Avventure nel Mondo

CAPO VERDE TREK Viaggio di gruppoTrekkingAfrica Occidentale

Foto di Massimo Polselli

Magico paradiso, nelle isole del sole perenne nell'oceano atlantico, camminate nelle isole di Sao Vicente e Santo Antao negli spettacolari sentieri lastricati unici al mondo tra montagne rocciose, stretti canyon, sperduti villaggi terrazzati e splendide baie dal mare cristallino. L'ospitalità della gente con tradizioni e musica riflettono una sintesi unica tra passato africano e influenze portoghesi.

DURATA
15 giorni
PERIODO
Gen Feb Mar Apr Mag Giu Ott Nov Dic
PERNOTTAMENTI
Alberghetti
TRASPORTI
A piedi, mezzi locali, barche
DIFFICOLTÀ
Camminate giornaliere con dislivelli da 4 a 6 ore
Vuoi info su questo viaggio?
Contatta il coordinatore assegnato alla data che ti interessa. Se non è ancora stato assegnato puoi contattare questi coordinatori che hanno già effettuato il viaggio:
Massimo CASTELLUCCI - Tel 339 3397838
Vuoi sapere come funzionano i nostri viaggi? Leggi il decalogo e consulta le FAQ.
VISTI E NORME

Capo Verde: Dal 31.12.2018 il visto turistico per soggiorni fino a 30 giorni è gratuito, è però obbligatorio pagare la Tassa di Sicurezza Aeroportuale (TSA) attraverso una delle seguenti modalita: prima del viaggio sulla piattaforma www.ease.gov.cv o all'arrivo in aeroporto. La tassa è di 3.400 CVEs, pari a 31 €

N.B. I requisiti indicati valgono per i viaggiatori di nazionalità italiana. I partecipanti di nazionalità NON italiana dovranno documentarsi autonomamente circa i requisiti di ingresso richiesti presso la propria rappresentanza consolare e quella del paese di destinazione.
VACCINAZIONI

Capo Verde: nessuna obbligatoria

VIAGGIARE SICURI
Consulta il sito del Ministero Degli Esteri - Viaggiare Sicuri per informazioni su sicurezza, clima, meteo, sanità, documenti di viaggio, visti e valuta.
Quota di partecipazione
Quota base
Da Roma o Milano
In elaboraz.
(*) I supplementi stagionali indicano l'importo massimo che potrà essere applicato sul periodo di riferimento. Avventure nel Mondo si impegna a tenere i costi sempre al minimo e per questo, dove possibile, i supplementi verranno applicati solo in parte o eliminati.
N.B. Le quote pubblicate hanno un valore indicativo e saranno confermate nel foglio notizie. Le prenotazioni effettuate entro 10 giorni dalla partenza potrebbero subire una maggiorazione che verrà comunicata all'iscrizione. Se la maggiorazione sarà ritenuta incongrua, potrai annullare senza penale.
La quota comprende
il trasporto aereo nella classe e con voli previsti da Roma e Milano (supplemento qualora siano necessarie tratte nazionali in coincidenza con il volo internazionale), la polizza infortuni e l’assistenza completa Europassistance (prendere visione delle condizioni delle due polizze).
La quota non comprende
gli eventuali supplementi per carburante e per controlli di sicurezza applicati dai vettori aerei successivamente alla pubblicazione dei programmi e tutto ciò che non è compreso ne LA QUOTA COMPRENDE
Cassa comune
Cassa comune
700 €
La Cassa Comune è una stima delle spese per persona in corso di viaggio per alcuni dei servizi non compresi nella quota di partecipazione, nello specifico: pasto principale (solitamente la cena), pernottamenti, trasporti (quando non già inclusi nella quota) e le escursioni imprescindibili e funzionali alla realizzazione del viaggio. Non sono compresi nella Cassa Comune quei servizi mirati ad aumentare il comfort in corso di viaggio, per i quali il coordinatore potrà darvi una chiara indicazione dei costi. Consulta le FAQ ed il punto 6 del Decalogo per una spiegazione dettagliata sulla gestione della Cassa Comune.
Partenze programmate
29 NOV - 13 DIC
cod: 8937
Prenota
Redazionale di viaggio

Capo Verde..... magico paradiso. A 500 kilometri dalle coste del Senegal, nell'oceano atlantico spunta questo arcipelago di nove isole maggiori circondate da isolotti, nel crocevia fra Europa e Africa e America. Le isole di Capo Verde distribuiscono le bellezze naturali tra le sei isole più occidentali e le tre più orientali: le prime posseggono le bellezze del paesaggio naturale a volte accidentato ma pieno di fascino e di richiamo alla natura, mentre le restanti hanno lunghi tratti di spiaggia. Il sole splende tutto l'anno, con una temperatura media che si aggira sui 25 gradi. Capo Verde rimane uno degli ultimi paradisi terrestri dove il calore della gente creola si fonde alla bellezza selvaggia del paesaggio, dove ogni angolo diventa una scoperta. 

Diviso in due gruppi "sopravento" e "sottovento" dai venti alisei. Il primo è costituito dalle isole di Santo Antao, S.Vicente, Santa Luzia (disabitata), S.Nicolau, Sal, Boavista e il secondo più a sud include Maio, Santiago, Fogo e Brava. Noi andremo a camminare nelle due isole meno turistiche  di Sao Vicente dove arriveremo in aereo ma in particolare le nostre camminate saranno nell'isola di Santo Antao il paradiso per gli escursionisti recentemente dichiarata uno dei luoghi più spettacolari al mondo per camminare. La sua caratteristica di montagna in mezzo al mare la rende il luogo ideale per visitarla a piedi, percorreremo i numerosi sentieri e mulattiere che per secoli sono stati l'unico mezzo di comunicazione tra le case e i villaggi che collega il fertile e coltivato lato nord-est all'arido sud dal paesaggio lunare, una spettacolare dorsale montana che divide l'isola tra nord e sud, le piogge che bagnano il versante nord-est esposto agli alisei, mentre il lato sud è struggente ed arido, un deserto di alta quota. Il punto più alto dell'isola è il Tope de Coroa (1980 m.) vulcano inattivo. L'erosione nel tempo ha scavato vallate profonde dalle pareti ripide, rendendo difficile la costruzione di sentieri, per lo più tutti lastricati, unici al mondo, sono vere e proprie opere di ingegneria civile, alcuni scendono fino al mare in baie cristalline mozzafiato circondate da pareti rocciose verticali, la struttura geologica di Santo Antao legate all'origine vulcanica dell'isola con l'erosione che si è formata forma delle gole profonde qui chiamate ribeiras, con colori che cambiano in continuazione dovuti a coni vulcanici di cenere e scorie laviche che creano contrasti stupendi. Lungo il cammino incontreremo sperduti villaggi luoghi lontani dove il tempo scorre lento, gente molto ospitale che ci inviterà nelle proprie case per assaggiare la loro frutta e i loro liquori particolari. 

In volo dall'Italia a Sao Vicente trascorreremo il primo giorno in questa piccola isola a piedi potremo visitare Mindelo il centro più grande con le sue case coloniali e i caratteristici quartieri con abitazioni colorate dove si respira aria creola, da non perdere il mercato del pese, salire a piedi a Monte Verde (750 m) dove si ha una spettacolare veduta su tutta la baia. Il giorno successivo il traghetto in un'ora ci porta a Santo Antao, qui sbarcati ci attendono circa 10 giorni di camminate, abbiamo l'imbarazzo della scelta, in posti diversi pernotteremo e alla mattina dopo aver contattato un aluguer privato, gli aluguer sono piccoli minibus che percorrono le strade dell'isola. Dopo le stupende camminate a Santo Antao, riprendiamo il traghetto nuovamente per Sao Vicente, abbiamo ancora un giorno è possibile recarsi alla baia di Salamansa e fare una piacevole camminata lungo la spiaggia, oppure raggiungere la Baia das Gatas con le sue bellissime piscine naturali dove camminare e fare un bagno o con un aluguer fare il tour completo dell'isola e camminare nei luoghi più interessanti sia all'interno area desertica o lungo le frastagliate baie sulla costa. Da Sao Vicente il volo di rientro in Italia.

Avventure nel Mondo
Itinerario di viaggio
Giorno 1
Italia-Lisbona-SaoVicente.
Giorno 2
Sao Vicente traghetto per Santo Antao.
Giorno 3
5 H
Camminate nelle valli segrete di Janela e Penedo lungo sentieri lastricati di casa in casa con bananeti e aranci.
Giorno 4
5 H
La vita contadina nella valle di Paul tra terrazzamenti di canna da zucchero, maioca, patate dolci.
Giorno 5
5 H
Camminata al cratere di Cova lungo crinali di eucalipto.
Giorno 6
Gola di Ribeira da Garca fino al villaggio di Cha' de Igreja.
Giorno 7
6 H
Escursione costiera da Chà de Igreja a Ponta do Sol lungo pareti basaltiche che si affacciano sull'oceano.
Giorno 8
6 H
Sentiero lastricato nell'alta valle di Ribeira al villaggio di Figueiras.
Giorno 9
6 H
Valle di Figueiras costeggiando l'oceano poi salita per valle alto Mira sale fra terrazzamenti e piccoli borghi in mezzo a spettacolari canyon.
Giorno 10
6 H
Salita facoltativa al Tope de Coroa (1980 m) si parte da valli verdeggianti per salire a distese desertiche e paesaggi lunari notte in un villaggio sottostante.
Giorno 11
Camminata nel villaggio dei pescatori di Monte Trigo possibile e impegnativa salita a Monte Torres (1070 m), scenario di sabbie nere, possibili bagni nella barriera corallina nella baia di Monte Trigo.
Giorno 12
In barca rientro a Sao Vicente, visita di Mindelo alla sera assistere a balli creoli.
Giorno 13
Camminata e tour completo con aluguer dell'isola sia all'interno che sulla costa.
Giorno 14
Voli di rientro.
Giorno 15
Rientro in Italia.
N.B.: La sezione "Itinerario e Redazionale" costituisce un racconto-relazione di una precedente esperienza di viaggio scritta e aggiornata dai partecipanti e dai coordinatori. Costituisce lo schema del programma di viaggio suscettibile di modifiche sulla base delle decisioni dei gruppi nello spirito dell'autogestione del viaggio, caratteristica della formula dei viaggi proposti da Avventure nel Mondo.
Approfondimenti e social
Libreria dell'Angolo dell'Avventura LIBRERIA ANGOLO DELL'AVVENTURA Entra nella nostra libreria specializzata in viaggi e cultura del viaggio.
Altri viaggi simili