Avventure nel Mondo
Discovery

La linea Discovery è dedicata a ragazze e ragazzi della fascia d'età indicativa 18-40 ed a tutti quei viaggiatori che si sentono Discovery! Accomunati non per forza dall'età, ma soprattutto dalla passione per il viaggio, dallo spirito d'avventura e dalla voglia di mettersi in gioco, tutti ingredienti base di Avventure nel Mondo e della formula Discovery!

Discovery nello spirito e nell'entusiasmo, pronti a scoprire le meraviglie del nostro pianeta ed i segreti dei popoli, percorrendo le rotte meno battute, collaborando attivamente con il coordinatore e gli altri compagni per la realizzazione di un viaggio indimenticabile!

La linea Discovery è dedicata a ragazze e ragazzi della fascia d'età indicativa 18-40, accomunati non solo dall'età, ma soprattutto dalla passione e dalla cultura del viaggio, gli ingredienti base di Avventure nel Mondo!
DURATA
23 giorni
PERIODO
Tutto l'anno
PERNOTTAMENTI
alberghetti
TRASPORTI
mezzi locali.Per motivi di sicurezza, sconsigliamo categoricamente i trasferimenti con bus notturni.
PASTI
ristorantini
DIFFICOLTÀ
itinerario intenso
INFORMAZIONI
I coordinatori segnalati hanno effettuato il viaggio e possono dare informazioni. Rivolgetevi a loro con la cortesia che si usa tra amici:
Francesca POLITI - Tel. 3490074901
Andrea ALFIDI - Tel. 3207534977
VIAGGIARE SICURI
Consulta il sito del Ministero Degli Esteri - Viaggiare Sicuri per informazioni su sicurezza, clima, meteo, sanità, documenti di viaggio, visti e valuta.
VISTI E VACCINAZIONI
Non occorre il visto, il passaporto deve essere valido almeno 6 mesi dalla data di partenza.
ATTENZIONE IMPORTANTE:

per accedere ai nuovi requisiti necessari per l'ingresso negli USA clicca qui
Vaccinazioni: scarso rischio malaria, consigliata comunque la profilassi nelle zone tropicali in bassa quota.
SITUAZIONE COVID-19
Belize

L'ingresso nel paese è consentito senza restrizioni 

NB: Controllare quali sono le restrizioni dei paesi di transito.

Il rientro in Italia è consentito senza restrizioni 

Guatemala

L'ingresso nel paese è consentito senza restrizioni.

NB: Controllare sempre i requisiti dei Paesi di transito.

Il rientro in Italia è consentito senza restrizioni 

Messico

L'ingresso nel paese è consentito senza restrizioni 

NB: Controllare quali sono le restrizioni dei paesi di transito.

Il rientro in Italia è consentito senza restrizioni.

Quota di partecipazione
Quota base
Da Roma o Milano
1.425
Supplemento
Estate
+ 260
Supplemento
Natale - Capodanno - Epifania
+ 260
Supplemento
Pasqua e Ponti Primaverili
+ 220
Supplemento
Stagionale
8 Gennaio - 15 Marzo
+ 150
Supplemento
Stagionale
1 Settembre - 15 Dicembre
+ 280
NB: Le prenotazioni effettuate entro 10 giorni dalla data di partenza potrebbero subire una maggiorazione rispetto alla quota pubblicata che verrà notificata al momento dell'iscrizione. Nel caso in cui la maggiorazione non venga accettata sarà possibile annullare la prenotazione senza alcuna penale.
La quota comprende
il trasporto aereo con voli previsti da Roma e Milano (supplemento qualora siano necessarie tratte nazionali in coincidenza con il volo internazionale), dall'Italia a Mexico City e rientro da Cancún (via USA), il quaderno di viaggio, la polizza infortuni e l'assistenza completa Europassistance (prendere visione delle condizioni delle due polizze), i trasporti da città a città con i mezzi pubblici e le escursioni si pagano con la cassa comune
La quota non comprende
gli eventuali supplementi per carburante e per controlli di sicurezza applicati dai vettori aerei successivamente alla pubblicazione dei programmi e tutto ciò che non è compreso ne LA QUOTA COMPRENDE
NB: Le quote hanno un valore indicativo e saranno confermate nel foglio notizie di ogni partenza.
Cassa comune
Cassa comune
1.150
$
La Cassa Comune è l'importo di spesa previsto per persona in corso di viaggio per i servizi non compresi nella quota di partecipazione. Si basa sulle esperienze dei gruppi precedenti considerando un livello di servizi medio ed è gestito dal gruppo che elegge un cassiere. Consulta le FAQ ed il punto 6 del Decalogo per una spiegazione dettagliata sulla gestione della Cassa Comune.
Partenze programmate
06 FEB - 28 FEB
cod: 6550
Prenota
Itinerario e redazionale

L'autobus pubblico, la corriera, è senza alcun dubbio il sistema più economico per conoscere tutti i luoghi di interesse disseminati lungo il nostro itinerario che ci porterà da Città del Messico al Guatemala, alla Foresta del Petén con le piramidi maya immerse nel verde, al Belize con le sue splendide isole coralline allo Yucatán dove bellezze naturali si fondono con le vestigia delle antiche culture maya e tolteche.

In volo raggiungiamo Città del Messico dove visiteremo il grandioso Museo Nazionale di Antropologia e i dintorni: Teotihuacán (con le piramidi del Sole e della Luna) e Tula con i suoi colossali guerrieri di pietra. Quindi un robusto zaino sulle spalle (con il minimo indispensabile), un cappellaccio in testa, un buon paio di scarpe, un coordinatore ben preparato sull’itinerario e via alla scoperta della realtà più vera del Messico, del Guatemala e del Belize. Un viaggio quindi che potrebbe subire modifiche e aggiustamenti per il successo del quale richiediamo il massimo coinvolgimento di ogni partecipante e una collaborazione totale con il coordinatore, nel migliore spirito della vita di gruppo. L'itinerario toccherà Città del Messico, Oaxaca, Palenque, San Cristóbal, lago Atitlán, Chichicastenango, Antigua, Guatemala, Copan, Tikal, Belize, Tulum, Chichén Itzá, Uxmal, Merida, Cancún e l'Italia. Per le descrizioni dettagliate dell’itinerario vedere il programma MAYA IN CORRIERA.
 

Itinerario di viaggio
Giorno 1
aereo
Italia-Città del Messico
Giorno 2
metro
Città del Messico
Giorno 3
bus pubblico
55 - 55 - 530 km
0,50 - 0,50 - 7,30 ore
Città del Messico - Teotihuacan - Oaxaca
Giorno 4
bus pubblico
20 - 20 - 600 km
0,30 - 0,30 - 9 ore
Oaxaca - Mont Alban / Oaxaca - Tuxtla Gutierrez
Giorno 5
bus pubblico
60 km
1 ore
Tuxtla Gutierrez - San Cristobal De Las Casas
Giorno 6
pulmino privato
San Cristobal - Agua Azul - Palenque - San Cristobal
Giorno 7
bus pubblico
20 - 20 km
0,40 - 0,40 ore
San Cristobal - San Juan Chamula - San Cristobal
Giorno 8
bus pubblico - pulmino privato
200 - 200 km
3,30 - 4 ore
San Cristobal - Mesilla (Confine Guatemala) - Panajchel
Giorno 9
bus pubblico - pulmino privato
35 - 35 km
1,50 - 1, 50 ore
Panajachel - Chichicastenango - Panajachel
Giorno 10
barca - pulmino privato
100 km
2,50 ore
Panajachel - Lago Atitlan - Antigua
Giorno 11
Pulmino Privato
250 km
5 ore
Antigua - Guatemala City - Rio Dulce
Giorno 12
Pulmino Privato
250 km
4 ore
Rio Dulce - Tikal
Giorno 13
Pulmino Privato - Lancia
240 km
6 - 0,45 ore
Tikal - Belize City - Caye Caulker
Giorno 14
Caye Caulker
Giorno 15
Caye Caulker
Giorno 16
lancia - bus pubblico
480 km
0,45 - 7 ore
Caye Caulker - Belize City - Chetumal -Tulum
Giorno 17
Tulum
Giorno 18
bus pubblico
60 km
1 ore
Tulum - Playa Del Carmen
Giorno 19
pulmino privato
180 - 180 km
3 -3 ore
Playa Del Carmen - Chichen Itza - Playa Del Carmen
Giorno 20
Playa Del Carmen
Giorno 21
bus pubblico
60 km
1 ore
Playa Del Carmen - Cancun
Giorno 22
Cancun-Atlanta-Italia
Giorno 23
Arrivo in Italia
NB: La sezione "Itinerario e Redazionale" costituisce un racconto-relazione di una precedente esperienza di viaggio scritta e aggiornata dai partecipanti e dai coordinatori. Costituisce lo schema del programma di viaggio suscettibile di modifiche sulla base delle decisioni dei gruppi nello spirito dell'autogestione del viaggio, caratteristica della formula dei viaggi proposti da Avventure nel Mondo.
Materiale di viaggio
Approfondimenti e social
Libreria dell'Angolo dell'Avventura LIBRERIA ANGOLO DELL'AVVENTURA Entra nella nostra libreria specializzata in viaggi e cultura del viaggio.
Altri viaggi simili