Avventure nel Mondo
DURATA
16 giorni
PERIODO
Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic
PERNOTTAMENTI
Case private (homestay)
TRASPORTI
A piedi, autobus con autista e fuoristrada con autista
DIFFICOLTÀ
Trekking di media difficoltà camminate a 3000 m
Vuoi info su questo viaggio?
Contatta il coordinatore assegnato alla data che ti interessa. Se non è ancora stato assegnato puoi contattare questi coordinatori che hanno già effettuato il viaggio:
Ondina BENVENUTTI - Tel. 3498441073
Marisa TAGLIARENI - Tel. 3478298036
Vuoi sapere come funzionano i nostri viaggi? Leggi il decalogo e consulta le FAQ.
VISTI E NORME

Tajikistan: non occorre il visto. È necessario avere un passaporto integro, con validità residua di almeno 6 mesi dall’ingresso nel Paese, inviare al momento della prenotazione la scansione a colori del passaporto e di una foto-tessera a passaporti2@viaggiavventurenelmondo.it

Il GBAO permit (ingresso nel Pamir) verrà richiesto direttamente dalla Viaggi nel Mondo.

N.B. I requisiti indicati valgono per i viaggiatori di nazionalità italiana. I partecipanti di nazionalità NON italiana dovranno documentarsi autonomamente circa i requisiti di ingresso richiesti presso la propria rappresentanza consolare e quella del paese di destinazione.
VACCINAZIONI

Tajikistan: non ci sono vaccinazioni obbligatorie

VIAGGIARE SICURI
Consulta il sito del Ministero Degli Esteri - Viaggiare Sicuri per informazioni su sicurezza, clima, meteo, sanità, documenti di viaggio, visti e valuta.
Video di viaggio
Contenuto realizzato dai nostri viaggiatori
Quota di partecipazione
Quota base
Da Roma o Milano
2.790 €
Supplemento
Estate
fino a*
+300 €
Supplemento
Pasqua e Ponti Primaverili
In elaboraz.
Supplemento
Stagionale
7 Gennaio - 10 Aprile
fino a*
+150 €
Supplemento
Stagionale
2 Maggio - 30 Giugno
fino a*
+150 €
Supplemento
Stagionale
22 Settembre - 15 Dicembre
fino a*
+150 €
(*) I supplementi stagionali indicano l'importo massimo che potrà essere applicato sul periodo di riferimento. Avventure nel Mondo si impegna a tenere i costi sempre al minimo e per questo, dove possibile, i supplementi verranno applicati solo in parte o eliminati.
N.B. Le quote pubblicate hanno un valore indicativo e saranno confermate nel foglio notizie. Le prenotazioni effettuate entro 10 giorni dalla partenza potrebbero subire una maggiorazione che verrà comunicata all'iscrizione. Se la maggiorazione sarà ritenuta incongrua, potrai annullare senza penale.
La quota comprende
il trasporto aereo, la polizza infortuni e l'assistenza completa europassistance (prendere visione delle due polizze) un pacchetto di servizi di 14 giorni che comprende il trasporto a/r in auto da Dushanbe alle zone del trekking, tutti i pernottamenti e pasti in case private, una guida, un'auto d'appoggio con autista per il trasporto bagagli durante i trekking.
La quota non comprende
gli eventuali supplementi per carburante e per controlli di sicurezza applicati dai vettori aerei e successivamente alla pubblicazione dei programmi e tutto ciò che non è compreso ne LA QUOTA CASSA COMUNE
Cassa comune
Cassa comune
120 $
La Cassa Comune è una stima delle spese per persona in corso di viaggio per alcuni dei servizi non compresi nella quota di partecipazione, nello specifico: pasto principale (solitamente la cena), pernottamenti, trasporti (quando non già inclusi nella quota) e le escursioni imprescindibili e funzionali alla realizzazione del viaggio. Non sono compresi nella Cassa Comune quei servizi mirati ad aumentare il comfort in corso di viaggio, per i quali il coordinatore potrà darvi una chiara indicazione dei costi. Consulta le FAQ ed il punto 6 del Decalogo per una spiegazione dettagliata sulla gestione della Cassa Comune.
Partenze programmate
10 SET - 25 SET
cod: 7541
Prenota
19 SET - 04 OTT
cod: 7556
Prenota
04 OTT - 19 OTT
cod: 7443
Prenota
20 OTT - 04 NOV
cod: 7444
Prenota
01 NOV - 16 NOV
cod: 7445
Prenota
28 NOV - 13 DIC
cod: 8234
Prenota
Il viaggio in pillole

Il viaggio

Zone e highlits

Il viaggio si svolge nel Pamir Occidentale, in Tajikistan, ai confini con il leggendario corridoio del Wakhan afghano. Un itinerario misto tra jeep e trekking, pensato per chi desidera camminare tra spettacolari paesaggi montani riconosciuti dall’UNESCO e immergersi nei villaggi del Pamir tajiko, entrando in contatto diretto con la vita autentica e l’ospitalità della sua gente.

Qeusto viaggio fa per te se...

Caratteristiche e difficoltà

Questo non è un viaggio per tutti: richiede spirito di adattamento, capacità di affrontare disagi e un minimo di preparazione fisica. Alcuni trekking presentano dislivelli moderati (fino a 600 m), accessibili ma comunque impegnativi senza un po’ di allenamento. Quando non ci si sente di camminare, è possibile spostarsi con le jeep insieme ai bagagli del gruppo.Le strade sono sterrate, sconnesse e spesso costeggiano fiumi impetuosi e montagne friabili: scenari spettacolari ma in zone remote e isolate. Si dorme in semplici homestay locali, in stanze comuni con materassi appoggiati su tappeti. I servizi igienici, esterni e spartani, si trovano a una certa distanza dalle sistemazioni.
Il cibo è monotono ma abbondante. La connessione internet è pressoché assente per tutta la durata del viaggio: si parte davvero, e si stacca per bene.

Come prepararsi a questo viaggio

Consigli e attrezzatura necessaria

Se cercate comfort e connessione continua, forse non è il momento giusto. Ma se siete pronto a lasciarvi sorprendere dalla bellezza aspra del Pamir e dall’ospitalità delle sue genti, tornerete con qualcosa di raro: un’esperienza vera. Per affrontare al meglio questo viaggio serve un po’ di allenamento: i trekking non sono estremi, ma un minimo di forma fisica aiuta a godersi appieno i panorami spettacolari del Pamir. È fondamentale partire con l’equipaggiamento giusto: abbigliamento sportivo e da montagna, scarponcini alti da trekking già rodati, e un abbigliamento essenziale ma funzionale. Pochi cambi di biancheria sono sufficienti: se lavati, asciugano in fretta. L’acqua potabile non è sempre disponibile, per cui è consigliato portare pastiglie di Micropur o altri sistemi di potabilizzazione, oltre a polveri aromatizzate per rendere più gradevole l’acqua bollita o trattata. Se avete spazio nello zaino, portate con voi piccoli doni per le famiglie e i bambini che vi ospiteranno: magliette, saponette, sciarpe, materiale scolastico di base, palloncini, giochi o peluche sono sempre molto apprezzati.

Perchè fare questo viaggio?

Cosa dicono i nostri viaggiatori

" E' un'avventura che devi fare assolutamente! È un’esperienza autentica, fuori dalle rotte turistiche, dove ogni incontro e ogni paesaggio lasciano il segno. Camminerai tra montagne leggendarie e vivrai l’ospitalità semplice e genuina delle famiglie del Pamir. Un viaggio che ti spoglia del superfluo e ti riempie di essenziale". (Cristiana M.)

Redazionale di viaggio

Il viaggio inizia a Dushanbe, la capitale del Tagikistan, da cui partiamo a bordo di jeep 4x4 lungo la spettacolare Pamir Highway (M41), una delle strade più alte e affascinanti del mondo. In due giorni di viaggio, risalendo il fiume Panj che segna il confine con l’Afghanistan, ci fermeremo più volte per ammirare e fotografare i villaggi afghani sull’altra sponda, immersi in paesaggi selvaggi e remoti. Arriviamo così a Rushan: siamo ufficialmente entrati nel Pamir. Per circa dieci giorni esploreremo il Bam-i-Dunya, "il tetto del mondo" secondo la gente del posto, un’area di straordinaria bellezza e di grande isolamento, dove il modo migliore per entrare in contatto con la natura e la cultura locale è muoversi a piedi. Il cuore del nostro viaggio sarà la valle di Bartang, ancora poco conosciuta al turismo e priva di strutture ricettive: una delle valli più affascinanti e diverse del Pamir Occidentale. A sud, la Bartang si presenta con strette gole rocciose, pareti granitiche verticali e villaggi nascosti in valli laterali quasi inaccessibili. Salendo verso nord, gli spazi si aprono, i colori cambiano: dalle terre ocra e marroni si passa alle rocce grigie, punteggiate da ghiacciai eterni sullo sfondo. In questa varietà di scenari, attraverseremo a piedi sentieri antichi che collegano remoti villaggi tra i 2.000 e i 3.200 metri di altitudine. I nostri fuoristrada, con a bordo i bagagli, ci raggiungeranno ogni sera nel villaggio previsto per il pernottamento. Per chi un giorno preferisse non camminare, sarà sempre possibile restare nel villaggio e unirsi al gruppo più tardi, salendo a bordo delle jeep.

Le notti le trascorreremo in tradizionali homestay Pamiri, all’interno delle huneuni chid, le tipiche case con una grande stanza centrale sorretta da cinque colonne simboliche e quattro aree rialzate attorno a un lucernario. Dormiremo su materassi poggiati sui tappeti, in ambienti semplici ma carichi di cultura. Sarà necessario portare con sé un sacco lenzuolo o un leggero sacco a pelo: ogni sera ci verranno fornite coperte locali. Al mattino, nella stessa stanza, ci verrà servita una ricca colazione a base di prodotti freschi: pane caldo, latticini, yogurt, burro e frutta. L’ospitalità delle famiglie Pamiri ci sorprenderà per calore e disponibilità, spesso anche nel gesto semplice ma prezioso di scaldarci dell’acqua per una doccia rudimentale. Il viaggio si svolge in una delle regioni più isolate dell’Asia Centrale, priva di comfort ma ricchissima di incontri, silenzi e natura. Oltre ai mesi estivi (luglio - metà settembre), il Pamir offre scenari indimenticabili anche in primavera, tra maggio e giugno, quando i fiori sbocciano sotto cime ancora innevate, e in autunno (da metà settembre a fine ottobre), quando le valli si tingono di giallo e ocra sotto cieli limpidi e montagne già bianche di neve.

Avventure nel Mondo
Avventure nel Mondo
N.B.: La sezione "Itinerario e Redazionale" costituisce un racconto-relazione di una precedente esperienza di viaggio scritta e aggiornata dai partecipanti e dai coordinatori. Costituisce lo schema del programma di viaggio suscettibile di modifiche sulla base delle decisioni dei gruppi nello spirito dell'autogestione del viaggio, caratteristica della formula dei viaggi proposti da Avventure nel Mondo.
Materiale di viaggio
Quaderno di viaggio
ASIA CENTRALE
I quaderni di viaggio sono raccolte di articoli selezionati da Avventure nel Mondo. Vengono inviati ai partecipanti iscritti al viaggio.
Approfondimenti e social
Libreria dell'Angolo dell'Avventura LIBRERIA ANGOLO DELL'AVVENTURA Entra nella nostra libreria specializzata in viaggi e cultura del viaggio.
Altri viaggi simili