Avventure nel Mondo

ROYAL EAST NEPAL RAID Viaggio di gruppoMotoraidIndia, Nepal e Dintorni

Foto di Alberto Soldavini

Partiamo insieme per un viaggio di gruppo nel Royal East Nepal Raid. In sella alle mitiche Royal Enfield, esploriamo una regione poco conosciuta del Nepal. Viaggeremo nell'est del paese, lungo il confine con l'India, attraverso la meravigliosa campagna nepalese, con le sue infinite colline verdi e l'immensa catena himalayana. Un'avventura tra paesaggi mozzafiato.

DURATA
16 giorni
PERIODO
Tutto l'anno
PERNOTTAMENTI
alberghetti
TRASPORTI
moto a nolo con mezzi di appoggio
DIFFICOLTÀ
percorso semplice, nuovo itinerario
Vuoi info su questo viaggio?
Contatta il coordinatore assegnato alla data che ti interessa. Se non è ancora stato assegnato puoi contattare questi coordinatori che hanno già effettuato il viaggio:
Alberto SOLDAVINI - Tel. 3351375022
Vuoi sapere come funzionano i nostri viaggi? Leggi il decalogo e consulta le FAQ.
VISTI E NORME

Nepal: è necessario il visto di entrata. 
Vedi le indicazioni secondo due opzioni per l'ingresso in Nepal

N.B. I requisiti indicati valgono per i viaggiatori di nazionalità italiana. I partecipanti di nazionalità NON italiana dovranno documentarsi autonomamente circa i requisiti di ingresso richiesti presso la propria rappresentanza consolare e quella del paese di destinazione.
VACCINAZIONI

Nepal: non ci sono vaccinazioni obbligatorie. Sono consigliate l’antitifica e profilassi antimalarica.

VIAGGIARE SICURI
Consulta il sito del Ministero Degli Esteri - Viaggiare Sicuri per informazioni su sicurezza, clima, meteo, sanità, documenti di viaggio, visti e valuta.
Quota di partecipazione
Quota base
Da Roma, Milano o Bergamo
2.960 €
Quota base
Al seguito
Partecipante al seguito da ROMA/MILANO
2.160 €
Supplemento
Estate
fino a*
+250 €
Supplemento
Pasqua e Ponti Primaverili
fino a*
+200 €
Supplemento
Stagionale
2 Maggio - 30 Giugno
fino a*
+100 €
Supplemento
Stagionale
7 Gennaio - 31 Marzo
fino a*
+150 €
Supplemento
Stagionale
22 Settembre - 15 Dicembre
fino a*
+200 €
(*) I supplementi stagionali indicano l'importo massimo che potrà essere applicato sul periodo di riferimento. Avventure nel Mondo si impegna a tenere i costi sempre al minimo e per questo, dove possibile, i supplementi verranno applicati solo in parte o eliminati.
N.B. Le quote pubblicate hanno un valore indicativo e saranno confermate nel foglio notizie. Le prenotazioni effettuate entro 10 giorni dalla partenza potrebbero subire una maggiorazione che verrà comunicata all'iscrizione. Se la maggiorazione sarà ritenuta incongrua, potrai annullare senza penale.
La quota comprende
il trasporto aereo, la polizza infortuni e l’assistenza completa Europ Assistance Italia SpA (prendere visione delle condizioni delle due polizze), transfer da e per l’aeroporto, tutti i pernottamenti e pasti (3 al giorno), l’assistenza di un meccanico e di una guida per tutto il viaggio, un veicolo di supporto, 10 giorno di noleggio di una Royal Enfield, il costo di tutti i permessi e della benzina per le moto.
La quota non comprende
gli eventuali supplementi per carburante e per controlli di sicurezza applicati dai vettori aerei successivamente alla pubblicazione dei programmi e tutto ciò che non è compreso ne LA QUOTA COMPRENDE
Cassa comune
Cassa comune
150 €
La Cassa Comune è una stima delle spese per persona in corso di viaggio per alcuni dei servizi non compresi nella quota di partecipazione, nello specifico: pasto principale (solitamente la cena), pernottamenti, trasporti (quando non già inclusi nella quota) e le escursioni imprescindibili e funzionali alla realizzazione del viaggio. Non sono compresi nella Cassa Comune quei servizi mirati ad aumentare il comfort in corso di viaggio, per i quali il coordinatore potrà darvi una chiara indicazione dei costi. Consulta le FAQ ed il punto 6 del Decalogo per una spiegazione dettagliata sulla gestione della Cassa Comune.
Partenze programmate
12 LUG - 27 LUG
cod: 8733
Prenota
13 SET - 28 SET
cod: 8734
Prenota
Redazionale di viaggio

Nepal ... un Paese che porta alla mente immagini di grandi vette, di scalatori famosi, di spedizioni sulle cime più alte del mondo, di sherpa, di conquiste e di sconfitte. Ma il Nepal non è solo alte vette e nevi perenni, cieli di un intenso blu o carichi di minacciose nuvole monsoniche, è anche distese di campi coltivati, terrazzamenti verdissimi di pianticelle di riso, parchi nazionali dove gironzolando a dorso di elefante, che qui vive in simbiosi con l'uomo, si possono incontrare gli ultimi rari esemplari di rinoceronte asiatico e se si è molto fortunati persino la tigre. E' soprattutto l'importanza e la bellezza dei luoghi sacri che rende questo Paese speciale, dove le due maggiori religioni, il Buddismo e l'Induismo, convivono. Monumenti, antichi palazzi arricchiti con decorazioni e preziosi intagli in legno di tek, grandi stupa con migliaia di colorate e sventolanti bandiere di preghiera, la grande religiosità della popolazione che ti lascia stupito, questo è il Nepal.
Questo nuovo itinerario si sviluppa in una delle aree meno visitate del paese, quella sud-orientale, dove il clima è sub-tropicale, il panorama più verde e rigoglioso e dove l’India è vicinissima. Un nuovo itinerario, sempre in sella alle mitiche Royal Enfield, da Kathmandu fino all’estremo oriente dove Nepal incontra il Sikkim Indiano.

Itinerario di viaggio
Giorno 1
aereo
Partenza per Kathmandu
Giorno 2
Arrivo e transfer in albergo.
Giorno 3
Giornata libera di relax interamente dedicata alla visita di Kathmandu ed ai suoi innumerevoli templi e stupa. Visiteremo Boudnhanath, 8 chilometri ad est della citta ed uno degli stupa piu grandi al mondo. Quindi il tempio di Pashupatinath, dedicato alla dea Shiva, meta di un pellegrinaggio annuale ed uno dei luoghi più sacri per la religione induista. E infine il gioiello Patan, anche conosciuta come Lalitpur, citta delle belle arti racchiusa tra i suoi 4 grandi stupa costruiti nel III secolo d.C dall’imperatore Ashoka.
Giorno 4
240 km
Colazione in albergo ed ecco finalmente le nostre Royal Enfield. Incontriamo lo staff che ci accompagnerà per il resto del viaggio e, dopo un breve briefing, si parte! Oggi si guida verso Jankpur, un centro per il turismo religioso e culturale fondato nel XVIII secolo ed antica capitale della cultura Mithila. L’ambiente cambia vistosamente. Su sinuosi sentieri collinari che attraversano numerose piccole città, scendiamo di quota ed entriamo nella regione del Terai, dove il clima diventa umido e subtropicale. Jankpur è molto particolare. I veicoli sono vietati in gran parte della città, ed essenzialmente non ce traffico. Andremo a visitare le sue tante attrazioni, tra cui la principale: l’enorme tempio di marmo di Janaki Mandir, dedicato principalmente alla dea Sita.
Giorno 5
180 km
Lasciamo Jankpur e ci dirigiamo verso la riserva faunistica di Koshi Tappu. Siamo in un ambiente pianeggiante, verde e caldo-umido, vicino al confine indiano. Dopo una serie di piccoli villaggi arriviamo finalmente alla riserva, famosissima per il birdwatching ma fondata nel 1976 con l’obiettivo di proteggere l’ultima popolazione selvatica rimasta di bufalo asiatico. L’area comunque è ricchissima e conserva una elevata biodiversità. Protegge circa 300 specie di uccelli e quasi altrettanto di pesci e numerose altre tra mammiferi anfibi e rettili, tra cui il raro Gaviale. Con i suoi 175 km quadrati, per lo più di zone umide, ha un ruolo fondamentale nella conservazione di svariate specie a rischio di estinzione
Giorno 6
200 km
Tappa lunga ma panoramica. Il tratto iniziale attraversa diversi centri abitati su strade facili fino a Birtamode. Poi iniziamo un piacevole sale e scendi su strade sinuose che attraversano le tante colline che formano la campagna nepalese e che salgono in quota. L’area si fa più fresca ed entriamo nel distretto del Illam, su cui svetta l’imponente il Monte Kanchanjunga, nell’estremo oriente nepalese. L’area è abitata da una popolazione culturalmente diversa, in armonia con la verde natura incontaminata che la circonda. Attraverseremo lussureggianti Tea Gardens, e saremo circondati da meravigliose verdi colline ricoperte da piantagioni di tè.
Giorno 7
200 km
Lasciamo il distretto dell’Illam, ritorniamo a Birtamode e proseguiamo verso Bhedetar. L’ambiente è simile, collinare e verdissimo, le strade facili e scorrevoli fino a Dharan, da dove parte il sentiero che ci porta fino a 1.420m di altezza ed alla nostra destinazione finale di Bhedetar. Questo piccolo villaggio è celebre per la sua vegetazione, rigogliosa e più montana, le sue foreste di rododendro, per il suo clima mite e piacevole e soprattutto per la sua stupenda vista panoramica su Dharan e la valle sottostante.
Giorno 8
100 km
Durante la mattina ci attende una breve escursione al lago Raja Rani, un lago naturale a 1500m di altezza, tra i più grandi e belli dell’intero Nepal orientale. Dopo la visita di circa 2-3 ore e dopo 50km a/r, proseguiamo su tortuose strade collinare fino alla vicina Hille.
Giorno 9
55 km
La sera saremo nuovamente a Hille, ma durante la giornata faremo una lunga e bellissima escursione nella regione del Terathum, addentrandoci nella grande catena himalayana dove svetta il Kanchenjunga. Andremo a visitare la città di Basantapur sui 2.200m e da li Tin Jure Danda, sui 3.066m.
Tin Jure è un luogo magico, dal quale si può godere di viste spettacolari sulle vette himalayane, incluso il massiccio del Makalu. La regione è anche famosa per le sue trentaquattro varietà diverse di rododendro.
Giorno 10
286 km
Lasciamo Hille e sulla stessa strada gia percorsa ritorniamo a Dharan , oltrepassiamo la riserva di Koshi Tappu ed arrivamo infine alla piccola città di Bardiabas, dove passeremo la notte.
Giorno 11
210 km
Una delle giornate più spettacolari del viaggio. La nostra destinazione finale sarà il villaggio di Pattale, famoso proprio per la sua posizione vantaggiosa a ridosso di tante delle vette più spettacolare ed affascinanti dell’Himalaya.
Giorno 12
Giornata interamente dedicata al villaggio di Pattale ed alla visita dei tanti viewpoint nei dintorni, che ci permettono di godere dei panorami e le vedute più spettacolari del viaggio su tante delle più alte vette al mondo: l’Everest, il Lhotse, il Numbur, il Kariyalung, il Tauche, il Thamserku, il Makalu, il Chamlang, il Kanchenjunga ed il Mera Peak I, II e III!
Giorno 13
230 km
Giornata di breve trasferimento e di relax. Da Pattale ripassiamo per Dhulikhel e torniamo a Bhaktapur.
Giorno 14
Siamo ormai alla conclusione del viaggio. Dedichiamo la giornata alla visita di Bhaktapur, la terza città per importanza della valle di Kathmandu. Visiteremo la celebre Durbar square, un mondo irreale precluso al traffico ed infine il tempio a 5 tetti di Nayatapola, un importante esempio di architettura newari ed è il più alto della valle. A fine giornata rientriamo Kathmandu.
Giorno 15
Dopo colazione salutiamo Kathmandu e andiamo all’aereporto, il nostro viaggio è finito! Uno spettacolare volo sulla catena himalyana conclude degnamente questo intenso viaggio in terra nepalese.
Giorno 16
Rientro in Italia.
N.B.: La sezione "Itinerario e Redazionale" costituisce un racconto-relazione di una precedente esperienza di viaggio scritta e aggiornata dai partecipanti e dai coordinatori. Costituisce lo schema del programma di viaggio suscettibile di modifiche sulla base delle decisioni dei gruppi nello spirito dell'autogestione del viaggio, caratteristica della formula dei viaggi proposti da Avventure nel Mondo.
Materiale di viaggio
Quaderno di viaggio
NEPAL
I quaderni di viaggio sono raccolte di articoli selezionati da Avventure nel Mondo. Vengono inviati ai partecipanti iscritti al viaggio.
Libro consigliato
India del Nord trecentotrenta milioni di déi
Ti consigliamo questo libro per il viaggio, acquistalo presso la nostra libreria cliccando su questo riquadro.
Approfondimenti e social
Libreria dell'Angolo dell'Avventura LIBRERIA ANGOLO DELL'AVVENTURA Entra nella nostra libreria specializzata in viaggi e cultura del viaggio.
Altri viaggi simili
ROYAL NEPAL RAID
raid2
Formula di viaggio
Motoraid
16 gg
Durata del viaggio
Periodo del viaggio
Feb-Nov
2.880
Quota base del viaggio
Nepal
cc 200
Cassa comune stimata
Partiamo insieme per un viaggio di gruppo in Nepal, con moto a noleggio come Royal Enfield o simili. Un raid in moto nello scenario grandioso dell’Himalaya, esplorando paesaggi mozzafiato e strade affascinanti. L'itinerario è modificabile a 12 giorni e il raid si effettua con un minimo di 6 partecipanti. Un'avventura imperdibile tra montagne maestose e natura incontaminata.
NEPAL INDIA
a1unescoarte-e-archeologia
Formula di viaggio
Adventure
17 gg
Durata del viaggio
Periodo del viaggio
Tutto l'anno
1.710
Quota base del viaggio
IndiaNepal
cc 600
Cassa comune stimata
Partiamo dai picchi innevati dell'Himalaya per scendere verso la valle di Kathmandu con le sue città, templi e monasteri. Per la seconda parte di questo viaggio di gruppo, in volo andremo in India, per ammirare le sue meraviglie artistiche, l’immensa piana del Gange, i profumi di spezie e la spiritualità della sua gente.
NEPAL SIKKIM
a1unescoetniearte-e-archeologia
Formula di viaggio
Adventure
17 gg
Durata del viaggio
Periodo del viaggio
Tutto l'anno
1.800
Quota base del viaggio
IndiaNepal
cc 450
Cassa comune stimata
Un viaggio che parte dalla valle di Kathmandu con la visita di Bhaktapur, Patan e altri gioielli del Nepal. In volo si arriva in India nella terra del Sikkim, tra i monasteri tibetani di Rumtek e Yaksan. Avvolti dalle vette innevate dell’Himalaya, ci immergeremo nella spiritualità buddista. Infine una sosta nella caotica e straordinaria Calcutta.
NEPAL BHUTAN SOFT
a1a2unescoarte-e-archeologiasoft
Formula di viaggio
Adventure
18 gg
Durata del viaggio
Periodo del viaggio
Tutto l'anno
3.700
Quota base del viaggio
BhutanNepal
cc 350
Cassa comune stimata
Partiamo insieme per un viaggio di gruppo in Nepal e Bhutan, con prenotazioni di alberghi e visite guidate. Esploriamo due regni himalayani 'cuscinetto' tra India e Cina, scoprendo la ricca cultura, i panorami spettacolari e le tradizioni millenarie di queste affascinanti regioni. Un'avventura che unisce natura e storia, offrendoti un'esperienza indimenticabile tra le maestose vette dell'Himalaya.
TUTTO NEPAL
a2unescoarte-e-archeologia
Formula di viaggio
Adventure
16 gg
Durata del viaggio
Periodo del viaggio
Tutto l'anno
1.340
Quota base del viaggio
Nepal
cc 580
Cassa comune stimata
Un'esperienza di viaggio in gruppo alla scoperta del Nepal, esplorando la valle di Kathmandu con i suoi templi secolari e la cultura affascinante. Proseguendo verso Pokhara, incorniciata dalle vette maestose della Grande Himalaya. Un'avventura tra tradizioni locali, paesaggi montani e l'accoglienza calorosa del popolo nepalese.
NEPAL SCONOSCIUTO
a2unescoarte-e-archeologia
Formula di viaggio
Adventure
16 gg
Durata del viaggio
Periodo del viaggio
Tutto l'anno
1.350
Quota base del viaggio
Nepal
cc 650
Cassa comune stimata
Alla scoperta dell'altro Nepal: esplora remoti villaggi himalayani, soggiorna presso gli abitanti, e vivi una realtà incontaminata. Con il Nepal Tourism Board, segui un percorso controllato, effettuato nell'agosto 2015 dopo il terremoto. Un'opportunità unica per conoscere culture e paesaggi straordinari.
SANTUARIO ANNAPURNA
a1trek1trek2tenda
Formula di viaggio
Trekking
16 gg
Durata del viaggio
Periodo del viaggio
Ott-Mag
1.810
Quota base del viaggio
Nepal
cc 280
Cassa comune stimata
Due settimane di avventura con salita al campo base dell'Annapurna e del Machhapucchare. Esploreremo paesaggi spettacolari, attraversa villaggi tradizionali e foreste lussureggianti e la maestosità dell'Himalaya, immergendoti in un trekking epico tra vette leggendarie e scenari indimenticabili.
ANNAPURNA EXPRESS
a1trek1trek2tenda
Formula di viaggio
Trekking
16 gg
Durata del viaggio
Periodo del viaggio
Feb-Mag Ott-Nov
1.720
Quota base del viaggio
Nepal
cc 250
Cassa comune stimata
Versione express del tradizionale Annapurna Trail: un'avventura a passo veloce tra panorami mozzafiato e villaggi incantati. Attraversa paesaggi alpini, foreste e cascate, concludendo con un emozionante volo da Jomosom a Kathmandu. Due settimane di trekking intenso nel cuore dell'Himalaya, per viaggiatori alla ricerca di sfide e scoperte.
EVEREST TREK AL CAMPO BASE
a1trek1trek2tenda
Formula di viaggio
Trekking
17 gg
Durata del viaggio
Periodo del viaggio
Mar-Mag Ott-Dic
2.235
Quota base del viaggio
Nepal
cc 350
Cassa comune stimata
Trekking nella valle del Khumbu fino al campo base dell'Everest, con salita al belvedere del Khala Pattar (5545m). Possibilità di scalare l'Island Peak (6189m) o tornare via Cho-la, esplorando la regione dei laghi di Gokyo e salendo al Gokyo Ri. Un'avventura epica tra paesaggi mozzafiato e vette leggendarie nel cuore dell'Himalaya.
MERA PEAK TREK
Alpinismo
a1trek1tendaalpinismo
Formula di viaggio
Trekking
16 gg
Durata del viaggio
Periodo del viaggio
Mar-Mag Ott-Nov
2.610
Quota base del viaggio
Nepal
cc $ 270
Cassa comune stimata
Nepal: trekking al campo base del Mera con possibilità di scalata alla vetta di 6.476 metri o opzione per il colle a 5.332 metri, offrendo una vista mozzafiato sull'Himalaya. Un'esperienza unica per esplorare paesaggi spettacolari e ammirare il maestoso Tetto del Mondo.