ZAM ZAN DISCOVERY Viaggio di gruppo • Discovery • Africa Centrale • Africa Meridionale
Una fantastica traversata africana per giovani viaggiatori entusiasti e determinati dalle Cascate Vittoria ai meravigliosi parchi di South Luangwa, Ruaha, Selus fino all'isola delle spezie Zanzibar e alle sue bianche spiagge.
La linea Discovery è dedicata a ragazze e ragazzi della fascia d'età indicativa 18-40 ed a tutti quei viaggiatori che si sentono Discovery! Accomunati non per forza dall'età, ma soprattutto dalla passione per il viaggio, dallo spirito d'avventura e dalla voglia di mettersi in gioco, tutti ingredienti base di Avventure nel Mondo e della formula Discovery!
Discovery nello spirito e nell'entusiasmo, pronti a scoprire le meraviglie del nostro pianeta ed i segreti dei popoli, percorrendo le rotte meno battute, collaborando attivamente con il coordinatore e gli altri compagni per la realizzazione di un viaggio indimenticabile!
Raccomandata profilassi antimalarica (clorochino-resistente).
L'ingresso nel paese è consentito rispettando UNO uno dei seguenti requisiti:
- Certificato vaccinale completato da almeno 14 giorni fornito di Qr code
- Tampone Pcr effettuato nelle 72 ore precedenti l'ingresso.
Tutti i viaggiatori dovranno compilare Formulario online 24 ore prima dell'ingresso. Per Zanzibar compilazione formulario on line
Screening sanitario in arrivo e possibile test rapido antigenico al costo di 25$.
Il rientro in Italia sarà possibile presentando uno dei seguenti certificati:
- Certificato di completamento del ciclo vaccinale per COVID-19 avvenuto da meno di 9 mesi
- Certificato di completamento del ciclo vaccinale più dose booster
- Certificato rilasciato a seguito di completa guarigione da COVID-19 avvenuto da massimo 6 mesi
- Certificato rilasciato a seguito di test molecolare effettuato 72 ore prima dell'ingresso o antigenico effettuato 48 ore prima dell'ingresso.
I passeggeri che non sono in possesso di uno dei certificati sopra elencati obbligo di autoisolamento di 5 giorni al termine dei quali bisognerà effettuare tampone pcr o antigenico.
L'ingresso nel paese è consentito rispettando uno dei seguenti requisiti:
- Certificato di vaccinazione completata da almeno 14 giorn (due dosi di Pfizer, Moderna e Astrazeneca e una dose di Johnson & Johnson)
- Tampone Pcr effettuato nelle 72 ore precedenti l'ingresso.
Il rientro in Italia sarà possibile presentando uno dei seguenti certificati:
- Certificato di completamento del ciclo vaccinale per COVID-19 avvenuto da meno di 9 mesi
- Certificato di completamento del ciclo vaccinale più dose booster
- Certificato rilasciato a seguito di completa guarigione da COVID-19 avvenuto da massimo 6 mesi
- Certificato rilasciato a seguito di test molecolare effettuato 72 ore prima dell'ingresso o antigenico effettuato 48 ore prima dell'ingresso.
I passeggeri che non sono in possesso di uno dei certificati sopra elencati obbligo di autoisolamento di 5 giorni al termine dei quali bisognerà effettuare tampone pcr o antigenico.
Escluso il volo o aliscafo per Zanzibar da acquistare con la cassa comune.
Una grande traversata africana che unisce due stupendi paesi lo Zambia e la Tanzania con un finale piacevolissimo a Zanzibar, le sue spiagge coralline e la sua affascinante storia. Quindi parchi nazionali fra i meno noti e frequentati da turisti e un gran finale di relax al mare.
In volo raggiungiamo Johannesburg e in coincidenza Victoria Falls o Livingstone. Sotto gli occhi della statua di Livingstone lo Zambezi riversa le sue acque in un immenso canyon, uno spettacolo che da solo merita il viaggio. Ed entriamo in Zambia per salire a bordo del nostro pulmino e proseguire verso il corso del fiume Zambezi, uno dei più grandi fiumi africani che qui segna il confine tra Mozambico, Zambia e Zimbabwe. Con un rapido trasferimento raggiungeremo il Lower Zambezi National Park da dove effettueremo una serie di escursioni in barca sullo Zambezi percorrendo quel tratto di fiume che segna il confine con il Mana Pools National Park in Zimbawbe. Avremo modo di assistere all'abbeverata di centinaia di elefanti, ippopotami ed ogni altro animale che vive isolato lungo le rive del grande fiume proseguiamo verso il South Luangwa Park che si estende lungo la valle del fiume omonimo per 9500 kmq e ospita circa 100 specie di mammiferi e oltre 400 di uccelli. E’ considerato uno dei santuari naturalistici più importanti di tutta l'Africa al pari di altri parchi nazionali come il Kruger N.P. in Sudafrica, l'Etosha in Namibia, l’Okawango e il Chobe in Botswana, il Serengeti e Ngorongoro in Tanzania, inoltre è fra i meno contaminati del continente africano. Forse solo qui nel South Luangwa è possibile incontrare con certezza in solo giorno i “Big 5” (i grossi cinque) l’elefante, il leone, il leopardo, il rinoceronte e il bufalo oltre ad ippopotami e una infinita varietà di altri amimali. E proseguiamo un'altra Africa ci attende quella degli sconosciuti Parchi tanzaniani. (Il programma se realizzato con 4x4 permetterà la traversata del Parco South Luangwa e il raggiungimento del confine Tanzaniano, in alternativa da South Luangwa si entrerà in Malawi per raggiungere il confine.
Proseguiamo per la Selous Game Reserve uno dei più grandi parchi faunistici del mondo prende il nome da Frederick Selous, capitano dei Regi Fucilieri Britannici, che vi trovò la morte nel 1917 durante un combattimento contro l'esercito coloniale tedesco. L'area divenne riserva di caccia nel 1905. Il Selous è ancora in gran parte poco o per nulla battuta da esseri umani. Alcuni degli animali tipici della savana (per esempio elefanti, ippopotami, licaoni e coccodrilli) si trovano nel Selous in concentrazioni superiori a quelle di qualsiasi altro parco africano. Luoghi di particolare interesse all'interno della riserva sono il fiume Rufiji (che sbocca nell'Oceano Indiano di fronte all'isola di Mafia) e la gola di Stiegler, un canyon di circa cento metri di profondità e altrettanti di larghezza, attraversato da una teleferica. Attorno alla gola si trova la maggior parte delle strutture ricettive della riserva particolarmente interessante (elefanti, bufali, giraffe, leoni...numerose specie di antilopi... e la presenza di parecchie mute di licaoni.
Cominciamo a sentirne il profumo del Mare, dell'Oceano Indiano, con un rapido trasferimento raggiungiamo Dar Es Salaam e il volo o in aliscafo arriviamo a Zanzibar. Zanzibar è come una piccola verde aiuola galleggiante, profumata di chiodi di garofano. Un'isola corallina, la più grande dell'Africa orientale lunga circa 87 km e larga 39 nel punto di maggiore estensione. L'isola costituì il principale centro di raccolta degli schiavi neri dell’Africa orientale. La città ha un'atmosfera tutta araba, il palazzetto del sultano sorge sul lungomare, bianco candido, anzi abbagliante. Quasi a fianco, il più grande edificio di Zanzibar si chiama Beit el Ajaib (casa delle meraviglie). L'isola è molto turistica e può offrire tutte le comodità anche per i gruppi più esigenti, si può visitare dagli edifici storici a zone naturalistiche molto interessanti la gente è molto cordiale e le spiagge propongono colori bellissimi. Il verdeazzurro mare dell'isola è indimenticabile. Da Zanzibar in volo rientriamo in Italia.

