ETIOPIA NORD TREK Viaggio di gruppo • Trekking • Africa Centrale
Esploreremo il nord dell'Etiopia con spettacolari trekking: dal Lago Tana all'altopiano del Gondar, passando per Axum e i Monti Semien, fino al Tigrai. Vivremo scenari mozzafiato che cambiano continuamente, immergendoci nella ricca varietà paesaggistica e culturale di questa affascinante regione.
Etiopia: è necessario avere un passaporto integro, con validità residua di almeno 6 mesi dall’ingresso nel Paese. Il visto per l'Etiopia viene obbligatoriamente rilasciato on-line dove dovrete registrarvi e pagare con carta di credito. Una volta che la richiesta online sarà approvata, si riceverà per e-mail l’autorizzazione a viaggiare in Etiopia. All’arrivo verrà apposto il timbro del visto.
Etiopia: non ci sono vaccinazioni obbligatorie, consigliata profilassi antimalarica.

In questo nuovo viaggio trek nel nord dell'Etiopia pur camminando avremo la possibilità di visitare diverse zone spettacolari fra di loro molto differenti. Partiremo dal Lago Tana situato in un'ambiente naturalistico eccezionale dove all'interno del lago ci sono isole con chiese storiche e antichi monasteri a breve distanza troviamo le cascate e sorgenti del Nilo azzurro altro luogo imperdibile, poi visiteremo l'altopiano del Gondar ricco di storia e monumenti antichi sempre in uno scenario notevole, trasferimento nei Monti Semien con le sue montagne dove cammineremo lungo spettacolari vedute che cambiano in continuazione con possibilità (facoltativa) di salire alla sua seconda vetta il Buihait a 4.430 metri. Dai monti del Semien ci trasferiamo ad Axum altro luogo ricco di storia sempre in un contesto paesaggistico molto suggestivo, da Axum concludiamo il nostro viaggio trekking camminando alcuni giorni nei monti Gheralta visitando alcune chiese rupestri del Tigrai al luoghi affascinanti, al termine di questa visita giunti a Mekelle voli di rientro in Italia.
Dall'Italia volo su Addis Abeba poi volo interno per il nord in direzione del Lago Tana, Bhar i Dar gradevole cittadina sulle rive del Lago Tana, raggiungeremo il villaggio di Tissitat, qui a piedi iniziamo con una facile camminata alle cascate e sorgenti del Nilo azzurro in uno scenario magico, dormiremo in una tradizionale casa locale vicino alle sorgenti del Nilo. Il giorno successivo per una intera giornata escursione in barca per le isole del lago dove visiteremo monasteri e chiese di alto valore artistico con soste e camminate, possibilità di vedere lungo le sue rive ippopotami, diversi uccelli e scimmie sulle piante acquatiche. Rientriamo in auto a Bhar i Dar per trasferirci sempre in auto al villaggio di Awra Amba accolti festosamente dalla popolazione locale che ci ospiterà nelle loro abitazioni prima del tramonto altra camminata nei dintorni. Alla mattina visita di questa comunità dell'etnia Amhara dove i diritti fra uomini e donne sono gli stessi, in auto partiamo per il Gondar: nel periodo glorioso in cui questa città è stata capitale dell'impero, sono rimaste mura, chiese e improbabili castelli medievali in stile portoghese, camminata di alcune ore nei dintorni di Gondar, notte in hotel a Gondar. Al mattino visita e camminate nel complesso di Kweskwam e i bagni Fasiladas, tarda mattina partenza in auto per le montagne del Semien in 2 ore di auto siamo a Debark all'ingresso del Semien Park iniziamo il nostro trek che in 4 ore lungo spettacolari falesie ci porta a Sakamber(3.250 m) dormiremo in una casa locale con cena tipica.
L'indomani ci attende una giornata di trek di 6 ore un continuo saliscendi fra suggestive valli con scenari differenti nel Semien notte al villaggio di Geench in casa locale a 3.600 m. Da Geench proseguiamo verso il grande plateau per giungere e passare da vedute panoramiche che spaziano su tutto il Semien con la presenza dei gelada babbuini e volpi rosse, vari tipi di uccelli su alcune rare e tipiche piante dell'area di alta quota, notte nelle case locali del villaggio di Cheneck a 3.700 m anche oggi circa 6 ore di cammino. Alla mattina presto prevista la salita facoltativa alla seconda vetta del Semien il Buihait (4.430 m) raggiunta la vetta si ha una magnifica veduta, luogo di contemplazione, si scende nuovamente al villaggio di Cheneck, qui riprendiamo le auto per arrivare ad un'altro luogo imperdibile di Axum ricco di storia oltre al contesto paesaggistico in cui si trova. Qui ammiriamo la stele portata via da Mussolini negli anni del fascismo e da poco restituita all'Etiopia, Axum la città santa e culla del cristianesimo copto etiope è il luogo dove si dice essere custodita l'arca dell'alleanza, ha una storia di oltre 2.000 anni, ad Axum ci stiamo 2 notti in uno dei suoi villaggi per visitare a piedi durante il giorno alcuni isolati villaggi dove pochi turisti arrivano sempre in uno scenario molto suggestivo. Se sarà il periodo della celebrazione del Timkat faremo in modo si assistere al grande cerimonia che ogni anno si svolge molto suggestiva dove migliaia di persone si radunano già dalla sera precedente, dove si vive un'atmosfera unica.
Da Axum ci trasferiamo in auto verso i Monti Gheralta precisamente al villaggio di Cheila qui visiteremo l'interessante e ben custodito complesso di case nella roccia della architettura tigrina dopo aver visitato questo sito nel pomeriggio camminata nei dintorni di Cheila, notte in abitazioni locali. Da Cheila partiamo in auto, oggi continue soste per visitare alcune delle chiese rupestri più interessanti del Tigrai, ci organizziamo per scendere dall'auto e fare a piedi i sentieri che conducono alle chiese rupestri, visiteremo le chiese di Maryam Korkor, Daniel Korkor in uno scenario spettacolare unico, poi la possibilità di arrivare chi se la sente alla chiesa rupestre di Abune Yemata molto piccola situata in una posizione dove è possibile spaziare lo sguardo su tutto il Tigrai. In serata si dorme al villaggio di Koraro in abitazione locale. Siamo nel cuore del Tigrai cammineremo nei monti del Temben visiteremo alcune interessanti chiese rupestri, l'ambiente è circondato da antichi alberi, anche queste chiese rupestri sono ben conservate o poco viste da turisti che raramente giungono in questa zona ideale per camminare alla sera siamo ospiti del Adiha villaggio, notte in case locali. Da Adiha, spettacolare giornata di trek nel Tigrai saliamo sulle montagne del Getski Mesley qui arriviamo al monastero di Aba Selama, abitata da monaci, visitiamo il complesso monastico e ammiriamo lo scenario, a piedi scendiamo in un'altra valle per giungere al villaggio di Wergesa, notte a Wergesa. Da Wergesa si parte in auto circa poco più di un'ora poi scendiamo per salire lungo il sentiero sempre nel Tigrai che porta alla chiesa rupestre di Abahani per arrivarci sono circa 2 ore a piedi per arrivarci dobbiamo passare da ampio tunnel nella roccia, la chiesa è molto ampia e ben conservata, dalla sua posizione si gode una veduta molto ampia sulle valli sottostanti, scendiamo a piedi, saliamo sulle auto per raggiungere Mekelle il capoluogo del Tigrai, dopo una doccia in hotel se abbiamo tempo una visita della città , prima che la nostra guida ci accompagni all'aeroporto di Mekelle per il volo interno su Addis Abeba e successivo volo di rientro in Italia.




