SUDAFRICA TREK Viaggio di gruppo • Trekking • Africa Meridionale
viaggio in auto e a piedi attraverso il Sudafrica, da Johannesburg a CittĂ del Capo: parchi, montagne, safari fotografici e trekking nelle regioni piĂą belle del Paese
Eros CANGINI - Tel. 3388827486
L'ingresso nel paese è consentito rispettando UNO dei seguenti requisiti:
- Certificato vaccinale completato da almeno 14 giorni
- Tampone Pcr effettuato nelle 72 ore precedenti l'imbarco
- Tampone antigenico effettuato nelle 48 ore precedenti l'imbarco
- Certificato di avvenuta guarigione avvenuta da minimo 10 giorni e per un massimo di 90 giorni prima dell'ingresso
Per tutti i passeggeri obbligo di scaricare App: Covid Alert SouthAfrica, e di essere in possesso di assicurazione sanitaria Covid 19 inclusa nel pacchetto
N.B: Tampone Pcr effettuato 72 ore prima richiesto anche per il solo transito in Sud Africa, solo per i passeggeri non vaccinati.
Il rientro in Italia sarĂ possibile presentando uno dei seguenti certificati:
- Certificato di completamento del ciclo vaccinale per COVID-19 avvenuto da meno di 9 mesi
- Certificato di completamento del ciclo vaccinale piĂą dose booster
- Certificato rilasciato a seguito di completa guarigione da COVID-19 avvenuto da massimo 6 mesi
- Certificato rilasciato a seguito di test molecolare effettuato 72 ore prima dell'ingresso o antigenico effettuato 48 ore prima dell'ingresso.
I passeggeri che non sono in possesso di uno dei certificati sopra elencati obbligo di autoisolamento di 5 giorni al termine dei quali bisognerĂ effettuare tampone pcr o antigenico.
Leggere Art. 8 del decalogo.


Sudafrica Trek: a prima vista può sembrare un binomio male azzeccato, ma il più sviluppato paese africano può vantare oltre duemila chilometri di sentieri attrezzati, che costituiscono il National Hiking System. Un viaggio che ci porterà a scoprire gli angoli più intatti di questa meravigliosa nazione, abbinando la visita del paese, dei grandi parchi, a camminate la cui durata può variare da uno a cinque giorni, dalle montagne del Transvaal a quelle spettacolari del Natal, alla verdissima regione del Capo.
Si fa un bel connubio tra un viaggio on the road e un viaggio trekking.
Il viaggio si svolge individuando tre grandi "aree" di interesse:
a) parchi e animali (essenzialmente Kruger)
b) terre alte (montagne) e aride e relativa fauna (Drakensberg), con paesaggi bellissimi e profondamente diversi dagli altri che si ha modo di vedere nel resto del viaggio
c) fascia costiera (mare e balene a Hermanus) e terre coltivate (frutteti e vigneti) nella regione piĂą prossima a CittĂ del Capo.
Dall’Italia un lungo volo ci porta a Johannesburg, dove ritiriamo i nostri mezzi. Il tempo di una visita alla città e partiamo per il Transvaal settentrionale. Puntiamo subito su Sabie per il nostro primo trekking nel Blyder River Canyon, Trek Belvedere day (5 ore) con meravigliose visioni del canyon. Raggiungiamo il grandissimo Parco Nazionale Kruger, una riserva di fama internazionale dove avremo la possibilità di effettuare safari tra i principali mammiferi africani. Incontreremo leoni, leopardi, elefanti, ghepardi, bufali, impala, zebre, giraffe, oltre a un numero altissimo di uccelli (se ne trovano 493 specie). Usciti dal Parco Kruger a Madelaine ci aspettano le altre 5 ore del Wilderness Trek. Ci dirigiamo sui monti Drakensberg da Underberg partiamo per il Sani Pass Trek che ci impegnerà per un’intera gionata (7 ore). Potremo scegliere tra diversi trek da Underberg o nella Grace Valley come il World New Trek (6 ore) nella Giant Castle Area l'Highmore Trek (4 ore) che attraversano stupendi paesaggi. Siamo tra i fantastici monti Natal Drakensberg. Si tratta di una catena montuosa di altitudine abbastanza elevata, uno stravagante innesto di brughiera scozzese e di verticalità dolomitica, che fa da margine agli altipiani tabulari interni dell’Africa meridionale. All’interno del parco non c’è che da sbizzarrirci lungo i numerosi sentieri. Potremo camminare lungo il Giant’s Cup Trek al confine con il Lesotho (possiamo percorrere solo alcuni tratti senza i pernottamenti in corso di trek).
Da Harrismith imbocchiamo il Sentilel Trek nel Qwa Qwa National Park che ci terrà impegnati per buone 8 ore. Da New Bethesda il Desolation e Eofountain Trek per complessive 6 ore. Di nuovo in macchina fino alla costa e Port Elizabeth. Inizia la non meno affascinante seconda parte del viaggio. Percorriamo la Garden Route, la fascia costiera fra lo Storm River e Mossel Bay in cui si susseguono laghi, montagne, spiagge dorate, rupi e foreste. Nello splendido parco nazionale di Tsitsikamma effettuiamo le nostre camminate, tra la fitta foresta tropicale e le scogliere del mare. L’Otter Trail forse è il piu famoso percorso naturalistico di tutto il Sud Africa, 42 km lungo la costa dell’Easter Cape dall’estuario del fiume Storms a Nature’s Valley. Potremo effettuare trek giornalieri attraverso le numerose strade che traversano il percorso. Ancora in macchina visitiamo Mossel Bay, Cape Aghulas, dove i due oceani si incontrano, fino a raggiungere sulla costa Atlantica il West Coast National Park, noto per le sue eccezionali fioriture e considerato un santuario mondiale ornitologico, dove faremo il nostro ultimo trekking. Infine giungiamo in vista della splendida Città del Capo, che con il maestoso sfondo della Table Mountain, è sicuramente una delle città più belle del mondo. Il Table Mountain Trek ci impegnera per 5 ore. ll nostro viaggio purtroppo finisce qui e con in mente il ricordo di questo fantastico territorio, ci portiamo all’aeroporto dove un aereo attende per riportarci in Italia.
Il viaggio potrebbe iniziare in senso inverso con arrivo a Città del Capo e partenza da Jo’burg.
Il Sudafrica offre moltissime occasioni di muoversi a piedi in regioni paesaggisticamente molto affascinanti. Il programma pertanto potrà subire variazioni e arricchimenti in corso di viaggio sulla base di una dettagliata guida che verrà fornita al coordinatore: “The Complete Guide to Walks and Trails in Southern Africa” di Jaynee Levy, Struik Publishers, Capetown.





