VALENCIA DISCOVERY INSIEME Viaggio di gruppo • Discovery • Sud Europa
Una delle cittĂ piĂą festaiole di Spagna, un connubio tra antico e moderno, tra feste e mercati. Durata variabile 4 o 5 giorni.
La linea dei viaggi INSIEME nasce per chi desidera effettuare brevi viaggi da 4-5 gg nelle principali capitali europee e del Mediterraneo, ma non riesce ad organizzarsi da solo o semplicemente cerca, al di lĂ della cerchia dei propri cari amici, di partire in compagnia di nuovi amici viaggiatori. Per eventi speciali come festival, concerti, mostre o celebrazioni, la durata potrebbe variare. Il coordinatore nei viaggi INSIEME sarĂ il tramite fra tutti i compagni di viaggio, sarĂ documentato sulla cittĂ da visitare, sui dettagli in merito all'alloggio prenotato e coordinerĂ le sistemazioni, gli appuntamenti e gli incontri con i compagni di viaggio, sempre con la vostra collaborazione.
L'ingresso è consentito rispettando UNO dei seguenti requisiti:
- Certificato di avvenuta Vaccinazione Covid completata da almeno 14 giorni.
- Certificato di avvenuta guarigione da Covid avvenuta massimo 180 giorni.
- Tampone Pcr effettuato nelle 72 ore precedenti l'ingresso o in alternativa un test antigenico effettuato 24 ore precedenti l'ingresso.
Per tutti i passeggeri in arrivo , controllo sanitario prima di entrare nel Paese.
Compilazione Formulario online anche per il solo transito.
Per l'ingresso in Galizia compilazione Form online
Il rientro in Italia sarĂ possibile presentando uno dei seguenti certificati:
- Certificato di completamento del ciclo vaccinale per COVID-19 avvenuto da meno di 9 mesi
- Certificato di completamento del ciclo vaccinale piĂą dose booster
- Certificato rilasciato a seguito di completa guarigione da COVID-19 avvenuto da massimo 6 mesi
- Certificato rilasciato a seguito di test molecolare effettuato 72 ore prima dell'ingresso o antigenico effettuato 48 ore prima dell'ingresso.
I passeggeri che non sono in possesso di uno dei certificati sopra elencati obbligo di autoisolamento di 5 giorni al termine dei quali bisognerĂ effettuare tampone pcr o antigenico.

Valencia sorge nell’omonima Comunità autonoma, nel versante orientale della Spagna è affacciata sul mare. Grazie alla sua lunga storia e alla vivacità culturale, ogni anno attrae un numero crescente di visitatori.
Valencia offre un mixage di espressioni artistiche e architettoniche di massimo pregio che può essere riconducibile all’altrettanta varietà di popoli che, nel corso dei secoli, si sono avvicendati. Potremo ammirare le splendide architetture, soprattutto del periodo barocco, o vivere la celebre movida spagnola. La città è famosa anche per il suo piatto caratteristico, la paella.
Le feste sono l’altro leit-motiv della città , capitanate dalla celeberrima Las Fallas. Fino alla metà del XVIII secolo le Fallas erano un evento ufficioso incluso nelle celebrazioni della festa di San Giuseppe (San José) il 19 marzo. All’alba del 18 di marzo al centro di alcune vie urbane apparivano dei piccoli pagliacci appesi da finestra a finestra o piccoli palchi sopra ai quali veniva esposta “la vergogna pubblica” rappresentata da pupazzi (ninots) allusivi a qualche avvenimento o condotta o personaggio censurabile. Durante il giorno i bambini raccoglievano pezzi di legno o di altri materiali combustibili e preparavano piccoli roghi, anche questi chiamati Fallas. Tutti questi, i pagliacci, i palchi e i pupazzi venivano bruciati la notte prima di San Giuseppe.
Molte altre manifestazioni segnano a Valencia un calendario ricco di eventi religiosi e non ma di grande interesse per il visitatore. Qualsiasi città d’Europa mostra ai suoi visitatori il suo lato più pittoresco e divertente con i mercatini. Valencia non sfugge alla tradizione, offrendo tutti i giorni degli spazi all’aperto in cui poter acquistare davvero di tutto. I mercati generalmente si svolgono nella mattinata e nella zona più storica del centro cittadino.

