EAST AFRICA MOTO RAID Viaggio di gruppo • Motoraid • Africa Centrale
Una nuova Grande Avventura Africana che realizza un percorso di straordinario interesse naturalistico e ambientale, un circuito che comprende Kenya, Uganda, Rwanda e Tanzania. Con moto propria enduro o entrofuoristrada. Imbarco moto 10 gg prima della partenza. Il raid si effettua con un min di 9 moto partecipanti.
Manuela MAROTTA Tel. 3475793310
Uganda: Il visto si ottiene on line cliccando su https://visas.immigration.go.ug/ e si paga in arrivo. Tutte le informazioni relative al visto ti verranno fornite dal capogruppo.
Kenya: Le Autorità keniote hanno annunciato l’introduzione dal 1° settembre 2015 di una procedura online per dotarsi di visto elettronico. E’ auspicabile seguire tale procedura, accessibile al seguente indirizzo: http://evisa.go.ke/evisa.html (esclusivamente in lingua inglese), tale procedure va effettuata anche per il solo transito e si paga con la carta di credito.
Tanzania. Il visto per la Tanzania si prende in arrivo al costo di 50 dollari Usa. Il passaporto deve avere almeno 2 pagine disponibili con validità residua di 6 mesi al momento dell’ingresso nel Paese.
Vaccinazioni consigliate: antitifica, profilassi antimalarica e per l'epatite A, in ogni caso si consiglia sempre di informarsi presso l'Ufficio d'Igiene provinciale o il proprio medico.
Vaccinazione obbligatoria: febbre gialla.
OBBLIGATORIO CARNET PER IL VEICOLO, TRAMITE Viaggi nel Mondo euro 100
L'ingresso nel paese è consentito rispettando TUTTI i seguenti requisiti:
- Certificato di vaccinazione completato da almeno 14 giorni, in formato cartaceo
- Compilazione modulo sanitario e copertura assicurativa.
- Caricare al seguente link il certificato di vaccinazione cosi da ottenere un QR code.
Il rientro in Italia sarà possibile presentando uno dei seguenti certificati:
- Certificato di completamento del ciclo vaccinale per COVID-19 avvenuto da meno di 9 mesi
- Certificato di completamento del ciclo vaccinale più dose booster
- Certificato rilasciato a seguito di completa guarigione da COVID-19 avvenuto da massimo 6 mesi
- Certificato rilasciato a seguito di test molecolare effettuato 72 ore prima dell'ingresso o antigenico effettuato 48 ore prima dell'ingresso.
I passeggeri che non sono in possesso di uno dei certificati sopra elencati obbligo di autoisolamento di 5 giorni al termine dei quali bisognerà effettuare tampone pcr o antigenico.
L' ingresso è consentito rispettando TUTTI i seguenti requisiti
- Registrazione sul sito prima della partenza.
- Tampone Pcr effettuato nelle 72 ore precedenti l'ingresso.
- Nuovo test in arrivo a proprie spese (65USD) e auto isolarsi fino al risultato.
- Tampone Pcr da effettuarsi 72 ore prima dell'uscita dal paese
I viaggiatori che andranno a visitare i parchi nazionali dovranno effettuare un tampone pcr 72 ore prima dell'ingresso ai parchi.
Il rientro in Italia sarà possibile presentando uno dei seguenti certificati:
- Certificato di completamento del ciclo vaccinale per COVID-19 avvenuto da meno di 9 mesi
- Certificato di completamento del ciclo vaccinale più dose booster
- Certificato rilasciato a seguito di completa guarigione da COVID-19 avvenuto da massimo 6 mesi
- Certificato rilasciato a seguito di test molecolare effettuato 72 ore prima dell'ingresso o antigenico effettuato 48 ore prima dell'ingresso.
I passeggeri che non sono in possesso di uno dei certificati sopra elencati obbligo di autoisolamento di 5 giorni al termine dei quali bisognerà effettuare tampone pcr o antigenico.
L'ingresso nel paese è consentito rispettando UNO uno dei seguenti requisiti:
- Certificato vaccinale completato da almeno 14 giorni fornito di Qr code
- Tampone Pcr effettuato nelle 72 ore precedenti l'ingresso.
Tutti i viaggiatori dovranno compilare Formulario online 24 ore prima dell'ingresso. Per Zanzibar compilazione formulario on line
Screening sanitario in arrivo e possibile test rapido antigenico al costo di 25$.
Il rientro in Italia sarà possibile presentando uno dei seguenti certificati:
- Certificato di completamento del ciclo vaccinale per COVID-19 avvenuto da meno di 9 mesi
- Certificato di completamento del ciclo vaccinale più dose booster
- Certificato rilasciato a seguito di completa guarigione da COVID-19 avvenuto da massimo 6 mesi
- Certificato rilasciato a seguito di test molecolare effettuato 72 ore prima dell'ingresso o antigenico effettuato 48 ore prima dell'ingresso.
I passeggeri che non sono in possesso di uno dei certificati sopra elencati obbligo di autoisolamento di 5 giorni al termine dei quali bisognerà effettuare tampone pcr o antigenico.
L'ingresso nel paese è consentito rispettando UNO dei seguenti requisiti:
- Certificato vaccinale completato da almento 14 giorni
- Tampone Pcr effettuato 72 ore prima dell'ingresso
N.b: L'ingresso nel paese attraverso le frontiere terresti è consentito senza presentare tampone PCR
N.b: si ricorda di controllare le informative relative al paese di transito
Il rientro in Italia sarà possibile presentando uno dei seguenti certificati:
- Certificato di completamento del ciclo vaccinale per COVID-19 avvenuto da meno di 9 mesi
- Certificato di completamento del ciclo vaccinale più dose booster
- Certificato rilasciato a seguito di completa guarigione da COVID-19 avvenuto da massimo 6 mesi
- Certificato rilasciato a seguito di test molecolare effettuato 72 ore prima dell'ingresso o antigenico effettuato 48 ore prima dell'ingresso.
I passeggeri che non sono in possesso di uno dei certificati sopra elencati obbligo di autoisolamento di 5 giorni al termine dei quali bisognerà effettuare tampone pcr o antigenico.
dello spedizioniere per l'operazione doganale, il quaderno di viaggio
del Centro Studi, la polizza infortuni e l'assistenza completa
Europassistance (prendere visione delle condizioni delle due polizze),
veicoli fuoristrada di appoggio con autista, compreso il carburante. Per
la responsabilità relativa al trasporto dei veicoli su aereo o nave dei
partecipanti, prendere visione delle condizioni particolari.
applicati dai vettori aerei successivamente alla pubblicazione dei
programmi e tutto ciò che non è compreso ne LA QUOTA COMPRENDE.
PER
IL TRASPORTO DEI VEICOLI LA QUOTA NON COMPRENDE: l’assistenza dello
spedizioniere per l’operazione doganale in partenza e in arrivo in
Italia; il movimentaggio del container al porto o aeroporto nel paese di
destinazione in arrivo e in partenza, l'assistenza dello spedizioniere e
l'eventuale costo di tutte le operazioni necessarie per il carico e lo
scarico dei veicoli e le relative spese doganali tutte da saldare in
contanti all'arrivo e alla partenza, più in generale non comprende tutte
le spese necessarie per prendere possesso del veicolo in arrivo nel
paese di destinazione e in partenza per la spedizione in Italia.
L’assicurazione del carico è facoltativa e va richiesta in modo
specifico prima della partenza.
RESPONSABILITA’ RELATIVE AL TRASPORTO
DI VEICOLI VIA NAVE O AEREO L’agenzia organizzatrice del raid, per
quanto concerne il trasporto dei veicoli di proprietà del partecipante,
agisce quale mandataria e intermediaria con la compagnia che effettua il
trasporto via nave o aereo, la responsabilità per danni diretti o
indiretti derivanti da ritardo, perdita del carico, danneggiamento,
salvataggio in mare, ed ogni altro fattore che possa determinare un
danno al proprietario del veicolo, non potrà superare quanto previsto
dalle condizioni di contratto di spedizione del vettore (Bill of Lading o
Air Way Bill), dalle norme internazionali, dai codici di navigazione.
L’assicurazione del carico è facoltativa e va richiesta in modo
specifico dal cliente prima dell’emissione dei documenti di trasporto.
IL PARTECIPANTE HA L’OBBLIGO DI PRENDERE ATTO ED ACCETTARE LE NORME RIPORTATE RELATIVE AL TRASPORTO DEL VEICOLO.

Ecco il link al sito di Pierfrancesco Barba
http://www.pierfrancescobarba.it/Pierfrancesco_Barba/Lago_Natron.html
Un nuovo raid che comprende Kenya, Uganda, Rwanda e Tanzania, una totale immersione nelle bellezze naturali dell'East Africa, piste rosse, foreste savane a una fauna incredibilmente ricca. Un volo dall'Italia a Nairobi ed eccoci all’aeroporto a ritirare le nostre moto arrivate in aereo e appena possibile partiamo alla scoperta di questa regione dell'Africa Centrale dove si concentrano i più bei Parchi Nazionali, il maggior numero di specie animali e le più grandi montagne del continente Monte Kenya, Ruwenzori e Kilimanjaro. Facciamo i nostri acquisti al fornito supermercato Nakumatt, aperto 24 ore, e partenza per Naniuki. Siamo sotto al Monte Kenya, proseguiamo per Buffalo Spring N. Park, Samburu N. Park, game drive nel Buffalo Spring e nel Samburu e partenza per Baringo Lake, game drive e proseguimento per Lake Nakuru, dove dedicheremo una giornata al Nakuru National Park e al Naivasha Lake Game drive a piedi o in bicicletta nel Parco "Hells Gate".
Raggiungiamo il famoso Masai Mara National Park, game drive tutto il giorno nel parco fino al confine con la Tanzania. Lungo il fiume oltre a coccodrilli ed ippopotami, nella stagione della migrazione è possibile assistere al passaggio del fiume di migliaia di gnu. Puntiamo decisamente verso il confine con l'Uganda che traverseremo per raggiungere il Rwanda due paesi dal passato sofferto e tumultuoso che oggi hanno ritrovato la pace e guardano al viaggiatore come una risorsa per sviluppare le loro condizioni socio economiche L'Uganda distesa attorno al Ruwenzori e all'Elgon, restò sconosciuta fino a cento anni fa, sconosciute rimasero fino allora le sorgenti del Nilo. L'Uganda è ricca d’acqua, ne ha infatti in tale quantità da irrorare mezza Africa. A tanta ricchezza la stupenda e misteriosa regione unisce il più splendido rigoglio della natura nei suoi tre regni animale, vegetale e minerale. L'Uganda giace a cavallo dell'equatore, spostata un pò a nord, su un altopiano continentale che non si abbassa mai sotto i 1000 m, se si esclude la fossa del lago Alberto. Il Rwanda si trova in una fascia equatoriale e presenta un clima temperato, considerato uno fra i più salubri dell'intero continente africano. E’ un Paese splendido, purtroppo più conosciuto per i terribili fatti legati al genocidio del 1994 che per le sue bellezze naturali.
Il territorio è caratterizzato da montagne che offrono panorami fantastici e ospitalità ad alcuni tra gli ultimi gorilla di montagna rimasti Arriviamo a Kampala, facciamo rifornimento e puntiamo verso nord per il Murchison Fail National Park che prende nome dalle spettacolari cascate del Fiume Nilo, meta di tanti esploratori che sul finire del secolo scorso andavano alla ricerca delle sorgenti del grande fiume. Qui incontreremo il raro rinoceronte bianco, elefanti, ippopotami e coccodrilli, il parco e inoltre l'habitat di oltre 400 specie di uccelli. Proseguiamo verso Fort Portal alla base delle Montagne della Luna dominate dalla mole maestosa del Monte Ruwenzori e continuiamo per la foresta Kibale abitata dagli scimpanzè, per raggiungere il Queen Elisabeth N. Park che ingloba i due laghi Edoardo e Giorgio uniti dal grande canale naturale Kazinga, un fenomeno più unico che raro nella storia dei laghi, un giorno in giro per il parco per ammirare la ricca e abbondante fauna, entriamo in Rwanda e puntiamo su Kisoro base di partenza per la visita al Parco dei Vulcani dove vivono i gorilla di montagna (la visita è contingentata e va prenotata con largo anticipo, in alternativa si potranno visitare i parchi in Uganda o Congo dove vivono gruppi di gorilla). Raggiungiamo il Lago Kiwu, il mare del Rwanda, incastonato tra alte montagne, seguiremo la litoranea del lago per poi raggiungere Butare e Kigali, la capitale da dove transiteremo rapidamente per proseguire verso il confine della Tanzania a Rosumu Falls. Della Tanzania visiteremo una regione sconosciuta al confine con il Rwanda e lungo il Lago Vittoria, arriveremo a Mwanza, importante porto per i commerci sul grande Lago Vittoria sul quale si affacciano Uganda, Tanzania e Kenya da Mwanza scendiamo verso sud perchè le nostre moto non possono entrare nei grandi parchi, arriviamo in ogni caso alla Ngorongoro Gate dove lasciamo le moto per realizzare in auto 4x4 la visita del cratere e per entrare nel Serengeti National Park, probabilmente il più famoso parco africano immortalato in centinaia di documentari: gazzelle, impala, antilopi, waterbuck, giraffe, gnu, bufali, iene, coccodrilli, leoni, ghepardi, saranno da ora intorno a noi e non finiremo nè di guardarli nè di stupirci, soprattutto per la quantità, mentre il paesaggio ci lascerà veramente senza fiato.
Ci avvicineremo anche ai parchi Lake Manyara, e Tarangire, per effettuare game drive con auto locali (le visite ai parchi in auto non sono comprese e saranno pagate con la cassa comune). Raggiungiamo Arusha e siamo in vista del Kilimanjaro e non ci mancano che due tappe per arrivare a Mombasa imbarcare le moto in un container e se il tempo ce lo permetterà un salto al mare, poi il volo per l’Italia. Unica difficoltà del viaggio sarà quella di poter assorbire in poco più di tre settimane tanta bellezza, tante emozioni, tanti colori, odori, sapori, idiomi tanto lontani e remoti dall'ambiente dove trascorriamo la nostra vita.











