Avventure nel Mondo
DURATA
16 giorni
PERIODO
Tutto l'anno
PERNOTTAMENTI
alberghetti
TRASPORTI
a piedi, minibus, mezzi locali, aerei e barche, per motivi di sicurezza sconsigliamo categoricamente i trasferimenti con bus notturni
PASTI
ristorantini, al sacco
DIFFICOLTÀ
camminate giornaliere da 3 a 5 ore, paese privo di infrastrutture turistiche
INFORMAZIONI
I coordinatori segnalati hanno effettuato il viaggio e possono dare informazioni. Rivolgetevi a loro con la cortesia che si usa tra amici:
Massimo CASTELLUCCI - Tel 339 3397838
VIAGGIARE SICURI
Consulta il sito del Ministero Degli Esteri - Viaggiare Sicuri per informazioni su sicurezza, clima, meteo, sanità, documenti di viaggio, visti e valuta.
VISTI E VACCINAZIONI

Non occorre il visto.
ATTENZIONE IMPORTANTE:
per accedere ai nuovi requisiti necessari per l'ingresso negli USA clicca qui
Vaccinazioni: scarso rischio malaria, consigliata comunque la profilassi nelle zone tropicali in bassa quota.

SITUAZIONE COVID-19
Nicaragua

L'ingresso nel paese è consentito presentando UNO dei seguenti requisiti: 

  • Certificato vaccinale completato da almeno 14 giorni in lingua inglese ( doppia dose) 
  • Tampone Pcr effettuato 72 ore prima dell'arrivo nel paese.

N.B: i requisiti sopra indicati  valgono  anche i neonati e/o i minori, seppur molto piccoli, ove non vaccinati, dovranno sottoporsi al test nasofaringeo di cui sopra.

Il rientro in Italia è consentito senza restrizioni.

Quota di partecipazione
Quota base
Da Roma o Milano
1.640
Supplemento
Natale - Capodanno - Epifania
+ 200
NB: Le prenotazioni effettuate entro 10 giorni dalla data di partenza potrebbero subire una maggiorazione rispetto alla quota pubblicata che verrà notificata al momento dell'iscrizione. Nel caso in cui la maggiorazione non venga accettata sarà possibile annullare la prenotazione senza alcuna penale.
La quota comprende
il trasporto aereo nella classe e con voli previsti da Roma e Milano (supplemento qualora siano necessarie tratte nazionali in coincidenza con il volo internazionale), il quaderno di viaggio (solo se disponibile nella nuova versione), la polizza infortuni e l’assistenza completa Europassistance (prendere visione delle condizioni delle due polizze), i trasporti si pagano con la Cassa Comune
La quota non comprende
gli eventuali supplementi per carburante e per controlli di sicurezza applicati dai vettori aerei successivamente alla pubblicazione dei programmi e tutto ciò che non è compreso ne LA QUOTA COMPRENDE
NB: Le quote hanno un valore indicativo e saranno confermate nel foglio notizie di ogni partenza.
Cassa comune
Cassa comune
770
La Cassa Comune è l'importo di spesa previsto per persona in corso di viaggio per i servizi non compresi nella quota di partecipazione. Si basa sulle esperienze dei gruppi precedenti considerando un livello di servizi medio ed è gestito dal gruppo che elegge un cassiere. Consulta le FAQ ed il punto 6 del Decalogo per una spiegazione dettagliata sulla gestione della Cassa Comune.
Partenze programmate
23 DIC - 07 GEN
cod: 8012
Prenota
27 GEN - 11 FEB
cod: 8013
Prenota
Itinerario e redazionale

Il Nicaragua offre una natura ricca, incontaminata, una popolazione gentile e sorridente con una gran voglia di comunicare con i pochi turisti che visitano il paese. Ognuno porta con se un bagaglio di esperienze di piccoli, grandi drammi causati dalla guerra civile, un paese ingiustamente sottovalutato per certi versi "temuto" per via del suo passato, il fatto che si tratta di un paese non ancora contaminato dai flussi turistici rendono il viaggio davvero piacevole e molto interessante, ancor di più per chi ama camminare,  si andrà alla scoperta di sconosciute e remote  zone in particolare riserve naturali di vario tipo con panorami suggestivi dove si avverte il forte contatto con la natura. Dove è possibile preferiremo dormire nelle abitazioni albergo presso comunità locali, le loro guide ci accompagneranno lungo i vari sentieri dove traspare l'amore e il rispetto per il  territorio, ci tengono a farci apprezzare l'autenticità dei loro posti, a raccontare gli usi e costumi della variegata popolazione locale questi incontri più diretti renderà il nostro viaggio più autentico e coinvolgente.

Arrivati a Managua dall'Italia, sosteremo nella capitale il tempo necessario per una visita e organizzare il giro del pease. Preso un mezzo a nolo con autista ci dirigiamo verso nord a Leon, capitale culturale del paese con i suoi stupendi monumenti, interessante camminare lungo le vie del ricco centro storico, vicino a Leon sulla costa del pacifico troviamo la reserva natural isla Juan Venando (spettacolari lagune di mangrovie con tartarughe e migliaia di uccelli). Sempre da Leon in giornata è possibile fare escursione a Cerro Negro con tavole da surf  l'ebrezza di scendere lungo i pendii di sabbia nera.  Via  Chinandega  all'estremo nord della costa del pacifico la reserva natural Estero Padre Ramos ci sono i villaggi di pescatori  visitare l'esteso delta palustre a piedi i sentieri del vulcano Consiguina pieni di un'esclusiva fauna e flora. A Esteli presso piccole aziende agricole, camminate nelle coltivazioni di tabacco e caffè, percorrere il mirador de Tisey trail, ancora più a nord abbiamo il Somoto canyon un anello di km 13 lungo le rive del fiume con le sue cave di pipistrelli, la guida locale ci dirà dove fare bagni lungo questo sentiero.  Nella Cordillera Isabelia  ci sono camminate in alcune riserve lungo antiche foreste primordiali con cascate. A Jinotega la reserva el diablo tra lussureggianti piantagioni di caffè circondate da foreste con variegate farfalle e uccelli. Matagalpa e dintorni imbarazzo della scelta dove camminare ci sono cooperative agricole che ospitano e organizzano camminate anche notturne per vedere orchidee rare e tratti di giungla dove si trovano: puma, giaguari, scimmie. Scendiamo a sud nel plateau  Masaya per camminare ai bordi sottostanti del cratere del vulcano attivo alla sera per vedere meglio la lava ribollente. Visita della Laguna de Apoyo con le sue acque limpide e rigogliosa vegetazione con fiori di ogni genere. A breve distanza troviamo Granada con le sue magnifiche architetture coloniali, visita a piedi della città, antica capitale, gita in barca per visitare les isletas, 365 isolette createsi nel 1570 a seguito dell'ultima eruzione del vulcano Mombacho che sovrasta Granada. Trasferimento a San Jorge traghetto per isola Ometepe con camminate nell'area del vulcano attivo Conception (1610 m), nella parte sud dell'isola troviamo il vulcano Maderas (1394 m) differente  ambiente coperto da verdeggianti piantagioni di caffè e cacao con un lago all'interno del suo cratere presso comunità locali indigene dove raramente arriva il turista si può dormire gustando un ottimo cioccolato. Nell'isola di Ometepe merita immergersi  a Ojo de Agua una bella piscina naturale di acqua vulcanica limpidissima. Riprendiamo il traghetto per San Jorge. A Colon in barca si salpa con il stretto necessario  per il piccolo paesino di Rio Papaturro raggiungibile solo in barca lungo il fiume con fitta vegetazione con gli stivali si andrà per una visita notturna in barca alla scoperta di caimani, basilischi (lucertole verdi) e diverse specie di uccelli. Da Rio Papaturro a San Juan del Sur sulla costa del pacifico stupende spiagge famose per il surf dove le tartarughe depongono le uova, in zona merita a piedi inoltrarsi sulle colline dove si ampie viste sull'oceano. A San Carlos al confine col Costarica traghetto per isole Solentiname un vero paradiso naturale, acque limpide, piccoli laghi all'interno circondati da giungla e foreste primordiali, villaggi di pescatori e agricoltori i quali ci condurranno a percorrere sentieri per avvistare: animali, uccelli e fiori rarissimi e possibili escursioni in barca. Da San Carlos col ferry pubblico risaliamo il rio San Juan fino a El Castillo piccolo villaggio con antico castello spagnolo, l'ambiente è da ultima frontiera, siamo circondati dalla giungla, qui in barca sempre con guida locale andremo a visitare la reserva biologica Indio-Maiz risalendo il Rio Bartola un vero gioiello naturalistico, un ambiente incontaminato con i suoi alberi di oltre 500 anni ricco di fauna, flora troveremo spiagge di sabbia bianca con acque cristalline dove fare bagni, questo luogo meriterebbe la permanenza di alcuni giorni, ma ancora abbiamo altro di visitare. Finalmente raggiungiamo la costa caraibica sull'atlantico a Pearl Lagoon nella comunità creola faremo base  per visitare isole Pearl Keys di sabbia bianca finissima fare camminate e snorkeling fra le tartarughe, a Kakabila un villaggio etnia miskito fra palmeti di cocco e mango con guida camminate nella giungla per conoscere piante medicinali e gustare cioccolato fatto con cacao particolare. In zona visitare il villaggio di Orinoco dell'etnia garifuna e in barca visitare la sconosciuta laguna a nord. Dalla costa caraibica il rientro a Managua per poi i voli di ritorno in Italia. L'itinerario rappresenta una proposta globale sui vari luoghi d'interesse del paese, non tutti inseribili nello stesso viaggio.

NB: La sezione "Itinerario e Redazionale" costituisce un racconto-relazione di una precedente esperienza di viaggio scritta e aggiornata dai partecipanti e dai coordinatori. Costituisce lo schema del programma di viaggio suscettibile di modifiche sulla base delle decisioni dei gruppi nello spirito dell'autogestione del viaggio, caratteristica della formula dei viaggi proposti da Avventure nel Mondo.
Approfondimenti e social
Libreria dell'Angolo dell'Avventura LIBRERIA ANGOLO DELL'AVVENTURA Entra nella nostra libreria specializzata in viaggi e cultura del viaggio.
Altri viaggi simili