Avventure nel Mondo
Discovery

La linea Discovery è dedicata a ragazze e ragazzi della fascia d'età indicativa 18-40 ed a tutti quei viaggiatori che si sentono Discovery! Accomunati non per forza dall'età, ma soprattutto dalla passione per il viaggio, dallo spirito d'avventura e dalla voglia di mettersi in gioco, tutti ingredienti base di Avventure nel Mondo e della formula Discovery!

Discovery nello spirito e nell'entusiasmo, pronti a scoprire le meraviglie del nostro pianeta ed i segreti dei popoli, percorrendo le rotte meno battute, collaborando attivamente con il coordinatore e gli altri compagni per la realizzazione di un viaggio indimenticabile!

La linea Discovery è dedicata a ragazze e ragazzi della fascia d'età indicativa 18-40, accomunati non solo dall'età, ma soprattutto dalla passione e dalla cultura del viaggio, gli ingredienti base di Avventure nel Mondo!
DURATA
17 giorni
PERIODO
Tutto l'anno
PERNOTTAMENTI
alberghetti
TRASPORTI
mezzi locali e noleggiati .Per motivi di sicurezza, sconsigliamo categoricamente i trasferimenti con bus notturni.
PASTI
ristorantini
DIFFICOLTÀ
viaggio in alta quota (oltre 4000 mt)
INFORMAZIONI
I coordinatori segnalati hanno effettuato il viaggio e possono dare informazioni. Rivolgetevi a loro con la cortesia che si usa tra amici:
Antonio CASTORINI - Tel. 3497407273
Avvisi e Note

Il piano voli per questo viaggio può prevedere uno scalo con pernottamento negli USA.  

VIAGGIARE SICURI
Consulta il sito del Ministero Degli Esteri - Viaggiare Sicuri per informazioni su sicurezza, clima, meteo, sanità, documenti di viaggio, visti e valuta.
VISTI E VACCINAZIONI
Per i paesi dell'America Latina non occorrono visti. Il passaporto deve essere valido almeno 6 mesi dalla data di partenza.
ATTENZIONE IMPORTANTE:
per accedere ai nuovi requisiti necessari per l'ingresso negli USA clicca qui
Consigliata profilassi antimalaria (basso rischio).
Obbligatorio vaccino per la Febbre gialla.
SITUAZIONE COVID-19
Bolivia

Ingresso consentito presentando UNO dei  seguenti requisiti :

  • Certificato di vaccinazione completato da almeno 14 giorni
  • Tampone PCR effettuato nelle 72 ore precedenti l'imbarco
  • Tampone antigenico effettuato 48 ore prima dell'imbarco

NB: Controllare sempre i requisiti dei Paesi di transito.

Il rientro in Italia è consentito senza restrizioni 

Cile

L'ingresso è consentito senza restrizioni.

Il rientro in Italia è consentito senza restrizioni.

Video di viaggio
Contenuto realizzato dai nostri viaggiatori
Video di viaggio
Contenuto realizzato dai nostri viaggiatori
Quota di partecipazione
Quota base
Da Roma o Milano
1.835
Supplemento
Estate
+ 410
Supplemento
Natale - Capodanno - Epifania
+ 410
Supplemento
Pasqua e Ponti Primaverili
+ 210
Supplemento
Stagionale
22 Settembre - 15 Dicembre (fino a)
+ 150
quote basate su 11 partecipanti
NB: Le prenotazioni effettuate entro 10 giorni dalla data di partenza potrebbero subire una maggiorazione rispetto alla quota pubblicata che verrà notificata al momento dell'iscrizione. Nel caso in cui la maggiorazione non venga accettata sarà possibile annullare la prenotazione senza alcuna penale.
La quota comprende
il trasporto aereo nella classe e con voli previsti da Roma e Milano (supplemento qualora siano necessarie tratte nazionali in coincidenza con il volo internazionale), il quaderno di viaggio (solo se disponibile nella nuova versione), la polizza infortuni e l’assistenza completa Europassistance (prendere visione delle condizioni delle due polizze), i trasporti si pagano con la cassa comune.
La quota non comprende
le escursioni sono da pagare localmente con cassa comune. gli eventuali supplementi per carburante e per controlli di sicurezza applicati dai vettori aerei successivamente alla pubblicazione dei programmi e tutto ciò che non è compreso ne LA QUOTA COMPRENDE
NB: Le quote hanno un valore indicativo e saranno confermate nel foglio notizie di ogni partenza.
Cassa comune
Cassa comune
1.150
$
La Cassa Comune è l'importo di spesa previsto per persona in corso di viaggio per i servizi non compresi nella quota di partecipazione. Si basa sulle esperienze dei gruppi precedenti considerando un livello di servizi medio ed è gestito dal gruppo che elegge un cassiere. Consulta le FAQ ed il punto 6 del Decalogo per una spiegazione dettagliata sulla gestione della Cassa Comune.
Partenze programmate
15 OTT - 31 OTT
cod: 9773
Prenota
24 NOV - 10 DIC
cod: 9774
Prenota
Itinerario e redazionale

Un’altra grande avventura per giovani alla scoperta del mondo. Questa volta si vola in Sudamerica per visitare la Bolivia in pieno stile discovery, con una breve incursione nel grande nord cileno. Ci aspetta un viaggio intenso in territori ancora, fortunatamente, non battuti dalle rotte del turismo di massa. Visiteremo paesaggi di straordinaria bellezza, spesso unici nella loro particolarità.

Partiamo dall’Italia diretti in Bolivia dove atterreremo a Santa Cruz de la Sierra per poi prendere un volo interno che ci porterà a Sucre, da dove inizieremo il nostro viaggio. Da Sucre, capitale costituzionale una bellissima città, ci dirigeremo verso Potosì, altro gioiello coloniale da cui partirà la nostra visita alle miniere di argento del Cerro Rico (la montagna ricca). Raggiunta Tupiza, avrà inizio l’emozionate tour delle Quebradas, gole e canyon scavati nella terra e dalle colorazioni mutevoli. In jeep 4x4 inizieremo a visitare i famosissimi salares e le incantevoli lagunas accompagnati dalla vista dei primi lama e delle prime vigogne. Lungo la strada attraverseremo San Pablo de Lipez e il villaggio abbandonato di San Antonio de Lipez con le sue ruinas, che si narra siano abitate dai fantasmi. Da qui le famose Negra, Verde, Blanca, Colorada, che prendono i nomi dalle loro stesse tonalità.

In questa fase del viaggio ci "affacceremo" in Cile per visitare la zona intorno a San Pedro de Atacama per godere dello spettacolo che ogni giorno, nella piana vulcanica, regala il geyser El Tatio, oltre ai numerosi altri salares e alla surreale Valle de la Luna, così denominata in quanto il paesaggio evoca appunto quello lunare. Nel tornare in Bolivia faremo tappa a Chuquicamata, la miniera di rame a cielo aperto più grande del mondo. Varcata nuovamente la frontiera riprende il nostro tour tra le meravigliose lagunas passando per il Desierto Dalì, le cui formazioni rocciose richiamano un dipinto del noto artista. Dopo aver alloggiato nel caratteristico albergo di Atullcha, costruito integramente con blocchi di sale, puntiamo verso il Salar de Uyuni, un imponente distesa di sale di un bianco intenso e accecante che da solo vale il viaggio. Visiteremo l’isola di Incawasi, una collina costellata di cactus secolari e dalla quale si gode un panorama mozzafiato. Da Uyuni prenderemo un bus che ci porterà a La Paz alla cui visita dedicheremo un intero giorno. Purtroppo, è giunta l’ora di tornare a casa: con un volo interno raggiungeremo Santa Cruz de la Sierra per prendere poi l’aereo che ci riporterà in Italia.

Itinerario di viaggio
Giorno 1
aereo
Italia-Sucre
Giorno 2
Sucre (vista la città)
Giorno 3
bus privato + bus pubblico
Sucre-Potosì (Visita Miniere Cerro Rico-Laguna Tarapaya + Città)
Giorno 4
bus pubblico
Potosì -Tupiza
Giorno 5
jeep 4x4 + autista
Tupiza Tour (El Angosto-Entre Rios-La Torre-Qurbrada Seca-El Toroyoj-Quebrada De Yumia-Puerta Del Diablo-Valle De Los Machos-El Canyon Del Inca-La Poronga-Ritorno Rio Sale)
Giorno 6
jeep 4x4 + autista
Tupiza-San Pablo De Lipez-San Antonio De Lipez
Giorno 7
minibus
San Antonio De Lipez-Ruinas De San Antonio-Laguna Negra-Laguna Morejon-Laguna Collpani-Laguna Celeste-Laguna Seca - Laguna Amarilla-Lagunas Las Pinturas-Laguna Edionda-Laguna Collpa-Salar De Chalviri-Laguna Salada-Aguas Termales-Deserto S. Dalì-Laguna Verde-Laguna Blanca-San Pedro De Atacama
Giorno 8
minibus + jeep 4x4
San Pedro De Atacama-Geyser El Tatio-Termas-Caspana-Chiu Chiu-Pukarà De Lazama-Calama-San Pedro De Atacama
Giorno 9
jeep 4x4
San Pedro De Atacama-Valle De Los Dinousauris-Valle De La Muerte-Valle De La Luna-Las Tres Marias-Minas De Sal-Caverna De Sal-Duna De Arena-Mirador-San Pedro De Atacama-Laguna Blanca-Laguna Verde-Deserto S. Salì’-Termes Polques-Sol De Manana-Geyser Basin-Laguna Colorada
Giorno 10
jeep 4x4
Laguna Colorada-Pampa De Silioli-Arbol De Piedra-Laguna Ramaditas-Laguna Honda-Laguna Chiarkota-Laguna Herionda- Laguna Ciulkani-Alota-S. Augistin-Uliaca-Salar De Chiauna- Atullcha (Hotel De Sal)
Giorno 11
jeep 4x4 + minibus
Atullcha-Salar De Uyuni-Isla Inchausi-Isla Del Pescado-Coquesa-Mirador Volcan Tulupa-Mummie
Giorno 12
minibus
Coquesa - Llica - Punta Arenas - Salar De Coipasa-Minas De Sal - Ciallacollo (Chiesa) - Pisiga - Colchane
Giorno 13
minibus
Colchane-Isluga-Enguelgas-Laguna Aravija-Salar De Surire-Terma De Polloquere-Reserva Las Vicunas-Putre
Giorno 14
Minibus + Bus Pubblico
Putre-Parquelauca-Parinacota-Laguna Cotacotani-Lago Chungarà-La Paz
Giorno 15
La Paz
Giorno 16
aereo
La Paz-partenza per l'Italia
Giorno 17
Aereo
Arrivo in Italia
NB: La sezione "Itinerario e Redazionale" costituisce un racconto-relazione di una precedente esperienza di viaggio scritta e aggiornata dai partecipanti e dai coordinatori. Costituisce lo schema del programma di viaggio suscettibile di modifiche sulla base delle decisioni dei gruppi nello spirito dell'autogestione del viaggio, caratteristica della formula dei viaggi proposti da Avventure nel Mondo.
Materiale di viaggio
Quaderno di viaggio
BOLIVIA
I quaderni di viaggio sono raccolte di articoli selezionati da Avventure nel Mondo. Vengono inviati ai partecipanti iscritti al viaggio.
Approfondimenti e social
Libreria dell'Angolo dell'Avventura LIBRERIA ANGOLO DELL'AVVENTURA Entra nella nostra libreria specializzata in viaggi e cultura del viaggio.
Altri viaggi simili