Avventure nel Mondo
Viaggio Discovery
Età 18-40

ISOLE CANARIE EXPRESS DISCOVERY Viaggio di gruppoDiscoverySud Europa

Foto di Luca Seghezzi

tra mare e monti, alla scoperta delle più belle e meno frequentate isole spagnole nell’Oceano Atlantico: Le Canarie Occidentali Tenerife, Gomera, Hierro e La Palma; un viaggio attivo con trekking e bagni, non solo soggiorno balneare. In alternativa le Canarie Orientali, con Tenerife, Fuerteventura e Lanzarote per un viaggio meno attivo e più stanziale.

Discovery

La linea Discovery è dedicata a ragazze e ragazzi della fascia d'età indicativa 18-40 ed a tutti quei viaggiatori che si sentono Discovery! Accomunati non per forza dall'età, ma soprattutto dalla passione per il viaggio, dallo spirito d'avventura e dalla voglia di mettersi in gioco, tutti ingredienti base di Avventure nel Mondo e della formula Discovery!

Discovery nello spirito e nell'entusiasmo, pronti a scoprire le meraviglie del nostro pianeta ed i segreti dei popoli, percorrendo le rotte meno battute, collaborando attivamente con il coordinatore e gli altri compagni per la realizzazione di un viaggio indimenticabile!

La linea Discovery è dedicata a ragazze e ragazzi della fascia d'età indicativa 18-40, accomunati non solo dall'età, ma soprattutto dalla passione e dalla cultura del viaggio, gli ingredienti base di Avventure nel Mondo!
DURATA
10 giorni
PERIODO
Tutto l'anno
PERNOTTAMENTI
Alberghetti, case private
TRASPORTI
Barca e mezzi locali o auto a nolo
DIFFICOLTÀ
Frequenti spostamenti in barca, facile
EQUIPAGGIAMENTO
Consigliato sacco a pelo o sacco lenzuolo
Vuoi info su questo viaggio?
Contatta il coordinatore assegnato alla data che ti interessa. Se non è ancora stato assegnato puoi contattare questi coordinatori che hanno già effettuato il viaggio:
Umberto TOCCI - Tel. 3490821573
Vuoi sapere come funzionano i nostri viaggi? Leggi il decalogo e consulta le FAQ.
VISTI E NORME

Spagna: non occorre il visto.

N.B. I requisiti indicati valgono per i viaggiatori di nazionalità italiana. I partecipanti di nazionalità NON italiana dovranno documentarsi autonomamente circa i requisiti di ingresso richiesti presso la propria rappresentanza consolare e quella del paese di destinazione.
VACCINAZIONI

Spagna: non ci sono vaccinazioni obbligatorie.

VIAGGIARE SICURI
Consulta il sito del Ministero Degli Esteri - Viaggiare Sicuri per informazioni su sicurezza, clima, meteo, sanità, documenti di viaggio, visti e valuta.
Quota di partecipazione
Quota base
Da Roma, Milano o Bergamo
870 €
Supplemento
Estate
fino a*
+200 €
Supplemento
Natale - Capodanno - Epifania
fino a*
+200 €
Supplemento
Pasqua e Ponti Primaverili
fino a*
+200 €
Supplemento
Stagionale
7 Gennaio - 10 Aprile
fino a*
+150 €
Supplemento
Stagionale
22 Settembre - 15 Dicembre
fino a*
+150 €
Supplemento
Stagionale
2 Maggio - 30 Giugno
fino a*
+150 €
(*) I supplementi stagionali indicano l'importo massimo che potrà essere applicato sul periodo di riferimento. Avventure nel Mondo si impegna a tenere i costi sempre al minimo e per questo, dove possibile, i supplementi verranno applicati solo in parte o eliminati.
N.B. Le quote pubblicate hanno un valore indicativo e saranno confermate nel foglio notizie. Le prenotazioni effettuate entro 10 giorni dalla partenza potrebbero subire una maggiorazione che verrà comunicata all'iscrizione. Se la maggiorazione sarà ritenuta incongrua, potrai annullare senza penale.
La quota comprende
il trasporto aereo nella classe e con voli previsti da Roma e Milano (supplemento qualora siano necessarie tratte nazionali in coincidenza con il volo internazionale), la polizza infortuni e l’assistenza completa Europ Assistance Italia SpA (prendere visione delle condizioni delle due polizze). Trasporti, pernottamenti e pasti da pagare con la Cassa Comune.
La quota non comprende
gli eventuali supplementi per carburante e per i controlli di sicurezza applicati dai vettori aerei successivamente alla pubblicazione dei programmi e tutto ciò che non è compreso ne LA QUOTA COMPRENDE
Cassa comune
Cassa comune
600 €
Supplemento
Alta stagione
+100 €
La Cassa Comune è una stima delle spese per persona in corso di viaggio per alcuni dei servizi non compresi nella quota di partecipazione, nello specifico: pasto principale (solitamente la cena), pernottamenti, trasporti (quando non già inclusi nella quota) e le escursioni imprescindibili e funzionali alla realizzazione del viaggio. Non sono compresi nella Cassa Comune quei servizi mirati ad aumentare il comfort in corso di viaggio, per i quali il coordinatore potrà darvi una chiara indicazione dei costi. Consulta le FAQ ed il punto 6 del Decalogo per una spiegazione dettagliata sulla gestione della Cassa Comune.
Partenze programmate
06 SET - 15 SET
cod: 9317
Prenota
19 SET - 28 SET
cod: 9318
Prenota
03 OTT - 12 OTT
cod: 9374
Prenota
17 OTT - 26 OTT
cod: 9381
Prenota
24 OTT - 02 NOV
cod: 9391
Prenota
07 NOV - 16 NOV
cod: 9392
Prenota
22 NOV - 01 DIC
cod: 9540
Prenota
04 DIC - 13 DIC
cod: 9563
Prenota
Il viaggio in pillole

Un viaggio Discovery alle Canarie è un concentrato di energia e contrasto: paesaggi che cambiano ogni giorno, ritmi serrati, territori da attraversare più che da visitare. In pochi giorni si passa dalle dune ai crateri, dalle scogliere vulcaniche alle città coloniali. L’arcipelago è vasto: per coglierne l’essenza, senza fretta, sarà fondamentale selezionare alcune isole e costruire un itinerario che unisca varietà, movimento e condivisione.
Di seguito due proposte tra le combinazioni più riuscite: percorsi ideali per chi cerca un’esperienza intensa, dinamica e ricca di scoperta.

Itinerario 1:

Tenerife, Lanzarote e Fuerteventura

Un’esplorazione tra vulcani, canyon e spiagge. A Tenerife potremo salire sul Teide e ci muoveremo tra boschi, coste e borghi storici. A Lanzarote esploreremo tunnel lavici, paesaggi lunari e vigneti vulcanici. A Fuerteventura ci aspettano crateri da raggiungere a piedi, dune, spiagge infinite e villaggi remoti. Un viaggio fitto di spostamenti e paesaggi estremi.

Itinerario 2:

Gran Canaria, La Palma e Tenerife

Un itinerario tra città storiche, zone vulcaniche e montagna. A Gran Canaria attraverseremo l’isola in auto, cammineremo tra gole e saliremo al Roque Nublo. A La Palma affronteremo trekking su crateri e visiteremo aree colpite dalle eruzioni del 2021. A Tenerife, esploreremo canyon, coste e città coloniali, salendo se possibile fino ai 3.550 m del Teide.

Redazionale di viaggio

Itinerario 1: Tenerife, Lanzarote e Fuerteventura

Un itinerario che attraversa tre isole tra le più iconiche delle Canarie, ognuna con un’identità precisa e in contrasto con la successiva. Il viaggio inizia a Tenerife, dove si entra subito in contatto con la varietà dell’isola: a nord il verde è protagonista, con la città storica di La Laguna, i sentieri avvolti nella nebbia dei Monti Anaga e le spiagge di sabbia nera di Puerto de la Cruz, dove il primo tuffo nell’oceano diventa rito di partenza. La salita al Parco Nazionale del Teide cambia completamente prospettiva: paesaggi vulcanici, altitudini estreme e colori lunari danno un tono epico e dinamico all’itinerario.

Da qui il viaggio prosegue verso Lanzarote, un’isola dove ogni forma è scolpita dal fuoco. L’atmosfera cambia: la vegetazione lascia spazio alla roccia, ai contrasti netti, alle architetture organiche dell'artista César Manrique. Le grotte laviche dei Jameos del Agua e della Cueva de los Verdes, il Jardín de Cactus e il Mirador del Río raccontano un’isola che ha saputo dialogare con il suo paesaggio estremo. Al centro di tutto, il Parco di Timanfaya offre un’immersione nella potenza geologica: crateri, distese laviche, fumi che emergono dal terreno. Una degustazione tra le vigne nere di La Geria, cresciute nella cenere, chiude l’esperienza con un cambio di ritmo, prima di rimettersi in marcia.

Si approda infine a Fuerteventura, dove l’orizzonte si apre e il paesaggio si distende in spazi larghi, sabbiosi, battuti dal vento. Le dune di Corralejo si percorrono a piedi o si attraversano con lo sguardo, il Calderón Hondo regala una camminata panoramica lungo il cratere, Popcorn Beach sorprende per la sua stranezza. Più a sud, le spiagge di Sotavento e l’affaccio dal Mirador de Cofete completano il viaggio.

Itinerario 2: Gran Canaria, La Palma e Tenerife

Un itinerario vario e denso, perfetto per chi ama variare: mare e montagna, natura e centri urbani, percorsi a piedi e soste nei paesini. Si parte da Gran Canaria, tra il quartiere storico di Vegueta a Las Palmas, le piscine naturali della costa nord e le strade panoramiche che salgono verso l’interno. Il paesaggio cambia di continuo: si attraversano canyon, altipiani coltivati, mirador affacciati sulla valle, fino al celebre Roque Nublo, da raggiungere a piedi. Le dune di Maspalomas aggiungono al viaggio un elemento desertico, che contrasta con le atmosfere montane del giorno precedente. Dopo aver girato l’isola da nord a sud, si vola a La Palma, la più verde e verticale dell’arcipelago. Qui ci si immerge nel cuore vulcanico dell’isola: camminate lungo la Ruta de los Volcanes, panorami dalla vetta del Roque de los Muchachos, scorci spettacolari dai mirador della Caldera de Taburiente. La costa riserva sorprese come il borgo marino di Poris de Candelaria, mentre nell’entroterra si leggono ancora i segni dell’eruzione del 2021 nella zona di Tazacorte. L’ultima tappa è Tenerife, dove si alternano cittadine coloniali come La Laguna e La Orotava, paesaggi drammatici come quelli di Masca, spiagge nella zona sud e, se le condizioni lo permettono, la salita verso il Teide, il punto più alto delle Canarie. Un viaggio che cambia volto ogni giorno, pensato per chi vuole fare gruppo, vedere tanto e vivere le isole con ritmo e intensità.

N.B.: La sezione "Itinerario e Redazionale" costituisce un racconto-relazione di una precedente esperienza di viaggio scritta e aggiornata dai partecipanti e dai coordinatori. Costituisce lo schema del programma di viaggio suscettibile di modifiche sulla base delle decisioni dei gruppi nello spirito dell'autogestione del viaggio, caratteristica della formula dei viaggi proposti da Avventure nel Mondo.
Approfondimenti e social
Libreria dell'Angolo dell'Avventura LIBRERIA ANGOLO DELL'AVVENTURA Entra nella nostra libreria specializzata in viaggi e cultura del viaggio.
Altri viaggi simili