Avventure nel Mondo

SARDEGNA MOTORAID Viaggio di gruppoMotoraidItalia

Foto di Ruggero Gallori

Motocavalcata di 9 giorni per enduro stradali attraverso la Sardegna, dove la vera protagonista è la natura. Viaggeremo su percorsi perfetti per enduro stradali partendo da Olbia, tra boschi, sentieri, strade e sterrati, costeggiando calette e spiagge sabbiose, in un territorio variegato e ricco di attrattive.

DURATA
9 giorni
PERIODO
Tutto l'anno
PERNOTTAMENTI
alberghetti e tenda
TRASPORTI
moto propria (enduro stradali)
PASTI
ristorantini
DIFFICOLTÀ
facile
INFORMAZIONI
I coordinatori segnalati hanno effettuato il viaggio e possono dare informazioni. Rivolgetevi a loro con la cortesia che si usa tra amici:
Ruggero GALLORI - Tel. 3472634166
SITUAZIONE COVID-19
Italia

Nessuna restrizione 

Sardegna

Nessuna restrizione 

Quota di partecipazione
Quota base
Da Roma o Milano
570
NB: Le prenotazioni effettuate entro 10 giorni dalla data di partenza potrebbero subire una maggiorazione rispetto alla quota pubblicata che verrà notificata al momento dell'iscrizione. Nel caso in cui la maggiorazione non venga accettata sarà possibile annullare la prenotazione senza alcuna penale.
La quota comprende
traghetto posto ponte e moto per Olbia, la polizza infortuni e l’assistenza Europassistance (prendere visione delle condizioni delle due polizze)
La quota non comprende
tutto ciò che non è compreso ne LA QUOTA COMPRENDE. L'assistenza delle guide locali è compresa nella cassa comune.
NB: Le quote hanno un valore indicativo e saranno confermate nel foglio notizie di ogni partenza.
Cassa comune
Cassa comune
benzina moto propria esclusa
750
La Cassa Comune è l'importo di spesa previsto per persona in corso di viaggio per i servizi non compresi nella quota di partecipazione. Si basa sulle esperienze dei gruppi precedenti considerando un livello di servizi medio ed è gestito dal gruppo che elegge un cassiere. Consulta le FAQ ed il punto 6 del Decalogo per una spiegazione dettagliata sulla gestione della Cassa Comune.
Partenze programmate
08 LUG - 16 LUG
cod: 8297
Prenota
29 LUG - 06 AGO
cod: 8303
Prenota
09 SET - 17 SET
cod: 8308
Prenota
Itinerario e redazionale
Avventure nel Mondo
Foto di Ruggero Gallori

La Sardegna è un territorio variegato e ricco di attrattive, è un'isola dove la storia è radicata e le tradizioni sono ancora vive e assaporabili nell'artigianato, nella gastronomia e nell'arte. Tuttavia la vera protagonista è la natura: una costa viva caratterizzata da un profilo frastagliato e rigoglioso, che nasconde calette e spiagge sabbiose affacciate su un mare d'incanto. Alle spalle della costa un entroterra ricco di profumi e colori attende tutti i fautori della motocicletta. la macchia mediterranea fa da cornice a paesaggi di terra e di mare spettacolari e generosi, ed è impossibile non desiderare di perdersi tra le strade che collegano le meraviglie di questo angolo di paradiso.

Percorsi perfetti per enduro stradali, eventualmente possibili tra Tonara e Orgosolo percorsi di fuoristrada scorrevoli tra oltre 22mila kmq di boschi, sentieri, strade e sterrati, aiutati da un territorio inabitato e poco trafficato, una volta usciti dal centro abitato, si possono pure percorrere decine di km senza incontrare mezzi o persone. Nel periodo estivo il terreno può diventare secco e polveroso, ma in primavera-autunno-inverno nella Sardegna centrale c'è quasi sempre un terreno perfetto per il grip ideale anche per i non esperti.

E’ possibile un eventuale giorno in più per eventuali modifiche e/o integrazioni da poter decidere di comune accordo con il gruppo.

Avventure nel Mondo
Foto di Ruggero Gallori
Avventure nel Mondo
Foto di Ruggero Gallori
Itinerario di viaggio
Giorno 1
PARTENZA TRAGHETTO LIVORNO – OLBIA – SAN TEODORO – (ritrovo a Livorno in orario per il traghetto, arrivo a Olbia nel tardo pomeriggio e notte a san Teodoro)
Giorno 2
San Teodoro - Siliminti - Nuditta - Strugas - Brunella - S.Anna di Lorè - Siniscola - Orosei - Cala Gonone - (Percorsi offroad con guida locale più o meno difficili a seconda della composizione del gruppo, lo sterrato inizia a Siliminti, tra Siniscola e Orosei sabbioni molli tipo africa (tipo ho detto), salita e discesa al monte tutta vista con brecciolino scivoloso)
Giorno 3
Cala Gonone – Dorgagli – Ponte Romano di Papaloppe – Oliena – Sorasi – Supramonte di Orgosolo – Orgosolo – Foresta di Montes – Pratobello – Passo Correbuoi – Perdaliana – Gairo Tacquisana – Nuraga di Serbissi – Marina di Cardenua (percorsi offroad, sempre con guida locale, ogni tanto pezzi di asfalto, il supramonte di orgosolo è tappa fissa di tappe del rally di sardegna prova del mondiale rally moto per cui ci sono pure percorsi complicati ma che posso essere aggirati. degno di nota il nuraghe di serbissi del 1700 avanti cristo.)
Giorno 4
Marina di Cardenua – Osini – Ulassai - Perdas defogu - Vecchia ss125 direzione costa rei - Villa Simius - Cagliari (la guida da fuoristrada ci lascia e tutto asfalto fino a cagliari)
Giorno 5
Cagliari city tour (giornata di relax tranquilla, eventuale giornata jolly per ogni evenienza)
Giorno 6
Cagliari - Saline di Cagliari - Villaggio minerario di Rosas – Burgeddu – Nebida - Pitzu Idu (Percorso offroad fino a Burgeddu con guida locale, lo sterrato inizia alle saline di Cagliari, il villaggio minerario di Rosas è tappa fissa del rally di Sardegna)
Giorno 7
Pitzu Idu – Bosa - Alghero, visita centro storico - Villanova Monteleone (Tutto asfalto, bagno alla spiaggia di Alghero prima di raggiungere il monte Miverva (Villanuova Monteleone)
Giorno 8
Villanova Monteleone - Foresta di Burgos – Nuoro - San Teodoro (Molto bella la strada che si inerpica per raggiungere la foresta di Burgos, da Nuoro in poi strada scorrimento veloce fino a San Teodoro)
Giorno 9
San Teodoro – Traghetto a Olbia – Livorno (imbarco in mattinata per livorno, arrivo la sera)

Possibile pure partenza del gruppo o di partecipanti da Genova invece di Civitavecchia il ritrovo sarà comunque a Olbia per tutti

Avventure nel Mondo
Foto di Ruggero Gallori
Avventure nel Mondo
Foto di Ruggero Gallori
NB: La sezione "Itinerario e Redazionale" costituisce un racconto-relazione di una precedente esperienza di viaggio scritta e aggiornata dai partecipanti e dai coordinatori. Costituisce lo schema del programma di viaggio suscettibile di modifiche sulla base delle decisioni dei gruppi nello spirito dell'autogestione del viaggio, caratteristica della formula dei viaggi proposti da Avventure nel Mondo.
Materiale di viaggio
Approfondimenti e social
Libreria dell'Angolo dell'Avventura LIBRERIA ANGOLO DELL'AVVENTURA Entra nella nostra libreria specializzata in viaggi e cultura del viaggio.
Altri viaggi simili