BRASILE MARE DISCOVERY Viaggio di gruppo • Discovery • Sud America
Un viaggio principalmente di mare per viaggiatori di 18/40 anni nel Nord Est del Brasile. A bordo di bus con autista e altri mezzi locali, da Rio de Janeiro a Natal, percorrendo la costa Atlantica e godendo a pieno delle sue più belle spiagge bianche, dune che cadono a picco nel mare, a contatto con la popolazione brasiliana e le sue musiche, danze e tradizioni.
La linea Discovery è dedicata a ragazze e ragazzi della fascia d'età indicativa 18-40 ed a tutti quei viaggiatori che si sentono Discovery! Accomunati non per forza dall'età, ma soprattutto dalla passione per il viaggio, dallo spirito d'avventura e dalla voglia di mettersi in gioco, tutti ingredienti base di Avventure nel Mondo e della formula Discovery!
Discovery nello spirito e nell'entusiasmo, pronti a scoprire le meraviglie del nostro pianeta ed i segreti dei popoli, percorrendo le rotte meno battute, collaborando attivamente con il coordinatore e gli altri compagni per la realizzazione di un viaggio indimenticabile!
Gianluca SALEMI - Tel. 3348073619
Brasile: non occorre il visto. È necessario avere un passaporto integro, con validità residua di almeno 6 mesi dall’ingresso nel Paese.
Brasile: non ci sono vaccinazioni obbligatorie. Sono consigliati vaccino per la febbre gialla e profilassi antimalarica.
Si conferma l’aumento dei casi di Dengue in tutto il paese. Il virus viene trasmesso dalle zanzare, valgono le usuali misure di protezione (indumenti lunghi e chiari, repellenti, zanzariere). La vaccinazione è disponibile, consultare il proprio medico o ASL di riferimento. La vaccinazione è disponibile, consultare il proprio medico o ASL di riferimento. Si raccomanda di consultare le informazioni qua riportate
Giorni 1–5
Inizieremo il nostro viaggio di gruppo in Brasile da Rio de Janeiro, città affacciata sull’oceano e incastonata tra colline verdi. Cammineremo lungo le spiagge, ci muoveremo con i mezzi pubblici, saliremo sul Morro dos Irmãos per ammirare l’alba e raggiungeremo il Cristo Redentore. Saranno giorni intensi per iniziare a conoscerci, esplorare e capire il ritmo del Brasile urbano.
Giorni 6–10
Con un volo interno raggiungeremo Salvador, dove ci aspetta la scena afrobrasiliana. Conosceremo il sincretismo religioso, la capoeira, il cibo di strada e la storia della resistenza nera visitando una comunità quilombo. Poi ci sposteremo verso Mangue Seco, un angolo remoto tra fiume e oceano, dove ci aspettano dune, sabbia e orizzonti larghi. Proseguiremo lungo la costa fino a Maceió e Maragogi.
Giorni 11–17
Ci perderemo tra le case colorate di Olinda, tra arte e spiritualità, prima di scendere verso Pipa, località circondata da natura tropicale e spiagge selvagge. Tra escursioni in quad, osservazione dei delfini e momenti di condivisione, ci godremo l’ultima parte del viaggio. Chiuderemo l'itinerario a Natal prima di fare ritorno in Italia.
Viaggiare in gruppo in Brasile significa condividere una traiettoria che non è solo geografica, ma anche culturale e umana. Insieme scopriremo paesaggi spettacolari, ma soprattutto cercheremo di capire da vicino cosa significa vivere in questo Paese così vasto e complesso. Dai quartieri storici di Rio alle comunità rurali del Nordest, dai mercati di Salvador fino ai silenzi di Mangue Seco, ogni tappa sarà un’occasione per confrontarci, osservare, imparare.
Il viaggio potrà partire da Rio o da Natal, in base al piano voli, ma il filo conduttore sarà sempre l’incontro.
Rio de Janeiro tra energia e orizzonti aperti
Atterrati a Rio, ci metteremo subito in cammino per viverla da dentro: cammineremo tra Ipanema e Lapa, saliremo su colline per vedere la città dall’alto e ci lasceremo guidare dai suoi suoni e sapori. Il trekking al Morro dos Irmãos ci regalerà una delle viste più iconiche del viaggio, mentre l’ascesa al Cristo Redentore sarà un’esperienza collettiva da vivere con lentezza. Ci sposteremo spesso a piedi, sperimentando il Brasile urbano tra autobus affollati, chioschi di succo di canna e ritmi di samba che escono dalle finestre. Sarà anche il momento per creare il gruppo, adattarsi insieme e iniziare a condividere il cammino.


Da Salvador a Mangue Seco, incontro con il Brasile afro
Il nostro volo ci porterà a Salvador de Bahia, dove storia, spiritualità e cultura afrodiscendente si fondono in modo unico. Cammineremo nel Pelourinho, centro storico dai colori vivaci e cuore pulsante della città, ed entreremo in contatto con il Candomblé, una religione afrobrasiliana nata dalla fusione tra i culti africani e il cattolicesimo, ancora oggi praticata in riti comunitari che celebrano le divinità chiamate orixás. Potremo partecipare a una lezione di capoeira, espressione fisica e simbolica della resistenza africana, o visitare una comunità quilombo per capire come le eredità africane abbiano resistito e si siano trasformate. Ci sposteremo poi verso nord: Mangue Seco, tra dune, fiume e mare, ci offrirà uno scenario essenziale, fuori dal tempo. Dormiremo in strutture semplici, attraverseremo le dune in buggy e aspetteremo il tramonto con i piedi nella sabbia. Lungo il tragitto, tappe in località meno note come Maceió e Maragogi ci offriranno un ritmo più lento, perfetto per ascoltare, osservare e raccontarsi.




