Avventure nel Mondo

VIETNAM MOTORAID Viaggio di gruppoMotoraidSud Est Asiatico

Foto di Alberto Soldavini

In moto a nolo da Hanoi a Saigon, lungo il ‘sentiero di Ho Chi Min’. Un viaggio in sella attraverso tutto il Vietnam, paese unico ed affascinante con una grande varietà geografica, culturale, etnica e religiosa.

DURATA
17 giorni
PERIODO
Tutto l'anno
PERNOTTAMENTI
alberghetti
TRASPORTI
moto a nolo
PASTI
ristorantini
DIFFICOLTÀ
strade trafficate, nuovo itinerario
INFORMAZIONI
I coordinatori segnalati hanno effettuato il viaggio e possono dare informazioni. Rivolgetevi a loro con la cortesia che si usa tra amici:
Vittorio Kulczycki – tel. 0653293401
Alberto Soldavini - tel. 3351375022
VIAGGIARE SICURI
Consulta il sito del Ministero Degli Esteri - Viaggiare Sicuri per informazioni su sicurezza, clima, meteo, sanità, documenti di viaggio, visti e valuta.
VISTI E VACCINAZIONI
Vietnam: per soggiorni superiori ai 15 giorni il visto si ottiene online cliccando qui https://immigration.gov.vn/web/guest/home e si paga con carta di credito.
Il passaporto deve avere una validità residua di almeno 6 mesi dall’ingresso nel paese e perfettamente integro.
Consigliata l'antitifica, raccomandata la profilassi antimalarica.
SITUAZIONE COVID-19
Vietnam

L'ingresso è consentito rispettando TUTTI i seguenti requisiti:

  • Scaricare app “PC Covid” e in caso di richiesta compilare l’autodichiarazione sanitaria in essa disponibile “medical declaration”.
  • Assicurazione sanitaria con copertura Covid (inclusa nel pacchetto)

N.B: Verificare sempre se la compagnia aerea richiede l'esibizione di un test pcr o antigenico prima di salire a bordo 

Il rientro in Italia è consentito senza restrizioni.

Quota di partecipazione
Quota base
Da Roma o Milano
In elaborazione
Quota base
Al seguito
Partecipante al seguito da ROMA/MILANO
In elaborazione
Supplemento
Estate
+ 190
Supplemento
Natale - Capodanno - Epifania
+ 190
Supplemento
Pasqua e Ponti
+ 150
Supplemento
Servizi a terra
Supplemento per nolo Honda CRF250L
+ 350
Supplemento
Stagionale
Gennaio Febbraio Marzo
+ 100
Le quote definitive, sulla base dell’effettivo numero dei partecipanti, saranno comunicate alla conferma del viaggio
NB: Le prenotazioni effettuate entro 10 giorni dalla data di partenza potrebbero subire una maggiorazione rispetto alla quota pubblicata che verrà notificata al momento dell'iscrizione. Nel caso in cui la maggiorazione non venga accettata sarà possibile annullare la prenotazione senza alcuna penale.
La quota comprende
Il
trasporto aereo, il noleggio di una moto Honda XR150L per 13 giorni, una guida
e un meccanico al seguito, un veicolo di assistenza per il trasporto dei
bagagli e dei partecipanti al seguito, tutti i pasti, tutta la benzina, tutti i pernottamenti durante il giro in
moto (incluso il primo ad Hanoi e l'ultimo a Saigon), il transfer da e per l’aereoporto, il trasporto
dall’hotel alle moto, tutti i permessi per le aree protette, un
video-report del viaggio filmato con GoPro, equipaggiamento comprendente
caschi, guanti e giubbino catarifrangenti,
la polizza infortuni e l’assistenza completa Europassistance
(prendere visione delle condizioni delle due polizze).
La quota non comprende
gli eventuali supplementi per controlli di
sicurezza applicati dai vettori aerei successivamente
alla pubblicazione dei programmi e tutto ciò che non è compreso ne LA QUOTA
COMPRENDE.
NB: Le quote hanno un valore indicativo e saranno confermate nel foglio notizie di ogni partenza.
Cassa comune
Cassa comune
150
La Cassa Comune è l'importo di spesa previsto per persona in corso di viaggio per i servizi non compresi nella quota di partecipazione. Si basa sulle esperienze dei gruppi precedenti considerando un livello di servizi medio ed è gestito dal gruppo che elegge un cassiere. Consulta le FAQ ed il punto 5 del Decalogo per una spiegazione dettagliata sulla gestione della Cassa Comune.
Partenze programmate
07 APR - 23 APR
cod: 8751
Prenota
21 APR - 07 MAG
cod: 8752
Prenota
19 MAG - 04 GIU
cod: 8753
Prenota
02 GIU - 18 GIU
cod: 8754
Prenota
09 GIU - 25 GIU
cod: 8755
Prenota
30 GIU - 16 LUG
cod: 8756
Prenota
07 LUG - 23 LUG
cod: 8758
Prenota
23 LUG - 08 AGO
cod: 8759
Prenota
Itinerario e redazionale

Una nuova avventura motociclistica in sella su moto a nolo attraverso tutto il Vietnam. 

Dalla capitale Hanoi fino a Saigon (Ho Chi Minh City), un paese unico ed affascinante con una grande varietà geografica, culturale, etnica e religiosa, con una storia di ben 4.000 anni. Attraverseremo paesaggi che vanno dalle foreste degli altopiani alle bianche spiagge della costa, dalle frenetiche città invase da biciclette alle tranquille campagne ricche di risaie lavorate dalle donne dai tipici cappelli a cono, dal delta dei grandi fiumi fino alla caotica ma immancabile Saigon. 

In volo dall’Italia ed eccoci ad Hanoi, capitale del Vietnam e punto di partenza del nostro raid. Dopo una rapida visita mattutina della città, prendiamo possesso delle nostre leggere moto e lasciamo la capitale. 
Ci immergiamo subito nella realtà rurale del Vietnam, fatta di paesaggi dominati da terreni agricoli ed estese risaie. 

Risaliamo valli di montagna ed eccoci al piacevole distretto rurale di Mai Chau al quale dedicheremo un’intera giornata di visita. Proseguiamo a sud, prima su belle strade tortuose che seguono l’andamento del fiume Ma poi sulla nuova Ho Chi Minh Highway, ed eccoci nel distretto di Tan Ky. 

Ancora verso sud per arrivare prima a Phong Nha, dove avremo modo di effettuare una piacevole escursione in barca per visitare la famosa ed omonima grotta, ed infine alla città costiera di Dong Hoi. Sempre su un tratto della tranquilla e nuova autostrada, ci fermeremo al cimitero nazionale di Truong Son, triste testimonianza di uno dei periodi più bui della storia vietnamita, di ripiegare verso l’interno nell’entroterra. 

Lasciamo la costa per dirigerci vicino al confine con il Laos ed eccoci a Khe Sanh, una vecchia ed interessante base militare che fu stabilita come base avanzata durante la guerra dallo stesso generale Westmoreland, ed il cui scopo principale era quello di proteggere l’autostrada 9. 
Attraversiamo quindi il famoso ponte sul fiume Dakrong, la piccola città di Ta Rut, il panoramico Pe Ke Pass ed eccoci infine ad A Luoi. Da qui ci aspetta quella che probabilmente sarà la giornata di guida più panoramica e spettacolare dell’intero viaggio. Attraverseremo uno dei passi più lunghi, su strade nuove e poco trafficate circondate da paesaggi mozzafiato, fitte foreste incontaminate dominate dall’imponente catena montuosa di Truong Son. 

Scendiamo nuovamente sul mare ed eccoci alla citta di Huè, l’antica capitale dei re Nguyen, il cui fascino non deriva solo dalla sua cittadella imperiale, delle tombe reali o dal suo valore storico ed architettonico, ma anche dalla naturale bellezza della sua collocazione sulle rive del fiume dei Profumi. 

Da Huè all’antica ed affascinante Hoi An, situata sulle rive del fiume Thu Bon ed un tempo uno più importanti porti commerciali del sud-est asiatico. I tetti di Hoi An conservano un’atmosfera magica del vecchio mondo orientale e sono il soggetto preferito dagli artisti vietnamiti. 
Nei primi anni ’80, gli antichi quartieri ed I monumenti storici sono stati infatti soggetti ad uno scrupoloso lavoro di restauro da parte dell’UNESCO. 
Dopo una giornata di relax dedicata alla bellissima Hoi An, lasciamo la costa vietnamita per rientrare nell’entroterra montuoso verde e lussureggiante. 
My Son, patrimonio dell’Unesco e versione Cham del piu famoso Angkor Wat, Dong Phu, Kham Duc ed infine Kon Tum
Percorreremo il Lo Xo Pass, ci fermeremo piu volte per strada per incontrare e conoscere le minoranze De e Trieng che vivono lungo il fiume Dak Po Ko, passeremo per Dak To e outpost Charlie, tristemente famosi per la guerra del Vietnam. Da Kon Tum continuiamo sulla nuova Ho Chi Minh Highway, tra immense piantagioni di caffè e le palafitte del più grande gruppo etnico del central Highland, gli Gia Rai. 
Poco prima di Buon Me Thuot attraversiamo il passo di Nha Rong, sito dell’ultima battaglia della guerra del Vietnam nel marzo del 1975. Una piccola e sinuosa strada asfaltata ci porta fino al Lago Lak, dove avremo modo di fare una piacevole pausa e rinfrescarci. Siamo in un’area multietnica del Vietnam, si dice ci siano addirittura circa 31 gruppi diversi nella zona, ognuno con le proprie usanze ed i propri costumi tradizionali. Chi noto per la caccia, chi per l’addestramento degli elefanti, chi per la tessitura. 

Proseguiamo ancora verso sud, sempre su strade strette e tortuose attraversiamo altri tre passi prima di arrivare alla città collinare di Da Lat, anche conosciuta come “La città dell’amore” e famosa per le foreste sempreverdi, le sue cascate, i suoi splendidi laghi ed i migliori giardini fioriti del paese.

Dopo una meritata tappa non ci resta che proseguire verso a Saigon (Ho Chi Minh City), l’ultima tappa del nostro viaggi. Prima di immergerci nella realtà frenetica che circonda questa grande città, faremo tappa al Cat Tien National Park, importante riserva per la conservazione di diverse specie rare, ma tristemente famoso per essere stato uno degli ultimi santuari per il rinoceronte di Giava, estinto nel parco nel 2010 quando l’ultimo esemplare di tutto il Vietnam fu ucciso dai bracconieri. Eccoci infine a Saigon, la città in perenne movimento, dove affollati mercati, migliaia di vecchie biciclette e moderni scooter fanno da sfondo alle testimonianze delle dominazioni passate e a numerosi templi dedicati alle religioni orientali.

Itinerario di viaggio
Giorno 1
aereo
Italia – Hanoi
Giorno 2
aereo
Arrivo Hanoi
Giorno 3
160 km
Hanoi – Mai Chau
Giorno 4
263 km
Mai Chau – Tan Ky
Giorno 5
274 km
Tan Ky – Phong Nha
Giorno 6
193 km
Phong Nha - Dong Hoi – Truong Son - Khe Sanh
Giorno 7
187 km
Khe Sanh – Ta Rut - A Luoi - Hue
Giorno 8
122 km
Hue – Hoi An
Giorno 9
Hoi An
Giorno 10
256 km
Hoi An – My Son – Kham Duc - Kon Tum
Giorno 11
228 km
Kon Tum – Dak To – Buon Me Thuot
Giorno 12
185 km
Buon Me Thuot – Ho Lak - Nha Trang
Giorno 13
134 km
Nha Trang – Da Lat
Giorno 14
164 km
Da Lat – Cat Tien N.P.
Giorno 15
161 km
Cat Tien N.P. - Saigon
Giorno 16
aereo
Partenza da Saigon
Giorno 17
aereo
Arrivo in Italia
NB: La sezione "Itinerario e Redazionale" costituisce un racconto-relazione di una precedente esperienza di viaggio scritta e aggiornata dai partecipanti e dai coordinatori. Costituisce lo schema del programma di viaggio suscettibile di modifiche sulla base delle decisioni dei gruppi nello spirito dell'autogestione del viaggio, caratteristica della formula dei viaggi proposti da Avventure nel Mondo.
Materiale di viaggio
Quaderno di viaggio
LUNGO IL MEKONG
I quaderni di viaggio sono raccolte di articoli selezionati da Avventure nel Mondo. Vengono inviati ai partecipanti iscritti al viaggio.
Libro consigliato
Un dragone apparente Viaggi in Cambogia Laos e Vietnam
Ti consigliamo questo libro per il viaggio, acquistalo presso la nostra libreria cliccando su questo riquadro.
Approfondimenti e social
Libreria dell'Angolo dell'Avventura LIBRERIA ANGOLO DELL'AVVENTURA Entra nella nostra libreria specializzata in viaggi e cultura del viaggio.
Altri viaggi simili