Avventure nel Mondo
Discovery

La linea Discovery è dedicata a ragazze e ragazzi della fascia d'età indicativa 18-40 ed a tutti quei viaggiatori che si sentono Discovery! Accomunati non per forza dall'età, ma soprattutto dalla passione per il viaggio, dallo spirito d'avventura e dalla voglia di mettersi in gioco, tutti ingredienti base di Avventure nel Mondo e della formula Discovery!

Discovery nello spirito e nell'entusiasmo, pronti a scoprire le meraviglie del nostro pianeta ed i segreti dei popoli, percorrendo le rotte meno battute, collaborando attivamente con il coordinatore e gli altri compagni per la realizzazione di un viaggio indimenticabile!

La linea Discovery è dedicata a ragazze e ragazzi della fascia d'età indicativa 18-40, accomunati non solo dall'età, ma soprattutto dalla passione e dalla cultura del viaggio, gli ingredienti base di Avventure nel Mondo!
DURATA
17 giorni
PERIODO
Gen Feb Mar Apr Nov Dic
PERNOTTAMENTI
Alberghetti, capanne
TRASPORTI
Auto, mezzi pubblici, barca. Per motivi di sicurezza, sconsigliamo categoricamente i trasferimenti con bus notturni.
DIFFICOLTÀ
Brevi trekking a piedi, navigazione su barche locali
Vuoi info su questo viaggio?
Contatta il coordinatore assegnato alla data che ti interessa. Se non è ancora stato assegnato puoi contattare questi coordinatori che hanno già effettuato il viaggio:
Stefania TORRO - Tel. 32479532597
Simona BOERCHIO - Tel. 3394318771
Vuoi sapere come funzionano i nostri viaggi? Leggi il decalogo e consulta le FAQ.
VISTI E NORME

Filippine: non occorre il visto. È necessario avere un passaporto integro, con validità residua di almeno 6 mesi dall’ingresso nel Paese. E’ obbligatorio compilare almeno 72 ore prima della partenza il modulo “e-Arrival Card”  e stampare il codice QR che verrà generato, in quanto verrà richiesto sia dalle compagnie aeree in fase di imbarco che all’arrivo nelle Filippine.

E' presente la malattia endemica di febbre dengue. Opportuno uso di repellenti e abiti protettivi, informarsi con il proprio medico.

N.B. I requisiti indicati valgono per i viaggiatori di nazionalità italiana. I partecipanti di nazionalità NON italiana dovranno documentarsi autonomamente circa i requisiti di ingresso richiesti presso la propria rappresentanza consolare e quella del paese di destinazione.
VACCINAZIONI

Filippine: non ci sono vaccinazioni obbligatorie. Sono consigliate l’antitifica e profilassi antimalarica.

VIAGGIARE SICURI
Consulta il sito del Ministero Degli Esteri - Viaggiare Sicuri per informazioni su sicurezza, clima, meteo, sanità, documenti di viaggio, visti e valuta.
Le isole del Paradiso
Video di Fabrizio Parisi
Quota di partecipazione
Quota base
Da Roma o Milano
1.980 €
Supplemento
Natale - Capodanno - Epifania
fino a*
+390 €
Supplemento
Pasqua e Ponti Primaverili
fino a*
+120 €
per partenze da altre città indicare la preferenza sulla scheda
(*) I supplementi stagionali indicano l'importo massimo che potrà essere applicato sul periodo di riferimento. Avventure nel Mondo si impegna a tenere i costi sempre al minimo e per questo, dove possibile, i supplementi verranno applicati solo in parte o eliminati.
N.B. Le quote pubblicate hanno un valore indicativo e saranno confermate nel foglio notizie. Le prenotazioni effettuate entro 10 giorni dalla partenza potrebbero subire una maggiorazione che verrà comunicata all'iscrizione. Se la maggiorazione sarà ritenuta incongrua, potrai annullare senza penale.
La quota comprende
Volo da/per Roma/Milano su Manila, volo interno Manila – Tagbilaran, volo interno Cebu – Puerto Princesa, volo interno Puerto Princesa - Manila, polizza infortuni Generali, assistenza sanitaria Europ Assistance Italia SpA.
Per le spese in corso di viaggio fare riferimento alla Cassa Comune.
La quota non comprende
Eventuali supplementi applicati dai vettori (carburante e/o controlli sicurezza).
Tutto ciò che non è indicato ne "La quota comprende"
Cassa comune
Cassa comune
750 €
La Cassa Comune è una stima delle spese per persona in corso di viaggio per alcuni dei servizi non compresi nella quota di partecipazione, nello specifico: pasto principale (solitamente la cena), pernottamenti, trasporti (quando non già inclusi nella quota) e le escursioni imprescindibili e funzionali alla realizzazione del viaggio. Non sono compresi nella Cassa Comune quei servizi mirati ad aumentare il comfort in corso di viaggio, per i quali il coordinatore potrà darvi una chiara indicazione dei costi. Consulta le FAQ ed il punto 6 del Decalogo per una spiegazione dettagliata sulla gestione della Cassa Comune.
La stima della cassa comprende
Pernotti
Trasporti
Cene
Escursioni in barca a El Nido
Escursione in barca a Port Barton
Visita Chocolate Hills
Ingresso Tarsier Sanctuary
Crociera sul Loboc River
Escursione squali balena e Sumilon Island
La stima della cassa non comprende
Tutto ciò che non è indicato ne "La stima della cassa comprende"
N.B. Le escursioni sono facoltative e verranno concordate dal gruppo insieme al coordinatore che verificherá i costi e la fattibilitá in base alla stagione ed ai fornitori locali.
Partenze programmate
Nessuna partenza programmata
Il viaggio in pillole

Giorni 1- 4

DA LUZON A BOHOL

Partendo dall'Italia, arriveremo a Manila, Luzon, dove faremo una breve esplorazione della capitale a bordo delle colorate jeepney. Dopo Manila, ci sposteremo nelle Visayas, un distretto di oltre 150 isole: arriveremo in volo su Tagbilaran, nell'isola di Bohol, con base a Panglao: qui scopriremo le Chocolate Hills e incontreremo i piccoli Tarsier nel loro santuario. Esploreremo anche il fiume Loboc in barca e le bellissime spiagge locali, tra cui Damaluan Beach e Alona Beach.

Giorni 5-6

L’ISOLA DI CEBU

In catamarano raggiungeremo Oslob, sull'isola di Cebu, per nuotare con gli squali balena e esplorare Sumilon Island, con la sua laguna di sabbia bianca e la possibilità di fare snorkeling. Potremmo organizzare un'escursione a Moalboal per nuitare tra i banchi di sardine, o fare trekking verso le cascate Kawasan. Concluderemo la visita dell'isola con Cebu City, scoprendo il suo lato metropolitano e le tracce della colonizzazione spagnola, con il Forte San Pedro, il Tempio Taoista e il museo Rizal Memorial.

Giorni 7-17

PALAWAN E EL NIDO

Lasciata Cebu, con un volo interno, arriveremo a Puerto Princesa, sull'isola di Palawan. Punteremo subito su Sabang per visitare l'Underground River, uno dei fiumi sotterranei più lunghi al mondo. Proseguiremo verso El Nido, il gioiello di Palawan, dove esploreremo faraglioni e acque turchesi, e faremo escursioni in barca nelle vicine isole tra cui Snake Island, Intanalula, Small e Big Lagoon, e la Secret Lagoon. Concluderemo il nostro viaggio a Tay Tay, Roxas o Modessa dove ci dedicheremo a snorkeling e diving.

COSA DICONO I VIAGGIATORI

PERCHÉ FARE QUESTO VIAGGIO

"Filippine Tutto Mare Discovery è un viaggio che sorprende. Una meta principalmente di mare, che con le sue lagune di acqua cristallina, i relitti sommersi, la barriera corallina ancora vivissima e i paesaggi caratteristici la rendono unica al mondo. La possibilità di inserire poi attività come il canyoning, trekking sulla giungla, zip line e incontro con tribù locali arricchiscono il viaggio e lo rendono ancora più completo e variopinto." (Matteo L.)

Redazionale di viaggio

Un viaggio di poco più di due settimane alla scoperta delle Filippine, un vero paradiso fortunatamente ancora non invaso dal turismo di massa. In questo itinerario, in cui il protagonista assoluto è il mare, scopriremo quattro delle oltre settemila isole dell’arcipelago: la più grande, Luzon, con la capitale Manila, Cebu, Bohol e Palawan. Tra spiagge tropicali, tracce del passato colonialista, isole remote, risaie e fiumi sotterranei, ogni gruppo potrà decidere, in base ai propri interessi, se privilegiare le attività di mare o le escursioni nell’interno. Un arcipelago unico dove, grazie alla natura vulcanica delle isole, l’acqua è sempre calda, e i fondali ci regaleranno emozioni uniche, tra coralli, pesci tropicali e squali balena.

DA LUZON A BOHOL

Con un volo dall’Italia, raggiungeremo Luzon e la sua caotica capitale, Manila. Esploreremo rapidamente questa metropoli, salendo a bordo dei tradizionali mezzi locali, le famose e coloratissime jeepney, eredità della Seconda Guerra Mondiale. Dopo una rapida visita ai contrasti di questa metropoli, in bilico tra tradizione, modernità e strati sociali molto diversi, punteremo subito a sud, alle isole Visayas, un distretto che comprende più di 150 isole.

Volendo dedicare più tempo alla scoperta di Luzon, potremo aggiungere una visita alle spettacolari risaie terrazzate di Banaue o alle bare sospese, antica tradizione funeraria, di Sagada. Infine, potremo fare un’escursione alle cascate di Pagsanjan, circondate da una vegetazione lussureggiante.

Da Manila, un rapido volo interno ci porterà a Tagbilaran, sull’Isola di Bohol. Faremo base a Panglao, un’isoletta a sud ovest di Bohol, collegata alla terra ferma da due ponti: da qui, potremo organizzare diverse attività. Imperdibili le Chocolate Hills, una delle maggiori attrazioni delle Filippine: circa 1200 colline coralline di stessa grandezza, chiamate così poiché durante l’estate, con la stagione secca, assumono un colore marrone che ricorda una distesa di cioccolatini, uno spettacolo unico!

Nel Tarsier Sanctuary, incontreremo i famosi Tarsier, i primati più piccoli al mondo, che saranno incuriosito quanto noi dalla nostra presenza. Con un tour in barca potremo percorrere il fiume Loboc, per una piacevole escursione sulle sue placide acque cristalline che scorrono in mezzo alla foresta. 

Anche le spiagge dell’isola meritano sicuramente una visita, con la meravigliosa Damaluan Beach, circondata dalle palme, e Alona con la sua eccezionale sabbia bianca, considerata una delle spiaggie più belle di tutto il Paese.

APPROFONDIMENTO

LE CHOCOLATE HILLS

Le Chocolate Hills sono una delle meraviglie naturali più celebri delle Filippine, situate nel cuore dell'isola di Bohol. Questo straordinario paesaggio è composto da almeno 1.268 colline simili a coni che si estendono su una superficie di più di 50 chilometri quadrati. Queste colline sono così denominate perché, durante la stagione secca, l'erba che le ricopre diventa marrone, facendole assomigliare a enormi tumuli di cioccolato. Le colline variano in altezza da 30 a 120 metri e sono quasi perfettamente simmetriche in forma. Una delle teorie sulla loro formazione suggerisce che siano il risultato di millenni di erosione di rocce calcaree e sedimenti marini. Le Chocolate Hills sono state nominate monumento geologico nazionale e sono in lizza per diventare Patrimonio dell'Umanità dell'UNESCO.

Catamarano tradizionale | Avventure nel Mondo
Catamarano tradizionale
Alona Beach | Avventure nel Mondo
Alona Beach

L’ISOLA DI CEBU

A bordo di un catamarano, raggiungeremo Oslob, sul braccio di mare che separa Bohol da Cebu. Durante questa escursione, nuoteremo con gli squali balena e scopriremo Sumilon Island, un vero angolo di paradiso con la laguna, la sottillissima sabbia bianca e la possibilità di fare snorkeling nei suoi fondali.

Volendo, potremo organizare un’escursione in barca a Moalboal, una riserva in cui sperimentare la Sardine Run, un’immersione in diving in mezzo a banchi di migliaia di sardine con i loro sinuosi movimenti ad onda. Un facile trekking nella giungla ci porterà invece fino alle cascate Kawasan, dove potremo decidere se fermarci al primo livello o esplorare anche i successivi in canyoning.

Infine, scopriremo anche l’aspetto più metropolitano dell’isola, Cebu City, la capitale del distretto: una fiorente città portuale che conserva importanti tracce della colonizzazione spagnola del XVI secolo, come il Forte San Pedro, il Tempio Taoista, il museo e la biblioteca Rizal Memorial

Il piccolo tarsio filippino | Avventure nel Mondo
Il piccolo tarsio filippino
I nostri gruppi | Avventure nel Mondo
I nostri gruppi

PALAWAN E EL NIDO

Con un volo interno, lasceremo Cebu e raggiungeremo Puerto Princesa sull’isola più incontaminata delle Filippine, Palawan.

Dopo una breve visita della città, punteremo dritti su Sabang, dove visiteremo l’Underground River, uno dei fiumi sotterranei più lunghi al mondo, navigabile per diversi chilometri. Attraverseremo caverne maestose, illuminate dalle nostre torce, dove stalattiti e stalagmiti sembrano opere d’arte naturali. 

Ci sposteremo quindi verso l’estremo nord dell’isola, a El Nido, considerata il gioiello di Palawan. Qui, tra faraglioni di roccia vulcanica a picco sul mare e acque turchesi, scopriremo un mondo di bellezza incontaminata. Qui avremo la possibilità di fare diverse escursioni in barca alla scoperta delle piccole eincontaminate isole circostanti: Snake Island, Intanalula, la Small e Big Lagoon, e la Secret Lagoon, solo per nominarne alcune.

Da Port Barton, potremo organizzare un’escursione in barca e raggiungere Tay Tay o Roxas, e da qui ci potremo imbarcare per Modessa, luogo paradisiaco in cui dedicarci a snorkeling e diving, o all’esplorazione dei dintorni.

Infine, faremo ritorno a Puerto Princesa e, con un volo interno, torneremo a Manila dove ci attende l’imbarco per rientrare in Italia.

N.B.: La sezione "Itinerario e Redazionale" costituisce un racconto-relazione di una precedente esperienza di viaggio scritta e aggiornata dai partecipanti e dai coordinatori. Costituisce lo schema del programma di viaggio suscettibile di modifiche sulla base delle decisioni dei gruppi nello spirito dell'autogestione del viaggio, caratteristica della formula dei viaggi proposti da Avventure nel Mondo.
Approfondimenti e social
Libreria dell'Angolo dell'Avventura LIBRERIA ANGOLO DELL'AVVENTURA Entra nella nostra libreria specializzata in viaggi e cultura del viaggio.
Altri viaggi simili