TRANSANDINA RAID 4X4 Viaggio di gruppo • Motoraid • Sud America
Raid in moto e auto 4x4 attraverso Ecuador, Perú, Bolivia e Cile; oltre 5500 km lungo la Cordillera delle Ande. Da Guayaquil ad Antofagasta, uno dei più straordinari raid realizzabili in Sud America. Consigliate moto enduro e entrofuoristrada. Imbarco 40 gg prima della partenza.
Pierfrancesco BARBA - Tel. 3474070271
Primiano DI NAUTA - Tel. 335-5398484
Luca CERPELLONI - 347-1740788
Mauro GIOETTO - Tel. 348-4711719
Massimo SCHIAVI - Tel. 340-2679453
Alessandro FORZONI - Tel. 348-4404735
Mauro BERNARDINI - Tel. 335-5626150
ATTENZIONE IMPORTANTE:
per accedere ai nuovi requisiti necessari per l'ingresso negli USA clicca qui
ATTENZIONE IMPORTANTE:
nel caso in cui il piano voli preveda lo scalo in Canada è necessario fare l'ETA clicca qui
Obbligatorio vaccino per la Febbre gialla (Bolivia).
Consigliata profilassi antimalaria (basso rischio).
OBBLIGATORIO CARNET PER IL VEICOLO, TRAMITE Viaggi nel Mondo euro 100
Ingresso consentito presentando UNO dei seguenti requisiti :
- Certificato di vaccinazione completato da almeno 14 giorni
- Tampone PCR effettuato nelle 72 ore precedenti l'imbarco
- Tampone antigenico effettuato 48 ore prima dell'imbarco
NB: Controllare sempre i requisiti dei Paesi di transito.
Il rientro in Italia è consentito senza restrizioni
L'ingresso è consentito SOLO ai passeggeri vaccinati che devono essere provvisti del Pase de Movilidad, che va richiesto entro 14 giorni prima dell'ingresso a questo link
Attenzione! Per ottenere il Pase de Movilidad è OBBLIGATORIO inserire tutte le dosi effettuate comprensive del numero di lotto più il green pass, altrimenti l'autorizzazione ricevuta non è valida
Inoltre dovranno essere presentati TUTTI i seguenti requisiti:
- Tampone Pcr effettuato massimo 72 ore precedenti l'imbarco e ulteriore tampone Pcr in arrivo per evitare la quarantena.
- Obbligo compilazione formulario “Declaración Jurada de Viajeros” sul sito www.c19.cl.
- Automonitoraggio del proprio stato di salute e compilazione giornaliera del formulario di monitoraggio sanitario ricevuto tramite email.
- Assicurazione sanitaria con copertura Covid , in corso di viaggio, con una base di almeno 30000 dollari (sarà necessario duplicare i massimali EuropeAssistance in fase di prenotazione)
NB: Controllare sempre i requisiti dei Paesi di transito.
Il rientro in Italia è consentito senza restrizioni
L'ingresso nel paese è consentito rispettando UNO dei seguenti requisiti:
- Certificato di avvenuta vaccinazione completata da almeno 14 giorni
- Tampone Pcr effettuato nelle 72 ore precedenti l'imbarco
- Compilazione Formulario online, in alternativa sarà possibile presentare il formulario in versione cartacea scaricabile qui
- Screening in arrivo.
Galapagos è consentito presentando uno dei seguenti requisiti:
- Tampone Pcr effettuato nelle 72 ore precedenti l'imbarco
- Certificato di avvenuta vaccinazione completata da almeno 14 giorni
- registrazione al seguente link
Il rientro in Italia è consentito senza restrizioni
Compilazione modulo online entro le 72 ore prima del volo.
L'ingresso nel paese è consentito rispettando UNO dei seguenti requisiti:
- Certificato di vaccinazione completata da almeno 14 giorni.
- Test PCR effettuato non oltre le 48 ore prima dell'imbarco
Att.ne: per l'ingresso nei luoghi pubblici o aperti al pubblico ( centri commerciali, ristoranti ecc.) richiesta certificato vaccinale completato.
NB: Controllare sempre i requisiti dei Paesi di transito.
Il rientro in Italia è consentito senza restrizioni.
LE NAVI PORTA CONTAINER POSSONO ACCUMULARE RITARDO PER CAUSE IMPREVEDIBILI PERTANTO IL VIAGGIO DELLA NAVE SARA’ MONITORATO GIORNALMENTE E I PARTECIPANTI SARANNO INFORMATI DAL COORDINATORE. IN CASO DI RITARDO I PARTECIPANTI DICHIARANO PREVENTIVAMENTE LA LORO DISPONIBILITA’ A RITARDARE LA PARTENZA IN CONCOMITANZA CON L’ARRIVO DELLA NAVE.
PER IL TRASPORTO DEI VEICOLI LA QUOTA NON COMPRENDE: l’assistenza dello spedizioniere per l’operazione doganale in partenza e in arrivo in Italia; il movimentaggio del container al porto o aeroporto nel paese di destinazione in arrivo e in partenza, l'assistenza dello spedizioniere e l'eventuale costo di tutte le operazioni necessarie per il carico e lo scarico dei veicoli e le relative spese doganali tutte da saldare in contanti all'arrivo e alla partenza, più in generale non comprende tutte le spese necessarie per prendere possesso del veicolo in arrivo nel paese di destinazione e in partenza per la spedizione in Italia. L’assicurazione del carico è facoltativa e va richiesta in modo specifico prima della partenza.
RESPONSABILITA’ RELATIVE AL TRASPORTO DI VEICOLI VIA NAVE O AEREO
L’agenzia organizzatrice del raid, per quanto concerne il trasporto dei veicoli di proprietà del partecipante, agisce quale mandataria e intermediaria con la compagnia che effettua il trasporto via nave o aereo, la responsabilità per danni diretti o indiretti derivanti da ritardo, perdita del carico, danneggiamento, salvataggio in mare, ed ogni altro fattore che possa determinare un danno al proprietario del veicolo, non potrà superare quanto previsto dalle condizioni di contratto di spedizione del vettore (Bill of Lading o Air Way Bill), dalle norme internazionali, dai codici di navigazione. L’assicurazione del carico è facoltativa e va richiesta in modo specifico dal cliente prima dell’emissione dei documenti di trasporto.
IL PARTECIPANTE HA L’OBBLIGO DI PRENDERE ATTO ED ACCETTARE LE NORME RIPORTATE RELATIVE AL TRASPORTO DEL VEICOLO.
Una traversata dei continente sud americano lungo la Cordillera delle Ande attraverso cinque stati: Ecuador, Peru,Bolivia, Cile, Argentina. Dal mare ai monti, dai deserti costieri alle cordilliere bianche di neve e di ghiaccio, agli immensi altipiani, alle biancheggianti distese dei salares, i deserti di sabbia, alla regione dei grandi vulcani cileni, per scendere infine nella immensa pampa argentina e raggiungere l'oceano Atlantico a Buenos Aires. Ambienti naturali di incomparabile bellezza dove vive una popolazione indio oppressa da una drammatica miseria ma ciò nonostante gentile ed ospitale, per non parlare delle testimonianze delle antiche civilta incaiche e preincaiche presenti un po' ovunque lungo l'itinerario: Chan Chan, Chavin, Cuzco e la Valle Sagrada, Machu Picchu, Tiwanako……che non mancheremo di visitare accuratamente.
Imbarchiamo i mezzi da Livorno per Guayaquii, il principale porto dell'Ecuador, che raggiungeremo in volo circa un mese dopo la partenza dei cargo, Preso possesso di auto e moto partiamo lungo la mitica Panamericana verso il vicino confine dei Perú. Lungo la costa per Talara e Trujilo da dove visiteremo le rovine di Chan Chan capitale dell'antica civiltà chimu, lasciamo il mare e puntiamo su Huaraz scavalchiamo il passo Callin oltre 4000 m oltre la cordillera Nigra, base dell'escursione a Llarigamuco sotto la parete dei Huascaran. Torniamo sulla Panamericana a Paramonga e siamo a Lima, una visita al Museo come introduzione a quanto andremo vedendo nei prossimi gironi e ancora verso sud, Paracas, l'escursione alle Isole Ballestas, Pisco e Nazca dove con un piccolo aereo andremo ad osservare dall'alto le misteriose gigantesche figure. Ci attende una cappa dura su strade di montagna sterrate verso Abancay e Cuzco e siamo nell'ombelico del mondo, percorriamo con i nostri mezzi la Valle Sagrada per Pisac, Ollaintaitambo, poi in treno eccoci al Machu Picchu la città perduta degli inca. Da Cuzco affrontiamo i 4500 m dei Passo La Raya in uno scenario maestoso di monti e altipiani.
A Puno siamo sul Lago Titicaca a quansi 4000 m, un lago enorme dove vivono gli Uros, se avremo tempo escursione all'isola di Taquilie e/o Annantani, poi lungo il lago, passiamo il confine di Desaguadero dinanzi a noi lo scenario magico della Cordillera Real e l'illimani che domina la Valle di La Paz, la capitale boliviana che raggiungeremo dopo aver visitato Tiwanako e le sue misteriose rovine. Sempre a Sud per la miniera ancora attiva di Oruro ed eccoci a Challapata ai margini dei più grande salar esistente al mondo, lo traversiamo, e sarà un'esperienza indimenticabile, con le nostre moto correremo su un mare di sale duro, bianco, accecante fino a raggiungere l'Isola del Pesado con enormi cactus candelabro. Un tramonto, un apoteosi di luci cangianti. Spettacolo unico al mondo. Riprendiamo verso sud per la Laguna Colorada dove dormiremo una notte per osservare l'incredibile susseguirsi di colori dal tramonto all'alba, poi ancora avanti per la Laguna Bianca e la Verde e San Pedro de Atacanna ai margini dei grande deserto omonimo, El Tatio, siamo in Cile, nello scenario dei grandi vulcani cileni incappucciati di neve. Da San Pedro effettuiamo alcune escursioni nei dintorni, nel salar de Atacama, poi Calama e una rapida discesa verso l'oceano: Antofagasta, non ci resta che caricare le moto e i 4x4 e prendere il volo per l'Italia.

Possibilità di proseguire dopo il Passo sulla laguna di Llanganuco nella Valle di Chavin senza tornare e Huaraz e proseguire per Lima.







