CAPPADOCIA DISCOVERY Viaggio di gruppo • Discovery • Sud Europa
Viaggio in Turchia per giovani, 8 giorni dalla splendida Istanbul, alla fantastica Cappadocia, ai siti archeologici come Efeso, ai mercati di Smirne e un tuffo al mare prima di rientrare in Italia, una sintesi di uno dei paesi più affascinanti del Mediterraneo, la Turchia.
La linea Discovery è dedicata a ragazze e ragazzi della fascia d'età indicativa 18-40 ed a tutti quei viaggiatori che si sentono Discovery! Accomunati non per forza dall'età, ma soprattutto dalla passione per il viaggio, dallo spirito d'avventura e dalla voglia di mettersi in gioco, tutti ingredienti base di Avventure nel Mondo e della formula Discovery!
Discovery nello spirito e nell'entusiasmo, pronti a scoprire le meraviglie del nostro pianeta ed i segreti dei popoli, percorrendo le rotte meno battute, collaborando attivamente con il coordinatore e gli altri compagni per la realizzazione di un viaggio indimenticabile!
Federica DI MAIO - Tel. 3478141057
Francesca BRAGHETTA - Tel. 3332103534
Turchia: non occorre il visto. È necessario avere un passaporto/carta d'identità valida per l'espatrio integro/a con una validità residua di almeno 5 mesi.
Turchia: non ci sono vaccinazioni obbligatorie.
Giorni 1-2
Inizieremo da Istanbul, metropoli senza tempo che unisce spezie, caos, minareti e street food. Poi via verso l’Anatolia, a bordo di un treno veloce. I primi giorni saranno dedicati a rompere il ghiaccio col gruppo, scoprire angoli nascosti e farci sorprendere da un Paese che non si ferma mai.
Giorni 3-5
Arrivati in Cappadocia, entreremo in un mondo surreale fatto di pietra e silenzio. Cammineremo tra valli scolpite dal vento, dormiremo in villaggi scavati nella roccia, esploreremo città sotterranee. Il ritmo lo decideremo noi, ogni giorno, insieme. Nessun copione fisso, solo libertà e spirito di gruppo.
Giorni 6-8
Proseguiremo verso ovest tra Konya, Pamukkale ed Efeso. Ogni tappa sarà un mix di storia, cultura e avventura. Finiremo a Smirne, tra mercati e tramonti sul mare, con zaini pieni di ricordi e legami nati da un’esperienza vera, fuori dalle rotte del turismo tradizionale.
Cappadocia con altri giovani?
“È un viaggio che ti mette alla prova e ti fa sentire parte di qualcosa. In Cappadocia non c’è un programma rigido: ogni scelta nasce nel gruppo, ogni giorno è un mix di esplorazione e condivisione. Sei dentro il paesaggio, dentro la storia, ma soprattutto dentro un’esperienza vera. Zero finzioni, solo viaggio.” (Emanuele T.)
La Cappadocia è un altopiano sospeso tra terra e cielo, scolpito dal vento, dal fuoco e dal tempo. Un paesaggio surreale dove la roccia diventa rifugio, le valli si aprono in labirinti e la notte regala cieli che sembrano infiniti. È il posto perfetto per chi cerca qualcosa di diverso: non una destinazione da cartolina, ma un luogo da attraversare con lentezza e stupore. Qui ogni giornata è un’avventura: si entra in città sotterranee scavate a mano, si cammina tra canyon e pinnacoli di tufo, si ascoltano storie intorno a un fuoco o davanti a un tè offerto da uno sconosciuto. La Cappadocia ti spoglia dei programmi rigidi e ti invita a scegliere, insieme al gruppo, la rotta e il ritmo. È un territorio ruvido e sincero, ideale per chi vuole mettersi in gioco, uscire dalla comfort zone e condividere un’esperienza autentica. Chi parte per la Cappadocia non cerca una vacanza. Cerca un viaggio. E lo trova.
Istanbul e la partenza verso la Cappadocia
Partiremo da Istanbul, città che non dorme mai, perfetta per un inizio di viaggio denso di vita e contaminazioni. Visiteremo luoghi iconici come Santa Sofia, la Moschea Blu e la , ma andremo anche oltre: quartieri alternativi, rooftop nascosti, street food e traghetti sul Bosforo. Un mix perfetto per cominciare a conoscerci, rompere il ghiaccio e affiatarci come gruppo. Poi ci muoveremo verso Ankara con un treno veloce: sarà già viaggio, sarà già cambiamento.


Cuore della Cappadocia: tra grotte, canyon e scelte condivise
Nella seconda parte del viaggio entreremo nel cuore della Cappadocia, dove l’atmosfera si fa magica. Cammineremo tra camini delle fate, valli laviche e canyon nascosti. Scenderemo nelle città sotterranee come Kaymakli, attraverseremo a piedi la Valle di Ihlara, decideremo insieme se sorvolare la zona in mongolfiera o fotografarla dal basso. Niente hotel standard: dormiremo in guesthouse locali, mangeremo in locande dove il cibo è fatto in casa, esploreremo in modo libero, fuori dagli itinerari di massa. Ogni giornata sarà costruita insieme, ognuno con la propria idea da proporre.
Una curiosità per chi ama il clima di festa!
Non è raro finire a ballare in piazza con gli abitanti del posto durante feste locali improvvisate. Basta un tamburo, un po’ di rakı e l’attitudine giusta per sentirsi parte del momento.


Smirne, storia e Mediterraneo
Dopo la natura, arriverà la parte storica del viaggio. Passeremo da Konya, città spirituale legata a Rumi e al sufismo, poi ci immergeremo nelle vasche calcaree di Pamukkale e nei resti di Hierapolis. Visiteremo Efeso, una delle città antiche meglio conservate del Mediterraneo, per poi arrivare a Smirne: la chiusura perfetta. Un tuffo nell’Egeo, cibo di strada, birre in piazza e la sensazione di aver vissuto un viaggio vero, pieno, condiviso

