ROYAL EAST NEPAL RAID Viaggio di gruppo • Motoraid • India, Nepal e Dintorni
In sella alle mitiche Royal Enfield, in una regione poco conosciuta del Nepal. Viaggio nell'est del paese lungo il confine con l'India, attraverso la meravigliosa campagna Nepalese con le sue infinte colline verdi e l'immensa catena himalayana.
Alberto SOLDAVINI - Tel. 3351375022
Il visto Nepal si prende in arrivo e si paga con la cassa comune. Il costo è di 30$ per soggiorni fino a 15 giorni e 50$ per soggiorni fino a 30 giorni. Completare il form di richiesta da presentare all’arrivo scaricandolo dal sito “nepaliport.immigration.gov.np” (visa on arrival) e registrarsi sul sito “ccmc.gov.np”
Il visto può essere richiesto anche al Consolato del Nepal di Roma presso Viaggi Nel Mondo Srl, Largo Carlo Grigioni 7, 00152 Roma. Completare il form di richiesta visto dal sito “nepaliport.immigration.gov.np” (visa from nepalese mission) e inviare la ricevuta rilasciata con il passaporto con validità residua di almeno 6 mesi dalla data di partenza, 1 foto tessera a colori ed il modulo compilato e firmato SCARICABILE QUI. Utilizzate un corriere espresso. Registrarsi sul sito “ccmc.gov.np” prima della partenza.
Il costo del visto in Consolato è di 30€ fino a 15 giorni e di 50€ fino a 30 giorni e verrà addebitato nel foglio notizie definitivo.
Raccomandata profilassi antimalarica (clorochino-resistente) e l’antitifica, se si visita il Terai.
L'ingresso nel paese è consentito presentando TUTTI i seguenti requisiti:
- Registrazione sul sito
- Assicurazione medica Covid 19 minimo 5000 USD inclusa nel pacchetto.
Inoltre i viaggiatori vaccinati:
- Certificato vaccinale completato da almeno 14 giorni in lingua inglese ( doppia dose) N.B: per il J&J si deve avere la dose booster.
Mentre i viaggiatori non vaccinati potranno effettuare l'ingresso presentando un Pcr effettuato 72 ore prima della partenza.
NB controllare sempre i requisiti dei paesi di transito.
Il rientro in Italia è consentito senza restrizioni.
Nepal ... un Paese che porta alla mente immagini di grandi vette, di scalatori famosi, di spedizioni sulle cime più alte del mondo, di sherpa, di conquiste e di sconfitte. Ma il Nepal non è solo alte vette e nevi perenni, cieli di un intenso blu o carichi di minacciose nuvole monsoniche, è anche distese di campi coltivati, terrazzamenti verdissimi di pianticelle di riso, parchi nazionali dove gironzolando a dorso di elefante, che qui vive in simbiosi con l'uomo, si possono incontrare gli ultimi rari esemplari di rinoceronte asiatico e se si è molto fortunati persino la tigre. E' soprattutto l'importanza e la bellezza dei luoghi sacri che rende questo Paese speciale, dove le due maggiori religioni, il Buddismo e l'Induismo, convivono. Monumenti, antichi palazzi arricchiti con decorazioni e preziosi intagli in legno di tek, grandi stupa con migliaia di colorate e sventolanti bandiere di preghiera, la grande religiosità della popolazione che ti lascia stupito, questo è il Nepal.
Questo nuovo itinerario si sviluppa in una delle aree meno visitate del paese, quella sud-orientale, dove il clima è sub-tropicale, il panorama più verde e rigoglioso e dove l’India è vicinissima. Un nuovo itinerario, sempre in sella alle mitiche Royal Enfield, da Kathmandu fino all’estremo oriente dove Nepal incontra il Sikkim Indiano.
Tin Jure è un luogo magico, dal quale si può godere di viste spettacolari sulle vette himalayane, incluso il massiccio del Makalu. La regione è anche famosa per le sue trentaquattro varietà diverse di rododendro.


