Avventure nel Mondo
Discovery

La linea Discovery è dedicata a ragazze e ragazzi della fascia d'età indicativa 18-40 ed a tutti quei viaggiatori che si sentono Discovery! Accomunati non per forza dall'età, ma soprattutto dalla passione per il viaggio, dallo spirito d'avventura e dalla voglia di mettersi in gioco, tutti ingredienti base di Avventure nel Mondo e della formula Discovery!

Discovery nello spirito e nell'entusiasmo, pronti a scoprire le meraviglie del nostro pianeta ed i segreti dei popoli, percorrendo le rotte meno battute, collaborando attivamente con il coordinatore e gli altri compagni per la realizzazione di un viaggio indimenticabile!

La linea Discovery è dedicata a ragazze e ragazzi della fascia d'età indicativa 18-40, accomunati non solo dall'età, ma soprattutto dalla passione e dalla cultura del viaggio, gli ingredienti base di Avventure nel Mondo!
DURATA
17 giorni
PERIODO
Tutto l'anno
PERNOTTAMENTI
alberghetti
TRASPORTI
mezzi pubblici.Per motivi di sicurezza, sconsigliamo categoricamente i trasferimenti con bus notturni.
PASTI
ristorantini
DIFFICOLTÀ
brevi trekking, facile
INFORMAZIONI
I coordinatori segnalati hanno effettuato il viaggio e possono dare informazioni. Rivolgetevi a loro con la cortesia che si usa tra amici:
Enrico PERRE - Tel. 3911531657
Elena GUARNIERI - Tel. 3357220651
Alex ANTRILLI - Tel. 3317085805
Lorenzo CALABRESE LO- Tel. ENZO 3922260645
Manuela CHIRCHIGLIA - Tel. 3471260001
Juri SIGNORINI - Tel. 3394356266
Marco BONADEO - Tel. 3291147956
VIAGGIARE SICURI
Consulta il sito del Ministero Degli Esteri - Viaggiare Sicuri per informazioni su sicurezza, clima, meteo, sanità, documenti di viaggio, visti e valuta.
VISTI E VACCINAZIONI

Non occorrono visti. Passaporto valido almeno 6 mesi. Vaccinazioni consigliate: antitifica. Nessun rischio nelle zone turistiche, consigliata profilassi antimalarica nelle altre regioni.
In Thailandia, la legge prevede il reato di insulto alla religione buddista per alcuni tatuaggi e il possesso della sigaretta elettronica. Clicca qui

SITUAZIONE COVID-19
Thailandia

L'ingresso nel paese  è consentito senza restrizioni.


Il rientro in Italia è consentito senza restrizioni.

Video di viaggio
Contenuto realizzato dai nostri viaggiatori
Video di viaggio
Contenuto realizzato dai nostri viaggiatori
Video di viaggio
Contenuto realizzato dai nostri viaggiatori
Quota di partecipazione
Quota base
Da Roma o Milano
1.370
Supplemento
Estate
+ 300
Supplemento
Natale - Capodanno - Epifania
+ 460
Supplemento
Pasqua e Ponti Primaverili
+ 100
Supplemento
Stagionale
22 Settembre - 15 Dicembre
+ 250
Supplemento
Stagionale
Dal 15 Gennaio al 31 Marzo
+ 100
quote basate su 9 partecipanti
NB: Le prenotazioni effettuate entro 10 giorni dalla data di partenza potrebbero subire una maggiorazione rispetto alla quota pubblicata che verrà notificata al momento dell'iscrizione. Nel caso in cui la maggiorazione non venga accettata sarà possibile annullare la prenotazione senza alcuna penale.
La quota comprende
il trasporto aereo, il quaderno di viaggio, la polizza infortuni e l’assistenza completa Europassistance (prendere visione delle condizioni delle due polizze), le spese per i trasporti da città a città e le escursioni si pagano in Cassa Comune.
La quota non comprende
gli eventuali supplementi per carburante e per controlli di sicurezza applicati dai vettori aerei successivamente alla pubblicazione dei programmi e tutto ciò che non è compreso ne LA QUOTA COMPRENDE
NB: Le quote hanno un valore indicativo e saranno confermate nel foglio notizie di ogni partenza.
Cassa comune
Cassa comune
700
La Cassa Comune è l'importo di spesa previsto per persona in corso di viaggio per i servizi non compresi nella quota di partecipazione. Si basa sulle esperienze dei gruppi precedenti considerando un livello di servizi medio ed è gestito dal gruppo che elegge un cassiere. Consulta le FAQ ed il punto 6 del Decalogo per una spiegazione dettagliata sulla gestione della Cassa Comune.
Partenze programmate
19 OTT - 04 NOV
cod: 9594
Prenota
03 NOV - 19 NOV
cod: 9597
Prenota
28 NOV - 14 DIC
cod: 9599
Prenota
22 DIC - 07 GEN
cod: 9835
Prenota
23 DIC - 08 GEN
cod: 9836
Prenota
24 DIC - 09 GEN
cod: 9838
Prenota
28 DIC - 13 GEN
cod: 9839
Prenota
30 DIC - 15 GEN
cod: 9841
Prenota
05 GEN - 21 GEN
cod: 9843
Prenota
Itinerario e redazionale

In Thailandia tutto è estremamente facile, il tailandese, abituato al turista sa soddisfare con efficienza e prontezza ogni sua esigenza. Possiamo quindi partire con la massima tranquillità certi che troveremo alberghi e alberghetti a ottimi prezzi, nonché trasporti locali comodi e puntualissimi.

Arrivati a Bangkok, dopo la doverosa visita della città potremo prendere il treno o il bus per Chiang Mai e proseguire per la regione del fiume Mekong al confine con la Birmania, dove, prima di tutto, una buona cena ristoratrice in riva al Mekong ci permetterà di rimetterci in sesto, poi, mentre guardiamo lo scorrere affascinante delle acque del fiume faremo il programma per i villaggi del TRIANGOLO D'ORO. 
Potremo utilizzare ogni mezzo, barche, elefanti, mountain bike e piccole moto a nolo, visiteremo così i villaggi delle etnie Akka, Lahul, Padaung (le così dette "donne giraffa") e tante altre. 
Rientrati poi a Bangkok proseguiremo verso sud, verso le spiagge e il mare, potremo scegliere tra le isole Similan, Phuket, Phi Phi, Ko Samui, Ko Pangan, tutte da scoprire, scegliere, godere, e con la possibilità di noleggiare una barca per un'eventuale breve crociera autogestita, quindi, rientrati a Bangkok, alcuni giorni di visita della città prima di riprendere il volo per l'Italia.

In questo viaggio si visitano principalmente tre aree della Tailandia:

1) La parte a Nord, collinare e boschiva, con le città di Chiang Mai, Chiang Rai e il Triangolo d’oro, zona compresa tra Tailandia, Laos e Birmania.

2) Le principali città con i loro complessi architettonici Buddisti come Sukhothai, Ayuthaya e la capitale Bangkok.

3) In generale per il soggiorno al mare la Tailandia e molto generosa ed offre una soluzione per ogni stagione Le isole nel golfo del Siam: Koh Samui, Koh Phangan e Koh Tao e molte altre sono da evitare durante l’inverno per le frequenti piogge monsoniche.
Le isole del Mare delle Andamane: Phuket, Krabi, Phi Phi, Similan e molte altre sono da evitare in estate e perfette in inverno.

Itinerario di viaggio
Giorno 1
aereo
Arrivo a Bangkok
Giorno 2
aereo/van
Arrivo a Bangkok - (pickup to hotel)
Giorno 3
van+bus
Bangkok Tour, Bus to Chiang Mai
Giorno 4
van
Chiang Mai Tour
Giorno 5
van
Chiang Mai – Chiang Rai – inizio Trek
Giorno 6
Trek 2° Giorno
Giorno 7
van
Trek 3° Giorno - Chiang Mai
Giorno 8
van
C. Mai – Lampang – Sukhothai – Ayutthaya
Giorno 9
van
Ayutthaya – Lopburi – Kanchanaburi

PERCORSO MARE CONSIGLIATO INVERNALE

Itinerario di viaggio
Giorno 1
van/bus
Kanchanaburi - Erawan - BKK - Krabi
Giorno 2
van/traghetto
Krabi - Phi Phi Don
Giorno 3
Phi Phi Don
Giorno 4
traghetto
Phi Phi Don - Ko Lanta
Giorno 5
Ko Lanta
Giorno 6
van/bus
Koh Lanta - Krabi - BKK
Giorno 7
van/aereo
Bangkok - Partenza per l’Italia
Giorno 8
aereo
Arrivo in Italia

PERCORSO MARE CONSIGLIATO ESTIVO

Itinerario di viaggio
Giorno 1
Kanchanaburi - Erawan - BKK - Chumpong
Giorno 2
nave
Chumpong - Kho Tao - Trasferimento sulle isole
Giorno 3
Koh Tao - Soggiorno mare
Giorno 4
nave veloce
Koh Tao - Soggiorno mare
Giorno 5
Ko Phangan - Soggiorno mare
Giorno 6
nave veloce
Koh tao - Koh Samui - Trasferimento al mattino a Samui
Giorno 7
nave/bus
Ko Samui - Bangkok - Inizia Viaggio di rientro
Giorno 8
aereo
Bangkok - Italia
NB: La sezione "Itinerario e Redazionale" costituisce un racconto-relazione di una precedente esperienza di viaggio scritta e aggiornata dai partecipanti e dai coordinatori. Costituisce lo schema del programma di viaggio suscettibile di modifiche sulla base delle decisioni dei gruppi nello spirito dell'autogestione del viaggio, caratteristica della formula dei viaggi proposti da Avventure nel Mondo.
Materiale di viaggio
Approfondimenti e social
Libreria dell'Angolo dell'Avventura LIBRERIA ANGOLO DELL'AVVENTURA Entra nella nostra libreria specializzata in viaggi e cultura del viaggio.
Altri viaggi simili