La linea Discovery è dedicata a ragazze e ragazzi della fascia d'età indicativa 18-40 ed a tutti quei viaggiatori che si sentono Discovery! Accomunati non per forza dall'età, ma soprattutto dalla passione per il viaggio, dallo spirito d'avventura e dalla voglia di mettersi in gioco, tutti ingredienti base di Avventure nel Mondo e della formula Discovery!
Discovery nello spirito e nell'entusiasmo, pronti a scoprire le meraviglie del nostro pianeta ed i segreti dei popoli, percorrendo le rotte meno battute, collaborando attivamente con il coordinatore e gli altri compagni per la realizzazione di un viaggio indimenticabile!


Una nuova proposta di viaggio giovane e dinamica alla scoperta di una delle perle del Nord Italia, il lago di Como. Appuntamento a Lecco, che si può raggiungere facilmente con 40 minuti di treno dalla stazione di Milano (collegata con gli aeroporti di Malpensa e Linate) o dalla stazione di Bergamo (collegata con l’aeroporto di Orio al Serio).
Dopo aver preso possesso degli alloggi, inizierà la visita della città a piedi, prima di salire su un divertente Taxi Boat che ci porterà alla scoperta degli affascinanti luoghi manzoniani descritti nel romanzo “I Promessi Sposi”.
Il giorno dopo raggiungeremo la stazione e prenderemo un bus che ci porterà ad una panoramica funivia che sale fino ai “Piani d’Erna”, incantevole località di montagna. Qui faremo un percorso tra i boschi e assaggeremo per la prima volta le specialità della Valtellina: Pizzoccheri, Bresaola, Sciatt e buon vino rosso. Dopo la giornata in montagna rientreremo in città per un aperitivo e una cena sul lago.
Il giorno dopo prenderemo il treno verso Varenna e da lì partiremo per un trekking fino a Bellano sul Sentiero del Viandante, una passeggiata a mezzacosta tra un bosco di castagni denominato “Bosco delle Streghe” e pendii coltivati con scorci suggestivi sul lago. Arrivati a Bellano visiteremo l’Orrido, una gola naturale spettacolare, percorribile grazie a passerelle sospese fissate alle rocce.
Il giorno dopo da Bellano prenderemo il treno verso Colico per raggiungere il nostro campeggio. Qui passeremo due giorni di divertimento e relax sulle sponde del lago. Tanti gli sport acquatici da provare. Si potrà decidere di iniziare un corso di Kitesurf o Windsurf, di noleggiare canoe o mountain bike, o di provare lo sport acquatico del momento, lo Stand Up Paddling, divertentissimo in gruppo dal momento che è possibile stare in piedi e remare fino a 5/6 persone per barca. Vedremo chi per primo farà un bel tuffo!
Anche la sera il divertimento non mancherà con aperitivi e danze sulle sponde del lago.


Ripartiremo poi verso Varenna, una stupenda cittadina colorata famosa per la sua “Passeggiata degli Innamorati” e per le sue famose ville d’epoca, la più famosa Villa Monastero circondata da un giardino botanico di quasi due chilometri. Verso sera prenderemo il traghetto che ci porterà dall’altra parte del lago per il pernottamento in campeggio a Menaggio.
Il giorno dopo riprenderemo il traghetto per raggiungere Bellagio, ormai famosa per essere la residenza estiva di un famoso attore di Hollywood, piena di bellezze da scoprire: stradine lastricate, edifici eleganti, il Parco di Villa Serbelloni, un giardino terrazzato del XVIII secolo con vista sul lago.In serata faremo un ultimo tratto in traghetto verso Como, città molto viva e turistica sia di giorno che di sera.
Ultimo giorno alla scoperta di Como, tanto da vedere: il Duomo, The Life Electric (scultura in acciaio dedicata a Alessandro Volta), le mura mediovali, il Lungo Lario Trieste, il Tempio Voltiano, Villa Olmo e la collina di Brunate raggiungibile con una ripida funicolare.




