Avventure nel Mondo

SARIBUNG TREK Viaggio di gruppoTrekkingIndia, Nepal e Dintorni

Foto di Giuseppe Pompili

Un trek di tre settimane dal Mustang alla valle di Nar-Phu a Manang con possibilitĂ  di salire il Saribung Peak

DURATA
22 giorni
PERIODO
Set Ott
PERNOTTAMENTI
TRASPORTI
PASTI
DIFFICOLTÀ
INFORMAZIONI
I coordinatori segnalati hanno effettuato il viaggio e possono dare informazioni. Rivolgetevi a loro con la cortesia che si usa tra amici:
Giuseppe POMPILI - Tel. 3358148325
VIAGGIARE SICURI
Consulta il sito del Ministero Degli Esteri - Viaggiare Sicuri per informazioni su sicurezza, clima, meteo, sanità, documenti di viaggio, visti e valuta.
VISTI E VACCINAZIONI

Il visto Nepal si prende in arrivo e si paga con la cassa comune. Il costo è di 30$ per soggiorni fino a 15 giorni e 50$ per soggiorni fino a 30 giorni. Completare il form di richiesta da presentare all’arrivo scaricandolo dal sito “nepaliport.immigration.gov.np” (visa on arrival).
Il visto può essere richiesto anche al Consolato del Nepal di Roma presso Viaggi Nel Mondo Srl, Largo Carlo Grigioni 7, 00152 Roma. Completare il form di richiesta visto dal sito “nepaliport.immigration.gov.np” (visa from nepalese mission) e inviare la ricevuta rilasciata con il passaporto con validitĂ  residua di almeno 6 mesi dalla data di partenza, 1 foto tessera a colori ed il modulo compilato e firmato SCARICABILE QUI. Utilizzate un corriere espresso. 
Il costo del visto in Consolato è di 30€ fino a 15 giorni e di 50€ fino a 30 giorni e verrà addebitato nel foglio notizie definitivo.
Raccomandata profilassi antimalarica (clorochino-resistente) e l’antitifica, se si visita il Terai.
Il trek permit si prende in arrivo.

SITUAZIONE COVID-19
Nepal

L'ingresso nel paese è consentito senza restrizioni

NB controllare sempre i requisiti dei paesi di transito.

Il rientro in Italia è consentito senza restrizioni.

Quota di partecipazione
Quota base
Da Milano
3.990
NB: Le prenotazioni effettuate entro 10 giorni dalla data di partenza potrebbero subire una maggiorazione rispetto alla quota pubblicata che verrà notificata al momento dell'iscrizione. Nel caso in cui la maggiorazione non venga accettata sarà possibile annullare la prenotazione senza alcuna penale.
La quota comprende
il trasporto aereo, la guida Nepal del Centro Studi, la polizza infortuni e l’assistenza completa Europassistance (prendere visione delle condizioni delle due polizze)
La quota non comprende
gli eventuali supplementi per carburante e per controlli di sicurezza. e tutto ciò che non è compreso ne LA QUOTA COMPRENDE
NB: Le quote hanno un valore indicativo e saranno confermate nel foglio notizie di ogni partenza.
Cassa comune
Cassa comune
250
La Cassa Comune è l'importo di spesa previsto per persona in corso di viaggio per i servizi non compresi nella quota di partecipazione. Si basa sulle esperienze dei gruppi precedenti considerando un livello di servizi medio ed è gestito dal gruppo che elegge un cassiere. Consulta le FAQ ed il punto 6 del Decalogo per una spiegazione dettagliata sulla gestione della Cassa Comune.
Partenze programmate
30 SET - 22 OTT
cod: 8207
Prenota
Itinerario e redazionale

Il trek del Saribung si svolge nelle remote regioni dell’Alto Mustang, a nordest del distretto di Manang, in Nepal occidentale. Questo trek fu introdotto solo nel 2006 con l’apertura al turismo del Mustang e della valle di Nar-Phu. Il percorso si svolge tra paesaggi incontaminati, antichi monasteri, cime incappucciate di ghiaccio, falesie vertiginose e un’intatta cultura tibetana. Nel corso del trek si possono ammirare ben tre 8000: l’Annapurna I, 8091 m, il Dhaulagiri, 8167 m, e il Manaslu, 8163 m, oltre al Damodar Himal e al Saribung Range.

Questo circuito, fisicamente impegnativo, si svolge attorno al gruppo del Damodar Himal a nord del massiccio dell’Annapurna. S’inizia l’acclimatazione in modo graduale, partendo da Jomsom per poi risalire la Kali Gandaki verso nord. Attraversiamo i principali villaggi della valle, ricchi di storia e tradizioni buddhiste, quali Kagbeni, Ghami e Tsarang prima di arrivare all’antica capitale del regno di Lo, ovvero Lo-Manthang. L’alto Mustang è stato a lungo un regno isolato dal mondo esterno, a cui si è aperto solo a partire dal 1992. Percorrerlo significa visitare monasteri millenari, castelli diroccati e grotte affrescate. Lasciato alle spalle l’alto Mustang il nostro cammino prosegue verso est sino a Yara, Luri Gompa, Ghuma Thanthi e Namta Khola prima di giungere ai laghi sacri di Damodar Kunda, meta di pellegrinaggi indù e buddisti, e infine al campo base del Saribung.

Lasciato il campo base ci aspetta forse il giorno più avventuroso, il superamento del passo glaciale del Saribung, 6042 m, al termine di un interminabile ghiacciaio pressoché piano. E’ questo il punto più alto del trek, prima della discesa verso Nagoru e il villaggio di Phu e l’omonima valle. Il cammino prosegue poi a fondovalle per risalire verso il più importante villaggio della valle, quello di Nar. Un giorno di riposo ed esplorazione del piccolo paese di tradizione tibetana ci permette di recuperare le energie per superare il passo Kang La che ci porta a Nawal e poi Braka e Manang, sul circuito dell’Annapurna. Da qui, grazie alla nuova strada carrozzabile, la jeep ci riporta in giornata a Basishar e infine a Kathmandu.

Nota: raggiunto il passo Saribung, c’è la possibilità di completare il trek con una facile ascensione alpinistica salendo il vicino Saribung Peak, 6346 m. Per l’ascensione basta un giorno, oltre al climbing permit che si può richiedere alla partenza da Kathmandu. Coloro che compiranno l’ascensione potranno recuperare il giorno in più con una personalizzazione del programma, scendendo direttamente dal passo a Phu, Meta e quindi a Koto/Chame, dove si potranno riunire al resto del gruppo senza passare dal Kang La e Manang.

Itinerario di viaggio
Giorno 1
Italia – Kathmandu
Giorno 2
Minibus o volo
Kathmandu – Pokhara
Giorno 3
Minibus e jeep
Pokhara – Kagbeni (lodge)
Giorno 4
jeep
Kagbeni – Ghami (lodge)
Giorno 5
inizio trek
Ghami – Charang (lodge)
Giorno 6
2° giorno trek
Charang – Lo Manthang (lodge)
Giorno 7
3° giorno trek
Lo Manthang (Rest/Exploration day, lodge)
Giorno 8
4° giorno trek
Lo Manthang – Yara Gaon (camp)
Giorno 9
5° giorno trek
Yara Gaon – Luri Gompa (camp)
Giorno 10
6° giorno trek
Luri Gompa – Ghuma Tanti (camp)
Giorno 11
7° giorno trek
Ghuma Tanti – Damodar Kunda (camp)
Giorno 12
8° giorno trek
Damodar Kunda (Spare day/rest day)
Giorno 13
9° giorno trek
Damodar Kunda – Japanese Base Camp (camp)
Giorno 14
10° giorno trek
Japanese Base Camp – Saribung Phedi High Camp (camp)
Giorno 15
11° giorno trek
High Camp – Saribung La – Saribung Peak – Bhrikuti Shail bc
Giorno 16
12° giorno trek
Bhrikuti Shail bc – Phu (lodge)
Giorno 17
13° giorno trek
Phu – Meta – Nar (lodge)
Giorno 18
14° giorno trek
Rest day – Esplorazione di Nar
Giorno 19
15° giorno trek
Nar – Kang La – Nawal
Giorno 20
16° giorno trek
Nawal – Braka – Manang
Giorno 21
jeep e minibus
Manang – Besishar – Kathmandu
Giorno 22
aereo
Kathmandu – Italia
NB: La sezione "Itinerario e Redazionale" costituisce un racconto-relazione di una precedente esperienza di viaggio scritta e aggiornata dai partecipanti e dai coordinatori. Costituisce lo schema del programma di viaggio suscettibile di modifiche sulla base delle decisioni dei gruppi nello spirito dell'autogestione del viaggio, caratteristica della formula dei viaggi proposti da Avventure nel Mondo.
Materiale di viaggio
Quaderno di viaggio
NEPAL
I quaderni di viaggio sono raccolte di articoli selezionati da Avventure nel Mondo. Vengono inviati ai partecipanti iscritti al viaggio.
Approfondimenti e social
Libreria dell'Angolo dell'Avventura LIBRERIA ANGOLO DELL'AVVENTURA Entra nella nostra libreria specializzata in viaggi e cultura del viaggio.
Altri viaggi simili