Avventure nel Mondo
Discovery

La linea Discovery è dedicata a ragazze e ragazzi della fascia d'età indicativa 18-40 ed a tutti quei viaggiatori che si sentono Discovery! Accomunati non per forza dall'età, ma soprattutto dalla passione per il viaggio, dallo spirito d'avventura e dalla voglia di mettersi in gioco, tutti ingredienti base di Avventure nel Mondo e della formula Discovery!

Discovery nello spirito e nell'entusiasmo, pronti a scoprire le meraviglie del nostro pianeta ed i segreti dei popoli, percorrendo le rotte meno battute, collaborando attivamente con il coordinatore e gli altri compagni per la realizzazione di un viaggio indimenticabile!

La linea Discovery è dedicata a ragazze e ragazzi della fascia d'età indicativa 18-40, accomunati non solo dall'età, ma soprattutto dalla passione e dalla cultura del viaggio, gli ingredienti base di Avventure nel Mondo!
DURATA
27 giorni
PERIODO
Tutto l'anno
PERNOTTAMENTI
alberghetti
TRASPORTI
locali
PASTI
ristorantini
DIFFICOLTÀ
itinerario impegnativo
INFORMAZIONI
I coordinatori segnalati hanno effettuato il viaggio e possono dare informazioni. Rivolgetevi a loro con la cortesia che si usa tra amici:
Chiara Allegra TRACQUILIO - Tel. 3934319531
Antonino GRASSIA - Tel. 3387512785
Danilo CENCELLI - Tel. 3383411032
VIAGGIARE SICURI
Consulta il sito del Ministero Degli Esteri - Viaggiare Sicuri per informazioni su sicurezza, clima, meteo, sanità, documenti di viaggio, visti e valuta.
VISTI E VACCINAZIONI

Vietnam: il governo vietnamita ha ripristinato l’esenzione del visto per soggiorni fino a 45 giorni, con ingresso singolo, per i cittadini italiani.

Cambogia: il visto per la Cambogia si ottiene in arrivo.

Laos: il visto si ottiene online su www.laoevisa.gov.la e si paga con la carta di credito.

Il passaporto deve avere una validità residua di almeno 6 mesi dall’ingresso nel paese e deve essere perfettamente integro.
Consigliata l'antitifica, raccomandata la profilassi antimalarica.

SITUAZIONE COVID-19
Cambogia

L'ingresso nel paese è consentito senza restrizioni.

Il rientro in Italia è consentito senza restrizioni 

Laos

L'ingresso nel paese è consentito senza restrizioni 

N.B: controllare sempre i requisiti dei paesi di transito 

Il rientro in Italia è consentito senza restrizioni.

Thailandia

L'ingresso nel paese  è consentito senza restrizioni.


Il rientro in Italia è consentito senza restrizioni.

Vietnam

L'ingresso è consentito senza restrizioni 

N.B: Verificare sempre se la compagnia aerea richiede l'esibizione di un test pcr o antigenico prima di salire a bordo 

Il rientro in Italia è consentito senza restrizioni.

Quota di partecipazione
Quota base
Da Roma o Milano
1.586
Supplemento
Estate
+ 300
Supplemento
Natale - Capodanno - Epifania
+ 460
Supplemento
Pasqua e Ponti Primaverili
+ 250
Supplemento
Stagionale
22 Settembre - 15 Dicembre
+ 250
Supplemento
Stagionale
8 Gennaio - 15 Marzo
+ 150
In Laos vengono accettate solamente banconote non usurate e in buono stato
NB: Le prenotazioni effettuate entro 10 giorni dalla data di partenza potrebbero subire una maggiorazione rispetto alla quota pubblicata che verrà notificata al momento dell'iscrizione. Nel caso in cui la maggiorazione non venga accettata sarà possibile annullare la prenotazione senza alcuna penale.
La quota comprende
il trasporto aereo per Bangkok e da Hanoi a Vientiane, il quaderno di viaggio (solo se disponibile nella nuova versione), la polizza infortuni e l'assistenza completa Europassistance (prendere visione delle condizioni delle due polizze). Le spese di trasporto in Vietnam, Cambogia e Laos sono a carico della Cassa Comune.
La quota non comprende
Gli eventuali supplementi per carburante e per controlli di sicurezza applicati dai vettori aerei successivamente alla pubblicazione dei programmi e tutto ciò che non è compreso ne LA QUOTA COMPRENDE
NB: Le quote hanno un valore indicativo e saranno confermate nel foglio notizie di ogni partenza.
Cassa comune
Cassa comune
1.000
$
La Cassa Comune è l'importo di spesa previsto per persona in corso di viaggio per i servizi non compresi nella quota di partecipazione. Si basa sulle esperienze dei gruppi precedenti considerando un livello di servizi medio ed è gestito dal gruppo che elegge un cassiere. Consulta le FAQ ed il punto 6 del Decalogo per una spiegazione dettagliata sulla gestione della Cassa Comune.
Partenze programmate
12 GEN - 07 FEB
cod: 3434
Prenota
16 FEB - 13 MAR
cod: 3435
Prenota
Itinerario e redazionale

L'Indocina (Penisola Indocinese) è uno dei viaggi della "vita", uno di quei viaggi che si devono fare per forza, uno di quei viaggi che si continuano a vivere ogni giorno, anche al ritorno...

In Indocina c’è il mondo intero, in tutte le sue sfaccettature; io ho trovato la Natura, con le sue bellezze, così straordinariamente affascinanti da non sembrare reali, con la potenza dei suoi fiumi, che portano la vita e che trasformano il paesaggio, inghiottendolo a volte, e dettando i suoi ritmi come sul Tonlè Sap, quella stessa Natura la fa da padrona in Laos, dove tutto è celato da un verde e freschissimo silenzio, in un’atmosfera di magica e religiosa sacralità, dove sembra di essere tornati all’era preistorica, quella stessa natura che in settembre violenta le coste con la distruzione dei tifoni. Ma l'Indocina è anche architettura.
Primo fra tutti la meravigliosa Angkor, così bella da non sembrare umana, così bella da non poterla vedere fino in fondo, nemmeno dedicandogli un’intera esistenza, forse perchè non è solo con gli occhi che si guarda.
L’armoniosa architettura del Vietnam, con le sue splendide città imperiali, come Huè, con le città protette dall’Unesco, come la bellissima Hoi An e come Hanoi, splendida e deliziosamente vietnamita, sintesi di tutta la storia di questo grande paese; quella stessa architettura si trasforma, per diventare meraviglia e grandezza, nella bellezza dei templi di Luang Prabang, tutti adornati di oro e di bassorilievi e abitati dai monaci buddisti dalle tuniche arancione. 

L'Indocina è vitalità, è il sorriso della gente, il sorriso dei bambini, le urla dei maiali sgozzati, il colore dei mercati, la puzza del cibo, il traffico caotico delle grandi città, l'imperversare dei motorini, la rinfrescante pioggia monsonica, le cianfrusaglie che ognuno di noi non può fare a meno di portarsi a casa, la tristezza della povertà e l'ingordigia dei ricchi accomunata alla spocchiosità di alcuni turisti. Ma l'Indocina è anche la sintesi di tutto ciò che vuol dire guerra, dai bordelli di Pat Pong, a Bangkok, creati dai soldati americani durante la guerra del Vietnam, alla generazione mancante in ogni parte del Vietnam, ai monumenti devastati dai bombardamenti, alle campagne ancora ricche di mine, non coltivate, perchè lì potrebbe nascere solo la morte.
La guerra che si legge negli occhi della diffidenza di alcuni anziani, la guerra che imperversa nel corpo delle persone segnato da malattie incurabili, regalo degli agenti chimici, la guerra che ha distrutto i coralli del mare, la guerra che non ha lasciato nulla di quelle antiche città, al loro posto, del cemento, del silenzioso e privo di storia cemento. 
La guerra nascosta dalle fronde verdi del Laos, la guerra nascosta appunto. 

Potrei andare avanti ore a descrivervi che cosa potreste trovare in un viaggio in Indocina, e che cosa voglia davvero dire fare un viaggio in Indocina, ma è un’esperienza di vita e questo significa, che va vissuto a pieno, lasciandosi cullare dalle proprie sensazioni dai propri timori e sentimenti, lasciando anche un poco spazio alla fantasia e all’immaginazione. 
Quindi non vi resta che partire, buon viaggio a tutti!

Itinerario di viaggio
Giorno 1
ITALIA Partenza
Giorno 2
BANGKOK
Giorno 3
BANGKOK - ARANYA PRATET - POIPET - SIEM REAP
Giorno 4
SIEM REAP (ANGKOR)
Giorno 5
SIEM REAP (ANGKOR)
Giorno 6
SIEM REAP - PHOM PENH
Giorno 7
PHNOM PENH
Giorno 8
PHNOM PENH - CHAU DOC - CAN THO
Giorno 9
CAN THO - SAIGON
Giorno 10
bus
SAIGON - CU CHI - CAO DAI - SAIGON - NHA TRANG
Giorno 11
NHA TRANG
Giorno 12
bus
NHA TRANG - GIRO ISOLE - NHA TRANG - HOI AN
Giorno 13
HOI AN
Giorno 14
HOI AN – MY SON – MARBLE MOUNTAIN - DANANG - HUE'
Giorno 15
bus
HUE'
Giorno 16
HUE' - HANOI
Giorno 17
HANOI - PAGODA DEI PROFUMI - HANOI
Giorno 18
HANOI - HALONG BAY
Giorno 19
HALONG BAY - HANOI
Giorno 20
HANOI - NINH BIN – HOA LU - TAM COC - HANOI
Giorno 21
HANOI - VIENTIANE
Giorno 22
VIENTIANE - LUANG PRABANG
Giorno 23
LUANG PRABANG
Giorno 24
LUANG PRABANG - PAK OU - TAT KUANG SI - LUANG PRABANG
Giorno 25
bus
LUANG PRABANG - BANGKOK
Giorno 26
BANGKOK
Giorno 27
BANGKOK - ITALIA
NB: La sezione "Itinerario e Redazionale" costituisce un racconto-relazione di una precedente esperienza di viaggio scritta e aggiornata dai partecipanti e dai coordinatori. Costituisce lo schema del programma di viaggio suscettibile di modifiche sulla base delle decisioni dei gruppi nello spirito dell'autogestione del viaggio, caratteristica della formula dei viaggi proposti da Avventure nel Mondo.
Materiale di viaggio
Approfondimenti e social
Libreria dell'Angolo dell'Avventura LIBRERIA ANGOLO DELL'AVVENTURA Entra nella nostra libreria specializzata in viaggi e cultura del viaggio.
Altri viaggi simili