INDIA DISCOVERY Viaggio di gruppo • Discovery • India, Nepal e Dintorni
un tuffo nella realtà indiana da Delhi ad Amritsar, la città dei Sikh, poi, lungo i sacri fiumi, Agra e Benares, fino al Bengala e a Calcutta, tutto in treno e mezzi pubblici
La linea Discovery è dedicata a ragazze e ragazzi della fascia d'età indicativa 18-40 ed a tutti quei viaggiatori che si sentono Discovery! Accomunati non per forza dall'età , ma soprattutto dalla passione per il viaggio, dallo spirito d'avventura e dalla voglia di mettersi in gioco, tutti ingredienti base di Avventure nel Mondo e della formula Discovery!
Discovery nello spirito e nell'entusiasmo, pronti a scoprire le meraviglie del nostro pianeta ed i segreti dei popoli, percorrendo le rotte meno battute, collaborando attivamente con il coordinatore e gli altri compagni per la realizzazione di un viaggio indimenticabile!
Gloria PRETE - Tel. 3493864513
Manolo RUFINI - Tel. +33 6 19432257
Dal 03 aprile 2017 è obbligatorio ottenere il visto on line per l’India cliccando su https://indianvisaonline.gov.in/evisa/tvoa.html
Tutte le info le trovate QUI
Consigliata antitifica, raccomandata profilassi antimalarica (clorochino-resistente).
L'ingresso nel paese è consentito senza restrizioni.
Si consiglia di portare con se la copia cartacea del certificato vaccinale completo, nel caso in cui se ne sia in possesso.
In arrivo si può essere sottoposti a Test covid a campione.
Il rientro in Italia è consentito senza restrizioni
India...un desiderio che si realizza!! questa esperienza con un viaggio Discovery, sicuramente permette di vivere a tu per tu con la realtà indiana. L’India è come una scarica elettrica nel cervello, con mille contraddizioni, vita, morte, spezie, puzza, gente che muore in mezzo alla strada, sorrisi di bambini, donne che lavorano nei campi con i sari tutti colorati, clacson impossibili del traffico caotico nelle città che sempre più ormai somigliano a quelle occidentali, sudore sulla pelle, aria condizionata a palla nei ristoranti, vacche, migliaia di gente che dorme per terra o nelle stazioni…Che dire… Un viaggio che lascia il segno. Indipendentemente dalle ragioni che spingono a partire per l’India, state certi che ritornerete profondamente arricchiti, stupiti, forse nauseati, ma di certo non indifferenti all’enorme varietà di esperienze che vivrete. Incredibilmente difficile, incredibilmente calda e umida, incredibilmente colorata, incredibilmente sporca, incredibilmente unica, incredibilmente mistica e pacchiana al tempo stesso, incredibilmente magica, incredibilmente puzzolente, incredibilmente sovraffollata di persone, macchine, tuc tuc, mucche, cacche ecc, incredibilmente povera, incredibilmente toccante, incredibilmente burocratica, incredibilmente sempre uguale e sempre diversa…
Contrariamente a quanto si possa credere, in India il treno funziona benissimo. La tradizione inglese, che fece della ferrovia il trasporto principale nelle colonie dell’Impero, è rimasta in India e stazioni ferroviarie, orari, vagoni letto, funzionano a dovere, certo sempre nella realtà indiana, paziente, caotica, sovraffollata, ma immensamente affascinante. Una stazione indiana (si pensi a Howrah, la stazione di Calcutta) è uno spaccato straordinario dell’ambiente dove etnie diverse, bramini, intoccabili, ricchi poveri si mescolano in un universo brulicante di umanità , comprensione, esaltazione e rassegnazione, tutto pervaso da un profondo senso religioso che in India, aleggia ovunque. Con lo zaino in spalla e un buon paio di scarpe partiamo dall'Italia e in volo eccoci a Nuova Delhi. Utilizzeremo il treno per le grandi distanze, ove il treno non arriva cercheremo di utilizzare l’autobus per raggiungere le località che meritano il nostro interesse.
Da Delhi iniziamo la nostra scoperta dell’India verso nord per Amritsar città santa dei sikh con lo splendido Tempio d’Oro, decideremo localmente se raggiungere Dharamsala, dove risiede il Dalai Lama con una comunità di seguaci fuggiti dal Tibet. Poi un rapido rientro a Delhi da dove ripartiremo verso Jaipur per un piccolo, ma significativo assaggio di Rajastan e via per Agra col Taj Mahal simbolo dell’India moghul toccheremo: Agra, Fatehpur Sikri, Gwalior, Khajuraho, Benares e infine la caotica Calcutta da dove in volo rientreremo in Italia.




