Avventure nel Mondo
DURATA
21 giorni
PERIODO
Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic
PERNOTTAMENTI
tenda propria
TRASPORTI
mezzi locali e a piedi.Per motivi di sicurezza, sconsigliamo categoricamente i trasferimenti con bus notturni.
PASTI
ristorantini
DIFFICOLTÀ
trekking, navigazione di fiumi, mezzi locali
INFORMAZIONI
I coordinatori segnalati hanno effettuato il viaggio e possono dare informazioni. Rivolgetevi a loro con la cortesia che si usa tra amici:
Marisa TAGLIARENI - Tel. 3478298036
Sabrina GIORIA - Tel. 3491092094
VIAGGIARE SICURI
Consulta il sito del Ministero Degli Esteri - Viaggiare Sicuri per informazioni su sicurezza, clima, meteo, sanità, documenti di viaggio, visti e valuta.
VISTI E VACCINAZIONI
Il visto si prende in arrivo al costo di 25 euro.
Passaporto valido almeno 6 mesi.
Raccomandata profilassi antimalarica.
SITUAZIONE COVID-19
Madagascar

L'ingresso nel paese è consentito senza restrizioni

Il rientro in Italia è consentito senza restrizioni.

Quota di partecipazione
Quota base
Da Roma o Milano
In elaborazione
Supplemento
Estate
In elaborazione
Supplemento
Stagionale
Supplemento media stagione dal 1 Apr al 30 Giu e dal 21 Ago al 31 Ott
In elaborazione
Supplemento
Stagionale
22 Settembre - 15 Dicembre (fino a)
+ 150
L'eventuale crociera alle Isole Mitsio si paga in Cassa Comune
NB: Le prenotazioni effettuate entro 10 giorni dalla data di partenza potrebbero subire una maggiorazione rispetto alla quota pubblicata che verrà notificata al momento dell'iscrizione. Nel caso in cui la maggiorazione non venga accettata sarà possibile annullare la prenotazione senza alcuna penale.
La quota comprende
Il trasporto aereo, compresi i voli interni, un ammontare che riteniamo sufficiente a coprire i trasporti con mezzi pubblici o noleggiati, il quaderno di viaggio (solo se disponibile nella nuova versione), la polizza infortuni e l’assistenza completa Europassistance (prendere visione delle condizioni delle due polizze).
La quota non comprende
gli eventuali supplementi per carburante e per controlli di sicurezza applicati dai vettori aerei successivamente alla pubblicazione dei programmi e tutto ciò che non è compreso ne LA QUOTA COMPRENDE NOTA: Il Madagascar è un paese con un'organizzazione turistica ancora da sviluppare, i mezzi di trasporto sono essenziali, le strade sterrate, i voli interni non sempre disponibili. Lo svolgimento del viaggio, pertanto, può subire modifiche in funzione di tale livello organizzativo locale.
NB: Le quote hanno un valore indicativo e saranno confermate nel foglio notizie di ogni partenza.
Cassa comune
Cassa comune
700
La Cassa Comune è l'importo di spesa previsto per persona in corso di viaggio per i servizi non compresi nella quota di partecipazione. Si basa sulle esperienze dei gruppi precedenti considerando un livello di servizi medio ed è gestito dal gruppo che elegge un cassiere. Consulta le FAQ ed il punto 6 del Decalogo per una spiegazione dettagliata sulla gestione della Cassa Comune.
Partenze programmate
Nessuna partenza programmata
Itinerario e redazionale
Avventure nel Mondo
Avventure nel Mondo
foto Ambrogio Gobbi

Un viaggio che combina il trekking e la navigazione fluviale e che ci porterà a conoscere due aree difficilmente accessibili: La Riserve Naturelle Integrale des Tsingy de Bemaraha e il Parc National de Montagne d'Ambre. Da Tana con i nostri zaini, via terra raggiungiamo Miandrivazo dove pernottiamo. Al mattino successivo ci imbarchiamo sul fiume Tsiribihina che navigheremo per un paio di giorni piantando le nostre tende sulle spiagge lungo il fiume e vivendo a stretto contatto con i locali.

Arrivati a Belo sur Tsiribihina cercheremo un mezzo che ci porterà a Bekopaka, raggiungibile solo nella stagione secca, punto di partenza per entrare nella foresta di pietra dichiarata dall'UNESCO patrimonio mondiale dell'umanità. Questa foresta di pinnacoli di calcare ospita una incredibile varietà di animali. Cammineremo immersi in una natura ricca di cascate e foreste vergini e con le canoe arriveremo alla splendide gole del fiume Manambolo. Da Bekopaka in taxi-brousse attraversando la Riserva di Kirindy, visiteremo le tombe Sakalava per arrivare a Morondava con la famosa Avenue de Baobab una delle meraviglie di quest'isola.

Con un volo interno puntiamo decisamente a Nord per la seconda parte del nostro trekking: la Montagna d'Ambra. Atterrati a Diego Suarez (Antsiranana) percorriamo 40 Km. ed entriamo nel Parc National de Montagne d'Ambra, la maggiore attrattiva naturalistica del Madagascar settentrionale, copre 18.200 ettari di un grande massiccio vulcanico, fu fondato nel 1958 per conservare sia il massiccio sia il 'tesoro biologico' della regione costituito da specie di flora e di fauna uniche al mondo. L’altitudine oscilla tra 850 m circa e i 1475 m del picco di Montagne d’Ambre. Il WWF ha assunto di fatto la gestione del parco nel 1985. Nella flora lussureggiante si snodano 20 Km. di sentieri.

Camminando visiteremo il Petit Lac, un lago vulcanico raggiungibile solo grazie ad un sentiero ripido e ci bagneremo sotto la Petite Cascade, una bellissima cascata che si getta in una piscina naturale circondata da dirupi ricoperti di felci. Saliremo quindi la Montagne d’Ambre, bisogna calcolare 3-4 ore di cammino dalla stazione di ricerca (è un percorso abbastanza facile). I pernottamenti avverranno in tenda bivaccando in piena foresta. Da Diego Suarez ci trasferiamo velocemente a Ankifi visitando lungo la strada i bellissimi Tsingy Rouges, pinnacoli di sabbia rossa che si sono formati recentemente, prenderemo il traghetto che in due ore ci porta a Nosy Be. Oltre a poter visitare le bellissime isolette di Nosy Tanikely e Nosy Iranja, il gruppo potrà decidere di prendere il largo verso le selvagge Isole Mitsio, effettuando una crociera in barca a vela o a motore (per tali crociere va considerato un costo supplementare di Cassa Comune di circa 40 € al giorno a persona).
Quindi i voli di rientro in coincidenza per l'Italia.

Avventure nel Mondo
Foto Ambrogio Gobbi
Avventure nel Mondo
Foto Ambrogio Gobbi
NB: La sezione "Itinerario e Redazionale" costituisce un racconto-relazione di una precedente esperienza di viaggio scritta e aggiornata dai partecipanti e dai coordinatori. Costituisce lo schema del programma di viaggio suscettibile di modifiche sulla base delle decisioni dei gruppi nello spirito dell'autogestione del viaggio, caratteristica della formula dei viaggi proposti da Avventure nel Mondo.
Materiale di viaggio
Approfondimenti e social
Libreria dell'Angolo dell'Avventura LIBRERIA ANGOLO DELL'AVVENTURA Entra nella nostra libreria specializzata in viaggi e cultura del viaggio.
Altri viaggi simili