MALAWI DURBAN MOTORAID Viaggio di gruppo • Motoraid • Africa Meridionale
Per moto entro-fuoristrada da imbarcare 10 gg prima della partenza. Traversata da Lilongwe (Malawi) a Durban (Sud Africa) attraverso Zambia, Zimbabwe, Mozambico. Il raid si effettua con un min di 6 moto partecipanti.
Pierfrancesco BARBA - Tel. 3474070271
Roberto NONINO Tel. 3482944854 3357036617
Vittorio KULCZYCKI - Tel. 06.53293401
Mozambico: inviare il passaporto con una validità residua di almeno 6 mesi dal giorno di ingresso nel paese e con almeno 3 pagine libere consecutive, 4 foto tessera, copia dell’estratto conto bancario/postale degli ultimi 3 mesi, il modulo compilato e firmato SCARICABILE QUI a Viaggi Nel Mondo S.r.l. - Largo Carlo Grigioni 7 - 00152 Roma.
Il costo di €90 sarà addebitato nel foglio notizie definitivo.
Per i minori che si recano in Mozambico: occorre un'autorizzazione al viaggio con la dichiarazione di responsabilità dei genitori con firma autenticata presso l'Ente Municipale di appartenenza, con allegati i passaporti originali e fotocopie degli stessi. Qualora il minore viaggi con un solo genitore occorre presentare anche il certificato dell’estratto di nascita, riconosciuto dalla Prefettura e l’autorizzazione al viaggio del genitore assente, con firma riconosciuta dal Comune di appartenenza.
Consigliata antitifica. Raccomandata profilassi antimalarica (clorochino-resistente).
Occorre CARNET per la moto, fornito da Viaggi nel Mondo Euro 100.
L'ingresso nel paese è consentito rispettando UNO dei seguenti requisiti:
- Tampone Pcr effettuato nelle 72 ore precedenti l'ingresso.
- Certificato vaccinale completo da almeno 14 giorni
ed inoltre sarà necessario:
- Registrarsi al seguente link per ottenere il Qr code.
- per chi non è in possesso di certificato vaccinale completo nuovo test da effettuare nelle 48 ore precedenti l'uscita dal paese
Il rientro in Italia è consentito senza restrizioni.
L'ingresso è consentito rispettando UNO dei seguenti requisiti:
- Certificato vaccinale completato da almeno 14 giorni
- Tampone Pcr effettuato nelle 72 ore precedenti l'ingresso.
Il rientro in Italia è consentito senza restrizioni.
L'ingresso nel paese è consentito rispettando UNO dei seguenti requisiti:
- Certificato vaccinale completato da almeno 14 giorni
- Tampone Pcr effettuato nelle 72 ore precedenti l'imbarco
- Tampone antigenico effettuato nelle 48 ore precedenti l'imbarco
- Certificato di avvenuta guarigione avvenuta da minimo 10 giorni e per un massimo di 90 giorni prima dell'ingresso
Per tutti i passeggeri obbligo di scaricare App: Covid Alert SouthAfrica, e di essere in possesso di assicurazione sanitaria Covid 19 inclusa nel pacchetto
N.B: Tampone Pcr effettuato 72 ore prima richiesto anche per il solo transito in Sud Africa, solo per i passeggeri non vaccinati.
Il rientro in Italia è consentito senza restrizioni.
L'ingresso nel paese è consentito rispettando UNO dei seguenti requisiti:
- Certificato vaccinale completato da almeno 14 giorni
- Tampone Pcr effettuato 72 ore prima dell'ingresso
Il rientro in Italia è consentito senza restrizioni
L'ingresso nel paese è consentito rispettando uno dei seguenti requisiti:
- Certificato di vaccinazione completata da almeno 14 giorn (due dosi di Pfizer, Moderna e Astrazeneca e una dose di Johnson & Johnson)
- Tampone Pcr effettuato nelle 72 ore precedenti l'ingresso.
Il rientro in Italia è consentito senza restrizioni.
L'ingresso nel paese è consentito rispettando uno dei seguenti requisiti:
- Certificato di vaccinazione completato da almeno 14 giorni
- Tampone Pcr effettuato nelle 48 ore precedenti l'ingresso.
Il rientro in Italia è consentito senza restrizioni.
LA QUOTA DI SPEDIZIONE DEL VEICOLO COMPRENDE: Il trasporto in aereo su pallet riempito al meglio della capacità da Roma a Lilongwe, in container da Durban a Livorno spedito via nave, riempito al meglio della sua capacità.
RESPONSABILITA’ RELATIVE AL TRASPORTO DI VEICOLI VIA NAVE O AEREO L’agenzia organizzatrice del raid, per quanto concerne il trasporto dei veicoli di proprietà del partecipante, agisce quale mandataria e intermediaria con la compagnia che effettua il trasporto via nave o aereo, la responsabilità per danni diretti o indiretti derivanti da ritardo, perdita del carico, danneggiamento, salvataggio in mare, ed ogni altro fattore che possa determinare un danno al proprietario del veicolo, non potrà superare quanto previsto dalle condizioni di contratto di spedizione del vettore (Bill of Lading o Air Way Bill), dalle norme internazionali, dai codici di navigazione. L’assicurazione del carico è facoltativa e va richiesta in modo specifico dal cliente prima dell’emissione dei documenti di trasporto.
IL PARTECIPANTE HA L’OBBLIGO DI PRENDERE ATTO ED ACCETTARE LE NORME RIPORTATE RELATIVE AL TRASPORTO DEL VEICOLO.
