Avventure nel Mondo
Discovery

La linea Discovery è dedicata a ragazze e ragazzi della fascia d'età indicativa 18-40 ed a tutti quei viaggiatori che si sentono Discovery! Accomunati non per forza dall'età, ma soprattutto dalla passione per il viaggio, dallo spirito d'avventura e dalla voglia di mettersi in gioco, tutti ingredienti base di Avventure nel Mondo e della formula Discovery!

Discovery nello spirito e nell'entusiasmo, pronti a scoprire le meraviglie del nostro pianeta ed i segreti dei popoli, percorrendo le rotte meno battute, collaborando attivamente con il coordinatore e gli altri compagni per la realizzazione di un viaggio indimenticabile!

La linea Discovery è dedicata a ragazze e ragazzi della fascia d'età indicativa 18-40, accomunati non solo dall'età, ma soprattutto dalla passione e dalla cultura del viaggio, gli ingredienti base di Avventure nel Mondo!
DURATA
17 giorni
PERIODO
Tutto l'anno
PERNOTTAMENTI
alberghetti e tenda propria
TRASPORTI
pulmini a nolo. I partecipanti si alternano alla guida. Occorre patente internazionale.
PASTI
ristorantini
DIFFICOLTÀ
lungo itinerario, facile
INFORMAZIONI
I coordinatori segnalati hanno effettuato il viaggio e possono dare informazioni. Rivolgetevi a loro con la cortesia che si usa tra amici:
Per informazioni:
Elena GARDA - Tel. 3491861191
Gabriele PANCALDI – Tel. 333.8460544
Avvisi e Note

A causa delle perduranti tensioni politiche, e finché non si stabilizza la situazione interna, il regno di eSwatini è attualmente escluso dall’itinerario

VIAGGIARE SICURI
Consulta il sito del Ministero Degli Esteri - Viaggiare Sicuri per informazioni su sicurezza, clima, meteo, sanità, documenti di viaggio, visti e valuta.
VISTI E VACCINAZIONI

Il visto si prende in arrivo. Il passaporto deve avere una validità residua di almeno 6 mesi dall’uscita dal Paese. Si raccomanda di verificare che il proprio passaporto sia perfettamente integro oltre che dotato di almeno due pagine contigue bianche. Le Autorità locali, infatti, sono sempre più ferme nel negare l’accesso agli stranieri che non siano in possesso di un documento con tali caratteristiche. 
VIAGGI IN SUD AFRICA CON MINORI: 
I minori devono avere un passaporto proprio, per le nuove normative clicca qui. Per il modulo clicca qui 
Raccomandata profilassi antimalarica nelle provincia di Mpumalanga incluso il Kruger National Park e Kwazulu-Natal e Tugela River da ottobre a maggio.

SITUAZIONE COVID-19
Sudafrica

Ingresso consentito senza alcuna restrizione. 

Il rientro in Italia è consentito senza restrizioni.

Eswatini

L'ingresso nel paese è consentito senza restrizioni 

Il rientro in Italia è consentito senza restrizioni 

Video di viaggio
Contenuto realizzato dai nostri viaggiatori
Video di viaggio
Contenuto realizzato dai nostri viaggiatori
Quota di partecipazione
Quota base
Da Roma o Milano
1.780
Supplemento
Estate
+ 240
Supplemento
Natale - Capodanno - Epifania
+ 240
Supplemento
Stagionale
22 Settembre - 15 Dicembre
+ 150
NB: Le prenotazioni effettuate entro 10 giorni dalla data di partenza potrebbero subire una maggiorazione rispetto alla quota pubblicata che verrà notificata al momento dell'iscrizione. Nel caso in cui la maggiorazione non venga accettata sarà possibile annullare la prenotazione senza alcuna penale.
La quota comprende
il trasporto aereo nella classe e con i voli previsti da Roma e Milano (supplemento qualora siano necessarie tratte nazionali in coincidenza con il volo internazionale), il quaderno di viaggio Africa australe, la polizza infortuni e l’assistenza completa Europassistance (prendere visione delle condizioni delle due polizze), il noleggio dell'auto per l'intero itinerario (esclusa la benzina) e le assicurazioni auto.
Leggere Art. 8 del decalogo.
La quota non comprende
gli eventuali supplementi per carburante e per controlli di sicurezza applicati dai vettori aerei successivamente alla pubblicazione dei programmi e tutto ciò che non è compreso ne LA QUOTA COMPRENDE
NB: Le quote hanno un valore indicativo e saranno confermate nel foglio notizie di ogni partenza.
Cassa comune
Cassa comune
850
La Cassa Comune è l'importo di spesa previsto per persona in corso di viaggio per i servizi non compresi nella quota di partecipazione. Si basa sulle esperienze dei gruppi precedenti considerando un livello di servizi medio ed è gestito dal gruppo che elegge un cassiere. Consulta le FAQ ed il punto 6 del Decalogo per una spiegazione dettagliata sulla gestione della Cassa Comune.
Partenze programmate
23 OTT - 08 NOV
cod: 9540
Prenota
10 NOV - 26 NOV
cod: 9541
Prenota
Itinerario e redazionale

Viaggio di sapore naturalistico e paesaggistico, con panorami incredibili e scorci unici.
Dal punto di vista umano, invece, il Sudafrica è un paese sostanzialmente europeo, con ordinate e pulitissime città con begli edifici e palazzi di chiare rimembranze inglesi ed olandesi, proprietà dell'èlite bianca, e vaste bidonvilles dove vive la stragrande maggioranza della popolazione nera. Per vedere qualche scorcio di Africa vera, occorre dedicare un pò più di tempo al Lesotho, piccolo stato montagnoso enclave del Sudafrica in cui la presenza europea è molto attenuata, ed è possibile immergersi in scorci di vita di popolazioni realmente africane. Il viaggio prevede una prima parte naturalistica dedicata agli splendidi paesaggi del parco Kruger (nel nord del paese) e del parco Milwane in Swaziland fino ad arrivare a S.Lucia; la seconda parte prevede la zona delle montagne del Drakensberg e del Lesotho e l’ultima parte con le coste del sud continente e di Cape Town. L’accoglienza della gente è splendida ovunque.

Un viaggio nella nuova realtà sudafricana: dal deserto alle catene montuose dai vigneti alle lunghe spiagge dorate e ai 70 santuari della natura e della vita animale, alle miniere d'oro e di diamanti. Ci sarà molto da vedere e per farlo partiamo dall’Italia in aereo fino a Johannesburg. E siamo pronti per iniziare il nostro giro portandoci verso nord est sino a Sabie in una regione montagnosa ricca di cascate, canyon e vedute spettacolari quindi entriamo nel Kruger Natural Park per visitare quello che è ritenuto il più grande e il più bello dei parchi africani, per avviarci successivamente verso lo Swaziland ed eventualmente il Lesotho dove potremo ritrovare un pò della vera Africa, proseguiamo per i due parchi di Hluhlune e Umfolozi e raggiungiamo l’oceano a St. Lucia con il suo estuario pieno di ippopotami. Lungo la costa eccoci a Durban. L’esotico Indian Market, i costumi e i villaggi degli Zulù negli immediati dintorni, fanno passare rapidamente il tempo e dovremo riprendere la strada prima del voluto. Proseguiamo lungo la costa fino a Port Elisabeth. In seguito il parco costiero Tsitsikamma dove si può campeggiare o stare in bungalow sulla scogliera in un ambiente unico. Attraversiamo Plattenberg, importante centro di villeggiatura e Knysna, circondata di laghi e foreste. Poco fuori dell’itinerario principale andiamo a visitare l’importante centro di allevamento di struzzi di Oudtshoorn che è anche il punto di partenza per raggiungere il fantastico complesso di 80 grotte, caverne e cunicoli che si estendono per oltre tre chilometri in uno spettacolare insieme di stalattiti e stalagmiti. 

Doppiamo a Mossel Bay la punta del continente e attraversiamo tutta una zona montagnosa ricca di frutteti per uscire a Città del Capo. E via, in funicolare o con una bellissima passeggiata, sino ai mille metri della Montagna della Tavola che domina la città, la baia e il bacino spumeggiante dei due oceani. Passeremo dal mercato dei fiori, al quartiere malese della Old Town House, al Castello di Buona Speranza e attraverso tutta una serie di villaggi di pescatori raggiungiamo Capo Point, per ammirare dalla spiaggia il maestoso spettacolo dei due oceani che si incontrano. Un volo per Johannesburg e la coincidenza per l'Italia.Viaggio di sapore naturalistico e paesaggistico, con panorami incredibili e scorci unici.
Dal punto di vista umano, invece, il Sudafrica è un paese sostanzialmente europeo, con ordinate e pulitissime città con begli edifici e palazzi di chiare rimembranze inglesi ed olandesi, proprietà dell'èlite bianca, e vaste bidonvilles dove vive la stragrande maggioranza della popolazione nera. Per vedere qualche scorcio di Africa vera, occorre dedicare un pò più di tempo al Lesotho, piccolo stato montagnoso enclave del Sudafrica in cui la presenza europea è molto attenuata, ed è possibile immergersi in scorci di vita di popolazioni realmente africane. Il viaggio prevede una prima parte naturalistica dedicata agli splendidi paesaggi del parco Kruger (nel nord del paese) e del parco Milwane in Swaziland fino ad arrivare a S.Lucia; la seconda parte prevede la zona delle montagne del Drakensberg e del Lesotho e l’ultima parte con le coste del sud continente e di Cape Town. L’accoglienza della gente è splendida ovunque.

Un viaggio nella nuova realtà sudafricana: dal deserto alle catene montuose dai vigneti alle lunghe spiagge dorate e ai 70 santuari della natura e della vita animale, alle miniere d'oro e di diamanti. Ci sarà molto da vedere e per farlo partiamo dall’Italia in aereo fino a Johannesburg. E siamo pronti per iniziare il nostro giro portandoci verso nord est sino a Sabie in una regione montagnosa ricca di cascate, canyon e vedute spettacolari quindi entriamo nel Kruger Natural Park per visitare quello che è ritenuto il più grande e il più bello dei parchi africani, per avviarci successivamente verso lo Swaziland ed eventualmente il Lesotho dove potremo ritrovare un pò della vera Africa, proseguiamo per i due parchi di Hluhlune e Umfolozi e raggiungiamo l’oceano a St. Lucia con il suo estuario pieno di ippopotami. Lungo la costa eccoci a Durban. L’esotico Indian Market, i costumi e i villaggi degli Zulù negli immediati dintorni, fanno passare rapidamente il tempo e dovremo riprendere la strada prima del voluto. 

Proseguiamo lungo la costa fino a Port Elisabeth. In seguito il parco costiero Tsitsikamma dove si può campeggiare o stare in bungalow sulla scogliera in un ambiente unico. Attraversiamo Plattenberg, importante centro di villeggiatura e Knysna, circondata di laghi e foreste. Poco fuori dell’itinerario principale andiamo a visitare l’importante centro di allevamento di struzzi di Oudtshoorn che è anche il punto di partenza per raggiungere il fantastico complesso di 80 grotte, caverne e cunicoli che si estendono per oltre tre chilometri in uno spettacolare insieme di stalattiti e stalagmiti. Doppiamo a Mossel Bay la punta del continente e attraversiamo tutta una zona montagnosa ricca di frutteti per uscire a Città del Capo. E via, in funicolare o con una bellissima passeggiata, sino ai mille metri della Table Mountain che domina la città, la baia e il bacino spumeggiante dei due oceani. Passeremo dal mercato dei fiori, al quartiere malese della Old Town House, al Castello di Buona Speranza e attraverso tutta una serie di villaggi di pescatori raggiungiamo Cape Point, per ammirare dalla spiaggia il maestoso spettacolo dei due oceani che si incontrano. Un volo per Johannesburg e la coincidenza per l'Italia.

NB: La sezione "Itinerario e Redazionale" costituisce un racconto-relazione di una precedente esperienza di viaggio scritta e aggiornata dai partecipanti e dai coordinatori. Costituisce lo schema del programma di viaggio suscettibile di modifiche sulla base delle decisioni dei gruppi nello spirito dell'autogestione del viaggio, caratteristica della formula dei viaggi proposti da Avventure nel Mondo.
Materiale di viaggio
Approfondimenti e social
Libreria dell'Angolo dell'Avventura LIBRERIA ANGOLO DELL'AVVENTURA Entra nella nostra libreria specializzata in viaggi e cultura del viaggio.
Altri viaggi simili