TANZANZIBAR DISCOVERY Viaggio di gruppo • Discovery • Africa Centrale
Un viaggio vario, che alterna i più famosi parchi del continente ad alcune delle sue spiagge più belle. Le immense distese del Serengeti che pullulano di grandi animali, gli spazi sconfinati del Ngorongoro, gli stormi di fenicotteri del Lake Manyara, i paesaggi lunari del Lago Natron e gli elefanti del parco Tarangire. E poi Zanzibar, l’isola delle spezie, con le sue spiagge bianche, il mare cristallino, i piccoli mercati, i profumi ed i colori, le scene di pesca ed i sorrisi dei suoi abitanti!
La linea Discovery è dedicata a ragazze e ragazzi della fascia d'età indicativa 18-40 ed a tutti quei viaggiatori che si sentono Discovery! Accomunati non per forza dall'età, ma soprattutto dalla passione per il viaggio, dallo spirito d'avventura e dalla voglia di mettersi in gioco, tutti ingredienti base di Avventure nel Mondo e della formula Discovery!
Discovery nello spirito e nell'entusiasmo, pronti a scoprire le meraviglie del nostro pianeta ed i segreti dei popoli, percorrendo le rotte meno battute, collaborando attivamente con il coordinatore e gli altri compagni per la realizzazione di un viaggio indimenticabile!
Simone BONDIO - Tel. 3495330776
Giovanni SANTORO - Tel. 3495256811
Gianluca CHIODINI - Tel. 3471892905
Marika CUOMO - Tel. 3496011963
Antonio CIRILLO - Tel. 3336947389
Il visto per la Tanzania si ottiene online qui https://visa.immigration.go.tz/ e si paga con carta di credito. Il passaporto deve avere una validità residua di almeno 6 mesi dall’ingresso nel Paese. Vaccinazioni consigliate: antitifica, profilassi antimalarica e per l'epatite A, in ogni caso si consiglia sempre di informarsi presso l'Ufficio d'Igiene provinciale o il proprio medico.
L'ingresso nel paese è consentito senza restrizioni.
Resta valida la possibilità di essere sottoposti ad uno screening sanitario in arrivo e possibile test rapido antigenico al costo di 25$.
NB controllare sempre i requisiti dei paesi di transito.
Il rientro in Italia è consentito senza restrizioni.
Alla scoperta dei parchi nazionali della Tanzania con formula che prevede l'uso della tenda proprio per ridurre al minimo le spese di cassa comune. Ma è bene ricordare che il pernottamento nei campeggi è diffusissimo in quella regione dell’Africa tanto che esistono campeggi di lusso con tanto di camerieri in guanti bianchi. Certo noi la tenda ce la porteremo dall’Italia (con il materassino e il sacco a pelo) e del cameriere in guanti bianchi potremo farne sicuramente a meno.
Occasionalmente il gruppo potrà decidere una notte in albergo allo scopo di spezzare un pò il ritmo e trascorrere una serata in pieno comfort. Ma non dimenticate che la tenda è il mezzo ideale per penetrare nella natura africana, coi suoi rumori, i suoi odori e i suoi timori. Con un supplemento modesto si può avere un cuoco che oltre a cucinare, mette a disposizione del gruppo tavoli e sedie da campo. Il safari è strepitoso: sembra di far parte di un documentario. Animali a profusione, paesaggi da “nuovo mondo”, tramonti rossi, masai vestiti come li incontrava Livingstone. Zanzibar invece è profumata e colorata, Stone Town molto carina e non super turistica. Le spiagge bianche ed il mare trasparente costituiscono il suo richiamo ma non è solo quello. Si possono vedere scene di pesca, donne in costume raccogliere le alghe e molluschi durante la bassa marea. Il safari si fa in tenda (è un viaggio discovery), una settimana intera almeno ed i ritmi sono sostenuti: sveglia presto al mattino, caricare/scaricare le jeep (non pretendetelo dagli autisti), montare/smontare la tenda ogni giorno (spesso all’alba), preparare la colazione e farla il tutto velocemente. Non ci si lava sempre. E’ un viaggio polveroso, vi ritroverete polvere ovunque, su di voi, sugli abiti, nello zaino e non c’è alcun modo per eliminarla! Quindi fatevene una ragione! Non è mai morto nessuno di polvere.




