Avventure nel Mondo
DURATA
11 giorni
PERIODO
Tutto l'anno
PERNOTTAMENTI
rifugi e tenda propria
TRASPORTI
mezzi pubblici, piedi.Per motivi di sicurezza, sconsigliamo categoricamente i trasferimenti con bus notturni.
PASTI
al sacco e cucina da campo
DIFFICOLTÀ
salita a cime oltre i 4.000 m
INFORMAZIONI
I coordinatori segnalati hanno effettuato il viaggio e possono dare informazioni. Rivolgetevi a loro con la cortesia che si usa tra amici:
Per info:
Silva SCAGNETTO - Tel. 3483202250
Matteo SARZI AMADE - Tel. 339 8157109
VIAGGIARE SICURI
Consulta il sito del Ministero Degli Esteri - Viaggiare Sicuri per informazioni su sicurezza, clima, meteo, sanità, documenti di viaggio, visti e valuta.
VISTI E VACCINAZIONI

Occorre il passaporto con una validità residua di almeno 6 mesi, al momento dell’uscita dal Marocco. 

SITUAZIONE COVID-19
Marocco

L'ingresso nel paese è consentito  senza restrizioni 

Restano invariate le seguenti condizioni:


Il rientro in Italia è consentito senza restrizioni.

Quota di partecipazione
Quota base
Da Roma o Milano
775
Supplemento
Estate
+ 200
Supplemento
Natale - Capodanno - Epifania
+ 200
Supplemento
Pasqua e Ponti
+ 50
VOLI ROYAL AIR MAROC DIRETTI Suppl. voli nazionali se necessario
NB: Le prenotazioni effettuate entro 10 giorni dalla data di partenza potrebbero subire una maggiorazione rispetto alla quota pubblicata che verrà notificata al momento dell'iscrizione. Nel caso in cui la maggiorazione non venga accettata sarà possibile annullare la prenotazione senza alcuna penale.
La quota comprende
il trasporto aereo, il quaderno di viaggio, la polizza infortuni e l’assistenza completa Europassistance (prendere visione delle condizioni delle due polizze). Un ammontare sufficiente a coprire i trasporti con mezzi pubblici o noleggiati. I costi sono stati definiti sulla base di esperienze precedenti, se il fondo si dovesse esaurire i partecipanti si impegnano a versare al coordinatore quanto necessario per completamento del viaggio.
La quota non comprende
gli eventuali supplementi per carburante e per controlli di sicurezza applicati dai vettori aerei successivamente alla pubblicazione dei programmi e tutto ciò che non è compreso ne LA QUOTA COMPRENDE
NB: Le quote hanno un valore indicativo e saranno confermate nel foglio notizie di ogni partenza.
Cassa comune
Cassa comune
300
La Cassa Comune è l'importo di spesa previsto per persona in corso di viaggio per i servizi non compresi nella quota di partecipazione. Si basa sulle esperienze dei gruppi precedenti considerando un livello di servizi medio ed è gestito dal gruppo che elegge un cassiere. Consulta le FAQ ed il punto 5 del Decalogo per una spiegazione dettagliata sulla gestione della Cassa Comune.
Partenze programmate
05 MAG - 15 MAG
cod: 7125
Prenota
09 GIU - 19 GIU
cod: 7126
Prenota
30 GIU - 10 LUG
cod: 7127
Prenota
14 LUG - 24 LUG
cod: 7128
Prenota
Itinerario e redazionale
Avventure nel Mondo

L’Atlante è la spina dorsale del Marocco; gli antichi ci ravvisavano il dio Atlante intento a sostenere il cielo con le braccia, mentre il mito di Ulisse termina qui dove si trova il giardino delle Esperidi. Il fiero popolo dei berberi, di origine semitica, abita l’Atlante. Questa gente, dall’esistenza travagliata, non fu mai sottomessa né assorbita da conquistatori, trovando sempre duro ma sicuro rifugio nelle montagne e nel deserto. L’Alto Atlante (Haut Atlas) è la catena più elevata delle tre dorsali che compongono il sistema montuoso del Marocco e culmina con il Jebel Toubkal a 4167 m (dai rifugi del CAF è possibile salire i seguenti 4000: Toubkal, Akioud 4165 m, Biguinoussene 4002 m, Timesguida 4089 m, Ouanoukrin 4083 m). Le pendici dell’Atlante sono costituite da pietraie o roccette, fra cui crescono, su alcuni versanti, arbusti bassi e spinosi. Non esistono ghiacciai, la neve caduta in inverno si può fermare, in alta quota, fino all’inizio della primavera. D’estate la siccità e la realtà più comune, anche se nel 1995 un’inondazione ha spazzato via villaggi e frutteti, con oltre 5000 vittime, nella valle dell’Ourika, che solo ora comincia a riprendersi. 

In aereo raggiungiamo Marrakech, dove contrattiamo l’organizzazione del trek. I mulattieri ci attendono a Imi Ourhlad, mentre incominciamo la camminata caricheranno i nostri sacchi e ci raggiungeranno presto. Ci addentriamo subito nel parco nazionale del Toubkal, dove è vietato campeggiare, per cui ci sistemeremo a Tiziane ospiti di una casa berbera. Lasciamo le coltivazioni di noci per il paesaggio brullo d’alta quota verso i rifugi del CAF Lepiney e Nelter. I mulattieri percorrono il nostro stesso sentiero quando possibile, ma scelgono lunghe vie di aggiramento quando noi raggiungiamo i colli più alti e pietrosi, fino a 3700 m. Saremo così allenati per la salita al Jebel Toubkal, dalla cui vetta, se il cielo è terso, si vede fino a Marrakech (il gruppo deciderà se e come inserire anche le salite agli altri 4000 della zona). Proseguiamo verso l’unico lago dell’Atlante, il Lac d’Ifni, per una nuotata ristoratrice, e ritorniamo in bassa quota, al rigoglioso villaggio di Amsouzerte, sul lato opposto del parco del Toubkal. Ancora un paio di colli fra alpeggi e villaggi ci permettono di chiudere l’anello che ci riporta a Imlil, nella valle da cui siamo partiti. Torniamo a Marrakech per riprenderci dalle fatiche e completare la visita della città.
Poi il volo per l'Italia.

ALTO ATLANTE-IMILCHIL - (set) L’edizione di fine estate dell’Alto Atlante verrà modificata per permettere ai camminatori di assistere alla Festa degli sposi presso Imilchil. La salita al M.Toubkal 4.167 m, effettuata da Imlil con pernottamento al rifugio Neltner a 3.300 m, tra andata e ritorno dura 2 giorni. Ci trasferiamo nella zona di Imilchil dove, nell’attesa potremmo scalare e fare attività escursionistica sulle Jebel Ayachi di 3.737 m.

Avventure nel Mondo

Percorso ad anello impegnativo per il dislivello - circa 7.000m in salita e 6.500m in discesa – e per il fondo dei sentieri particolarmente instabile in quanto sassoso. Occorre un buon allenamento. Tuttavia il contatto con l'integra e affascinante civiltà di montagna berbera, l'imponenza seppur severa delle aride montagne, la clemenza del clima, solo qualche breve scroscio di acqua e il buon cibo - verdura e frutta fresca tutti i giorni - rendono sempre piacevole il progredire. Il caldo - a parte qualche breve tratto particolarmente incassato in gole non toccate dalla brezza o esposte a sud è sempre stato sopportabile. L'acqua minerale e le bibite sono acquistabili - dotarsi di banconote o monete di piccolo taglio - in tutti i posti tappa del percorso e su qualche passo per un massimo di 12 Dr a bottiglia. Contribuiamo al modesto reddito dei laboriosi berberi. E' possibile effettuare lunghi tratti a dorso di mulo onde evitare di ripiegare a valle anzitempo - 70Dr per giornata.

Itinerario di viaggio
Giorno 1
Aereo + Taxi
Italia-Casablanca-Marrakech
Giorno 2
Marrakech
Giorno 3
Minibus + trek
5 e 30 ore
Marrakech-Imi Ourhlad-1.400-Tizi'n' Techt-2.000-Tiziane-1.700.
D 700/400
Giorno 4
Trek
5 ore
Tiziane-Azib Tamsoult-2.400-Rif. Lepiney-3000
D 1300 m
Giorno 5
Trek
5 ore
Rif. Lepiney-Tizi'n' Taddate 3700-Rif.Toubkal o Nelter- 3.200
D 750/500
Giorno 6
Trek
3 e 30 ore
Rif. Toubkal_Jebel Toubkal-4.167-Tizi'n' Toubkal-3940-Rif. Toubkal
D 1000/1000
Giorno 7
Trek
8 ore
Rif Toubkal-Tizi n'Ouanoumss-3.600-Lac D'Ifni-2.300-Amsouzerte-1.740
D 500/ 2000
Giorno 8
Trek
7 e 30 ore
Amsouzerte-Tizi'n' Ououraine-3.120-Azib Tamenzit-2.600
D 1400/1600
Giorno 9
Trek
6 ore
Azib Tamenzit-Tizi Likemt-3.555-Taccheddirt-2.100
D 970/1400
Giorno 10
Trek + minibus
Taccheddirt_Tizi' n' Tamatert-2.279-Imlil-1.800-Marrakech
D 300/600
Giorno 11
Aereo
Marrakech-Italia
NB: La sezione "Itinerario e Redazionale" costituisce un racconto-relazione di una precedente esperienza di viaggio scritta e aggiornata dai partecipanti e dai coordinatori. Costituisce lo schema del programma di viaggio suscettibile di modifiche sulla base delle decisioni dei gruppi nello spirito dell'autogestione del viaggio, caratteristica della formula dei viaggi proposti da Avventure nel Mondo.
I nostri partner per questo viaggio
Materiale di viaggio
Quaderno di viaggio
MAROCCO
I quaderni di viaggio sono raccolte di articoli selezionati da Avventure nel Mondo. Vengono inviati ai partecipanti iscritti al viaggio.
Approfondimenti e social
Libreria dell'Angolo dell'Avventura LIBRERIA ANGOLO DELL'AVVENTURA Entra nella nostra libreria specializzata in viaggi e cultura del viaggio.
Altri viaggi simili