la Colombia non è Pablo Escobar, cartelli o cocaina. Per i colombiani e per me, Colombia è natura, biodiversità immensa, etnie e cultura". (Massimo G:)
La Colombia, con la sua posizione equatoriale, offre una varietĂ unica di paesaggi: spiagge caraibiche, Ande innevate, giungla amazzonica e deserti sul mare. Il patrimonio culturale comprende siti UNESCO come la Ciudad Perdida e San AgustĂn, oltre a cittĂ iconiche come Cartagena, con le sue mura coloniali, e Bogotá, vivace capitale con 60 musei. Crocevia di culture indigene, europee e africane, la Colombia si riflette anche nella sua cucina ricca e nell'impareggiabile caffè.
BogotĂ , Neiva e San Agustin
Il nostro viaggio con altri giovani inizierĂ a BogotĂ , cittĂ caleidoscopica, dove esploreremo il quartiere storico della Candelaria , tra stradine lastricate, case dai colori accesi e importanti edifici coloniali. Visiteremo il Museo de Oro, custode di una straordinaria collezione di arte precolombiana, e saliremo al Monserrate, la montagna che domina la cittĂ , per ammirare la sua veduta panoramica.
Dopo aver assorbito l'atmosfera della capitale, voleremo a Neiva e ci immergeremo nei paesaggi unici del Deserto di Tatacoa , un luogo che sembra provenire da un altro mondo, dove cammineremo tra formazioni rocciose scolpite dal tempo. Da lì raggiungeremo San Agustin, un piccolo villaggio circondato da montagne e immerso nella storia. Scopriremo le enigmatiche statue del Parco Archeologico di San Agustin , patrimonio UNESCO, e visiteremo una finca di caffè per conoscere i segreti della coltivazione di uno dei migliori caffè al mondo. Infine, ci perderemo nella bellezza senza tempo di Villa de Leyva, con le sue piazze acciottolate e l'atmosfera rilassata, un esempio perfetto di architettura coloniale.


La Guajira e la costa caraibica
La seconda parte del nostro viaggio ci porterĂ nella selvaggia regione della Guajira , dove il deserto incontra il Mar dei Caraibi. Partiremo da Riohacha, un punto di incontro tra cultura locale e natura, per spingerci verso Cabo de la Vela e Punta Gallinas, le estremitĂ piĂą a nord del Sud America. Attraverseremo paesaggi incontaminati, tra dune di sabbia, acque turchesi e villaggi Wayuu, dove avremo l'occasione di scoprire le tradizioni di questa popolazione indigena, dalla tessitura degli arazzi all'arte culinaria.
Successivamente ci dirigeremo a Santa Marta, cittĂ portuale ricca di storia e porta d'accesso al Parco Nazionale Tayrona. Qui, tra spiagge selvagge e rigogliose foreste, esploreremo sentieri che ci condurranno a Playa Brava e ai resti del Pueblito, un antico insediamento indigeno. Cammineremo a contatto con la natura e scopriremo una biodiversitĂ straordinaria prima di rilassarci sulla sabbia dorata del Cabo San Juan.
Lo sapevi che ....?
Il Parco Nazionale Tayrona è celebre non solo per le sue splendide spiagge, ma anche per il suo profondo valore spirituale. Per i discendenti delle antiche civiltà Tairona, la Sierra Nevada de Santa Marta, che domina il parco, è considerata il cuore del mondo e un luogo sacro.


Cartagena e il rientro in Italia
Il nostro viaggio si concluderĂ con la scoperta di Cartagena, la perla del Caribe. Passeggeremo lungo le sue mura secolari, ammirando l'architettura coloniale, le chiese barocche e le piazze animate. La cittĂ , con la sua ricca storia di commerci, pirati e leggende, ci offrirĂ uno spaccato unico della cultura caraibica. Dedicheremo il tempo a perderci tra i vicoli del centro storico, visitando luoghi iconici come il Castillo de San Felipe e la Torre del Reloj. Cartagena sarĂ il luogo ideale per condividere le ultime esperienze con il gruppo, prima di rientrare a BogotĂ per il volo verso l'Italia.
Questo è la versione "discovery" del Pasion Colombia che è aperta a giovani di 18/40 anni. Se invece vuoi viaggiare con i tuoi figli, insieme ad altre famiglie, ti proponiamo la linea "family"; oppure valuta la versione "adventure" aperta a tutte le età .



