Avventure nel Mondo
DURATA
15 giorni
PERIODO
Giu Lug Ago Set
PERNOTTAMENTI
alberghetti, case private (homestay), yurta
TRASPORTI
a piedi, fuoristrada con autista
PASTI
DIFFICOLTÀ
camminate dai 3.500 ai 4.500 metri
INFORMAZIONI
I coordinatori segnalati hanno effettuato il viaggio e possono dare informazioni. Rivolgetevi a loro con la cortesia che si usa tra amici:
Francesco CENTOFANTI - Tel. 3408049448
Carlo VENTURINI - Tel. 3488521932
VIAGGIARE SICURI
Consulta il sito del Ministero Degli Esteri - Viaggiare Sicuri per informazioni su sicurezza, clima, meteo, sanità, documenti di viaggio, visti e valuta.
VISTI E VACCINAZIONI

Per il Tajikistan non occorre il visto, il passaporto deve avere una validità residua di almeno 6 mesi dal rientro in Italia, inviare al momento della prenotazione la scansione a colori del passaporto e di una foto-tessera a passaporti2@viaggiavventurenelmondo.it
Il GBAO permit (ingresso nel Pamir) verrà richiesto direttamente dalla Viaggi nel Mondo.

SITUAZIONE COVID-19
Kirghizistan

L'ingresso nel paese è consentito senza restrizioni 

Il rientro in Italia è consentito senza restrizioni 

Tagikistan

L'ingresso è consentito senza restrizioni  se si presenta un certificato vaccinale completato da almeno 14 giorni.
Se non si è in possesso del certificato obbligatorio effettuare tampone in ingresso


Il rientro in Italia è consentito senza restrizioni.

Quota di partecipazione
Quota base
Da Roma o Milano
2.125
Supplemento
Estate
+ 180
NB: Le prenotazioni effettuate entro 10 giorni dalla data di partenza potrebbero subire una maggiorazione rispetto alla quota pubblicata che verrà notificata al momento dell'iscrizione. Nel caso in cui la maggiorazione non venga accettata sarà possibile annullare la prenotazione senza alcuna penale.
La quota comprende
il trasporto aereo, la polizza infortuni e l'assistenza completa Europassistance (prendere visione delle due polizze) un pacchetto di servizi di 13 giorni che comprende il trasporto a/r in auto da Osh (Khirgyzstan) alle zone del trekking, tutti i pernottamenti in case private, yurte, una guida, pasti, un'auto d'appoggio con autista per il trasporto bagagli durante i trekking. Pernottamenti a Bishkek in cassa comune.
La quota non comprende
gli eventuali supplementi per carburante e per controlli di sicurezza applicati dai vettori aerei e successivamente alla pubblicazione dei programmi e tutto ciò che non è compreso ne LA QUOTA
NB: Le quote hanno un valore indicativo e saranno confermate nel foglio notizie di ogni partenza.
Cassa comune
Cassa comune
120
La Cassa Comune è l'importo di spesa previsto per persona in corso di viaggio per i servizi non compresi nella quota di partecipazione. Si basa sulle esperienze dei gruppi precedenti considerando un livello di servizi medio ed è gestito dal gruppo che elegge un cassiere. Consulta le FAQ ed il punto 6 del Decalogo per una spiegazione dettagliata sulla gestione della Cassa Comune.
Partenze programmate
17 GIU - 01 LUG
cod: 7416
Prenota
01 LUG - 15 LUG
cod: 7417
Prenota
11 AGO - 26 AGO
cod: 7455
Prenota
19 AGO - 02 SET
cod: 7460
Prenota
02 SET - 16 SET
cod: 7897
Prenota
Itinerario e redazionale
Avventure nel Mondo
gruppo Boni

Dopo la positiva prima esperienza del 2017 dei nostri gruppi coord. Castellucci e Giacomini nel viaggio Pamir Orientale Trek di 3 settimane con 15 giorni di trek (difficoltà media, vedi programma) ora proponiamo sempre in questa regione del Pamir orientale all'interno delle sue spettacolari e isolate valli interne dove ancora pochissimi turisti o meglio ancora nessuno si addentra un nuovo viaggio di 2 settimane con circa 8-9 giorni di facili camminate, senza utilizzo di tenda durante le camminate si dormirà nelle comode e confortevoli yurte che troveremo nei jailoo. Questa parola nella lingua del pamir orientale significa insediamento estivo ad alta quota in yurte. 

Tutta l'area montana del Pamir orientale (Tagjikistan e Khirgyzstan) è abitata da pastori di etnia kirghisa che vivono in inverno nei centri abitati poi a fine maggio si trasferiscono con l'intera famiglia e con le mandrie nei pascoli di alta quota all'interno di queste vallate di solito vicino ad un fiume sistemano le loro yurte, ogni anno nel medesimo luogo questi insediamenti sono chiamati jailoo. Uno dei componenti del corrispondente locale di Murghab che organizza le escursioni si sta laureando in antropologia ci ha comunicato che nel pamir orientale ci sono ben nove aree dove sono presenti gli jailoo di cui in sette aree è possibile visitarle, sono escluse 2 aree vicinissime al confine cinese non per motivi di sicurezza perchè non si sa esattamente dove è il confine, in queste sette aree ci sono ben 104 jailoo, collegati fra di loro da una rete di sperduti sentieri in ambiente selvaggio e spettacolare. 

Questo viaggio parte da Osh (Khirgyzstan) 960 m, ci arriveremo con un volo interno da Bishkek, ad Osh ci attende il corrispondente con le jeeps, subito si parte lungo la M41 highway, notte a Sary Tash (3.170 m) ancora in Khirgyzstan, poi si passa il confine (Kyzyl Art pass 4.282 m) si entra in Tagjikistan notte al Karakul lago (3.700 m) poi dal giorno seguente ci attendono 9 giorni di camminata nelle aree dei jailoo, alla sera dormiremo nelle yurte dove al centro c'è una piccola stufa che brucia formelle di sterco di yak essiccate anzichè legna, dopo la cena all'interno i locali stenderanno grosse coperte e noi dentro il nostro sacco a pelo dormiremo se il gruppo è numeroso saranno utilizzate due yurte.

Durante le giornate si camminerà circa dalle 4 alle 6 ore ad una altitudine che va dai 3.500 ai 4.500 m certe giornate sarà possibile dividere il gruppo oltre alla guida è presente un suo aiutante locale volendo chi è più allenato può effettuare piccole varianti e salire su alcune creste o passi poi al pomeriggio giungere sempre al medesimo jailoo, mentre chi un giorno non se la sente di camminare può comodamente salire sulle jeeps. 

Oltre ai luoghi dove cammineremo con scenari che cambiano in continuazione sarà molto gratificante il contatto con le ospitali popolazioni che vivono in estate in questi luoghi, alla sera nei jailoo vedremo al rientro le mandrie di yak, capre, pecore e mucche per la mungitura, scene magiche, ci sarà offerto in continuazione i loro prodotti: latte, burro, yougurt, pane fresco appena sfornato, biscotti e carne di vari tipi, sarà un viaggio non solo di camminate in un ambiente unico e incontaminato ma anche dal punto di vista etnico molto interessante. Durante questi nove giorni di cammino una notte la trascorreremo a Murghab in una homestay dove sarà possibile fare una doccia calda. 

I luoghi del pamir orientale sono tutti spettacolari ma assolutamente è consigliabile camminare per un giorno o due nell'area più ad occidente precisamente e scendere a piedi sul strepitoso scenario dei laghi Yashil Kul e Bulun Kul con le sue acque uno di color verde e l'altro azzurro, oppure e/o camminare nell'area dei jailoo di Cesh Bodo l'area della sponda nord del lago Zorkul, al confine con l'Afghanistan il lato sud del lago è il Wakhan Corridor afghano, l'area di Cesh Bodo è molto suggestiva, oppure se si vuole in giornata da uno jailoo all'altro fare un passo sui 4.900 si può visitare vicino a Murghab la Pshart valle e volendo concludere le camminate nell'area dei jailoo di Rangul dove ci sono i due laghi di Rang Kul e Shor Kul la zona dei cammelli battriani con spettacolari vedute del Muztagh Ata cinese qui all'interno tra le rocce di color marrone intenso ci sono piccoli canyon con sabbia, scenari da deserto. 

Dopo circa 9 giorni di camminate raggiungiamo nuovamente il Karakul lago notte in homestay, il giorno seguente lungo la M41 ripercorriamo il tragitto fatto all'andata confine tagjko/kirghiso arrivo in serata a Osh, notte in hotel, la mattina visita di Osh del suo bazar nel pomeriggio volo interno Osh-Bishkek, notte in hotel, di prima mattina i voli di rientro in Italia.

NB: La sezione "Itinerario e Redazionale" costituisce un racconto-relazione di una precedente esperienza di viaggio scritta e aggiornata dai partecipanti e dai coordinatori. Costituisce lo schema del programma di viaggio suscettibile di modifiche sulla base delle decisioni dei gruppi nello spirito dell'autogestione del viaggio, caratteristica della formula dei viaggi proposti da Avventure nel Mondo.
I nostri partner per questo viaggio
Materiale di viaggio
Quaderno di viaggio
ASIA CENTRALE
I quaderni di viaggio sono raccolte di articoli selezionati da Avventure nel Mondo. Vengono inviati ai partecipanti iscritti al viaggio.
Approfondimenti e social
Libreria dell'Angolo dell'Avventura LIBRERIA ANGOLO DELL'AVVENTURA Entra nella nostra libreria specializzata in viaggi e cultura del viaggio.
Altri viaggi simili