Avventure nel Mondo
Wild Nature

La linea Wild Nature di Avventure nel Mondo è pensata per chi vuole mettere la natura, la sostenibilità e la conservazione al centro dell'esperienza di viaggio. Una linea pensata come un'immersione nella natura, volta a sostenerla e promuovere azioni di conservazione e una fruizione più responsabile. Ogni viaggio è un'immersione in luoghi unici e panorami inaspettati, con attività come viaggi fotografici, osservazione della migrazione delle orche, il foliage o safari per la preservazione delle specie in estinzione. Con Wild Nature, non partecipi ad un viaggio, ma ad un progetto di salvaguardia. 

100% Avventura nella Natura, per un maggior approfondimento, una maggior consapevolezza, una maggiore condivisione dei temi naturalistici, di salvaguardia e conservazione.
DURATA
8 giorni
PERIODO
Giu Lug Ago
PERNOTTAMENTI
Hotel Ultima Frontiera - Campeggio e Piccoli alloggi
TRASPORTI
Van - Barche - Fuoristrada 4x4
DIFFICOLTÀ
Facile - supporto di guide esperte del territorio, di natura e di fotografia
Vuoi info su questo viaggio?
Contatta il coordinatore assegnato alla data che ti interessa. Se non è ancora stato assegnato puoi contattare questi coordinatori che hanno già effettuato il viaggio:
head quarter SKUA: info@skuanature.com - +39 0141 918349
I viaggi saranno accompagnati anche da guide SKUA
Vuoi sapere come funzionano i nostri viaggi? Leggi il decalogo e consulta le FAQ.
VISTI E NORME

Romania: non occorre il visto.

N.B. I requisiti indicati valgono per i viaggiatori di nazionalità italiana. I partecipanti di nazionalità NON italiana dovranno documentarsi autonomamente circa i requisiti di ingresso richiesti presso la propria rappresentanza consolare e quella del paese di destinazione.
VACCINAZIONI

Romania: non ci sono vaccinazioni obbligatorie.

VIAGGIARE SICURI
Consulta il sito del Ministero Degli Esteri - Viaggiare Sicuri per informazioni su sicurezza, clima, meteo, sanità, documenti di viaggio, visti e valuta.
Avvisi e Note

Il volo non è incluso nella quota base di partecipazione e va richiesto specificatamente all'atto della prenotazione. Prendere visione della sezione "La quota comprende" per il supplemento volo. 

Viaggio con guida Skua: confermato al raggiungimento del numero minimo di 4 persone anche senza coordinatore AM assegnato.

Video di viaggio
Contenuto realizzato dai nostri viaggiatori
Quota di partecipazione
Quota base
da Bucarest
2.010 €
Supplemento
Volo aggiuntivo
+350 €
(*) I supplementi stagionali indicano l'importo massimo che potrà essere applicato sul periodo di riferimento. Avventure nel Mondo si impegna a tenere i costi sempre al minimo e per questo, dove possibile, i supplementi verranno applicati solo in parte o eliminati.
N.B. Le quote pubblicate hanno un valore indicativo e saranno confermate nel foglio notizie. Le prenotazioni effettuate entro 10 giorni dalla partenza potrebbero subire una maggiorazione che verrà comunicata all'iscrizione. Se la maggiorazione sarà ritenuta incongrua, potrai annullare senza penale.
La quota comprende
trasporto dall'aeroporto di Bucarest alla riserva Ultima Frontiera, Romania e dall’Hotel di Bucarest all’Aeroporto. Pensione completa pernotto in lodge **** Guide naturalistiche esperte sessioni di capanni fotografici Le varie escursioni trasporti tra i capanni free use dei buggy elettrici la polizza infortuni e l’assistenza completa Europ Assistance Italia SpA (prendere visione delle condizioni delle due polizze)
La quota non comprende
Voli di andata e ritorno - supplemento per stanza singola - mance ed eventuali attività extra non descritte nel redazionale e nell’itinerario, assicurazione annullamento viaggio.
Cassa comune
Cassa comune
190 €
La Cassa Comune è una stima delle spese per persona in corso di viaggio per alcuni dei servizi non compresi nella quota di partecipazione, nello specifico: pasto principale (solitamente la cena), pernottamenti, trasporti (quando non già inclusi nella quota) e le escursioni imprescindibili e funzionali alla realizzazione del viaggio. Non sono compresi nella Cassa Comune quei servizi mirati ad aumentare il comfort in corso di viaggio, per i quali il coordinatore potrà darvi una chiara indicazione dei costi. Consulta le FAQ ed il punto 6 del Decalogo per una spiegazione dettagliata sulla gestione della Cassa Comune.
Partenze programmate
Nessuna partenza programmata
Redazionale di viaggio

SKUA NATURE GROUP

Questo viaggio fa parte della linea Wild Nature ed è organizzato in collaborazione con Skua Nature Group. Partire con Avventure e Skua Nature significa scegliere un viaggio sostenibile alla scoperta del territorio attraverso percorsi studiati con una particolare attenzione all'ambiente. In ogni viaggio sono presenti guide competenti che affiancano il gruppo e il suo coordinatore nella scoperta della natura circostante e che consentono un grande approfondimento delle mete visitate. Questi viaggi sono adatti a tutti, anche a chi non ha esperienze o conoscenze specifiche in ambito naturalistico o fotografico.

Avventure nel Mondo

Tour Avventura

Viaggi alla scoperta del territorio e delle realtà locali. Affascinanti percorsi “dal vivo” con la speciale attenzione alla natura che in tutti i tour di Skua Nature Group viene proposta al viaggiatore. Assistenza di guide competenti che affiancheranno il gruppo e il suo coordinatore nella scoperta dell’ambiente attraversato. Spettacolari itinerari che consentiranno un grande approfondimento delle mete visitate. I Tour Avventura sono adatti a tutti, anche a chi non ha esperienze o conoscenze specifiche nell’ambito della natura o della fotografia. Le guide di questi speciali tour sono in possesso di buone competenze fotografiche e quindi in grado di offrire supporto anche in questo settore. Buona natura e buon viaggio!

Ultima Frontiera è l'ultimo confine tra Romania e Ucraina, separate solo dal Danubio che qui crea la più vasta zona umida d'Europa. Raggiungere Ultima Frontiera, un territorio vergine di oltre 1000 ettari, si può già considerare un’avventura. L'accesso alla riserva è infatti possibile solo attraverso un percorso fluviale di 85 km, dato che non esiste un collegamento stradale con la terraferma. Ultima Frontiera, conosciuta dai fotografi internazionali perché ospita una grande varietà di uccelli migratori durante la primavera e l'estate, è un luogo perfetto per immergersi nella natura e provare nuove attività con gli amici o con la famiglia. Durante le escursioni nelle steppe con fuoristrada 4x4 incontreremo infatti una grande quantità di animali come aquile di mare, falchi cuculo e grandi gruppi di pellicani bianchi e ricci durante le escursioni in barca attraverso i laghi interni. Sarà possibile poi utilizzare i nostri speciali capanni per la fotografia naturalistica, dove sarà facile fotografare i voli delle maestose aquile di mare e gli sciacalli dorati che lottano per il cibo. Vivremo esperienze indimenticabili tra borghi rurali ed inquietanti abitazioni abbandonate e potremo organizzare tour in bicicletta e percorsi con auto elettriche attraverso la riserva. Le lagune e i canali di tutta l’area possono essere utilizzati per attività come il paddle surf, circondati da uccelli acquatici. Esploreremo anche dune, foreste secolari e vaste steppe tinte di rosso vivo dalla presenza della salicornia, dove faremo un campeggio notturno ascoltando gli ululati degli sciacalli. Dopo le lunghe giornate ricche di diverse esperienze potremo rilassarci facendo un rigenerante bagno nel Mar Nero alle luci del tramonto, oppure splendide passeggiate circondati da cieli meravigliosamente stellati, come solo in queste zone prive di inquinamento luminoso è possibile osservare. Ci attende quindi una Romania incontaminata con i suoi paesaggi, la sua incredibile fauna, la sua gente e le sue tradizioni più antiche. 

Avventure nel Mondo
Avventure nel Mondo

Giorno 1: Benvenuti nel cuore del Delta del Danubio

Il nostro incontro con la guida SKUA avverrà all’aeroporto di Bucarest. Dopo una breve introduzione, partiremo per un emozionante viaggio di 280 km attraverso la Romania rurale, dove potremo immergerci in un paesaggio che sembra essersi fermato nel tempo. Attraverseremo villaggi pittoreschi dove il rumore dei carri e delle bancarelle di prodotti tipici si mescola ai ritmi lenti della vita campestre. Arrivati a Tulcea, ci imbarcheremo per un’avventura unica sul Danubio. Navigheremo per 80 km attraverso il labirinto di canali del delta, una delle aree naturali più affascinanti d’Europa, per raggiungere la riserva naturale di "Ultima Frontiera". Qui, tra canneti e praterie, avremo il primo incontro con la fauna locale: aironi, martin pescatori e aquile di mare ci accompagneranno in questo spettacolo naturale. A fine giornata, ci aspetterà un tour della riserva, dove non è raro imbattersi in sciacalli dorati, che ci accoglieranno al tramonto con il loro inconfondibile ululato.

Giorni 2-6: Un'Immersione nel Delta del Danubio

Questi giorni saranno dedicati alla scoperta a 360 gradi del Delta. Dormiremo all’interno della riserva in camere spaziose, con un ristorante per tutti i pasti, dei veicoli elettrici per muoverci in autonomia e delle jeep fuoristrada per raggiungere i luoghi più affascinanti della riserva. Le nostre guide locali Skua ci condurranno attraverso i numerosi "hide" fotografici (capanni fotografici) distribuiti nei 1000 ettari di riserva. I capanni sono moderni e ben attrezzati e sono ideali per osservare e fotografare la fauna selvatica da vicino senza disturbarla. Avremo accesso a oltre 25 strutture, alcune interrate, altre flottanti, perfette per ogni tipo di animale e situazione. Dalle albe fresche ai tramonti infuocati, ogni sessione di fotografia ci offrirà nuove opportunità di catturare scatti unici.

Nel cuore della riserva, avremo la possibilità di osservare e fotografare una varietà incredibile di specie: dai branchi di sciacalli dorati che si muovono all’alba, agli aironi e alle maestose aquile di mare, fino ai pellicani bianchi e Dalmati che si radunano nelle lagune al tramonto. Inoltre, per chi è appassionato di fotografia notturna, metteremo a disposizione capanni speciali per immortalare i predatori del crepuscolo, come il barbagianni. Le nostre giornate saranno anche arricchite da escursioni in barca, jeep e a piedi, che ci porteranno alla scoperta delle meraviglie del delta. Inizieremo con una crociera all’alba, attraversando i canali nascosti e i laghi dove i pellicani e le altre specie si rifugiano. Non mancheranno opportunità di fotografare il paesaggio mozzafiato: dalla vegetazione

lussureggiante ai fiori di ninfea che colorano le acque, fino alle tipiche abitazioni dei pescatori, costruite in fango e legno. Visiteremo anche i villaggi di capanne ancora presenti all’interno del Delta, alcuni abbandonati, altri ancora vissuti dalla popolazione locale.

Un’altra escursione ci porterà a esplorare l’isola di Letea, con una safari fotografico tra boschi e steppe, alla ricerca di aquile e altri rapaci. Qui, potremo anche fotografare i cavalli selvaggi di Letea, uno dei pochi branchi di cavalli selvaggi rimasti in Europa, che galoppano liberi nelle steppe. La bellezza del paesaggio e la tranquillità dell’isola saranno lo sfondo ideale per catturare immagini indimenticabili.

Giorno 7: Gli Ultimi Scatti e la Partenza

L’ultimo giorno nel delta sarà dedicato alle ultime sessioni fotografiche nei capanni e all’escursione finale in barca. Sarà l’occasione perfetta per immortalare per l’ultima volta gli animali e gli uccelli che popolano la riserve. Ci dirigeremo verso i laghi del delta e il mar nero per cercare i grandi gruppi di pellicani in pesca, uno degli spettacoli più affascinanti di questa regione.

Nel pomeriggio, prenderemo il nostro trasferimento per Bucarest, dove sarà organizzata l’ultima cena in compagnia e passeremo l’ultima

Giorno 8: Rientro a Bucarest

Dopo colazione, ci trasferiremo dall’hotel all’aeroporto di Bucarest per il volo di rientro, con il cuore pieno di ricordi e la memoria arricchita dalle immagini della fauna selvaggia del Danubio.

Avventure nel Mondo

Hide - Capanni fotografici professionali

Gli hide, o capanni fotografici, sono speciali strutture per l’osservazione degli animali perfettamente integrate nell’ambiente circostante, e possono ospitare comodamente da 1 a 6 persone a seconda della grandezza. Sono situati in punti strategici per aumentare la possibilità di osservare gli animali a brevissima distanza e garantire agli occupanti discreta comodità e le migliori condizioni fotografiche possibili. Esistono hide di diversi materiali, forme e caratteristiche ma tutti hanno lo scopo di avvicinare la fauna selvatica senza recare alcun disturbo e ridurre al minimo l’impatto col territorio. In queste strutture gli animali non vengono mai a contatto con gli osservatori e i fotografi: i visitatori rimangono nascosti dietro a speciali vetrate o a reti mimetiche. In questo modo gli animali non si abituano alla presenza dell’uomo e non modificano i loro comportamenti naturali. Viene così rispettata la natura selvatica degli animali che possono così continuare a frequentare le loro zone abituali in totale tranquillità.

Specie Avvistabili

Sciacallo dorato, Aquila di mare, Falco cuculo, Pernice di mare, Cavalli selvaggi di letea, Airone rosso, Pellicano bianco, Pellicano riccio, Gabbiano di pallas, Martin pescatore, Ghiandaia marina, Gruccione, Falco di palude, Basettino e molto altro.

Avventure nel Mondo

Materiale Consigliato

  • Obiettivi fotografici: per chi è interessato alla fotografia naturalistica, sono consigliate focali di almeno 200/300 mm. o duplicatori utili allo scopo. Altre ottiche sono consigliate per fotografare persone e ambiente.
  • Filtro Polarizzatore
  • Abbigliamento consono alle temperature locali stagionali
  • Torcia elettrica frontale a led
  • Binocolo
  • Crema solare e/o idratante.
N.B.: La sezione "Itinerario e Redazionale" costituisce un racconto-relazione di una precedente esperienza di viaggio scritta e aggiornata dai partecipanti e dai coordinatori. Costituisce lo schema del programma di viaggio suscettibile di modifiche sulla base delle decisioni dei gruppi nello spirito dell'autogestione del viaggio, caratteristica della formula dei viaggi proposti da Avventure nel Mondo.
Approfondimenti e social
Libreria dell'Angolo dell'Avventura LIBRERIA ANGOLO DELL'AVVENTURA Entra nella nostra libreria specializzata in viaggi e cultura del viaggio.
Altri viaggi simili