Avventure nel Mondo
Viaggio Discovery
Età 18-40

SICILIA ORIENTALE DISCOVERY Viaggio di gruppoDiscoveryItalia

Foto di Massimo Andreassi Quetti
Discovery

La linea Discovery è dedicata a ragazze e ragazzi della fascia d'età indicativa 18-40 ed a tutti quei viaggiatori che si sentono Discovery! Accomunati non per forza dall'età, ma soprattutto dalla passione per il viaggio, dallo spirito d'avventura e dalla voglia di mettersi in gioco, tutti ingredienti base di Avventure nel Mondo e della formula Discovery!

Discovery nello spirito e nell'entusiasmo, pronti a scoprire le meraviglie del nostro pianeta ed i segreti dei popoli, percorrendo le rotte meno battute, collaborando attivamente con il coordinatore e gli altri compagni per la realizzazione di un viaggio indimenticabile!

La linea Discovery è dedicata a ragazze e ragazzi della fascia d'età indicativa 18-40, accomunati non solo dall'età, ma soprattutto dalla passione e dalla cultura del viaggio, gli ingredienti base di Avventure nel Mondo!
DURATA
9 giorni
PERIODO
Tutto l'anno
PERNOTTAMENTI
alberghetti, case vacanze
TRASPORTI
auto a nolo, i partecipanti si alternano alla guida
PASTI
ristorantini
DIFFICOLTÀ
facile, camminate
INFORMAZIONI
I coordinatori segnalati hanno effettuato il viaggio e possono dare informazioni. Rivolgetevi a loro con la cortesia che si usa tra amici:
Diego DASTOLI - Tel. 3333407470
Chiara ROSSI - Tel. 3282158050
Giulia TRIFIRO' - Tel. 3887694377
SITUAZIONE COVID-19
Italia

Nessuna restrizione 

Sicilia

Nessuna restrizione 

Quota di partecipazione
Quota base
Da Roma o Milano
720
Supplemento
Estate
+ 100
NB: Le prenotazioni effettuate entro 10 giorni dalla data di partenza potrebbero subire una maggiorazione rispetto alla quota pubblicata che verrà notificata al momento dell'iscrizione. Nel caso in cui la maggiorazione non venga accettata sarà possibile annullare la prenotazione senza alcuna penale.
La quota comprende
volo low cost per Catania e trasporto in minibus/auto per 8gg da Catania escluso carburante, la polizza infortuni e l’assistenza Europassistance (prendere visione delle condizioni delle due polizze).
La quota non comprende
tutto ciò che non è compreso ne LA QUOTA COMPRENDE
NB: Le quote hanno un valore indicativo e saranno confermate nel foglio notizie di ogni partenza.
Cassa comune
Cassa comune
500
La Cassa Comune è l'importo di spesa previsto per persona in corso di viaggio per i servizi non compresi nella quota di partecipazione. Si basa sulle esperienze dei gruppi precedenti considerando un livello di servizi medio ed è gestito dal gruppo che elegge un cassiere. Consulta le FAQ ed il punto 6 del Decalogo per una spiegazione dettagliata sulla gestione della Cassa Comune.
Partenze programmate
Nessuna partenza programmata
Itinerario e redazionale

Questo nuovo itinerario discovery vuole portare a conoscere e a godere la costa orientale della Sicilia: i meravigliosi paesi sulla costa e quelli altrettanto splendidi dell’entroterra, la suggestiva storia dell’isola raccontata dai teatri greci, le bellezze naturalistiche dell’Etna e della riserva di Vendicari, le magnifiche spiagge di Playa grande e di Calamosche, e ovviamente la fantastica cucina, il sole e la simpatia dei siciliani.

Arriviamo a Catania e soggiorniamo nella suggestiva Acireale da dove nei giorni successivi ci muoveremo per visitare le famosissime Taormina e Giardini di Naxos e per un’escursione al parco dell’Etna fino alla cima del vulcano. Ci immergiamo quindi nel cuore della Sicilia, a Caltagirone, per poter ammirare il centro storico e le sue splendide ceramiche. Il viaggio continua verso sud fino a Ragusa per visitare i capolavori architettonici della città e rilassarsi sulle vicine spiaggie di Randello o Playa Grande.

Ci dirigiamo verso la punta più meridionale della Sicilia soffermandoci lungo il tragitto nei pittoreschi paesi di Modica e Scicli fino a raggiungere Marzamemi, affascinante paesino di pescatori dove potersi gustare un aperitivo al tramonto. Risaliamo la costa visitando la riserva di Vendicari e la spiaggia di Calamosche che si trova al suo interno, insignita negli anni scorsi come “Spiaggia più bella d’Italia” dalla Guida Blu di Legambiente. Immancabile sarà la visita alle suggestive città di Noto e Siracusa, entrambe dichiarate patrimonio dell’umanità dall’UNESCO, e, ovviamente, un ultimo giro nella bellissima Catania.

Itinerario di viaggio
Giorno 1
Catania - Acireale
Giorno 2
Acireale - Taormina - Giardini di Naxos - Acrieale
Giorno 3
Acireale - Escursione sull'Etna - Caltagirone
Giorno 4
Caltagirone - Marina di Ragusa - Ragusa
Giorno 5
Ragusa - Modica - Scicli - Marzamemi
Giorno 6
Marzamemi - Riserva di Vendicari - Noto
Giorno 7
Noto - Siracusa
Giorno 8
Siracusa - Catania
Giorno 9
Catania - rientro
Avventure nel Mondo
NB: La sezione "Itinerario e Redazionale" costituisce un racconto-relazione di una precedente esperienza di viaggio scritta e aggiornata dai partecipanti e dai coordinatori. Costituisce lo schema del programma di viaggio suscettibile di modifiche sulla base delle decisioni dei gruppi nello spirito dell'autogestione del viaggio, caratteristica della formula dei viaggi proposti da Avventure nel Mondo.
Materiale di viaggio
Approfondimenti e social
Libreria dell'Angolo dell'Avventura LIBRERIA ANGOLO DELL'AVVENTURA Entra nella nostra libreria specializzata in viaggi e cultura del viaggio.
Altri viaggi simili