Avventure nel Mondo
Viaggio Discovery
Età 18-40

VAL PUSTERIA DISCOVERY Viaggio di gruppoDiscoveryItalia

Foto di Paolo Di Gialluca
Discovery

La linea Discovery è dedicata a ragazze e ragazzi della fascia d'età indicativa 18-40 ed a tutti quei viaggiatori che si sentono Discovery! Accomunati non per forza dall'età, ma soprattutto dalla passione per il viaggio, dallo spirito d'avventura e dalla voglia di mettersi in gioco, tutti ingredienti base di Avventure nel Mondo e della formula Discovery!

Discovery nello spirito e nell'entusiasmo, pronti a scoprire le meraviglie del nostro pianeta ed i segreti dei popoli, percorrendo le rotte meno battute, collaborando attivamente con il coordinatore e gli altri compagni per la realizzazione di un viaggio indimenticabile!

La linea Discovery è dedicata a ragazze e ragazzi della fascia d'età indicativa 18-40, accomunati non solo dall'età, ma soprattutto dalla passione e dalla cultura del viaggio, gli ingredienti base di Avventure nel Mondo!
DURATA
8 giorni
PERIODO
Mag Giu Lug Ago Set Ott
PERNOTTAMENTI
hotel, appartamenti
TRASPORTI
auto a nolo (i partecipanti si alternano alla guida), treno
PASTI
ristorantini e al sacco
DIFFICOLTÀ
nuovo itinerario
INFORMAZIONI
I coordinatori segnalati hanno effettuato il viaggio e possono dare informazioni. Rivolgetevi a loro con la cortesia che si usa tra amici:
Elisa FORTI - Tel. 3471661645
Michela RECLA - Tel. 3281536422
SITUAZIONE COVID-19
Italia

Nessuna restrizione 

Nord Italia

Nessuna restrizione 

Quota di partecipazione
Quota base
Da Brunico
390
*Provvisoria*
NB: Le prenotazioni effettuate entro 10 giorni dalla data di partenza potrebbero subire una maggiorazione rispetto alla quota pubblicata che verrà notificata al momento dell'iscrizione. Nel caso in cui la maggiorazione non venga accettata sarà possibile annullare la prenotazione senza alcuna penale.
La quota comprende
trasporto in treni locali o minibis/auto per 7gg da Brunico escluso carburante, la polizza infortuni e l’assistenza Europassistance (prendere visione delle condizioni delle due polizze).
La quota non comprende
tutto ciò che non è compreso ne LA QUOTA COMPRENDE
NB: Le quote hanno un valore indicativo e saranno confermate nel foglio notizie di ogni partenza.
Cassa comune
Cassa comune
440
La Cassa Comune è l'importo di spesa previsto per persona in corso di viaggio per i servizi non compresi nella quota di partecipazione. Si basa sulle esperienze dei gruppi precedenti considerando un livello di servizi medio ed è gestito dal gruppo che elegge un cassiere. Consulta le FAQ ed il punto 6 del Decalogo per una spiegazione dettagliata sulla gestione della Cassa Comune.
Partenze programmate
01 LUG - 08 LUG
cod: 9357
Prenota
22 LUG - 29 LUG
cod: 9358
Prenota
06 AGO - 13 AGO
cod: 2818
Prenota
20 AGO - 27 AGO
cod: 2820
Prenota
02 SET - 09 SET
cod: 5710
Prenota
Itinerario e redazionale

Viaggio alla scoperta dei luoghi e paesaggi incorniciati dallo gruppo montuoso delle Dolomiti.

Si parte con destinazione Brunico, cittadina con uno snodo ferroviario importante per la Val Pusteria, capoluogo storico, culturale ed economico della stessa. Il giorno dopo partiamo alla volta della vicinissima Campo Tures dove sosteremo più giorni in quanto offre svariate attività da svolgere utilizzando come campo base questa vallata meravigliosa; ci aspettano le Cascate di Riva una passeggiata su tre livelli fino a raggiungere le cascate più alte; la Vetta d’Italia la cima più a nord di tutta la nostra Penisola e senza dimenticare lo Speikboden,con il suo belvedere a 2400 metri che offre una visione a 360° delle Dolomiti che è possibile ammirare anche all’alba mentre si fa una colazione più unica che rara. Per i più avventurosi non mancheranno rafting e canyoning che i numerosi fiumi e gole della valle Aurina offrono!

Lasciamo Campo Tures alla volta di San Candido, passando per la città di Dobbiaco che insieme a San Candido e Sesto ha il titolo di “Comune delle tre cime”. San Candido è un’ambita meta turistica, soprattutto invernale,nonché ultimo avamposto Italiano prima di entrare in territorio Austriaco e infatti proprio da qui parte la famosa pista ciclabile San Candido-Lienz, non ci resta che affittare le bici e partire! Per i più golosi non potrà mancare la visita alla fabbrica della Loacker!!! Lasciamo San Candido per dirigerci verso una meta che attira turisti da tutto il mondo, quindi perché non goderne proprio noi Italiani, il Lago di Braies, un nome che non ha bisogno di presentazione o descrizione.
Pieni della bellezza di cui le Dolomiti e le sue incantevoli vallate hanno riempito i nostri occhi ripartiamo alla volta di Brunico dove riprenderemo la via verso casa.

Itinerario di viaggio
Giorno 1
Arrivo a Brunico
Giorno 2
Brunico - Campo Tures
Giorno 3
Campo Tures
Giorno 4
Campo Tures
Giorno 5
Campo Tures - Brunico - Dobbiaco - San Candido
Giorno 6
San Candido - Lienz
Giorno 7
San Candido - Braies
Giorno 8
Braies - Brunico e rientro
NB: La sezione "Itinerario e Redazionale" costituisce un racconto-relazione di una precedente esperienza di viaggio scritta e aggiornata dai partecipanti e dai coordinatori. Costituisce lo schema del programma di viaggio suscettibile di modifiche sulla base delle decisioni dei gruppi nello spirito dell'autogestione del viaggio, caratteristica della formula dei viaggi proposti da Avventure nel Mondo.
Materiale di viaggio
Approfondimenti e social
Libreria dell'Angolo dell'Avventura LIBRERIA ANGOLO DELL'AVVENTURA Entra nella nostra libreria specializzata in viaggi e cultura del viaggio.
Altri viaggi simili