Avventure nel Mondo
DURATA
15 giorni
PERIODO
Apr Mag Giu Lug Ago Set
PERNOTTAMENTI
Alberghetti
TRASPORTI
Autobus con autista e piedi
DIFFICOLTÀ
Camminate facili
Vuoi info su questo viaggio?
Contatta il coordinatore assegnato alla data che ti interessa. Se non è ancora stato assegnato puoi contattare questi coordinatori che hanno già effettuato il viaggio:
Moreno DIANA - Tel. 347 5412800
Vuoi sapere come funzionano i nostri viaggi? Leggi il decalogo e consulta le FAQ.
VISTI E NORME

Turchia: non occorre il visto. È necessario avere un passaporto/carta d'identità valida per l'espatrio integro/a con una validità residua di almeno 5 mesi.

N.B. I requisiti indicati valgono per i viaggiatori di nazionalità italiana. I partecipanti di nazionalità NON italiana dovranno documentarsi autonomamente circa i requisiti di ingresso richiesti presso la propria rappresentanza consolare e quella del paese di destinazione.
VACCINAZIONI

Turchia: non ci sono vaccinazioni obbligatorie.

VIAGGIARE SICURI
Consulta il sito del Ministero Degli Esteri - Viaggiare Sicuri per informazioni su sicurezza, clima, meteo, sanità, documenti di viaggio, visti e valuta.
Quota di partecipazione
Quota base
Da Roma, Milano o Bergamo
850 €
Supplemento
Estate
fino a*
+190 €
Supplemento
Pasqua e Ponti Primaverili
fino a*
+150 €
Supplemento
Stagionale
2 Maggio - 30 Giugno
fino a*
+120 €
Supplemento
Stagionale
22 Settembre - 15 Dicembre
fino a*
+120 €
(*) I supplementi stagionali indicano l'importo massimo che potrà essere applicato sul periodo di riferimento. Avventure nel Mondo si impegna a tenere i costi sempre al minimo e per questo, dove possibile, i supplementi verranno applicati solo in parte o eliminati.
N.B. Le quote pubblicate hanno un valore indicativo e saranno confermate nel foglio notizie. Le prenotazioni effettuate entro 10 giorni dalla partenza potrebbero subire una maggiorazione che verrà comunicata all'iscrizione. Se la maggiorazione sarà ritenuta incongrua, potrai annullare senza penale.
La quota comprende
il trasporto aereo, la polizza infortuni e l’assistenza completa Europassistance (prendere visione delle condizioni delle due polizze), i trasporti, le gite e le escursioni si pagano con la cassa comune.
La quota non comprende
gli eventuali supplementi per carburante e per controlli di sicurezza applicati dai vettori aerei successivamente alla pubblicazione dei programmi e tutto ciò che non è compreso ne LA QUOTA COMPRENDE
Cassa comune
Cassa comune
765 €
La Cassa Comune è una stima delle spese per persona in corso di viaggio per alcuni dei servizi non compresi nella quota di partecipazione, nello specifico: pasto principale (solitamente la cena), pernottamenti, trasporti (quando non già inclusi nella quota) e le escursioni imprescindibili e funzionali alla realizzazione del viaggio. Non sono compresi nella Cassa Comune quei servizi mirati ad aumentare il comfort in corso di viaggio, per i quali il coordinatore potrà darvi una chiara indicazione dei costi. Consulta le FAQ ed il punto 6 del Decalogo per una spiegazione dettagliata sulla gestione della Cassa Comune.
Partenze programmate
31 AGO - 14 SET
cod: 7018
Prenota
13 SET - 27 SET
cod: 7027
Prenota
Il viaggio in pillole

Il viaggio

Dove ci troviamo

La Cappadocia è una delle meraviglie naturali più celebri della Turchia. Situata nel cuore del Paese, in una regione di origine vulcanica, è dominata da cime coniche come l’Erciyes Dagi e il Hasan Dagi. Nei millenni, l’erosione di acqua e vento ha modellato paesaggi unici, con formazioni rocciose dalle forme insolite. Su queste colonne di tufo, la popolazione ha scavato grotte e cunicoli trasformandoli in abitazioni straordinarie. Per proteggersi dalle invasioni, vennero costruite vere e proprie città sotterranee, da cui si usciva solo per lavorare la terra. Con l’arrivo del cristianesimo, anche le chiese furono ricavate nella roccia: molte conservano ancora affreschi originali su pareti e soffitti.

Questo viaggio fa per te se...

Caratteristiche e difficoltà

Trekking classificati in Categoria E con qualche picco sulla scala EE escursionistica. I percorsi tra le valli, ognuna delle quali è diversa dall'altra per conformazione, richiedono un'adeguata preparazione fisica, soprattutto per il caldo e per la assoluta mancanza di ombra nella maggioranza dei sentieri. Sarà una guida locale esperta che ci accompagnerà in quanto i segnavia sono quasi del tutto assenti.

Come prepararsi al viaggio

Attrezzatura necessaria

In questo viaggio non dovremo portare il bagaglio grosso sulle spalle: resterà in albergo o sul bus sempre a nostra disposizione. Sarà invece fondamentale avere uno zaino giornaliero tecnico e leggero, dove tenere acqua, snack ed essenziali. Ma attenzione: anche se camminare è naturale, affrontare percorsi quotidiani in ambienti sconosciuti richiede preparazione. Non si improvvisa. Serve allenamento, consapevolezza delle proprie capacità e rispetto per l’ambiente in cui ci si muoverà, per evitare situazioni di rischio o disagio.

Cosa occorre: Borsone o uno zaino per il grosso del bagaglio, meglio se morbido; zaino piccolo meglio se tecnico per le escursioni giornaliere; scarponcini o scarpe da trekking; mantellina impermeabile o K-way; felpa o pile; pantaloni lunghi tecnici; magliette tecniche; pareo (per le donne) per entrare nelle varie moschee; costume da bagno per hammam; torcia elettrica; coltellino (non metterlo nel bagaglio a mano); bastoncini da trekking facoltativi; una ciabatta multipresa.

Redazionale di viaggio
Avventure nel Mondo
N.B.: La sezione "Itinerario e Redazionale" costituisce un racconto-relazione di una precedente esperienza di viaggio scritta e aggiornata dai partecipanti e dai coordinatori. Costituisce lo schema del programma di viaggio suscettibile di modifiche sulla base delle decisioni dei gruppi nello spirito dell'autogestione del viaggio, caratteristica della formula dei viaggi proposti da Avventure nel Mondo.
Materiale di viaggio
Quaderno di viaggio
TURCHIA
I quaderni di viaggio sono raccolte di articoli selezionati da Avventure nel Mondo. Vengono inviati ai partecipanti iscritti al viaggio.
Approfondimenti e social
Libreria dell'Angolo dell'Avventura LIBRERIA ANGOLO DELL'AVVENTURA Entra nella nostra libreria specializzata in viaggi e cultura del viaggio.
Altri viaggi simili