AFRICAUSTRALE RAID Viaggio di gruppo • Motoraid • Africa Meridionale
Raid per moto entro-fuoristrada proprie da imbarcare 10 gg prima della partenza. Traversata dallo Zambia al Botswana, Namibia e Sud Africa. Moto spedite in aereo dall’Italia a Lusaka e rientro in nave da Capetown. Si effettua con un minimo di 9 moto partecipanti.
Pierfrancesco BARBA - Tel. 3474070271
Stefano TURCHI - Tel. 0564417676
Vittorio KULCZYCKI - Tel. 06.53293401
Mauro GIOETTO - Tel. 348-4711719
Primiano DI NAUTA - Tel. 335-5398484
Ingresso consentito presentando UNO dei seguenti requisiti:
- Certificato di vaccinazione completato da almeno 14 giorni
- Tampone Pcr effettuato nelle 72 ore precedenti l'ingresso.
N.b: si ricorda di controllare le informative relative al paese di transito
Il rientro in Italia è consentito senza restrizioni
L'ingresso nel paese è consentito rispettando UNO dei seguenti requisiti:
- Certificato di vaccinazione completato da almeno 14 giorni
- Tampone Pcr effettuato nelle 72 ore precedenti l'ingresso per passeggeri non vaccinati o guariti
- In arrivo possibili test a campione
- i bambini sotto i 5 anni sono esonerati dal pcr prima dell'ingresso.
N.b: Ai viaggiatori non vaccinati o guariti da COVID-19 è richiesta la presentazione dell’esito negativo di un tampone PCR effettuato non oltre le 72 ore precedenti l’ingresso
Nota bene: Fino al 15 Maggio 2022 non e' piu' richiesta la presentazione di un test covid pre partenza per i passeggeri vaccinati
Il rientro in Italia è consentito senza restrizioni.
L'ingresso nel paese è consentito rispettando UNO dei seguenti requisiti:
- Certificato vaccinale completato da almeno 14 giorni
- Tampone Pcr effettuato nelle 72 ore precedenti l'imbarco
- Tampone antigenico effettuato nelle 48 ore precedenti l'imbarco
- Certificato di avvenuta guarigione avvenuta da minimo 10 giorni e per un massimo di 90 giorni prima dell'ingresso
Per tutti i passeggeri obbligo di scaricare App: Covid Alert SouthAfrica, e di essere in possesso di assicurazione sanitaria Covid 19 inclusa nel pacchetto
N.B: Tampone Pcr effettuato 72 ore prima richiesto anche per il solo transito in Sud Africa, solo per i passeggeri non vaccinati.
Il rientro in Italia è consentito senza restrizioni.
L'ingresso nel paese è consentito rispettando uno dei seguenti requisiti:
- Certificato di vaccinazione completata da almeno 14 giorn (due dosi di Pfizer, Moderna e Astrazeneca e una dose di Johnson & Johnson)
- Tampone Pcr effettuato nelle 72 ore precedenti l'ingresso.
Il rientro in Italia è consentito senza restrizioni.
LA QUOTA DI SPEDIZIONE DEL VEICOLO COMPRENDE:
Il trasporto in aereo su pallet riempito al meglio della capacità da Roma a Lusaka, in container da Cape Town a Livorno spedito via nave, riempito al meglio della sua capacità.
PER IL TRASPORTO DEI VEICOLI LA QUOTA NON COMPRENDE: l’assistenza dello spedizioniere per l’operazione doganale in partenza e in arrivo in Italia; il movimentaggio del container al porto o aeroporto nel paese di destinazione in arrivo e in partenza, l'assistenza dello spedizioniere e l'eventuale costo di tutte le operazioni necessarie per il carico e lo scarico dei veicoli e le relative spese doganali tutte da saldare in contanti all'arrivo e alla partenza, più in generale non comprende tutte le spese necessarie per prendere possesso del veicolo in arrivo nel paese di destinazione e in partenza per la spedizione in Italia. L’assicurazione del carico è facoltativa e va richiesta in modo specifico prima della partenza.
RESPONSABILITA’ RELATIVE AL TRASPORTO DI VEICOLI VIA NAVE O AEREO L’agenzia organizzatrice del raid, per quanto concerne il trasporto dei veicoli di proprietà del partecipante, agisce quale mandataria e intermediaria con la compagnia che effettua il trasporto via nave o aereo, la responsabilità per danni diretti o indiretti derivanti da ritardo, perdita del carico, danneggiamento, salvataggio in mare, ed ogni altro fattore che possa determinare un danno al proprietario del veicolo, non potrà superare quanto previsto dalle condizioni di contratto di spedizione del vettore (Bill of Lading o Air Way Bill), dalle norme internazionali, dai codici di navigazione. L’assicurazione del carico è facoltativa e va richiesta in modo specifico dal cliente prima dell’emissione dei documenti di trasporto.
IL PARTECIPANTE HA L’OBBLIGO DI PRENDERE ATTO ED ACCETTARE LE NORME RIPORTATE RELATIVE AL TRASPORTO DEL VEICOLO.
Una novità per questo classico raid in Africa: inizieremo da Lusaka servita ora da un aereo cargo che potrà portarci le moto nella capitale dello Zambia quindi ecco il nuovo itinerario: Africaustrale Motoraid ha sempre rappresentato uno dei raid in moto più intensi e vissuti dai tanti gruppi che lo hanno realizzato: una grande traversata dell’Africa Australe tra sterrati ed asfalto che ci porteranno dallo Zambia alle famose Cascate Vittoria, per entrare in Botswana e proseguire attraverso le piste della Namibia fino a raggiungere Città del Capo e il Capo di Buona Speranza mitico punto di arrivo di tante avventure motociclistiche transafricane. L’itinerario è stato modificato sulla base delle più recenti esperienze e di nuovi servizi di trasporto aereo disponibili per le nostre moto. Un raid a contatto con la natura in regioni scarsamente abitate dove l’incontro costituisce un momento da vivere e ricordare, dove gli animali vivono ancora lontani dalla minaccia dell’uomo, dove la natura si esprime in una bellezza che difficilmente dimenticheremo. Molti pernottamenti in tenda con cucina da campo (si acquista facilmente anche carne di zebra, kudu, facocero) e quando capita lodge ed alberghetti di buona se non ottima qualità.
Partiamo, spediamo le moto in aereo a Lusaka, capitale dello Zambia, dove troveremo ottimi supermercati forniti di tutto per acquistare le nostre scorte viveri, carichiamo tutto sul nostro mezzo d’appoggio e assistenza e ritirate le moto all’aeroporto puntiamo verso Livingstone e le Cascate Vittoria dove le acque dello Zambesi si gettano in un profondo canyon lungo oltre un chilometro ed alto circa 100 m, creando uno dei più fantastici spettacoli naturali del mondo. Un giro in elicottero (facoltativo) ci permetterà di godere dall’alto una visione indimenticabile. Da Livingstone risalendo per un breve tratto il grande fiume raggiungiamo Kazungula da dove traghettiamo per Kasane entrando così in Botswana (la visita al parco Chobe in Botswana potrebbe essere fatta con auto locali per il divieto esistente in Botswana adentrare nei Parchi Nazionati in moto). Ci troviamo ai margini del Parco Chobe una dei più belli e più ricchi parchi del Paese. Faremo una bella crociera in barca sul fiume Chobe, particolarmente affascinante al tramonto, ed effettueremo un game drive all’interno del parco proseguiamo quindi per entrare in Namibia nella Kapiviri Strip. Qui andremo a scoprire un parco delizioso il Mudumo N.P. confinante con il Botswana e lungo il Fiume Kwando effettueremo un indimenticabile game drive fra ippopotami, elefanti e una ricca fauna. Proseguiamo verso le Popa Falls sul fiume Okawango e oltre per raggiungere Rundu, Grootfontain, Otavi e il Parco Ethosa, anche qui lasciamo le moto e in 4X4 e visitiamo il parco da Okaukeyo con una bella pozza illuminata di notte dove potremo assistere all’abbeverata di molte specie di animali.
Abbiamo cominciato a guidare su sterrati, compatti ma sempre sterrati e, lasciato il parco, riprendiamo la strada e per piste ottime con paesaggi indimenticabili ci avviciniamo Twyfelfonatain dove la Natura si è soffermata per creare un vero Paradiso di bellezza, raggiungiamo l’Aba Haub Camp. Quindi sempre per piste sterrate le Brandeberg Mountains, Uis Mine e il monolite di Spitzkoppe (il Cervino della Namibia) con le sue rocce di granito rosso, gliu archi naturali e il Bushmen Paradise con le sue antichissime pitture rupestri. 100 km di bello sterrato ed eccoci sulla Skeleton Coast, a Henties Bay, andremo a salutare le migliaia di foche di Cape Cross, poi eccoci arrivare a Swakopmund, ridente cittadina, molto turistica, siamo nel Namib Desert, qui numerano le dune. Saliremo sulla 45, mitica dove potremo arrivare con le nostre moto, Sossusvlei e salutiamo le dune del Namib, per piste ottime proseguiamo per Hobas e il Fish River Canyon una versione africana del Grand Canyon, una lunga galoppata su ottimo asfalto fra colline verdeggianti ed eccoci a Cape Town, simpatica, ben organizzata, ospitale. Prendiamo contatto con lo spedizioniere poi una giornata, l’ultima del viaggio, per l’escursione al Capo di Buona Speranza, siamo arrivati proprio in fondo all’Africa, oltre solo oceano. Rientriamo, carichiamo le moto e in volo torniamo in Italia, con una certezza in quattro settimane abbiamo visitato le aree più belle dell’Africa Australe.

