Avventure nel Mondo
DURATA
30 giorni
PERIODO
Giu Lug Ago Set
PERNOTTAMENTI
alberghetti
TRASPORTI
auto o moto propria con mezzo d'appoggio
DIFFICOLTÀ
nuovo itinerario
Vuoi info su questo viaggio?
Contatta il coordinatore assegnato alla data che ti interessa. Se non è ancora stato assegnato puoi contattare questi coordinatori che hanno già effettuato il viaggio:
Pierfrancesco BARBA - Tel. 3474070271
Primiano DI NAUTA - Tel. 335-5398484
Luca CERPELLONI - 347-1740788
Mauro GIOETTO - Tel. 348-4711719
Massimo SCHIAVI - Tel. 340-2679453
Alessandro FORZONI - Tel. 348-4404735
Mauro BERNARDINI - Tel. 335-5626150
Vuoi sapere come funzionano i nostri viaggi? Leggi il decalogo e consulta le FAQ.
VISTI E NORME

Bolivia: non occorre il visto. È necessario avere un passaporto integro, con validità residua di almeno 6 mesi dall’ingresso nel Paese. 

Qui la legge considera reato il consumo di alcolici in luoghi pubblici.

Cile: non occorre il visto. È necessario avere un passaporto integro, con validità residua di almeno 6 mesi dall’ingresso nel Paese.

Ecuador: non occorre il visto. È necessario avere un passaporto integro, con validità residua di almeno 6 mesi dall’ingresso nel Paese.

Perù: non occorre il visto. È necessario avere un passaporto integro, con validità residua di almeno 6 mesi dall’ingresso nel Paese.

Stati Uniti: Nel caso in cui il piano voli preveda lo scalo in USA è necessario fare l'ESTA. Vedi le informazioni per l'ingresso negli Stati Uniti

Canada: nel caso in cui il piano voli preveda lo scalo in Canada è necessario fare l'ETA. Vedi le informazioni per l'ingresso in Canada

OBBLIGATORIO CARNET PER IL VEICOLO, TRAMITE Viaggi nel Mondo euro 100

N.B. I requisiti indicati valgono per i viaggiatori di nazionalità italiana. I partecipanti di nazionalità NON italiana dovranno documentarsi autonomamente circa i requisiti di ingresso richiesti presso la propria rappresentanza consolare e quella del paese di destinazione.
VACCINAZIONI

Bolivia: Obbligatorio vaccino per la Febbre gialla. È consigliata profilassi antimalarica.

Cile: non ci sono vaccinazioni obbligatorie.

Ecuador: non ci sono vaccinazioni obbligatorie.

Perù: non ci sono vaccinazioni obbligatorie. È consigliata profilassi antimalarica. 

Si conferma l’aumento dei casi di Dengue in tutto il paese. Il virus viene trasmesso dalle zanzare, valgono le usuali misure di protezione (indumenti lunghi e chiari, repellenti, zanzariere). La vaccinazione è disponibile, consultare il proprio medico o ASL di riferimento. Si raccomanda di consultare le informazioni qua riportate

VIAGGIARE SICURI
Consulta il sito del Ministero Degli Esteri - Viaggiare Sicuri per informazioni su sicurezza, clima, meteo, sanità, documenti di viaggio, visti e valuta.
Quota di partecipazione
Quota base
Da Roma o Milano
con moto propria
3.270 €
Quota base
Al seguito
da ROMA e MILANO con auto 4x4 propria (per 1 pilota e 1 auto 4x4)
5.970 €
Quota base
Al seguito
Occupanti in auto 4x4 propria spedita dall'Italia
1.820 €
Quota base
Al seguito
Occupante moto
2.120 €
Quota base
Al seguito
Al seguito su veicolo dell'organizzazione
2.320 €
Supplemento
Stagionale
22 Settembre - 15 Dicembre
fino a*
+250 €
(*) I supplementi stagionali indicano l'importo massimo che potrà essere applicato sul periodo di riferimento. Avventure nel Mondo si impegna a tenere i costi sempre al minimo e per questo, dove possibile, i supplementi verranno applicati solo in parte o eliminati.
N.B. Le quote pubblicate hanno un valore indicativo e saranno confermate nel foglio notizie. Le prenotazioni effettuate entro 10 giorni dalla partenza potrebbero subire una maggiorazione che verrà comunicata all'iscrizione. Se la maggiorazione sarà ritenuta incongrua, potrai annullare senza penale.
La quota comprende
il trasporto aereo per i partecipanti dall’Italia a Guayaquil e da Antofagasta all’Italia, il trasporto del veicolo dal porto italiano in container a Guayaquil e da Antofagasta all’Italia compreso il costo di movimentaggio del container ma escluse le spese doganali da concordare e definire localmente, il trasporto dei bagagli dei motociclisti, un veicolo di appoggio per l’intero itinerario, la polizza infortuni e l’assistenza Europassistance per la durata del viaggio (prendere visione delle condizioni delle condizioni), Road Book del viaggio. IL PARTECIPANTE HA L’OBBLIGO DI PRENDERE ATTO ED ACCETTARE LE NORME RELATIVE AL TRASPORTO DEL VEICOLO. OBBLIGATORIO CARNET DE PASSAGE IN DOGANA PER IL VEICOLO. (costo da 100 euro)
LE NAVI PORTA CONTAINER POSSONO ACCUMULARE RITARDO PER CAUSE IMPREVEDIBILI PERTANTO IL VIAGGIO DELLA NAVE SARA’ MONITORATO GIORNALMENTE E I PARTECIPANTI SARANNO INFORMATI DAL COORDINATORE. IN CASO DI RITARDO I PARTECIPANTI DICHIARANO PREVENTIVAMENTE LA LORO DISPONIBILITA’ A RITARDARE LA PARTENZA IN CONCOMITANZA CON L’ARRIVO DELLA NAVE.
La quota non comprende
Gli eventuali supplementi per carburante e per controlli di sicurezza applicati dai vettori aerei successivamente alla pubblicazione dei programmi e tutto ciò che non è compreso ne LA QUOTA COMPRENDE
PER IL TRASPORTO DEI VEICOLI LA QUOTA NON COMPRENDE: l’assistenza dello spedizioniere per l’operazione doganale in partenza e in arrivo in Italia; il movimentaggio del container al porto o aeroporto nel paese di destinazione in arrivo e in partenza, l'assistenza dello spedizioniere e l'eventuale costo di tutte le operazioni necessarie per il carico e lo scarico dei veicoli e le relative spese doganali tutte da saldare in contanti all'arrivo e alla partenza, più in generale non comprende tutte le spese necessarie per prendere possesso del veicolo in arrivo nel paese di destinazione e in partenza per la spedizione in Italia. L’assicurazione del carico è facoltativa e va richiesta in modo specifico prima della partenza.
RESPONSABILITA’ RELATIVE AL TRASPORTO DI VEICOLI VIA NAVE O AEREO
L’agenzia organizzatrice del raid, per quanto concerne il trasporto dei veicoli di proprietà del partecipante, agisce quale mandataria e intermediaria con la compagnia che effettua il trasporto via nave o aereo, la responsabilità per danni diretti o indiretti derivanti da ritardo, perdita del carico, danneggiamento, salvataggio in mare, ed ogni altro fattore che possa determinare un danno al proprietario del veicolo, non potrà superare quanto previsto dalle condizioni di contratto di spedizione del vettore (Bill of Lading o Air Way Bill), dalle norme internazionali, dai codici di navigazione. L’assicurazione del carico è facoltativa e va richiesta in modo specifico dal cliente prima dell’emissione dei documenti di trasporto.
IL PARTECIPANTE HA L’OBBLIGO DI PRENDERE ATTO ED ACCETTARE LE NORME RIPORTATE RELATIVE AL TRASPORTO DEL VEICOLO.
Cassa comune
Cassa comune
1.000 $
La Cassa Comune è una stima delle spese per persona in corso di viaggio per alcuni dei servizi non compresi nella quota di partecipazione, nello specifico: pasto principale (solitamente la cena), pernottamenti, trasporti (quando non già inclusi nella quota) e le escursioni imprescindibili e funzionali alla realizzazione del viaggio. Non sono compresi nella Cassa Comune quei servizi mirati ad aumentare il comfort in corso di viaggio, per i quali il coordinatore potrà darvi una chiara indicazione dei costi. Consulta le FAQ ed il punto 6 del Decalogo per una spiegazione dettagliata sulla gestione della Cassa Comune.
Partenze programmate
Nessuna partenza programmata
Redazionale di viaggio

Una traversata dei continente sud americano lungo la Cordillera delle Ande attraverso cinque stati: Ecuador, Peru,Bolivia, Cile, Argentina. Dal mare ai monti, dai deserti costieri alle cordilliere bianche di neve e di ghiaccio, agli immensi altipiani, alle biancheggianti distese dei salares, i deserti di sabbia, alla regione dei grandi vulcani cileni, per scendere infine nella immensa pampa argentina e raggiungere l'oceano Atlantico a Buenos Aires. Ambienti naturali di incomparabile bellezza dove vive una popolazione indio oppressa da una drammatica miseria ma ciò nonostante gentile ed ospitale, per non parlare delle testimonianze delle antiche civilta incaiche e preincaiche presenti un po' ovunque lungo l'itinerario: Chan Chan, Chavin, Cuzco e la Valle Sagrada, Machu Picchu, Tiwanako……che non mancheremo di visitare accuratamente.

Imbarchiamo i mezzi da Livorno per Guayaquii, il principale porto dell'Ecuador, che raggiungeremo in volo circa un mese dopo la partenza dei cargo, Preso possesso di auto e moto partiamo lungo la mitica Panamericana verso il vicino confine dei Perú. Lungo la costa per Talara e Trujilo da dove visiteremo le rovine di Chan Chan capitale dell'antica civiltà chimu, lasciamo il mare e puntiamo su Huaraz scavalchiamo il passo Callin oltre 4000 m oltre la cordillera Nigra, base dell'escursione a Llarigamuco sotto la parete dei Huascaran. Torniamo sulla Panamericana a Paramonga e siamo a Lima, una visita al Museo come introduzione a quanto andremo vedendo nei prossimi gironi e ancora verso sud, Paracas, l'escursione alle Isole Ballestas, Pisco e Nazca dove con un piccolo aereo andremo ad osservare dall'alto le misteriose gigantesche figure. Ci attende una cappa dura su strade di montagna sterrate verso Abancay e Cuzco e siamo nell'ombelico del mondo, percorriamo con i nostri mezzi la Valle Sagrada per Pisac, Ollaintaitambo, poi in treno eccoci al Machu Picchu la città perduta degli inca. Da Cuzco affrontiamo i 4500 m dei Passo La Raya in uno scenario maestoso di monti e altipiani.

A Puno siamo sul Lago Titicaca a quansi 4000 m, un lago enorme dove vivono gli Uros, se avremo tempo escursione all'isola di Taquilie e/o Annantani, poi lungo il lago, passiamo il confine di Desaguadero dinanzi a noi lo scenario magico della Cordillera Real e l'illimani che domina la Valle di La Paz, la capitale boliviana che raggiungeremo dopo aver visitato Tiwanako e le sue misteriose rovine. Sempre a Sud per la miniera ancora attiva di Oruro ed eccoci a Challapata ai margini dei più grande salar esistente al mondo, lo traversiamo, e sarà un'esperienza indimenticabile, con le nostre moto correremo su un mare di sale duro, bianco, accecante fino a raggiungere l'Isola del Pesado con enormi cactus candelabro. Un tramonto, un apoteosi di luci cangianti. Spettacolo unico al mondo. Riprendiamo verso sud per la Laguna Colorada dove dormiremo una notte per osservare l'incredibile susseguirsi di colori dal tramonto all'alba, poi ancora avanti per la Laguna Bianca e la Verde e San Pedro de Atacanna ai margini dei grande deserto omonimo, El Tatio, siamo in Cile, nello scenario dei grandi vulcani cileni incappucciati di neve. Da San Pedro effettuiamo alcune escursioni nei dintorni, nel salar de Atacama, poi Calama e una rapida discesa verso l'oceano: Antofagasta, non ci resta che caricare le moto e i 4x4 e prendere il volo per l'Italia.

Avventure nel Mondo
Itinerario di viaggio
Giorno 1
aereo
Volo dall'Italia per GUAYAQUIL via Francoforte - Santiago
Giorno 2
aereo
Arrivo a Guayaquil pomeriggio di risposo e ambientamento; preparativi per la partenza del raid
Giorno 3
306 km
Guayaquil, FRONTIERA ECUADOR-PERU, proseguimento per Tumbes
Giorno 4
528 km
Tumbes - Chiclayo
Giorno 5
444 km
Chiclayo - Trujillo - Casma
Giorno 6
161 km
Casma poi per strada sterrata fino al Passo Callan a 4200 m; vista sulla valle di Huaraz , sulla Cordillera Blanca e sulle cime innevate dell'Huascaran. Scendiamo verso Huaraz.
Giorno 7
216 km
Giornata dedicata alla escursione alla Laguna di Llanganuco nel Parco Nazionale Huascaran. Rientro a Huaraz
Possibilità di proseguire dopo il Passo sulla laguna di Llanganuco nella Valle di Chavin senza tornare e Huaraz e proseguire per Lima.
Giorno 8
433 km
Huaraz - Catac LIMA
Giorno 9
258 km
LIMA. Mattinata dedicata alla visita della città. Pisco
Giorno 10
288 km
Pisco Escursione in barca alle Isole Ballestas e alla penisola di Paracas - Nazca
Giorno 11
167 km
Nazca Volo sulle figure disegnate sul deserto - Puquio
Giorno 12
537 km
Puquio - Abancay - Cuzco
Giorno 13
CUZCO. Giornata di visita della città e della fortezza di Sachsuhaman
Giorno 14
bus - treno
Da Cuzco in bus alla Valle Sagrado passando per Pisac, Calca, Urubamba, Ollantaytambo. Proseguiamo la sera in treno per Agua Calientes - pernottamento
Giorno 15
treno - bus
Partenza col primo pulmino per salire al Huayna Picchu e visita del Machu Picchu. Rientro a Aguas Calientes e poi con il treno della sera per Ollaintaytambo e a seguire in bus per Cusco
Giorno 16
412 km
Cusco, Passo La Raya (4372 m), Sillustani, Puno
Giorno 17
274 km
PUNO. Escursione alle isole del Lago Titicaca - Desaguadero - La Paz
Giorno 18
La Paz - visita della città
Giorno 19
371 km
La Paz - Oruro - Challapata. Incontro con i mezzi di appoggio per l’attraversamento del salar di Uyuni e tour delle lagune
Giorno 20
197 km
Challapata - Coqueza (vulcano Tunupa)
Giorno 21
301 km
Coqueza - Uyuni - San Cristobal - Villa Alota
Giorno 22
171 km
Villa Alota - la Laguna Honda, Laguna Canapa, Laguna Herionda, attraversiamo il deserto di Siloli e raggiungiamo la Laguna Colorada
Giorno 23
172 km
Laguna colorada - Visita nella zona dei geyser - Laguna Verde Passaggio della frontiera tra Bolivia e Cile, discesa verso San Pedro de Atacama
Giorno 24
310 km
San Pedro de Atacama - Antofagasta
Giorno 25
Antofagasta - Sistemazione delle moto nel container
Giorno 26
Volo Antofagasta - Santiago e coincidenza per l’Italia
Giorno 27
Arrivo in Italia
Avventure nel Mondo
N.B.: La sezione "Itinerario e Redazionale" costituisce un racconto-relazione di una precedente esperienza di viaggio scritta e aggiornata dai partecipanti e dai coordinatori. Costituisce lo schema del programma di viaggio suscettibile di modifiche sulla base delle decisioni dei gruppi nello spirito dell'autogestione del viaggio, caratteristica della formula dei viaggi proposti da Avventure nel Mondo.
Materiale di viaggio
Approfondimenti e social
Libreria dell'Angolo dell'Avventura LIBRERIA ANGOLO DELL'AVVENTURA Entra nella nostra libreria specializzata in viaggi e cultura del viaggio.
Altri viaggi simili
TRANSANDINA
a2grandi-avventureunescoarte-e-archeologianatura
Formula di viaggio
Adventure
30 gg
Durata del viaggio
Periodo del viaggio
Tutto l'anno
2.235
Quota base del viaggio
BoliviaCileEcuadorPeru
cc $ 1.500
Cassa comune stimata
Una traversata sud Americana lunga 30 giorni, tra l'Ecuador e il Cile, attraverso Perù e Bolivia, alla scoperta delle meraviglie naturali delle Ande, il deserto di Atacama, il Machu Picchu, il lago Titicaca e il Salar de Uyuni. Un viaggio di gruppo immersivo che include incontri con le popolazioni locali e indigene per scoprire le loro tradizioni millenarie.
TRANSANDINA DISCOVERY
Età 18-40
a1a2grandi-avventureunescoarte-e-archeologianatura
Formula di viaggio
Discovery
30 gg
Durata del viaggio
Periodo del viaggio
Giu-Ago
2.235
Quota base del viaggio
BoliviaCileEcuadorPeru
cc $ 1.500
Cassa comune stimata
Una traversata sud Americana, per giovani viaggiatori di 18/40 anni, oltre 5500 km lungo le Ande tra l'Ecuador e il Cile, attraverso Perù e Bolivia, alla scoperta delle meraviglie naturali come il deserto di Atacama, il Machu Picchu, il lago Titicaca e il Salar de Uyuni. Un viaggio di gruppo immersivo che include incontri con le popolazioni locali e indigene per scoprire le loro tradizioni millenarie.
CAMINO INCA
a2unescoarte-e-archeologianatura
Formula di viaggio
Adventure
29 gg
Durata del viaggio
Periodo del viaggio
Tutto l'anno
2.515
Quota base del viaggio
BoliviaPeru
cc 1.400
Cassa comune stimata
Una lunga traversata di un mese tra Perù e Bolivia, alla scoperta del mondo incaico tra i siti archeologici del nord del Peru, le maestose Cordillere Blanca e Nigra, la capitale Lima e la storica Cuzco. Attraversiamo il confine in Bolivia per esplorare il lago Titicaca, la vivace La Paz e i suggestivi Salares di Uyuni.
PATAGONIA MOTO RAID E 4X4
a2a3grandi-raidraid2unesco
Formula di viaggio
Motoraid
30 gg
Durata del viaggio
Periodo del viaggio
Ott-Apr
4.770
Quota base del viaggio
ArgentinaCilePatagonia
cc 1.190
Cassa comune stimata
La straordinaria Patagonia, estremo confine del continente americano, conquistata attraverso l'epico Camino Austral e la celebre Ruta 40 fino alla Terra del Fuoco e la suggestiva Ushuaia. Imperdibili i picchi imponenti del Fitz Roy e del Paine, e i fiordi, i laghi e i ghiacciai. Un'avventura di gruppo per motociclisti enduro e fuoristrada, con imbarco via aerea 10 giorni prima della partenza.
AMAZONAS
a1grandi-avventureunescotendaetnienatura
Formula di viaggio
Adventure
23 gg
Durata del viaggio
Periodo del viaggio
Mar-Dic
2.000
Quota base del viaggio
EcuadorPeru
cc $ 2.300
Cassa comune stimata
Una spedizione Etnico - Naturalistica lungo i fiumi dell'Amazzonia. Una spedizione dall'Ecuador al Perù, con trekking nella giungla tra la natura incontaminata e selvaggia. Seguendo il Corso del Rio Napo fino alla sua Maestosa Confluenza con il Potente Rio delle Amazzoni, incontrando i gruppi Indios ed esplorando fino a Iquitos e lungo le Acque del Rio Ucayali.
TRANSAMAZZONICA
a2grandi-avventureunescotendaetnienatura
Formula di viaggio
Adventure
30 gg
Durata del viaggio
Periodo del viaggio
Lug-Set Dic
1.960
Quota base del viaggio
BoliviaBrasileColombia
cc $ 1.550
Cassa comune stimata
Una grande traversata etnico - naturalistica dalla Colombia alle cime andine della Bolivia, attraverso il cuore verde del mondo: l'Amazzonia. Dall'alto corso del Rio delle Amazzoni ai confini settentrionali del Brasile, fino alle maestose cime della Cordillera Real. Un'impresa esplorativa lungo i fiumi impetuosi, immersi nella giungla, un respiro profondo nell'inestimabile tesoro della natura incontaminata.
CAMINO REAL
a2unescoarte-e-archeologianatura
Formula di viaggio
Adventure
23 gg
Durata del viaggio
Periodo del viaggio
Tutto l'anno
2.250
Quota base del viaggio
BoliviaPeru
cc 1.250
Cassa comune stimata
Alla scoperta dell'antico mondo incaico, in una traversata di gruppo di 3 settimane, attraverso il Peru e la Bolivia. Da Lima, attraverso le Ande fino a Cuzco e Machu Picchu, esplorando il lago Titicaca e La Paz incontro con una popolazione accogliente.
CAMINO REAL SOFT
a1unescoarte-e-archeologianaturasoft
Formula di viaggio
Adventure
23 gg
Durata del viaggio
Periodo del viaggio
Feb-Dic
2.840
Quota base del viaggio
BoliviaPeru
cc 500
Cassa comune stimata
Tre settimane alla scoperta dell'antico mondo incaico, con alberghi e mezzi di trasporto prenotati, attraverso il Peru e la Bolivia. Da Lima, attraverso le Ande fino a Cuzco e Machu Picchu, esplorando il lago Titicaca e La Paz incontro con una popolazione accogliente.
TUTTO BOLIVIA CILE
a2unesconatura
Formula di viaggio
Adventure
23 gg
Durata del viaggio
Periodo del viaggio
Feb-Dic
1.945
Quota base del viaggio
BoliviaCile
cc $ 1.300
Cassa comune stimata
Un'avventura lungo la Bolivia e il Cile del nord. Dalle città coloniali a panorami mozzafiato sull'altopiano, con magiche lagune e l'imponente distesa bianca del salar de Uyuni. Attraversando il deserto di Atacama, ammirando canyon, vasti salares, geyser e maestosi cactus. Lungo il percorso, scopriamo piccoli pueblos abitati da gente calorosa e accogliente.
BOLIVIA CILE
a2unesconatura
Formula di viaggio
Adventure
17 gg
Durata del viaggio
Periodo del viaggio
Tutto l'anno
1.945
Quota base del viaggio
BoliviaCile
cc $ 1.150
Cassa comune stimata
Poco più di due settimane lungo la Bolivia e il Cile del nord. Dalle città coloniali a panorami mozzafiato sull'altopiano, con magiche lagune e l'imponente distesa bianca del salar de Uyuni. Attraversando il deserto di Atacama, ammirando canyon, vasti salares, geyser e maestosi cactus. Lungo il percorso, scopriamo piccoli pueblos abitati da gente calorosa e accogliente.