CAPPADOCIA TREK Viaggio di gruppo • Trekking • Sud Europa
Trekking in gruppo nella valle di Göreme e Ürgüp, immersi nel paesaggio lunare tra i Camini delle Fate. Esploreremo formazioni rocciose uniche, antichi insediamenti e scenari mozzafiato, vivendo un'avventura indimenticabile nel cuore della Cappadocia.
Turchia: non occorre il visto. È necessario avere un passaporto/carta d'identità valida per l'espatrio integro/a con una validità residua di almeno 5 mesi.
Turchia: non ci sono vaccinazioni obbligatorie.
Il viaggio
La Cappadocia è una delle meraviglie naturali più celebri della Turchia. Situata nel cuore del Paese, in una regione di origine vulcanica, è dominata da cime coniche come l’Erciyes Dagi e il Hasan Dagi. Nei millenni, l’erosione di acqua e vento ha modellato paesaggi unici, con formazioni rocciose dalle forme insolite. Su queste colonne di tufo, la popolazione ha scavato grotte e cunicoli trasformandoli in abitazioni straordinarie. Per proteggersi dalle invasioni, vennero costruite vere e proprie città sotterranee, da cui si usciva solo per lavorare la terra. Con l’arrivo del cristianesimo, anche le chiese furono ricavate nella roccia: molte conservano ancora affreschi originali su pareti e soffitti.
Questo viaggio fa per te se...
Trekking classificati in Categoria E con qualche picco sulla scala EE escursionistica. I percorsi tra le valli, ognuna delle quali è diversa dall'altra per conformazione, richiedono un'adeguata preparazione fisica, soprattutto per il caldo e per la assoluta mancanza di ombra nella maggioranza dei sentieri. Sarà una guida locale esperta che ci accompagnerà in quanto i segnavia sono quasi del tutto assenti.
Come prepararsi al viaggio
In questo viaggio non dovremo portare il bagaglio grosso sulle spalle: resterà in albergo o sul bus sempre a nostra disposizione. Sarà invece fondamentale avere uno zaino giornaliero tecnico e leggero, dove tenere acqua, snack ed essenziali. Ma attenzione: anche se camminare è naturale, affrontare percorsi quotidiani in ambienti sconosciuti richiede preparazione. Non si improvvisa. Serve allenamento, consapevolezza delle proprie capacità e rispetto per l’ambiente in cui ci si muoverà, per evitare situazioni di rischio o disagio.
Cosa occorre: Borsone o uno zaino per il grosso del bagaglio, meglio se morbido; zaino piccolo meglio se tecnico per le escursioni giornaliere; scarponcini o scarpe da trekking; mantellina impermeabile o K-way; felpa o pile; pantaloni lunghi tecnici; magliette tecniche; pareo (per le donne) per entrare nelle varie moschee; costume da bagno per hammam; torcia elettrica; coltellino (non metterlo nel bagaglio a mano); bastoncini da trekking facoltativi; una ciabatta multipresa.


