Avventure nel Mondo
DURATA
12 giorni
PERIODO
Gen Feb Mar Apr Nov Dic
PERNOTTAMENTI
alberghetti e tende proprie
TRASPORTI
auto e piedi
PASTI
ristorantini e cucina da campo
DIFFICOLTÀ
impegnativo, 5 ore al giorno di cammino
INFORMAZIONI
I coordinatori segnalati hanno effettuato il viaggio e possono dare informazioni. Rivolgetevi a loro con la cortesia che si usa tra amici:
Roberto D'IPPOLITO - Tel. 338 7253274
Carlo VENTURINI - Tel. 3488521932
VIAGGIARE SICURI
Consulta il sito del Ministero Degli Esteri - Viaggiare Sicuri per informazioni su sicurezza, clima, meteo, sanità, documenti di viaggio, visti e valuta.
VISTI E VACCINAZIONI

Occorre il passaporto con una validità residua di almeno 6 mesi, al momento dell’uscita dal Marocco. 

SITUAZIONE COVID-19
Marocco

L'ingresso nel paese è consentito  senza restrizioni 

Restano invariate le seguenti condizioni:


Il rientro in Italia è consentito senza restrizioni.

Viaggiare in Marocco
Tutto ciò che devi sapere prima di partire
Video di viaggio
Contenuto realizzato dai nostri viaggiatori
Quota di partecipazione
Quota base
Da Roma o Milano
1.210
Supplemento
Natale - Capodanno - Epifania
+ 200
Supplemento
Pasqua e Ponti
+ 50
VOLI ROYAL AIR MAROC DIRETTI Suppl. voli nazionali se necessario
NB: Le prenotazioni effettuate entro 10 giorni dalla data di partenza potrebbero subire una maggiorazione rispetto alla quota pubblicata che verrà notificata al momento dell'iscrizione. Nel caso in cui la maggiorazione non venga accettata sarà possibile annullare la prenotazione senza alcuna penale.
La quota comprende
Il trasporto aereo dall’Italia a Ouarzazate, il circuito in programma della durata di 7 giorni con dromedari per il trasporto del bagaglio e una guida locale, i pasti durante il trek, forniti direttamente dall'agenzia marocchina con tenda e cucina da campo, il quaderno di viaggio, la polizza infortuni e l’assistenza completa Europassistance (prendere visione delle condizioni delle due polizze).
La quota non comprende
gli eventuali supplementi per carburante e per controlli di sicurezza applicati dai vettori aerei successivamente alla pubblicazione dei programmi e tutto ciò che non è compreso ne LA QUOTA COMPRENDE
NB: Le quote hanno un valore indicativo e saranno confermate nel foglio notizie di ogni partenza.
Cassa comune
Cassa comune
120
La Cassa Comune è l'importo di spesa previsto per persona in corso di viaggio per i servizi non compresi nella quota di partecipazione. Si basa sulle esperienze dei gruppi precedenti considerando un livello di servizi medio ed è gestito dal gruppo che elegge un cassiere. Consulta le FAQ ed il punto 5 del Decalogo per una spiegazione dettagliata sulla gestione della Cassa Comune.
Partenze programmate
Nessuna partenza programmata
Itinerario e redazionale
Avventure nel Mondo
Avventure nel Mondo
gruppo Pierpaoli

Marocco, un paese relativamente piccolo che offre tre realtà naturali completamente diverse: la regione atlantica e mediterranea con vegetazione abbondante e un territorio intensamente coltivato e popolato, i Monti dell’Atlante che dividono in due il paese e offrono paesaggi e aspetti di tipo alpino con cime che raggiungono i 4000 metri e oltre, i monti, il Grande Deserto con valli incise da uadi stagionali che disperdono le loro acque nelle sabbie del deserto.
 

In questa regione sin dall’antichità sorsero vere e proprie fortezze a difesa dai predoni, le kasbah 200 gli ksar, villaggi e castelli fortificati, costruiti di paglia e fango, armoniosamente inseriti nell’ambiente naturale.
In questa remota regione di fantastici castelli, di strette valli verdeggianti di palme e di orti, di dune di sabbia dorata che sembrano estendersi all’infinito, si svolge questo nuovo trek in terra marocchina: facile perché realizzato con l’asssitenza di dromedari che trasporteranno tutto il nostro bagaglio, salvo uno zainetto dove terremo il minimo necessario con l’immancabile macchina fotografica, una borraccia d’acqua ... Ci aspettano serate attorno al fuoco, notti sotto le stelle, incontri con personaggi che sembrano uscire da un remoto passato, i berberi nomadi della valle del Draa.

In volo dall’Italia, una rapida coincidenza a Casablanca e siamo a Ouarzazate nella Valle del Draa (dedicheremo 1 giorno per visitare la Valle) che percorreremo in auto fino a Zagora scoprendo i villaggetti, nelle oasi di palme dattifere (in autunno si può assistere alla raccolta dei datteri), i favolosi castelli fortificati. Poi lasciata Zagora, andremo all’ appuntamento con i nostri dromedari e le nostre guide per iniziare l’itinerario a piedi. Iniziamo lungo gli ultimi rami del fiume Draa ancora disseminati di piccole oasi fino a Mahamid per poi entrare nell’ambiente aspro e severo del deserto assoluto: l’Erg Ebidliya.

Per giorni cammineremo sulla sabbia, scavalcheremo le dune, cammineremo sulle affilate creste disegnate dal vento, dorminero a ridosso di colline di sabbia, talvolta senza tenda scegliendo la nostra duna per una notte indimenticabile sotto le stelle. Ci addentreremo in una regione di basse montagne, il Jebel Bani, dove scopriremo guelte d’acqua fresca e piccole oasi nascoste, abitate da nomadi. Appuntamento con le auto che ci riporteranno a Zagora e a Ouarzazate da dove sempre in volo, via Casablanca, rientreremo in Italia.

Avventure nel Mondo
gruppo Pompili
Avventure nel Mondo
gruppo Ginetti
Itinerario di viaggio
Giorno 1
Aereo
Italia – Casablanca – Ouarzazate
Giorno 2
Taxi
160 km
3 e 30 ore
Ouarzazate - Zagora
Giorno 3
Minibus
80 km
2 e 30 ore
Zagora - Lehodi
Giorno 4
Trek
20 km
6 ore
Lehodi - Mozmo
Giorno 5
Trek
20 km
6 e 30 ore
Mozmo – Oued Nam
Giorno 6
Trek
20 km
5 ore
Oued Nam - Bogrin
Giorno 7
Trek
25 km
7 e 30 ore
Bogrin - Chegaga
Giorno 8
Trek
20 km
5 ore
Chegaga - Diebin
Giorno 9
Trek
20 km
5 ore
Diebin - Mlashar
Giorno 10
Trek + Minibus
12 km
2 ore
Mlashar – Faija - Zagora
Giorno 11
Zagora – Ait Ben Haddou-Ouarzazate
Giorno 12
Aereo
Ouarzazate- Casablanca-Italia
Giorno 13

* i kilometri sono approssimativi perchè è difficile contarli nelle dune
**I tempi comprendono soste per rifornimenti, foto, pranzi e visite

NB: La sezione "Itinerario e Redazionale" costituisce un racconto-relazione di una precedente esperienza di viaggio scritta e aggiornata dai partecipanti e dai coordinatori. Costituisce lo schema del programma di viaggio suscettibile di modifiche sulla base delle decisioni dei gruppi nello spirito dell'autogestione del viaggio, caratteristica della formula dei viaggi proposti da Avventure nel Mondo.
I nostri partner per questo viaggio
Materiale di viaggio
Quaderno di viaggio
MAROCCO
I quaderni di viaggio sono raccolte di articoli selezionati da Avventure nel Mondo. Vengono inviati ai partecipanti iscritti al viaggio.
Approfondimenti e social
Libreria dell'Angolo dell'Avventura LIBRERIA ANGOLO DELL'AVVENTURA Entra nella nostra libreria specializzata in viaggi e cultura del viaggio.
Altri viaggi simili