Avventure nel Mondo
Viaggio Discovery
Età 18-40

UZBEK EXPRESS DISCOVERY Viaggio di gruppoDiscoveryAsia Centrale

Foto di Tatiana Crozzoli
Soft

La linea Soft nasce dall'esperienza quarantennale di viaggi alternativi in ogni parte del mondo. Gli itinerari Soft sono viaggi tra i più collaudati, che si differenziano dagli altri, perche i mezzi di trasporto e gli alberghi sono prenotati e confermati preventivamente da Viaggi nel Mondo. Le sistemazioni sono in camere doppie o triple e talvolta anche in quadruple. Per ogni altro aspetto valgono le caratteristiche peculiari della nostra formula base, quindi la vita di gruppo, la figura del coordinatore, la gestione della cassa comune.

Itinerari collaudati dove i mezzi di trasporto e gli alberghi vengono prenotati e confermati prima della partenza.
DURATA
8 giorni
PERIODO
Tutto l'anno
PERNOTTAMENTI
alberghetti
TRASPORTI
aereo, autobus
DIFFICOLTÀ
facile
Vuoi info su questo viaggio?
Contatta il coordinatore assegnato alla data che ti interessa. Se non è ancora stato assegnato puoi contattare questi coordinatori che hanno già effettuato il viaggio:
Vuoi sapere come funzionano i nostri viaggi? Leggi il decalogo e consulta le FAQ.
VISTI E NORME

Uzbekistan: Dal 1 febbraio 2019 i cittadini italiani potranno entrare in Uzbekistan senza visto per permanenze inferiori a 30 giorni. È necessario avere un passaporto integro, con validità residua di almeno 3 mesi dall’ingresso nel Paese.

N.B. I requisiti indicati valgono per i viaggiatori di nazionalità italiana. I partecipanti di nazionalità NON italiana dovranno documentarsi autonomamente circa i requisiti di ingresso richiesti presso la propria rappresentanza consolare e quella del paese di destinazione.
VACCINAZIONI

Uzbekistan: non ci sono vaccinazioni obbligatorie. Consigliata l'antitifica.

VIAGGIARE SICURI
Consulta il sito del Ministero Degli Esteri - Viaggiare Sicuri per informazioni su sicurezza, clima, meteo, sanità, documenti di viaggio, visti e valuta.
Quota di partecipazione
Quota base
Da Roma o Milano
1.730 €
Supplemento
Estate
da Luglio a Settembre
fino a*
+230 €
Supplemento
Natale - Capodanno - Epifania
fino a*
+230 €
Supplemento
Pasqua e Ponti Primaverili
fino a*
+200 €
Supplemento
Stagionale
da Ottobre al 15 Dicembre
fino a*
+200 €
Supplemento
Stagionale
7 Gennaio - 10 Aprile
fino a*
+150 €
Supplemento
Stagionale
Maggio - Giugno
fino a*
+150 €
quote basate su 9 partecipanti
Partenze da altri aeroporti su richiesta con supplemento
(*) I supplementi stagionali indicano l'importo massimo che potrà essere applicato sul periodo di riferimento. Avventure nel Mondo si impegna a tenere i costi sempre al minimo e per questo, dove possibile, i supplementi verranno applicati solo in parte o eliminati.
N.B. Le quote pubblicate hanno un valore indicativo e saranno confermate nel foglio notizie. Le prenotazioni effettuate entro 10 giorni dalla partenza potrebbero subire una maggiorazione che verrà comunicata all'iscrizione. Se la maggiorazione sarà ritenuta incongrua, potrai annullare senza penale.
La quota comprende
il trasporto aereo nella classe e con voli previsti da Roma e Milano (supplemento qualora siano necessarie tratte nazionali in coincidenza con il volo internazionale), compreso il volo interno per Urgenc, la polizza infortuni e l’assistenza completa Europ Assistance Italia SpA (prendere visione delle condizioni delle due polizze), un pacchetto di servizi comprendente pernottamenti in alberghi e case private, mezza pensione, i trasferimenti da e per gli aeroporti, il trasporto in pullman con autista o eventualmente treno veloce per l’itinerario in programma, una guida locale uzbeca, gli ingressi a musei e monumenti, il quaderno di viaggio (solo se disponibile nella nuova versione). Le eventuali notti extra dovute all’arrivo e alla partenza notturni dei voli, si pagano con la cassa comune (25$)
La quota non comprende
i biglietti per il teatro, i trasporti e le escursioni non previste nel programma e le mance da pagare con la cassa comune e gli eventuali supplementi per carburante e per controlli di sicurezza applicati dai vettori aerei successivamente alla pubblicazione dei programmi e tutto ciò che non è compreso ne LA QUOTA COMPRENDE.
Cassa comune
Cassa comune
50 €
il piano voli generalmente non prevede il pernottamento a tashkent in arrivo e in partenza. qualora si decidesse di richiedere una sistemazione alberghiera, il relativo costo (25$) verrà pagato dalla cassa comune
La Cassa Comune è una stima delle spese per persona in corso di viaggio per alcuni dei servizi non compresi nella quota di partecipazione, nello specifico: pasto principale (solitamente la cena), pernottamenti, trasporti (quando non già inclusi nella quota) e le escursioni imprescindibili e funzionali alla realizzazione del viaggio. Non sono compresi nella Cassa Comune quei servizi mirati ad aumentare il comfort in corso di viaggio, per i quali il coordinatore potrà darvi una chiara indicazione dei costi. Consulta le FAQ ed il punto 6 del Decalogo per una spiegazione dettagliata sulla gestione della Cassa Comune.
Partenze programmate
08 FEB - 15 FEB
cod: 0036
Prenota
22 FEB - 01 MAR
cod: 0037
Prenota
02 MAR - 09 MAR
cod: 0039
Prenota
16 MAR - 23 MAR
cod: 0042
Prenota
22 MAR - 29 MAR
cod: 7519
Prenota
29 MAR - 05 APR
cod: 7522
Prenota
30 MAR - 06 APR
cod: 0043
Prenota
05 APR - 12 APR
cod: 7528
Prenota
14 APR - 21 APR
cod: 7533
Prenota
20 APR - 28 APR
cod: 2622
Prenota
23 APR - 30 APR
cod: 7539
Prenota
25 APR - 02 MAG
cod: 7696
Prenota
25 APR - 02 MAG
cod: 7551
Prenota
Il viaggio in pillole

Giorni 1-3

Esplorando Tashkent e Samarcanda

Arrivati a Tashkent, visitiamo la città tra storia e quotidianità uzbeka tra cui il caotico Chorsu Bazaar e la metro con le sue installazioni artistiche. Poi via verso Samarcanda, icona della Via della Seta. Qui troveremo il fascino senza tempo di Registan Square, le tombe blu di Shah-i-Zinda e il Siab Bazaar, dove scopriamo i sapori autentici dell’Uzbekistan.

Giorni 4-6

Da Bukhara al deserto

A Bukhara vivremo l’atmosfera di una città che sembra ferma nel tempo, tra bazaar carovanieri e monumenti iconici come il Poi Kalyan Complex. Inizieremo, quindi, l’avventura nel deserto del Kyzylkum: visiteremo le rovine di Ayaz Kala e Toprak Kala e dormiremo in un campo di yurte, sotto un cielo stellato da togliere il fiato.

Giorni 7-8

Khiva un sorprendente finale

Khiva ci accoglierà con la sua città murata, tra vicoli, madrase e minareti che sembrano usciti da un film. Saluteremo l’Uzbekistan a Tashkent, con un’ultima visita ai mercati e ai sapori locali, portando a casa ricordi ed esperienze uniche da condividere.

Redazionale di viaggio

L’Uzbekistan è una terra di misteri e meraviglie, dove le antiche carovane della Via della Seta lasciarono tracce di cultura, architettura e commercio. Con un gruppo di giovani viaggiatori, esploreremo città millenarie, deserti infiniti e mercati vivaci, condividendo scoperte e avventure. Da Tashkent a Khiva, ogni tappa sarà un viaggio nel tempo, tra leggende e realtà.

Esplorando Tashkent e Samarcanda

Il nostro viaggio inizia a Tashkent, la moderna capitale uzbeka che conserva un’anima storica. Visiteremo Khast Imam Square, dove si custodisce il Corano di Usman, uno dei testi più antichi dell’Islam. Passeggeremo nel coloratissimo Chorsu Bazaar, tra spezie, frutta secca e artigianato locale, e scopriremo la metro cittadina, un vero capolavoro d’arte sovietica. Nel pomeriggio, ci sposteremo verso Samarcanda, il gioiello della Via della Seta. Qui, inizieremo l’esplorazione con Registan Square, un insieme monumentale di madrase decorate con maioliche blu e oro, seguite dal Mausoleo di Gur-Emir, che ospita le spoglie di Tamerlano. Non mancheranno una visita al complesso Shah-i-Zinda, celebre per le sue tombe riccamente decorate, e al Siab Bazaar, dove ci perderemo tra prodotti locali, street food e tessuti tradizionali.

Il leggendario blu di Samarcanda, simbolo di eternità

Il blu di Samarcanda è più di un colore: è un'identità culturale. Questo tono vivace, che decora le cupole e le facciate delle moschee e dei mausolei, simboleggia il cielo e l'infinito, elementi fondamentali nella tradizione islamica. L'arte della ceramica smaltata in blu risale all'epoca di Tamerlano, quando Samarcanda era il cuore di un impero fiorente. I maestri artigiani utilizzavano ossidi di rame e cobalto per creare smalti unici, un processo che richiedeva grande maestria e precisione. Visitando il complesso del Registan o il Mausoleo di Gur-Emir, si può ammirare come la luce giochi con queste superfici smaltate, creando riflessi che sembrano vivi. Questo blu ha ispirato artisti e viaggiatori per secoli, diventando una firma della cultura uzbeka.

Da Bukhara al deserto

Da Samarcanda, partiremo verso Bukhara, una città che sembra uscita da un racconto delle Mille e una Notte. Esploreremo il Poi Kalyan Complex, con il suo maestoso minareto e la Moschea Kalyan, e visiteremo il Mausoleo dei Samanidi, un capolavoro dell’architettura islamica. La cittadella Ark ci offrirà una vista panoramica sulla città, mentre il Lyabi-Khauz Ensemble ci accoglierà con i suoi caffè e le madrase storiche. Non perderemo l’occasione di curiosare nei bazaar coperti, tra gioielli, tappeti e spezie. Dopo Bukhara, ci immergeremo nel silenzio del deserto del Kyzylkum, dove visiteremo le rovine di Ayaz Kala e Toprak Kala, antiche fortezze che raccontano di un passato remoto. La notte nel campo di yurte sarà un’esperienza indimenticabile: ceneremo sotto un cielo stellato e condivideremo storie attorno al fuoco.

Khiva un sorprendente finale

Khiva sarà l’ultima perla del nostro viaggio. La città fortificata di Ichan Kala è un museo a cielo aperto: passeggeremo tra i suoi vicoli, ammirando madrase decorate, minareti imponenti come il Kalta Minor, e caravanserragli che testimoniano il passato commerciale della città. Saliremo sul Minareto Islam-Khoja per una vista panoramica e visiteremo il palazzo Kukhna Ark, un tempo dimora dei khan. Il bazaar di Palvan Darvaza sarà il luogo perfetto per acquistare ricordi unici, come ceramiche e tessuti ricamati. Da Khiva, torneremo a Tashkent, pronti a ripartire con il bagaglio pieno di ricordi ed emozioni.

N.B.: La sezione "Itinerario e Redazionale" costituisce un racconto-relazione di una precedente esperienza di viaggio scritta e aggiornata dai partecipanti e dai coordinatori. Costituisce lo schema del programma di viaggio suscettibile di modifiche sulla base delle decisioni dei gruppi nello spirito dell'autogestione del viaggio, caratteristica della formula dei viaggi proposti da Avventure nel Mondo.
Materiale di viaggio
Quaderno di viaggio
ASIA CENTRALE
I quaderni di viaggio sono raccolte di articoli selezionati da Avventure nel Mondo. Vengono inviati ai partecipanti iscritti al viaggio.
Approfondimenti e social
Libreria dell'Angolo dell'Avventura LIBRERIA ANGOLO DELL'AVVENTURA Entra nella nostra libreria specializzata in viaggi e cultura del viaggio.
Altri viaggi simili