Avventure nel Mondo
Discovery

La linea Discovery è dedicata a ragazze e ragazzi della fascia d'età indicativa 18-40 ed a tutti quei viaggiatori che si sentono Discovery! Accomunati non per forza dall'età, ma soprattutto dalla passione per il viaggio, dallo spirito d'avventura e dalla voglia di mettersi in gioco, tutti ingredienti base di Avventure nel Mondo e della formula Discovery!

Discovery nello spirito e nell'entusiasmo, pronti a scoprire le meraviglie del nostro pianeta ed i segreti dei popoli, percorrendo le rotte meno battute, collaborando attivamente con il coordinatore e gli altri compagni per la realizzazione di un viaggio indimenticabile!

La linea Discovery è dedicata a ragazze e ragazzi della fascia d'età indicativa 18-40, accomunati non solo dall'età, ma soprattutto dalla passione e dalla cultura del viaggio, gli ingredienti base di Avventure nel Mondo!
DURATA
10 giorni
PERIODO
Tutto l'anno
PERNOTTAMENTI
alberghetti e case private
TRASPORTI
traghetto e mezzi locali o noleggiati
PASTI
ristorantini
DIFFICOLTÀ
facile, brevi trek
INFORMAZIONI
I coordinatori segnalati hanno effettuato il viaggio e possono dare informazioni. Rivolgetevi a loro con la cortesia che si usa tra amici:
Nicola CIRASELLI - Tel. 3491944380
Fabio MISSERI - Tel. 3288315912
Gabriele BRAMEZZA - Tel. 3474821528
VIAGGIARE SICURI
Consulta il sito del Ministero Degli Esteri - Viaggiare Sicuri per informazioni su sicurezza, clima, meteo, sanità, documenti di viaggio, visti e valuta.
VISTI E VACCINAZIONI
Nessuno richiesto
SITUAZIONE COVID-19
Portogallo

L'ingresso è consentito senza restrizioni 


Il rientro in Italia è consentito senza restrizioni.

Madeira

L'ingresso nel paese è consentito senza restrizioni.

 

Quota di partecipazione
Quota base
Da Roma, Milano o Bergamo
890
Supplemento
Estate
+ 190
Supplemento
Natale - Capodanno - Epifania
+ 190
Supplemento
Pasqua e Ponti Primaverili
+ 100
Supplemento
Stagionale
22 Settembre - 15 Dicembre (fino a)
+ 150
quote basate su voli Tap
NB: Le prenotazioni effettuate entro 10 giorni dalla data di partenza potrebbero subire una maggiorazione rispetto alla quota pubblicata che verrà notificata al momento dell'iscrizione. Nel caso in cui la maggiorazione non venga accettata sarà possibile annullare la prenotazione senza alcuna penale.
La quota comprende
il trasporto aereo nella classe e con voli previsti da Roma e Milano (supplemento qualora siano necessarie tratte nazionali in coincidenza con il volo internazionale), il quaderno di viaggio (solo se disponibile nella nuova versione), la polizza infortuni e l’assistenza completa Europassistance (prendere visione delle condizioni delle due polizze), i trasporti in traghetto e mezzi locali si pagano con la cassa comune.
La quota non comprende
gli eventuali supplementi per carburante e per i controlli di sicurezza applicati dai vettori aerei successivamente alla pubblicazione dei programmi e tutto ciò che non è compreso ne LA QUOTA COMPRENDE
NB: Le quote hanno un valore indicativo e saranno confermate nel foglio notizie di ogni partenza.
Cassa comune
Cassa comune
570
Supplemento
Alta stagione
+ 150
La Cassa Comune è l'importo di spesa previsto per persona in corso di viaggio per i servizi non compresi nella quota di partecipazione. Si basa sulle esperienze dei gruppi precedenti considerando un livello di servizi medio ed è gestito dal gruppo che elegge un cassiere. Consulta le FAQ ed il punto 6 del Decalogo per una spiegazione dettagliata sulla gestione della Cassa Comune.
Partenze programmate
27 DIC - 05 GEN
cod: 9907
Prenota
19 GEN - 28 GEN
cod: 2953
Prenota
16 FEB - 25 FEB
cod: 2954
Prenota
15 MAR - 24 MAR
cod: 2955
Prenota
Itinerario e redazionale

'Un cestino di fiori che galleggia in mezzo all’oceano' amavano definire Madeira i cronisti dei secoli scorsi. In effetti gardenie, ibischi, rose, ginestre, magnolie, oleandri, ortensie, orchidee e tanti altri fiori tropicali ricoprono i giardini e le colline dell’isola, con macchie di colori che ingentiliscono l’ambiente. Madeira, è un piccolo arcipelago del Portogallo situato nell’Oceano Atlantico a circa 608 km. dal Marocco e circa 1000 km da Lisbona ed è a metà strada tra le Isole Canarie e l’Isola di Santa Maria nelle Azzorre. Da Lisbona dista circa un'ora e mezza di volo. Madeira conserva in modo spettacolare le proprie caratteristiche di terra vulcanica e nello stesso tempo di paradiso sub-tropicale.

L'arcipelago è composto dall'isola di Madeira, dall'isola di Porto Santo e da due piccole isole disabitate, Desertas e Selvagens. La capitale Funchal è situata nell’isola di Madeira. Il Museo d'Arte Sacra contiene innumerevoli opere portoghesi e fiamminghe che risalgono ai secoli XV e XVI quando l'isola era prospera per la produzione e il commercio dello zucchero di canna. Il Museo Quinta das Cruzes conserva eccellenti esempi di mobili portoghesi, porcellane cinesi ecc... Dai vigneti coltivati a terrazza si produce il celeberrimo vino Madeira. 

Lungo la costa, a Câmara de Lobos, viene pescata l'espada una specie di anguillona nera che vive solo nelle acque di Madeira e del Giappone. Vicino si trova Cabo Girao, la seconda falesia più alta del mondo, dall'altra tipiche case triangolari dal tetto di paglia che sembrano uscite da un racconto di fiabe. Poi Ponta de São Lourenço con le sue alte scogliere, oggi Parco Naturale da percorrere anche a piedi. A Monte da non perdere l'eccitante discesa dalla montagna fino al centro di Funchal, nei tradizionali carros de cestos, specie di carrozzelle a pattini che i cocchieri dirigono con incredibile abilità. Le isole possiedono un'eccellente posizione geografica e climatica. 

Nonostante Madeira sia una piccola isola, si rimane sorpresi nello scoprire quanto ci sia da visitare. Il trekking nelle foreste e nelle montagne di Madeira è un’esperienza interessante e permette di avere l’opportunità di stare a stretto contatto con le specie esotiche della flora di Madeira. 

Porto Santo invece è un'isola completamente diversa, molto arida e che offre soprattutto una vita tipicamente da spiaggia considerando l'estensione della spiaggia per ben 9 km, è molto pulita e incontaminata, ancora poco turistica e quindi splendida per passare giorni di pieno relax.

Le levadas

Le levadas sono una particolarità unica al mondo che si incontra solo a Madeira e si tratta di una rete di circa 2500 km oltre a 50 km di tunnel di canali che portano l'acqua dall'interno dell'isola alle zone a sud di Madeira. Questa fitta rete di canali la cui costruzione è iniziata a partire dal 1500 dc. per usi agricoli è continuata fino al xx secolo e ora oltre a continuare la sua funzione iniziale è stata attrezzata per permettere a tutti di inoltrarsi nelle remote zone boschive dell'isola, patrimonio dell'Unesco dal 1999. Lungo questi canali, sui sentieri nati per la loro manutenzione che li costeggiano per tutta la lunghezza, si possono fare bellissime camminate/hiking in un ambiente incontaminato e godere di splendidi panorami tra profondi canyon e aguzze cime che arrivano fino ai 1861 mt.

Il Carnevale

Il Carnevale a Madeira è un grande avvenimento ed è considerato uno dei carnevali più belli d’Europa. Tradizionalmente le Sfilate di carnevale sono 2 , una è la sfilata allegorica che si tiene il sabato di Carnevale, questa è la sfilata più importante che necessita di maggiori preparativi e maggiori investimenti sono presenti migliaia di partecipanti ed anche numerosi gruppi di danzatrici di Samba con i loro coloratissimi costumi che sfilano danzando per le strade di Funchal e ricordano l’atmosfera del carnevale di Rio.
L’altra sfilata è chiamata "trapalhão” e si tiene nel centro di Funchal il Martedì grasso. Chiunque può prendere parte a questa sfilata indossando il costume che preferisce. Entrambe le sfilate percorrono un itinerario prestabilito che termina nella piazza del Municipio dove vengono organizzate altre manifestazioni con musica, danze, spettacoli e gare.

Oltre al Carnevale, altra festa molto importante è il Festival dei Fiori che si tiene sempre 15/20 giorni dopo la Pasqua. E' una manifestazione molto sentita nell'isola, con parate di carri floreali, mercati dei fiori, tappeti e decorazioni floreali, concerti e tanti altro ancora!

NB: La sezione "Itinerario e Redazionale" costituisce un racconto-relazione di una precedente esperienza di viaggio scritta e aggiornata dai partecipanti e dai coordinatori. Costituisce lo schema del programma di viaggio suscettibile di modifiche sulla base delle decisioni dei gruppi nello spirito dell'autogestione del viaggio, caratteristica della formula dei viaggi proposti da Avventure nel Mondo.
Materiale di viaggio
Approfondimenti e social
Libreria dell'Angolo dell'Avventura LIBRERIA ANGOLO DELL'AVVENTURA Entra nella nostra libreria specializzata in viaggi e cultura del viaggio.
Altri viaggi simili