Avventure nel Mondo
DURATA
22 giorni
PERIODO
Giu Lug Ago
PERNOTTAMENTI
Alberghetti, tenda e yurte attrezzate
TRASPORTI
Piedi e auto 4x4
DIFFICOLTÀ
11 giorni di trekking, sentieri ripidi, quota massima 3900 mt
Vuoi info su questo viaggio?
Contatta il coordinatore assegnato alla data che ti interessa. Se non è ancora stato assegnato puoi contattare questi coordinatori che hanno già effettuato il viaggio:
Paolo CIVERA - Tel. 03 42210984
Vuoi sapere come funzionano i nostri viaggi? Leggi il decalogo e consulta le FAQ.
VISTI E VACCINAZIONI
Non occorrono
VIAGGIARE SICURI
Consulta il sito del Ministero Degli Esteri - Viaggiare Sicuri per informazioni su sicurezza, clima, meteo, sanità, documenti di viaggio, visti e valuta.
Quota di partecipazione
Quota base
Da Roma o Milano
3.110 €
Supplemento
Estate
fino a*
+180 €
Supplemento
Stagionale
2 Maggio - 30 Giugno
fino a*
+80 €
(*) I supplementi stagionali indicano l'importo massimo che potrà essere applicato sul periodo di riferimento. Avventure nel Mondo si impegna a tenere i costi sempre al minimo e per questo, dove possibile, i supplementi verranno applicati solo in parte o eliminati.
N.B. Le quote pubblicate hanno un valore indicativo e saranno confermate nel foglio notizie. Le prenotazioni effettuate entro 10 giorni dalla partenza potrebbero subire una maggiorazione che verrà comunicata all'iscrizione. Se la maggiorazione sarà ritenuta incongrua, potrai annullare senza penale.
La quota comprende
il trasporto aereo, la polizza infortuni e l’assistenza completa Europ Assistance Italia SpA (prendere visione delle condizioni delle due polizze), trasporti, guida per 4 giorni, 3 pernottamenti, un pacchetto di servizi per 11 gg durante il trek comprendente cuoco, portatori, pasti, guida
La quota non comprende
Gli eventuali supplementi per carburante e per controlli di sicurezza applicati dai vettori aerei successivamente alla pubblicazione dei programmi e tutto ciò che non è compreso ne LA QUOTA COMPRENDE
Cassa comune
Cassa comune
250 €
La Cassa Comune è una stima delle spese per persona in corso di viaggio per alcuni dei servizi non compresi nella quota di partecipazione, nello specifico: pasto principale (solitamente la cena), pernottamenti, trasporti (quando non già inclusi nella quota) e le escursioni imprescindibili e funzionali alla realizzazione del viaggio. Non sono compresi nella Cassa Comune quei servizi mirati ad aumentare il comfort in corso di viaggio, per i quali il coordinatore potrà darvi una chiara indicazione dei costi. Consulta le FAQ ed il punto 6 del Decalogo per una spiegazione dettagliata sulla gestione della Cassa Comune.
Partenze programmate
15 GIU - 06 LUG
cod: 7427
Prenota
07 LUG - 28 LUG
cod: 7429
Prenota
Il viaggio in pillole

Il viaggio

Dove ci troviamo

Siamo in centro Asia, in Kyrgyzstan nelle incredibili montagne del Terksey Ala-Too. Paesaggi mozzafiato, con vette imponenti, laghi cristallini e vallate verdeggianti. Attraverseremo sentieri remoti, incontreremo pastori nomadi e scopriremo la cultura locale, immergendoci nella natura selvaggia e affascinante di questa straordinaria regione montuosa. Dopo essere rientrati a Karol nella ultima settimana di viaggio ci avventureremo con brevi trek in zone differenti per avere una visione di insieme del paese. In particolare faremo un trek per vedere il Kel Suu lake una perla contesa tra Kirghizistan e Cina e al Caravanserraglio di Tash Rabat incastonato tra le montagne.  

Questo viaggio fa per te se...

Caratteristiche e difficoltà

Essendo previsto un trek itinerante di 11 giorni in tenda e con dislivelli anche superiori ai 1000 metri è necessario un buon allenamento e spirito di adattamento. Alcuni sentieri sono ripidi e con presenza di guadi che a seconda del livello dell’acqua possono essere più o meno insidiosi. Consigliati bastoncini da trek. Si arriva come quota massima a superare dei passi a 3900 mt. Nota importante una parte del bagaglio e il cibo vengono portati da portatori e/o cavalli a seconda della parte di trek.

Come prepararsi al viaggio

Attrezzatura necessaria

Per prepararsi al meglio, è consigliabile affrontare trekking di più giorni con dislivelli tra gli 800 e i 1200 metri, anche in condizioni meteo non ideali. Per i guadi e le discese un po’ ripide, l’uso dei bastoncini da trekking è vivamente consigliato. L’attrezzatura richiesta è quella classica per un trekking tra la primavera e l’estate, come da noi. La tenda sarà fornita dall’agenzia locale, mentre il materassino va portato da casa (meglio se leggero e gonfiabile), insieme al sacco a pelo.

Percgè fare un trekking in Kyrgyzstan?

"E' un viaggio fuori dai soliti circuiti, dove la natura è protagonista assoluta: steppe infinite, montagne selvagge, canyon scolpiti dal vento e laghi cristallini. Il Kyrgyzstan è un mix sorprendente di Asia Centrale, silenzi profondi e paesaggi che sembrano di un altro pianeta. È l’ideale per chi cerca l’avventura vera, lontano dalle folle, in una terra ancora poco esplorata e autentica". (Giorgio A.)

Redazionale di viaggio

Il Kirghizistan è apprezzato dai viaggiatori alla ricerca di un’avventura di viaggio in luoghi ancora poco conosciuti e contraddistinti da un’incredibile varietà di paesaggi montani. In particolare Terskey Ala-Too Mountain sono fuori dai percorsi più frequentati dell’area del Karakol

Sotto riportiamo il programa solo dei 1 giorni di trekking.

Avventure nel Mondo
Avventure nel Mondo
Itinerario di viaggio
Giorno 1
Piedi
12 km
D+1150 / D-20
Karakol - Chon Kyzyl - Suu gorge - Kasha Tor 3440m
Giorno 2
Piedi
D+450 / D-1225
KashkaTor - Archa Tor pass 3900m - Jeti Oguz gorge 2625 m
Giorno 3
Piedi
14 km
D+284 / D-278
Jeti Oguz gorge - Oguz valley - Oguz Bashi rientro al camp
Giorno 4
Piedi
14 km
D+975 / D-141
Jeti Oguz gorge - gorge Teleti
Giorno 5
Piedi
10 km
D+325 / D-1146
Gorge Teleti - Teleti pass 3788m - Karakol valley - Chon Tash 2572m
Giorno 6
Piedi
6 km
D+625 / D-625
Chon Tash - Karacol gorge - Chon Tash (3146m)
Giorno 7
Piedi
7 km
D+400 / D-154
Chon Task - gorge Takyr Tor - Sirota camp (campo prima dell' Ala kul lake 3000 metri)
Giorno 8
Piedi
17 km
D+1000 / D-1400
Sirota camp - Ala Kul Lake - Ala kul pass 3886m - Altyn Arashan valley - hot spring Yurta camp
Giorno 9
Piedi
7 km
D+527 / D-53
Yurta camp - gorge Anyr Tor - Liailiak (3115m)
Giorno 10
Piedi
14 km
D+1029 / D-595
Liailiak - Ak Suu-Ak - Suu valley (3645m)
Giorno 11
Piedi
14.5 km
D+76 / D-796
Ak Suu gorge - Ak Suu - Karakol (2664m)
Giorno 12
Piedi
16 km
D+380 / D-380
Naryn - yurta camp Kok Kiya valley - trek verso Kel-suu lake (3556m)
Giorno 13
Piedi
11 km
D+221 / D-221
Kok Kiya valley - Tash- Rabat
N.B.: La sezione "Itinerario e Redazionale" costituisce un racconto-relazione di una precedente esperienza di viaggio scritta e aggiornata dai partecipanti e dai coordinatori. Costituisce lo schema del programma di viaggio suscettibile di modifiche sulla base delle decisioni dei gruppi nello spirito dell'autogestione del viaggio, caratteristica della formula dei viaggi proposti da Avventure nel Mondo.
Approfondimenti e social
Libreria dell'Angolo dell'Avventura LIBRERIA ANGOLO DELL'AVVENTURA Entra nella nostra libreria specializzata in viaggi e cultura del viaggio.
Altri viaggi simili