Viaggio alla scoperta dei luoghi e paesggi incorniciati dal gruppo montuoso delle Dolomiti. Torneremo a casa pieni della bellezza di cui le Dolomiti e le sue incantevoli vallate hanno riempito i nostri occhi.
La linea Discovery è dedicata a ragazze e ragazzi della fascia d'età indicativa 18-40 ed a tutti quei viaggiatori che si sentono Discovery! Accomunati non per forza dall'età, ma soprattutto dalla passione per il viaggio, dallo spirito d'avventura e dalla voglia di mettersi in gioco, tutti ingredienti base di Avventure nel Mondo e della formula Discovery!
Discovery nello spirito e nell'entusiasmo, pronti a scoprire le meraviglie del nostro pianeta ed i segreti dei popoli, percorrendo le rotte meno battute, collaborando attivamente con il coordinatore e gli altri compagni per la realizzazione di un viaggio indimenticabile!
Michela RECLA - Tel. 3281536422
Nessuna restrizione
Nessuna restrizione
Viaggio alla scoperta dei luoghi e paesaggi incorniciati dallo gruppo montuoso delle Dolomiti.
Si parte con destinazione Brunico, cittadina con uno snodo ferroviario importante per la Val Pusteria, capoluogo storico, culturale ed economico della stessa. Il giorno dopo partiamo alla volta della vicinissima Campo Tures dove sosteremo più giorni in quanto offre svariate attività da svolgere utilizzando come campo base questa vallata meravigliosa; ci aspettano le Cascate di Riva una passeggiata su tre livelli fino a raggiungere le cascate più alte; la Vetta d’Italia la cima più a nord di tutta la nostra Penisola e senza dimenticare lo Speikboden,con il suo belvedere a 2400 metri che offre una visione a 360° delle Dolomiti che è possibile ammirare anche all’alba mentre si fa una colazione più unica che rara. Per i più avventurosi non mancheranno rafting e canyoning che i numerosi fiumi e gole della valle Aurina offrono!
Lasciamo Campo Tures alla volta di San Candido, passando per la città di Dobbiaco che insieme a San Candido e Sesto ha il titolo di “Comune delle tre cime”. San Candido è un’ambita meta turistica, soprattutto invernale,nonché ultimo avamposto Italiano prima di entrare in territorio Austriaco e infatti proprio da qui parte la famosa pista ciclabile San Candido-Lienz, non ci resta che affittare le bici e partire! Per i più golosi non potrà mancare la visita alla fabbrica della Loacker!!! Lasciamo San Candido per dirigerci verso una meta che attira turisti da tutto il mondo, quindi perché non goderne proprio noi Italiani, il Lago di Braies, un nome che non ha bisogno di presentazione o descrizione.
Pieni della bellezza di cui le Dolomiti e le sue incantevoli vallate hanno riempito i nostri occhi ripartiamo alla volta di Brunico dove riprenderemo la via verso casa.



