PERÙ DISCOVERY Viaggio di gruppo • Discovery • Sud America
Giovani viaggiatori di 18/40 anni alla scoperta del Perù, da Machu Picchu, una delle Sette Meraviglie del Mondo, a Cuzco, la capitale dell'Impero Inca, e il Lago Titicaca. Raggiungiamo le Rainbow Mountain, avvisteremo i condor nel Cañón del Colca e poi in volo sulle enigmatiche Linee di Nazca. Infine Lima, la capitale, ci accoglierà con la sua vivacità e scena culinaria unica.
La linea Discovery è dedicata a ragazze e ragazzi della fascia d'età indicativa 18-40 ed a tutti quei viaggiatori che si sentono Discovery! Accomunati non per forza dall'età, ma soprattutto dalla passione per il viaggio, dallo spirito d'avventura e dalla voglia di mettersi in gioco, tutti ingredienti base di Avventure nel Mondo e della formula Discovery!
Discovery nello spirito e nell'entusiasmo, pronti a scoprire le meraviglie del nostro pianeta ed i segreti dei popoli, percorrendo le rotte meno battute, collaborando attivamente con il coordinatore e gli altri compagni per la realizzazione di un viaggio indimenticabile!
Claudio DELFRATE - Tel. 3336521916
Perù: non occorre il visto. È necessario avere un passaporto integro, con validità residua di almeno 6 mesi dall’ingresso nel Paese.
Stati Uniti: Nel caso in cui il piano voli preveda lo scalo in USA è necessario fare l'ESTA. Vedi le informazioni per l'ingresso negli Stati Uniti
Canada: nel caso in cui il piano voli preveda lo scalo in Canada è necessario fare l'ETA. Vedi le informazioni per l'ingresso in Canada
Perù: non ci sono vaccinazioni obbligatorie. È consigliata profilassi antimalarica.
Si conferma l’aumento dei casi di Dengue in tutto il paese. Il virus viene trasmesso dalle zanzare, valgono le usuali misure di protezione (indumenti lunghi e chiari, repellenti, zanzariere). La vaccinazione è disponibile, consultare il proprio medico o ASL di riferimento. Si raccomanda di consultare le informazioni qua riportate
Gli eventuali supplementi per carburante e per controlli di sicurezza applicati dai vettori aerei successivamente alla pubblicazione dei programmi e tutto ciò che non è compreso ne LA QUOTA COMPRENDE
Giorni 1-6
Il nostro viaggio discovery partirà a Lima. Sarà un viaggio che ci porterà dal Pacifico al cuore della costa sud. Esploreremo le isole Ballestas, attraverseremo i deserti di Huacachina e sorvoleremo le misteriose linee di Nazca. Ci sposteremo poi verso Arequipa, città coloniale ai piedi del vulcano Misti, dove inizierà il nostro acclimatamento alle altitudini andine.
Giorni 7-11
Dal Canyon del Colca, dove potremo avvistare il volo dei condor, scenderemo fino a Puno. Inizierà così la nostra esperienza sul lago Titicaca: navigheremo tra le isole galleggianti degli Uros, condivideremo momenti autentici con le famiglie locali ad Amantani e ci sposteremo tra villaggi andini, mercati e siti archeologici meno battuti.
Giorni 12-17
Proseguiremo verso Cuzco, cuore dell’antico impero Inca, e da qui ci addentreremo in vallate sacre, mercati tradizionali e siti cerimoniali. Cammineremo tra le saline di Maras, visiteremo Pisac e Ollantaytambo, e infine raggiungeremo Machu Picchu, simbolo misterioso e potente della cultura andina. Chiuderemo il viaggio con la Rainbow Mountain o Q’eswachaka, su decisione del gruppo.
Scoprire il Perù con altri giovani?
"Il bello di non avere tutto pianificato è che ci siamo regalati il lusso dell’imprevisto. A Ollantaytambo abbiamo deciso insieme di deviare verso le saline di Maras, e a Cuzco di fermarci un giorno in più per respirarne l’anima. Nessun percorso obbligato, solo scelte condivise. Questo viaggio in Perù è stato nostro, davvero". (Alice F.)
Un viaggio in Perù è un salto dentro una terra antica, selvaggia, ancora viva nei suoi riti, nei suoi silenzi e nei suoi contrasti. Non seguiremo un copione prestabilito, ma ci muoveremo insieme, lasciando spazio all’imprevisto e alla scoperta. Dormiremo in case locali, attraverseremo mercati affollati, saliremo in quota dove l’aria si fa più sottile e le storie più dense. Questo non sarà solo un viaggio nel Paese degli Inca, ma un’esperienza collettiva in cui ognuno porterà qualcosa e tornerà con molto di più. Il Perù ci accoglierà con la sua forza ruvida, e noi saremo lì, pronti a viverla tutta.
La prima avventura dall’oceano al deserto.
Atterreremo a Lima e inizieremo il nostro viaggio di gruppo esplorando i quartieri storici della capitale, tra murales, mercati locali e l’affaccio sull’oceano. Ci muoveremo poi verso sud attraversando la costa desertica: a Paracas potremo avvistare leoni marini e cormorani sulle isole Ballestas, mentre a Huacachina ci attenderanno le dune dorate del deserto. Sorvoleremo le enigmatiche linee di Nazca, un reticolo di figure tracciate sulla terra il cui significato continua a sfuggire agli studiosi. Proseguiremo poi verso Arequipa, dove ci accoglieranno le architetture bianche di sillar, la vista del vulcano Misti e l’atmosfera autentica di una città ancora a misura d’uomo. Qui inizieremo a salire di quota e ad adattarci gradualmente alle altitudini andine.


Dalle Ande ai villaggi sul lago Titicaca
Ci addentreremo tra i paesaggi spettacolari del Canyon del Colca, dove proveremo ad avvistare il maestoso volo del condor andino. Cammineremo tra campi terrazzati, villaggi contadini e sorgenti termali condividendo il ritmo della vita locale. Giunti a Puno, ci affacceremo sul lago Titicaca, lo specchio d’acqua navigabile più alto del mondo, dove vivremo un’esperienza di scambio e accoglienza con le famiglie dell’isola di Amantani. Dormiremo nelle loro case, parteciperemo alla preparazione dei pasti e ci lasceremo guidare nei riti e nelle danze locali. Navigheremo tra le isole di Taquile e degli Uros, costruite interamente di canne di totora, e scopriremo una cultura lacustre antichissima. Tra mercati artigianali e piccoli borghi, attraverseremo l’altopiano verso Cuzco, fermandoci in villaggi come Raqchi o Andahuaylillas, per esplorare templi preincaici e chiese barocche immerse nel paesaggio andino.
Una curiosità
A Cuzco puoi trovare ancora famiglie che parlano solo quechua, la lingua degli Inca. È una delle lingue ufficiali del Perù e viene ancora trasmessa oralmente da generazioni.


Verso il Machu Picchu sulle orme degli Inca
A Cuzco inizieremo la nostra immersione nella cultura Inca, tra vicoli di pietra, rovine cerimoniali e mercati colorati. Condivideremo il nostro cammino tra luoghi sacri e villaggi di montagna, tra i siti archeologici di Pisac, Ollantaytambo, Moray e le saline di Maras, scoprendo come natura e spiritualità siano da sempre intrecciate in questa terra. Da Aguas Calientes raggiungeremo Machu Picchu: ci muoveremo tra le sue terrazze e templi cercando insieme il senso profondo di questo luogo unico. In base alle scelte del gruppo, potremo poi esplorare la montagna arcobaleno (Rainbow Mountain) e dirigerci verso percorsi meno conosciuti come il ponte Inca Q’eswachaka. Il nostro viaggio si concluderà a Lima, portando con noi volti, storie e paesaggi che non dimenticheremo facilmente.




