Avventure nel Mondo
Discovery

La linea Discovery è dedicata a ragazze e ragazzi della fascia d'età indicativa 18-40 ed a tutti quei viaggiatori che si sentono Discovery! Accomunati non per forza dall'età, ma soprattutto dalla passione per il viaggio, dallo spirito d'avventura e dalla voglia di mettersi in gioco, tutti ingredienti base di Avventure nel Mondo e della formula Discovery!

Discovery nello spirito e nell'entusiasmo, pronti a scoprire le meraviglie del nostro pianeta ed i segreti dei popoli, percorrendo le rotte meno battute, collaborando attivamente con il coordinatore e gli altri compagni per la realizzazione di un viaggio indimenticabile!

La linea Discovery è dedicata a ragazze e ragazzi della fascia d'età indicativa 18-40, accomunati non solo dall'età, ma soprattutto dalla passione e dalla cultura del viaggio, gli ingredienti base di Avventure nel Mondo!
DURATA
22 giorni
PERIODO
Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov
PERNOTTAMENTI
alberghetti, case, sui ponti delle barche
TRASPORTI
mezzi locali .Per motivi di sicurezza, sconsigliamo categoricamente i trasferimenti con bus notturni.
DIFFICOLTÀ
regioni sconosciute al turismo, viaggio di movimento, navi locali
Vuoi info su questo viaggio?
Contatta il coordinatore assegnato alla data che ti interessa. Se non è ancora stato assegnato puoi contattare questi coordinatori che hanno già effettuato il viaggio:
Andrea ANGRISANI - Tel. 3357521990
Luigi DE STEFANO - Tel. 3395848435 solo whatsapp
Vuoi sapere come funzionano i nostri viaggi? Leggi il decalogo e consulta le FAQ.
VISTI E NORME

Indonesia: il visto si ottiene all'arrivo al costo di circa 500.000 rupie.
Il passaporto deve essere integro, senza strappi o scollature e valido almeno 6 mesi dalla data di uscita dal paese, pena il respingimento. Con effetto dal 14 Febbraio 2024 l'Indonesia richiede il pagamento di 150.000 rupie (circa € 9,23) da ogni viaggiatore internazionale in arrivo a Bali. Tale diritto può essere prepagato prima dell'arrivo attraverso il sito del turismo Love Bali

N.B. I requisiti indicati valgono per i viaggiatori di nazionalità italiana. I partecipanti di nazionalità NON italiana dovranno documentarsi autonomamente circa i requisiti di ingresso richiesti presso la propria rappresentanza consolare e quella del paese di destinazione.
VACCINAZIONI

Indonesia: non ci sono vaccinazioni obbligatorie. Sono consigliate antitifica e profilassi antimalarica.

VIAGGIARE SICURI
Consulta il sito del Ministero Degli Esteri - Viaggiare Sicuri per informazioni su sicurezza, clima, meteo, sanità, documenti di viaggio, visti e valuta.
Video di viaggio
Contenuto realizzato dai nostri viaggiatori
Quota di partecipazione
Quota base
Da Roma o Milano
1.560 €
Supplemento
Estate
fino a*
+600 €
Supplemento
Pasqua e Ponti Primaverili
fino a*
+150 €
Supplemento
Stagionale
2 Maggio - 30 Giugno
fino a*
+100 €
(*) I supplementi stagionali indicano l'importo massimo che potrà essere applicato sul periodo di riferimento. Avventure nel Mondo si impegna a tenere i costi sempre al minimo e per questo, dove possibile, i supplementi verranno applicati solo in parte o eliminati.
N.B. Le quote pubblicate hanno un valore indicativo e saranno confermate nel foglio notizie. Le prenotazioni effettuate entro 10 giorni dalla partenza potrebbero subire una maggiorazione che verrà comunicata all'iscrizione. Se la maggiorazione sarà ritenuta incongrua, potrai annullare senza penale.
La quota comprende
il trasporto aereo nella classe e con voli previsti da Roma e Milano (supplemento qualora siano necessarie tratte nazionali in coincidenza con il volo internazionale), la polizza infortuni e l’assistenza completa Europassistance (prendere visione delle condizioni delle due polizze), i trasporti si pagano in cassa comune
La quota non comprende
3 voli interni Denpasar-Tambolaka, Waingapu-Ende, Labuan Bajo-Denpasar (fino a 500 €), gli eventuali supplementi per carburante e controlli di sicurezza applicati dai vettori aerei successivamente alla pubblicazione dei programmi e tutto ciò che non è compreso ne LA QUOTA COMPRENDE.
Cassa comune
Cassa comune
900 €
La Cassa Comune è una stima delle spese per persona in corso di viaggio per alcuni dei servizi non compresi nella quota di partecipazione, nello specifico: pasto principale (solitamente la cena), pernottamenti, trasporti (quando non già inclusi nella quota) e le escursioni imprescindibili e funzionali alla realizzazione del viaggio. Non sono compresi nella Cassa Comune quei servizi mirati ad aumentare il comfort in corso di viaggio, per i quali il coordinatore potrà darvi una chiara indicazione dei costi. Consulta le FAQ ed il punto 6 del Decalogo per una spiegazione dettagliata sulla gestione della Cassa Comune.
Partenze programmate
26 LUG - 16 AGO
cod: 4936
Prenota
02 AGO - 23 AGO
cod: 4937
Prenota
03 AGO - 24 AGO
cod: 4940
Prenota
09 AGO - 30 AGO
cod: 4942
Prenota
21 AGO - 11 SET
cod: 6385
Prenota
03 SET - 24 SET
cod: 6394
Prenota
Redazionale di viaggio
Avventure nel Mondo
Foto di Marco Brignoli
Avventure nel Mondo
Foto di Marco Brignoli

Un'Indonesia vera, lontana dal turismo di massa, ancora intatta nei suoi valori naturali, etnologici e di costume, ancora legata a credenze animiste e popolata da persone meravigliosamente semplici.
Un'Indonesia che andremo ad esplorare con tutti i mezzi possibili, fin nel cuore delle isole della Piccola Sonda (Nusa Tenggara): Sumba, Flores e l'Arcipelago di Komodo costituiscono le mete principali del nostro viaggio.


Raggiungiamo Bali dall'Italia per un veloce scalo, magari un salto a Ubud per la sua arte e le sue danze e con l'aereo ci trasferiamo a Sumba.

Quest'isola, rinomata per le molte lagune e le infinite spiagge coralline, ospita tribù dedite al culto del "marapu" che abitano in villaggi di bambù e paglia con gigantesche tombe megalitiche scolpite.

Se saremo fortunati potremmo assistere a funerali e riti animisti che sopravvivono ancora intatti in queste zone remote, visiteremo alcune spiagge incontaminate e la magica Walakiri Beach, la spiaggia degli alberi danzanti, prima di trasferirci a Flores in aereo.

Dopo aver fatto qualche snorkeling o immersione sui fondali corallini delle isolette al largo della baia di Maumere (Wodong Bay, Babi island + Pangabatang island) e una bella escursione a piedi sul monte Egon (uno degli stratovulcani più attivi della zona) potremmo iniziare la traversata dell'isola di Flores, estremamente varia come paesaggio e sempre molto bella.
La strada stretta e tortuosa sale e scende, costeggia il mare e penetra nell'interno, passando da una costa all'altra regalando paesaggi lussureggianti e scorci mozzafiato.
Passando per un bagno rinfrescante a Koka Beach, arriveremo fino a Moni per salire all'alba sul vulcano Kelimutu, un vulcano spento nel cui cratere si trovano tre laghi di colori diversi: viola, nero e verde.

Uno spettacolo alieno, un'alba unica, di quelle che si ricordano per sempre.
Passeggeremo stupiti per Pantai Batu Biru (Blue Stone Beach) ammirando i suoi ciotoli di un blu-verde intenso, attraverseremo villaggi e popolazioni ancora molto legate alle tradizioni locali, famose per la tessitura dei complicatissimi ikat e potremmo pernottare in homestay per godere appieno della loro ospitalità.

Saremo nel cuore della zona tradizionale di Flores: Bajawa e i villaggi circostanti, Bela, Bena, Tololela e molti altri con le caratteristiche costruzioni ngadhu e bhaga, testimonianza della persistenza delle antiche pratiche religiose di queste popolazioni.
Ci spostiamo sulla costa Nord, a Riung, meta di partenza per meravigliose escursioni nel "Parco Nazionale Marino delle 17 isole" dove ammireremo innumerevoli volpi volanti e spenderemo una giornata in barca, a zonzo tra i fondali e le splendide spiagge delle isole coralline.
Percorreremo la meravigliosa costa settentrionale dell'isola o il suo interno e, passata Ruteng, arriveremo infine a Labuan Bajo, cittadina affacciata sull'omonima splendida baia e porta d'accesso per le meraviglie del Parco Nazionale di Komodo.

Qui cercheremo un equipaggio, una barca molto spartana e salperemo per la crociera nel magnifico arcipelago di Komodo.
Inutile descrivere le infinite isole e isolette, le spiagge favolose e deserte, gli incredibili e interessantissimi fondali corallini che in pochi palmi d'acqua offrono una inimmaginabile varietà di vita, le migliaia di pesci coloratissimi, dovremo solo cercare di non ustionarci la schiena con ore di snorkeling.
Non mancheremo di effettuare due lunghe escursioni a piedi a Rinca (se visitabile) e Komodo, per vedere da vicino i famosi draghi (Varano di Komodo), vero relitto del tempo dei dinosauri, immersi nel loro ambiente naturale di savana arida e boscaglia secca, assieme a bufali, cervi e cinghiali.
Esauriti i giorni a disposizione, un ultimo volo ci riporta a Bali e da qui inizia il triste ritorno carico di ricordi da Denpasar all'Italia.

N.B.: La sezione "Itinerario e Redazionale" costituisce un racconto-relazione di una precedente esperienza di viaggio scritta e aggiornata dai partecipanti e dai coordinatori. Costituisce lo schema del programma di viaggio suscettibile di modifiche sulla base delle decisioni dei gruppi nello spirito dell'autogestione del viaggio, caratteristica della formula dei viaggi proposti da Avventure nel Mondo.
Materiale di viaggio
Approfondimenti e social
Libreria dell'Angolo dell'Avventura LIBRERIA ANGOLO DELL'AVVENTURA Entra nella nostra libreria specializzata in viaggi e cultura del viaggio.
Altri viaggi simili