PERÙ CUZCO E ANDE DISCOVERY Viaggio di gruppo • Discovery • Sud America
Giovani di 18/40 anni, immersi 12 giorni nelle maestose Ande. Alla scoperta dei siti incaici e coloniali di Lima, Arequipa, Cuzco e la Valle Sagrada e della spiritualità del Lago Titicaca. Arrivando al Machu Picchu percorrendo i sentieri millenari. Un viaggio a bordo di bus con autista e altri mezzi locali a nolo e con tappe oltre i 4000 metri di altitudine.
La linea Discovery è dedicata a ragazze e ragazzi della fascia d'età indicativa 18-40 ed a tutti quei viaggiatori che si sentono Discovery! Accomunati non per forza dall'età , ma soprattutto dalla passione per il viaggio, dallo spirito d'avventura e dalla voglia di mettersi in gioco, tutti ingredienti base di Avventure nel Mondo e della formula Discovery!
Discovery nello spirito e nell'entusiasmo, pronti a scoprire le meraviglie del nostro pianeta ed i segreti dei popoli, percorrendo le rotte meno battute, collaborando attivamente con il coordinatore e gli altri compagni per la realizzazione di un viaggio indimenticabile!
Matteo PARUSCIO - Tel. 3333363172
Perù: non occorre il visto. È necessario avere un passaporto integro, con validità residua di almeno 6 mesi dall’ingresso nel Paese.
Stati Uniti: Nel caso in cui il piano voli preveda lo scalo in USA è necessario fare l'ESTA. Vedi le informazioni per l'ingresso negli Stati Uniti
Canada: nel caso in cui il piano voli preveda lo scalo in Canada è necessario fare l'ETA. Vedi le informazioni per l'ingresso in Canada
Perù: non ci sono vaccinazioni obbligatorie. È consigliata profilassi antimalarica.
Si conferma l’aumento dei casi di Dengue in tutto il paese. Il virus viene trasmesso dalle zanzare, valgono le usuali misure di protezione (indumenti lunghi e chiari, repellenti, zanzariere). La vaccinazione è disponibile, consultare il proprio medico o ASL di riferimento. Si raccomanda di consultare le informazioni qua riportate
Giorni 1-3
Partiremo da Lima per raggiungere Arequipa, la città bianca ai piedi del vulcano Misti. Inizieremo ad adattarci all’altitudine mentre ci perdiamo nei mercati locali, nei cortili nascosti e tra i tetti in pietra. Il nostro viaggio in Perù inizia qui, tra panorami secchi e intensi.
Giorni 4-6
Dal Canyon del Colca seguiremo strade che sembrano non finire mai, passando tra villaggi sospesi nel tempo e panorami d’alta quota. Arriveremo al Titicaca, dove navigheremo tra le isole degli Uros e dormiremo con le famiglie locali di Amantani, in un’esperienza di scambio autentico.
Giorni 7-12
Entreremo nel cuore spirituale del Perù, tra le pietre sacre di Cusco e le terrazze della Valle Sacra. Sceglieremo insieme come esplorare Pisac, Maras, Moray e Ollantaytambo. Il viaggio culmina a Machu Picchu: la salita sarà nostra, il momento lo sarà ancora di più.
Perchè scegliere questo viaggio?
"Machu Picchu è stata potente, certo. Ma la vera sorpresa è stata la sera a casa di Rosa, sull’isola di Amantani. Ci ha offerto una zuppa di quinoa e ci ha raccontato il Titicaca come non lo leggerai mai in una guida". (Matilda M.)
Il Perù è un viaggio che colpisce dritto nei sensi: paesaggi estremi, altitudini importanti, gente semplice e accogliente che porta con sé una dignità silenziosa. In pochi giorni attraverseremo deserti, altopiani, canyon, laghi sacri e città che sembrano uscite da un’altra epoca. Cammineremo tra rovine Inca, mercati andini, villaggi affacciati sul lago Titicaca e strade che si arrampicano fino a sfiorare le nuvole. Cusco ci aspetta come cuore pulsante di questo mondo antico, e Machu Picchu sarà l’ultimo passo di un viaggio che non smetterà di parlarci. Cuzco e Ande non è un itinerario qualsiasi: è un modo per leggere il Perù da dentro, con uno sguardo nuovo e condiviso. In 12 giorni intensi, salteremo i lunghi trasferimenti e useremo l’aereo dove serve, per concentrare tempo, energia e attenzione su ciò che davvero conta: Arequipa, il Titicaca, Cusco. E tutto quello che, insieme, sapremo costruire strada facendo.
Tra vulcani, città bianche e strade d’altura
Atterreremo a Lima e inizieremo subito a salire verso l’altopiano. Ad Arequipa ci immergeremo nell’atmosfera andina, tra strade coloniali, piccoli locali, street food e la vista imponente del vulcano Misti. Visiteremo il Monastero di Santa Catalina, esploreremo il museo che custodisce la mummia Juanita e inizieremo a conoscere un Perù che si svela lentamente, passo dopo passo. Già qui, con l’aria che cambia e i ritmi che rallentano, il gruppo comincerà a trovare il suo passo.


Condor, altopiani e isole galleggianti
Attraverseremo il Canyon del Colca cercando il volo dei condor, scambiando sorrisi con le donne dei mercati e fermandoci nei mirador per respirare l’altitudine. Da lì raggiungeremo Puno e il lago Titicaca. Salperemo su barche locali verso le isole di totora, cammineremo su suolo galleggiante, cucineremo insieme agli abitanti di Amantani e dormiremo sotto le stelle in case senza Wi-Fi ma piene di storie. Sarà uno dei momenti più intensi e veri del viaggio.
Lo sapevi che...
Contrariamente a quanto si pensa, Machu Picchu non era il centro dell’Impero Inca. Quel ruolo spettava a Cusco, che in lingua quechua significa proprio “ombelico del mondoâ€. Era il cuore politico, spirituale e simbolico dell’intero impero, da cui si irradiavano tutte le vie di comunicazione andine. Ancora oggi, ogni pietra di Cusco racconta questa centralità .


Cusco e Machu Picchu: l’energia dell’impero Inca
Da Puno raggiungeremo Cusco, città che vibra tra cultura indigena e tracce coloniali. Da qui ci muoveremo insieme per esplorare la Valle Sacra: visiteremo le rovine di Pisac, cammineremo tra le saline di Maras, ci addentreremo nei terrazzamenti circolari di Moray e attraverseremo Ollantaytambo. Dormiremo ad Aguas Calientes e poi saliremo, finalmente, verso Machu Picchu. L’alba, la nebbia, la prima vista sulle pietre sacre saranno un momento nostro, costruito giorno dopo giorno. Il viaggio finirà a Cusco, ma qualcosa resterà in movimento dentro di noi.





