Avventure nel Mondo
Wild Nature

La linea Wild Nature di Avventure nel Mondo è pensata per chi vuole mettere la natura, la sostenibilità e la conservazione al centro dell'esperienza di viaggio. Una linea pensata come un'immersione nella natura, volta a sostenerla e promuovere azioni di conservazione e una fruizione più responsabile. Ogni viaggio è un'immersione in luoghi unici e panorami inaspettati, con attività come viaggi fotografici, osservazione della migrazione delle orche, il foliage o safari per la preservazione delle specie in estinzione. Con Wild Nature, non partecipi ad un viaggio, ma ad un progetto di salvaguardia. 

100% Avventura nella Natura, per un maggior approfondimento, una maggior consapevolezza, una maggiore condivisione dei temi naturalistici, di salvaguardia e conservazione.
DURATA
8 giorni
PERIODO
Gen Nov Dic
PERNOTTAMENTI
Guesthouse Skua - Alberghi o appartamenti
TRASPORTI
Van attrezzati
DIFFICOLTÀ
Facile - supporto di guide esperte di natura, di fotografia e del territorio - temperature invernali
Vuoi info su questo viaggio?
Contatta il coordinatore assegnato alla data che ti interessa. Se non è ancora stato assegnato puoi contattare questi coordinatori che hanno già effettuato il viaggio:
head quarter SKUA: info@skuanature.com - +39 0141 918349
I viaggi saranno accompagnati anche da guide SKUA
Vuoi sapere come funzionano i nostri viaggi? Leggi il decalogo e consulta le FAQ.
VISTI E NORME

Norvegia: non occorre il visto.

N.B. I requisiti indicati valgono per i viaggiatori di nazionalità italiana. I partecipanti di nazionalità NON italiana dovranno documentarsi autonomamente circa i requisiti di ingresso richiesti presso la propria rappresentanza consolare e quella del paese di destinazione.
VACCINAZIONI

Norvegia: non ci sono vaccinazioni obbligatorie.

VIAGGIARE SICURI
Consulta il sito del Ministero Degli Esteri - Viaggiare Sicuri per informazioni su sicurezza, clima, meteo, sanità, documenti di viaggio, visti e valuta.
Avvisi e Note

Viaggio con guida Skua: confermato al raggiungimento del numero minimo di 4 persone anche senza coordinatore AM assegnato.

Quota di partecipazione
Quota base
Da Roma o Milano
2.515 €
Supplemento
Servizi a terra
Supplemento singola su richiesta per Sorkjosen
+100 €
(*) I supplementi stagionali indicano l'importo massimo che potrà essere applicato sul periodo di riferimento. Avventure nel Mondo si impegna a tenere i costi sempre al minimo e per questo, dove possibile, i supplementi verranno applicati solo in parte o eliminati.
N.B. Le quote pubblicate hanno un valore indicativo e saranno confermate nel foglio notizie. Le prenotazioni effettuate entro 10 giorni dalla partenza potrebbero subire una maggiorazione che verrà comunicata all'iscrizione. Se la maggiorazione sarà ritenuta incongrua, potrai annullare senza penale.
La quota comprende
Voli di andata e ritorno, traghetto veloce a/r Tromso-Skjervoy, accoglienza Skua all'arrivo a Skjervoy, accompagnamento e logistica con guida Skua nei trasferimenti e attività, 2 uscite Whalewatching su barca premium riscaldata con terrazza esterna, guida naturalistica Skua parlante italiano e capitano esperto locale, escursione serale in minivan per caccia all'aurora boreale, pernottamenti a Skjervoy e Sorkjosen, trasferimenti interni legati alle attività, polizza infortuni Generali, assistenza sanitaria EuropAssistance.
La quota non comprende
2 pernottamenti a Tromso, pasti e cene, mance ed eventuali attività opzionali nei dintorni di Tromso, eventuali supplementi applicati dai vettori (carburante e/o controlli sicurezza) e tutto ciò che non è indicato ne "La quota comprende"
Cassa comune
Cassa comune
300 €
La Cassa Comune è una stima delle spese per persona in corso di viaggio per alcuni dei servizi non compresi nella quota di partecipazione, nello specifico: pasto principale (solitamente la cena), pernottamenti, trasporti (quando non già inclusi nella quota) e le escursioni imprescindibili e funzionali alla realizzazione del viaggio. Non sono compresi nella Cassa Comune quei servizi mirati ad aumentare il comfort in corso di viaggio, per i quali il coordinatore potrà darvi una chiara indicazione dei costi. Consulta le FAQ ed il punto 6 del Decalogo per una spiegazione dettagliata sulla gestione della Cassa Comune.
Partenze programmate
Nessuna partenza programmata
Redazionale di viaggio

SKUA NATURE GROUP

Questo viaggio fa parte della linea Wild Nature ed è organizzato in collaborazione con Skua Nature Group. Partire con Avventure e Skua Nature significa scegliere un viaggio sostenibile alla scoperta del territorio attraverso percorsi studiati con una particolare attenzione all'ambiente. In ogni viaggio sono presenti guide competenti che affiancano il gruppo e il suo coordinatore nella scoperta della natura circostante e che consentono un grande approfondimento delle mete visitate. Questi viaggi sono adatti a tutti, anche a chi non ha esperienze o conoscenze specifiche in ambito naturalistico o fotografico.

Avventure nel Mondo

L'inverno artico è puro incanto ma è anche la stagione in cui centinaia di balene e orche si radunano nei pressi di Skjervøy, seguendo i banchi di aringhe in un rituale naturale affascinante.
Non esiste un posto migliore di questo per osservare orche e megattere insieme, e lo faremo con Skua Nature, operatore specializzato italiano in natura, wildlife e spedizioni artiche.
Un’esperienza autentica, sostenibile e guidata da esperti, tra uscite in mare su barche premium riscaldate, caccia all'aurora e incontri autentici.

Porterai a casa ricordi di paesaggi innevati, animali selvatici e, soprattutto, dell’incantesimo dell’Artico in inverno. È un’esperienza che si insinua nell’anima, una storia che racconterai con sorrisi scintillanti e occhi pieni di meraviglia. Un viaggio che incanterà il cuore e la mente, un’immersione nell’Artico che non dimenticherai mai.

Giorno 1: Italia – Tromsø

Arrivo a Tromsø, trasferimento in centro e sistemazione in hotel. Cena libera e tempo per una prima passeggiata tra i vicoli della città artica.

Giorno 2: Tromsø - Sørkjosen

Giornata dedicata alla scoperta del territorio artico con attività organizzate opzionali nei dintorni di Tromsø. Tra queste potremo scegliere il dog sledding con husky tra le valli innevate, una gita per l'incontro con un pastore Sami e le sue renne, ascoltando racconti e tradizioni locali, ed infine varie altre esperienze naturalistiche a seconda delle condizioni di neve e meteo. Il prelievo avviene direttamente in città, e si rientra nel pomeriggio. Alla sera partenza con traghetto veloce Svipper per Skjervøy (circa 2h). All’arrivo, accoglienza da parte del team Skua e trasferimento in struttura.

Giorno 3: Sørkjosen - Skjervoy - Sørkjosen

Mattina dedicata alla navigazione tra i fiordi alla ricerca di orche e balene. Saliremo a bordo di una barca premium, riscaldata e con soli 12 posti, ideale per un’esperienza autentica e confortevole. È presente una terrazza esterna per osservare meglio i cetacei, respirare l’aria artica e scattare foto indimenticabili. A bordo un Capitano esperto e una Guida naturalistica Skua parlante italiano, specializzata in fauna artica.
Dopo pranzo, tempo libero per rilassarsi o esplorare i dintorni. Dopo cena, partenza in minivan per un’escursione serale a caccia all'aurora boreale tra Skjervøy, Sørkjosen e il Reisa National Park.

Giorno 4: Skjervoy – Tromsø

Al mattino ci imbarchiamo per una seconda uscita whalewatching, sempre a bordo della nostra barca premium riscaldata, per esplorare le acque intorno a Skjervøy. Navigheremo tra fiordi e baie, con le spettacolari Lingen Alps innevate sullo sfondo, alla ricerca di pods di orche, megattere e altri cetacei che popolano questi mari durante l’inverno. Durante la navigazione, occhi al cielo: potremmo avvistare anche le maestose aquile di mare che sorvolano le scogliere in cerca di prede.
Rientro nel villaggio di Skjervøy per il pranzo in riva al fiordo, tempo per una passeggiata o un momento di relax, poi nel tardo pomeriggio ci imbarchiamo sul traghetto veloce per Tromsø. Arrivo in città in serata, cena libera e pernottamento: la nostra ultima notte in Norvegia, sotto il cielo artico.

Giorno 5: Tromsø - Italia

Trasferimento in aeroporto e volo per l’Italia.

Avventure nel Mondo

MATERIALE CONSIGLIATO:

  • Obiettivi fotografici: per chi è interessato alla fotografia naturalistica, sono consigliate focali di almeno 300 mm. o duplicatori utili allo scopo. Altre ottiche sono consigliate per fotografare persone e ambiente.
  • Treppiede + scatto flessibile e/o telecomando
  • Leggera protezione pioggia per fotocamera e ottica (tipo RAINSLEEVE)
  • Abbigliamento adatto alle attività all'aperto. Le temperature si mantengono sotto gli 0°C e possono raggiungere i -20°C. È molto importante scegliere un abbigliamento che garantisca comfort e sicurezza.
  • Ramponi elastici soprascarpe
  • Torcia elettrica frontale a led
  • Multipresa elettrica per ricaricare più accessori contemporaneamente
  • Crema protettiva contro il freddo e/o idratante.

ATTIVITÀ PRINCIPALI:

  • Escursioni con Zodiac per avvistamento orche e balene
  • Caccia di aurore boreali
  • Scoperta della cultura nordica
  • Escursione con la slitta trainata dai cani (facoltativa)
  • Incontro con un pastore Sami e le sue renne (facoltativa)
  • Ricerca di avifauna
  • Strada panoramica
N.B.: La sezione "Itinerario e Redazionale" costituisce un racconto-relazione di una precedente esperienza di viaggio scritta e aggiornata dai partecipanti e dai coordinatori. Costituisce lo schema del programma di viaggio suscettibile di modifiche sulla base delle decisioni dei gruppi nello spirito dell'autogestione del viaggio, caratteristica della formula dei viaggi proposti da Avventure nel Mondo.
Materiale di viaggio
Quaderno di viaggio
GRANDE NORD
I quaderni di viaggio sono raccolte di articoli selezionati da Avventure nel Mondo. Vengono inviati ai partecipanti iscritti al viaggio.
Approfondimenti e social
Libreria dell'Angolo dell'Avventura LIBRERIA ANGOLO DELL'AVVENTURA Entra nella nostra libreria specializzata in viaggi e cultura del viaggio.
Altri viaggi simili