Avventure nel Mondo
DURATA
17 giorni
PERIODO
Tutto l'anno
PERNOTTAMENTI
alberghetti
TRASPORTI
bus a nolo e mezzi locali.Per motivi di sicurezza, sconsigliamo categoricamente i trasferimenti con bus notturni.
PASTI
ristorantini
DIFFICOLTÀ
itinerario intenso, 4 giorni di cammino impegnativo ed altri trek
INFORMAZIONI
I coordinatori segnalati hanno effettuato il viaggio e possono dare informazioni. Rivolgetevi a loro con la cortesia che si usa tra amici:
Martina CHIARAMONTI - Tel. 3930330455
Antonio SPOLETINI - Tel. 3466025380
Pier Luigi VIOLA - Tel. 3484654138
Avvisi e Note

Il piano voli per questo viaggio può prevedere uno scalo con pernottamento negli USA.  

VIAGGIARE SICURI
Consulta il sito del Ministero Degli Esteri - Viaggiare Sicuri per informazioni su sicurezza, clima, meteo, sanità, documenti di viaggio, visti e valuta.
VISTI E VACCINAZIONI
Per i paesi dell'America Latina non occorrono visti. Il passaporto deve avere una validità residua di almeno 3 mesi dal giorno di partenza ed essere in buone condizioni.
ATTENZIONE IMPORTANTE:
per accedere ai nuovi requisiti necessari per l'ingresso negli USA clicca qui
Consigliata profilassi antimalaria (basso rischio).
SITUAZIONE COVID-19
Colombia

Ingresso consentito senza restrizioni , necessario compilare il modello check mig

NB: Controllare sempre i requisiti dei Paesi di transito.

Il rientro in Italia è consentito senza restrizioni 

Quota di partecipazione
Quota base
Da Roma o Milano
1.520
Supplemento
Estate
+ 250
Supplemento
Natale - Capodanno - Epifania
+ 395
Supplemento
Pasqua e Ponti Primaverili
+ 230
Supplemento
Stagionale
22 Settembre - 15 Dicembre
+ 230
NB: Le prenotazioni effettuate entro 10 giorni dalla data di partenza potrebbero subire una maggiorazione rispetto alla quota pubblicata che verrà notificata al momento dell'iscrizione. Nel caso in cui la maggiorazione non venga accettata sarà possibile annullare la prenotazione senza alcuna penale.
La quota comprende
il trasporto aereo nella classe e con voli previsti da Roma e Milano (supplemento qualora siano necessarie tratte nazionali in coincidenza con il volo internazionale), il quaderno di viaggio (solo se disponibile nella nuova versione), la polizza infortuni e l’assistenza completa Europassistance (prendere visione delle condizioni delle due polizze), il pacchetto di 4 giorni per la salita alla Ciudad Perdida si paga con la cassa comune.
La quota non comprende
gli eventuali supplementi per carburante e per controlli di sicurezza applicati dai vettori aerei successivamente alla pubblicazione dei programmi e tutto ciò che non è compreso ne LA QUOTA COMPRENDE
NB: Le quote hanno un valore indicativo e saranno confermate nel foglio notizie di ogni partenza.
Cassa comune
Cassa comune
900
La Cassa Comune è l'importo di spesa previsto per persona in corso di viaggio per i servizi non compresi nella quota di partecipazione. Si basa sulle esperienze dei gruppi precedenti considerando un livello di servizi medio ed è gestito dal gruppo che elegge un cassiere. Consulta le FAQ ed il punto 6 del Decalogo per una spiegazione dettagliata sulla gestione della Cassa Comune.
Partenze programmate
02 FEB - 18 FEB
cod: 8037
Prenota
06 MAR - 22 MAR
cod: 8038
Prenota
Itinerario e redazionale
Avventure nel Mondo
gruppo Rizzo

Ciudad Perdida Colombia trek è una fantastica immersione in un paese solare, colorato, che offre una natura ricchissima, nei suoi aspetti più estremi: dall’umididità soffocante della foresta tropicale al deserto della penisola della Guajira, e poi le meravigliose spiagge e i viottoli un po’ nostalgici di Cartagena.

E’ un viaggio intenso, il trekking non e’ sicuramente una passeggiata, ma i giorni passati nel verde, all’aperto, la bellezza del sentiero, la scoperta delle innumerevoli forme di vita che animano la foresta, gli incontri con gli indios Kguy, durante il trek alla Ciudad Perdida, i bagni rinfrescanti nel fiume Buritaca, e infine, dopo una grande fatica di oltre 20 Km trascorsi a piedi lungo un sentiero saliscendi che da El Mamey, a 800 m sul livello del mare, sale a 1200 metri fino alla Ciudad, valgono sicuramente il viaggio.

La meta, con la sua storia, le misteriose leggende e la grande importanza archeologica che riveste, sta li’ a due passi dall’ultimo accampamento, El Paraiso, e pure non la vedi, nascosta nel verde della foresta e 'protetta' da una ripida salita di 1200 scalini, nel massimo splendore dei Tayrona. 
Dopo 4 giornate inimmaginabili, partiamo subito per la Guajira, un tour di tre giorni verso una penisola arida e desertica, popolata dalle tribù Wayuu 1fino a dove…finisce la terra della Colombia!'. Qui troviamo paesaggi fantastici, un deserto da sogno che si affaccia sul mare, ed e’ bellissimo la sera guardare il cielo stellato come non si e’ soliti mai fare. 
Di ritorno dalla Guajira, ci fermiamo sulla splendida spiaggia di Palomino
Poi qualcuno può decidere di fare un’andata e ritorno nel verde del Parco Tayrona, oppure rimanere a Palomino a godersi il mare. 

Poi gli ultimi due giorni a Cartagena, vero e proprio gioiello architettonico, di grande fascino.

Itinerario di viaggio
Giorno 1
aereo
Italia - Madrid - Bogotà
Giorno 2
aereo - bus - jeep - piedi
4 ore
Bogotà - Santa Marta - inizio trek
Giorno 3
piedi
10 km
8 ore
2° giorno trek
Giorno 4
piedi
10 ore
3° giorno trek - arrivo alla Ciudad Perdida - ritorno
Giorno 5
piedi - jeep - bus
10-180 km
4° giorno trek - arrivo a Riohacha
Giorno 6
jeep
Riohacha - inizio tour Guajira - Cabo de la Vela
Giorno 7
jeep
Cabo de la Vela - Punta Gallinas
Giorno 8
jeep
Punta Gallinas - fine tour Guajira - Palomino
Giorno 9
bus - trek
190-8 km
4 ore
Palomino - Parco Tayrona - San Jose del Cabo trek
Giorno 10
piedi - bus
San Jose del Cabo - trek - Santa Marta - Mompox
Giorno 11
barca
Mompox giro in barca su Rio Magdalena
Giorno 12
bus - trek
300 km
Mompox - Cartagena
Giorno 13
taxi - piedi
Cartagena visita città
Giorno 14
barca
Cartagena - Isla del Rosario - Cartagena
Giorno 15
aereo
Cartagena - Bogotà
Giorno 16
piedi - aereo
Bogotà - visita città - partenza per l'Italia
Giorno 17
aereo
Bogotà - Madrid - Italia
NB: La sezione "Itinerario e Redazionale" costituisce un racconto-relazione di una precedente esperienza di viaggio scritta e aggiornata dai partecipanti e dai coordinatori. Costituisce lo schema del programma di viaggio suscettibile di modifiche sulla base delle decisioni dei gruppi nello spirito dell'autogestione del viaggio, caratteristica della formula dei viaggi proposti da Avventure nel Mondo.
Materiale di viaggio
Approfondimenti e social
Libreria dell'Angolo dell'Avventura LIBRERIA ANGOLO DELL'AVVENTURA Entra nella nostra libreria specializzata in viaggi e cultura del viaggio.
Altri viaggi simili