Avventure nel Mondo
Discovery

La linea Discovery è dedicata a ragazze e ragazzi della fascia d'età indicativa 18-40 ed a tutti quei viaggiatori che si sentono Discovery! Accomunati non per forza dall'età, ma soprattutto dalla passione per il viaggio, dallo spirito d'avventura e dalla voglia di mettersi in gioco, tutti ingredienti base di Avventure nel Mondo e della formula Discovery!

Discovery nello spirito e nell'entusiasmo, pronti a scoprire le meraviglie del nostro pianeta ed i segreti dei popoli, percorrendo le rotte meno battute, collaborando attivamente con il coordinatore e gli altri compagni per la realizzazione di un viaggio indimenticabile!

La linea Discovery è dedicata a ragazze e ragazzi della fascia d'età indicativa 18-40, accomunati non solo dall'età, ma soprattutto dalla passione e dalla cultura del viaggio, gli ingredienti base di Avventure nel Mondo!
DURATA
16 giorni
PERIODO
Tutto l'anno
PERNOTTAMENTI
Alberghetti, case private
TRASPORTI
Barca e mezzi locali o auto a nolo
DIFFICOLTÀ
Frequenti spostamenti in barca, facile
EQUIPAGGIAMENTO
Consigliato sacco a pelo o sacco lenzuolo
Vuoi info su questo viaggio?
Contatta il coordinatore assegnato alla data che ti interessa. Se non è ancora stato assegnato puoi contattare questi coordinatori che hanno già effettuato il viaggio:
Angela BORGHI - Tel. 3397811602
Davide BOLGIAGHI - Tel. 3480305160
Andrea LAMONACA - Tel. 3475543593
Luca SEGHEZZI - Tel. 3488848982
Vuoi sapere come funzionano i nostri viaggi? Leggi il decalogo e consulta le FAQ.
VISTI E NORME

Spagna: non occorre il visto.

N.B. I requisiti indicati valgono per i viaggiatori di nazionalità italiana. I partecipanti di nazionalità NON italiana dovranno documentarsi autonomamente circa i requisiti di ingresso richiesti presso la propria rappresentanza consolare e quella del paese di destinazione.
VACCINAZIONI

Spagna: non ci sono vaccinazioni obbligatorie.

VIAGGIARE SICURI
Consulta il sito del Ministero Degli Esteri - Viaggiare Sicuri per informazioni su sicurezza, clima, meteo, sanità, documenti di viaggio, visti e valuta.
Quota di partecipazione
Quota base
Da Roma, Milano o Bergamo
910 €
Supplemento
Estate
fino a*
+200 €
Supplemento
Natale - Capodanno - Epifania
fino a*
+200 €
Supplemento
Pasqua e Ponti Primaverili
fino a*
+200 €
Supplemento
Stagionale
22 Settembre - 15 Dicembre
fino a*
+150 €
Supplemento
Stagionale
7 Gennaio - 10 Aprile
fino a*
+150 €
Supplemento
Stagionale
2 Maggio - 30 Giugno
fino a*
+150 €
(*) I supplementi stagionali indicano l'importo massimo che potrà essere applicato sul periodo di riferimento. Avventure nel Mondo si impegna a tenere i costi sempre al minimo e per questo, dove possibile, i supplementi verranno applicati solo in parte o eliminati.
N.B. Le quote pubblicate hanno un valore indicativo e saranno confermate nel foglio notizie. Le prenotazioni effettuate entro 10 giorni dalla partenza potrebbero subire una maggiorazione che verrà comunicata all'iscrizione. Se la maggiorazione sarà ritenuta incongrua, potrai annullare senza penale.
La quota comprende
il trasporto aereo nella classe e con voli previsti da Roma e Milano (supplemento qualora siano necessarie tratte nazionali in coincidenza con il volo internazionale), la polizza infortuni e l’assistenza completa Europassistance (prendere visione delle condizioni delle due polizze). I trasporti in traghetto da un'isola all’altra, i pernottamenti e i pasti si pagano con la Cassa Comune.
La quota non comprende
gli eventuali supplementi per carburante e per i controlli di sicurezza applicati dai vettori aerei successivamente alla pubblicazione dei programmi e tutto ciò che non è compreso ne LA QUOTA COMPRENDE
Cassa comune
Cassa comune
930 €
Supplemento
Alta stagione
+150 €
La Cassa Comune è una stima delle spese per persona in corso di viaggio per alcuni dei servizi non compresi nella quota di partecipazione, nello specifico: pasto principale (solitamente la cena), pernottamenti, trasporti (quando non già inclusi nella quota) e le escursioni imprescindibili e funzionali alla realizzazione del viaggio. Non sono compresi nella Cassa Comune quei servizi mirati ad aumentare il comfort in corso di viaggio, per i quali il coordinatore potrà darvi una chiara indicazione dei costi. Consulta le FAQ ed il punto 6 del Decalogo per una spiegazione dettagliata sulla gestione della Cassa Comune.
Partenze programmate
21 SET - 06 OTT
cod: 9308
Prenota
12 OTT - 27 OTT
cod: 9345
Prenota
26 OTT - 10 NOV
cod: 9350
Prenota
08 NOV - 23 NOV
cod: 9356
Prenota
29 NOV - 14 DIC
cod: 9376
Prenota
Il viaggio in pillole

Giorni 1-5

Tenerife, tra trekking e panorami lunari

Nei primi giorni potremmo esplorare Tenerife percorrendo i sentieri delle Montagne di Anaga, tra foreste di laurisilva e vedute sull’oceano. Ci si potrebbe fermare a La Laguna o La Orotava, oppure salire con la funivia sul Teide e camminare tra crateri e colate laviche. Non mancheranno occasioni per tuffarsi in piscine naturali o godersi il tramonto dalle scogliere del versante occidentale.

Giorni 6-11

Gomera e La Palma a passo lento

Durante la permanenza a La Gomera potremo attraversare il Parco di Garajonay, raggiungere il Mirador de Abrante o goderci le spiagge di La Caleta o Valle Gran Rey. A La Palma, potremo percorrere il trekking vulcanico da San Antonio al faro di Fuencaliente, oppure fare un’escursione nella Caldera de Taburiente

Giorni 12-16

I paesaggi estremi di Lanzarote e Fuerteventura

A Lanzarote potremo visitare il Parco Timanfaya, i centri creativi di César Manrique come i Jameos del Agua e la Cueva de los Verdes, oppure goderci qualche ora a Playa Papagayo. Da qui un'escursione ci porterà a La Graciosa. Concluderemo il viaggio a Fuerteventura tra le dune di Corralejo, le spiagge selvagge di Cofete e i paesaggi aridi dell’entroterra.

cosa dicono i nostri viaggiatori

perché scegliere questo viaggio

"Le Canarie sono state una piacevolissima sorpresa! Un bellissimo viaggio e ogni isola è un viaggio nel viaggio! Si tratta di una meta interessante e varia, con paesaggi meravigliosi e molto diversi tra loro, dove è possibile fare attività di vario tipo: ci sono bei trekking tra vulcani, montagne, foreste e scogliere; cittadine coloniali da visitare, spiagge oceaniche con mare mosso, bellissime spiagge dove potersi rilassare e mare calmo con colori meravigliosi in cui fare fantastici bagni. Il viaggio è di per sé tutto un’escursione continua tra mille paesaggi e attività!" (Angela B.)

Redazionale di viaggio

Questo viaggio è pensato per viaggiatori con meno di quarant’anni che cercano un’esperienza condivisa, dinamica e autentica. Con questo itinerario ci concentreremo su cinque tappe fondamentali: Tenerife, La Gomera, La Palma, Lanzarote e Fuerteventura. Qui, il paesaggio cambia a ogni curva: vulcani attivi, boschi umidi, crateri spenti, dune desertiche, città coloniali e spiagge remote. Le giornate saranno un mix di trekking, visite culturali, nuotate e momenti di scoperta. Un viaggio che unisce movimento, natura e incontri, lontano da percorsi standardizzati.

Quello che segue è un possibile itinerario, costruito sulle esperienze più amate da chi ha viaggiato con noi: ogni gruppo, però, potrà scegliere in autonomia come vivere il tempo a disposizione, adattando il percorso e le attività alle proprie preferenze.

Tenerife, tra trekking e panorami lunari

Il nostro viaggio inizierà da Tenerife, l’isola più grande e varia dell’arcipelago. Esploreremo il nord, dove cammineremo tra i boschi nebbiosi dell’Anaga, immersi in un paesaggio di laurisilva preistorica, affacciandoci su vallate scoscese che precipitano nell’oceano. Faremo tappa a La Laguna, città coloniale Patrimonio UNESCO, e visiteremo il centro storico di La Orotava, tra balconi in legno e piazze silenziose.

Proseguiremo verso il cuore vulcanico dell’isola: saliremo fino al Parco Nazionale del Teide, dove con la funivia potremo salire a quota 3.500 metri. Da lassù, cammineremo tra crateri, campi lavici e le celebri formazioni dei Roques de García, in uno scenario geologico unico in Europa. Lungo il percorso ci fermeremo anche a Garachico, con le sue piscine naturali, e nel villaggio di Masca, nascosto tra gole profonde, prima di raggiungere le scogliere di Los Gigantes.

Avventure nel Mondo
Avventure nel Mondo

Gomera e La Palma a passo lento

Con un breve tragitto in traghetto, approderemo a La Gomera, isola montuosa e poco urbanizzata, ideale per chi ama camminare. Saliremo fino al cuore verde del Parco Nazionale di Garajonay, dove ci muoveremo tra alberi avvolti dalla nebbia, felci giganti e sentieri scavati nella terra rossa. Visiteremo i villaggi di Hermigua, Agulo, e raggiungeremo il suggestivo Mirador de Abrante, con vista sulla costa e sul Teide in lontananza. Sosteremo sulla spiaggia selvaggia di Playa del Inglés e ci lasceremo trasportare dal ritmo lento dell’isola.

Riprenderemo la rotta verso La Palma, “la Isla Bonita”, dove ci aspettano crateri, pinete e coste frastagliate. Scenderemo lungo la Ruta de los Volcanes, attraversando i paesaggi neri del Vulcano San Antonio, fino alle saline di Fuencaliente e al suo faro bianco affacciato sull’Atlantico.

Nel centro dell’isola ci addentreremo nella Caldera de Taburiente, una delle più grandi depressioni vulcaniche d’Europa, camminando tra conifere endemiche, cascate e ruscelli. Dal Mirador de La Cumbrecita ammireremo l’intera caldera dall’alto. Potremo concludere la giornata nelle piscine naturali di La Fajana, oppure visitare Porís de la Candelaria, un piccolo villaggio costruito sotto una falesia. Se le condizioni meteo lo permetteranno, parteciperemo a una sessione di osservazione astronomica sotto uno dei cieli più limpidi del mondo.

Sapevi che...?

La Palma: uno dei cieli più limpidi del mondo

L’isola di La Palma è una riserva Starlight certificata dall’UNESCO e ospita il prestigioso Roque de los Muchachos Observatory, uno dei centri di osservazione astronomica più avanzati d’Europa. Le condizioni sono ideali: altitudine elevata, aria secca, assenza di inquinamento luminoso e venti costanti che tengono libere le correnti d’aria. In molte serate è possibile partecipare a sessioni guidate di osservazione con telescopi professionali: costellazioni, nebulose, galassie e pianeti appariranno chiaramente a occhio nudo. Un’esperienza che unisce scienza, natura e stupore, perfetta per concludere una giornata di cammino e scoperta.

Avventure nel Mondo
Avventure nel Mondo

I paesaggi estremi di Lanzarote e Fuerteventura

A Lanzarote entreremo in un paesaggio dominato da colate laviche e coni vulcanici. Visiteremo il Parco Nazionale di Timanfaya, percorrendone i crateri tra vapori sotterranei e rocce fumanti. Scopriremo le opere di César Manrique, che ha fuso arte e natura in spazi come i Jameos del Agua, la Cueva de los Verdes e il Jardín de Cactus, integrati perfettamente nel paesaggio vulcanico.

Da Orzola ci imbarcheremo per una gita a La Graciosa, un’isola priva di asfalto dove ci muoveremo a piedi o in fuoristrada lungo piste sabbiose. Raggiungeremo spiagge come Playa Francesa e Playa de La Concha, ideali per una sosta silenziosa tra mare e deserto.

Infine raggiungeremo Fuerteventura, l’isola più arida delle Canarie, modellata dal vento e dalla sabbia. Esploreremo le dune di Corralejo, passeggeremo tra i vulcani spenti di Bayuyo, ci fermeremo nei villaggi bianchi di El Cotillo e La Oliva, e ci spingeremo fino agli altopiani di Betancuria, l’antica capitale.
Nel sud raggiungeremo in fuoristrada la remota Playa de Cofete, un’immensa distesa di sabbia battuta dall’oceano, dominata dalla Villa Winter, avvolta da misteri storici. Termineremo il viaggio a Punta de Jandía, dove il faro all’estremo sud dell’isola segnerà la fine del nostro cammino: l’Atlantico davanti a noi, il vento in faccia, e alle spalle l’intero arcipelago vissuto intensamente, tappa dopo tappa.

N.B.: La sezione "Itinerario e Redazionale" costituisce un racconto-relazione di una precedente esperienza di viaggio scritta e aggiornata dai partecipanti e dai coordinatori. Costituisce lo schema del programma di viaggio suscettibile di modifiche sulla base delle decisioni dei gruppi nello spirito dell'autogestione del viaggio, caratteristica della formula dei viaggi proposti da Avventure nel Mondo.
Approfondimenti e social
Libreria dell'Angolo dell'Avventura LIBRERIA ANGOLO DELL'AVVENTURA Entra nella nostra libreria specializzata in viaggi e cultura del viaggio.
Altri viaggi simili