Avventure nel Mondo
DURATA
16 giorni
PERIODO
Giu Lug Ago
PERNOTTAMENTI
alberghetti e tenda
TRASPORTI
treno, auto, piedi, nave postale
PASTI
al sacco e ristorantini
DIFFICOLTÀ
zaino in spalla pesante, senza portatori, lunghe tappe
INFORMAZIONI
I coordinatori segnalati hanno effettuato il viaggio e possono dare informazioni. Rivolgetevi a loro con la cortesia che si usa tra amici:
Luana ARGINELLI - Tel. 3387452249
VIAGGIARE SICURI
Consulta il sito del Ministero Degli Esteri - Viaggiare Sicuri per informazioni su sicurezza, clima, meteo, sanità, documenti di viaggio, visti e valuta.
VISTI E VACCINAZIONI
Non occorrono.
SITUAZIONE COVID-19
Finlandia

L’ingresso nel paese è consentito senza restrizioni..

Il rientro in Italia è consentito senza restrizioni 

Norvegia

Ingresso permesso senza restrizioni.

Il rientro in Italia è consentito senza restrizioni.

Svezia

Ingresso consentito anche senza presentazione del Green pass europeo.

E' tuttavia raccomandato sottoporsi ad un test Pcr o antigenico prima della partenza.

Il rientro in Italia è consentito senza restrizioni.

Quota di partecipazione
Quota base
Da Roma o Milano
1.060
Supplemento
Estate
+ 90
basato su voli SAS
NB: Le prenotazioni effettuate entro 10 giorni dalla data di partenza potrebbero subire una maggiorazione rispetto alla quota pubblicata che verrà notificata al momento dell'iscrizione. Nel caso in cui la maggiorazione non venga accettata sarà possibile annullare la prenotazione senza alcuna penale.
La quota comprende
il trasporto aereo nella classe e con i voli previsti da Roma e Milano (Supplemento qualora siano necessarie tratte nazionali in coincidenza con il volo internazionale), il quaderno di viaggio (solo se disponibile nella nuova versione), la polizza infortuni e l’assistenza completa Europassistance (prendere visione delle condizioni delle due polizze), i trasporti si pagano con la cassa comune.
La quota non comprende
gli eventuali supplementi per carburante e per controlli di sicurezza applicati dai vettori aerei successivamente alla pubblicazione dei programmi e tutto ciò che non è compreso ne LA QUOTA COMPRENDE
NB: Le quote hanno un valore indicativo e saranno confermate nel foglio notizie di ogni partenza.
Cassa comune
Cassa comune
650
La Cassa Comune è l'importo di spesa previsto per persona in corso di viaggio per i servizi non compresi nella quota di partecipazione. Si basa sulle esperienze dei gruppi precedenti considerando un livello di servizi medio ed è gestito dal gruppo che elegge un cassiere. Consulta le FAQ ed il punto 6 del Decalogo per una spiegazione dettagliata sulla gestione della Cassa Comune.
Partenze programmate
24 GIU - 09 LUG
cod: 7033
Prenota
23 LUG - 07 AGO
cod: 7034
Prenota
Itinerario e redazionale
Avventure nel Mondo
gruppo Taddei

Il programma si propone l’obiettivo di visitare, camminando, gli angoli più pittoreschi della Lapponia, questa grande regione a nord del Circolo Polare Artico che si estende in tre paesi: Norvegia, Svezia e Finlandia. Faremo una crociera (400 km) sulla leggendaria nave postale Hurtigruten che da Tromso ci porterà alle Isole Lofoten. Possiamo classificare questo viaggio come trekking itinerante, infattici sposteremo da una zona all’altra della Lapponia utilizzando i mezzi pubblici ed effettuando escursioni a piedi e traversate con il sacco in spalla. Quindi occhio al peso!

Dall’Italia in volo per Oslo e coincidenza per Tromso; poi ci imbarchiamo subito sulla bella nave postale attraversando meravigliosi fiordi fino alle Isole Lofoten. Svolvaer, capoluogo dell’arcipelago, è un bellissimo villaggio di pescatori e meta frequentata da artisti. Affitteremo un auto per 1 o 2 giorni e visiteremo l’isola. Traghettiamo verso Narvik dove raggiungiamo con il treno Abisko. Qui imbocchiamo il più famoso trek svedese chiamato 'Kungsleden' (il Sentiero dei Re) che ci impegnerà per 6 giorni percorrendo 100 km a piedi; alla fine raggiungeremo la località Nikkaluokta. Con il suo lungo itinerario attraverseremo due Parchi Nazionali: Abisko e Stora Sjöfallet; cammineremo su comodi sentieri attraverso una natura incontaminata e tipicamente artica con una tundra di muschi e licheni, boschi di conifere e betulle. Incontreremo sicuramente la renna mentre l’alce, l’ermellino, la volpe artica, la lince, l’orso e il lemming sono molto più rari. Le tappe sono mediamente di 17 km/giorno con 5/6 oredi cammino. Il tempo di risistemare gli zaini e partiremo alla volta del leggendario scoglio di Nordkapp (71° 10’ 21"). Una volta ritornati a Tromso non ci resta che riprendere l’aereo per l’Italia.

L’itinerario potrà essere realizzatoin senso inverso e cioè:
1° Nordkapp
2° trek Kungsleden
3° Lofoten per finire ad Oslo

Equipaggiamento consigliato
Tenda in buono stato che tenga l’acqua (consiglio un telo di plastica da mettere sotto), sacco a pelo per basse temperature, tappeto isolante o materassino, borraccia, coltellino svizzero e posate, gavetta, pantaloni impermeabili, giacca a vento impermeabile, copri-pantaloni impermeabili, ghette, zaino e coprizaino impermeabile, un buon paio di scarponi in goretex, calzettoni, maglia in pile, ricambi di maglieria intima, asciugamano, costume (per le saune), ciabatte e un paio di scarpe da ginnastica per darsi un cambio con gli scarponi, bastoncini telescopici, Autan o altro repellente più potente (consiglio di prepararsi una sorta di cappuccio di tulle da infilarsi per coprire il viso e il collo, si può facilmente confezionare in casa) zampironi, guanti, (per le zanzare) mascherina per gli occhi per la luce di notte..
Scorte personali minime di minestre o paste disidratate, alimenti ad alto contenuto calorico (frutta secca, parmigiano barrette varie) caffè liofilizzato, te, saccarina, carta igienica, il tutto per uno zaino che possibilmente non superi i 14 Kg per le bambine e i 18 Kg i maschietti. Solo se ci sta, un pacco da mezzo Kg di linguine (si troveranno una marea di funghi porcini per strada...) . Lungo il trek in alcuni rifugi è possibile acquistare viveri al supermarket...ma in questi paesi tutto è carissimo...regolatevi voi.

NB: La sezione "Itinerario e Redazionale" costituisce un racconto-relazione di una precedente esperienza di viaggio scritta e aggiornata dai partecipanti e dai coordinatori. Costituisce lo schema del programma di viaggio suscettibile di modifiche sulla base delle decisioni dei gruppi nello spirito dell'autogestione del viaggio, caratteristica della formula dei viaggi proposti da Avventure nel Mondo.
I nostri partner per questo viaggio
Materiale di viaggio
Quaderno di viaggio
GRANDE NORD
I quaderni di viaggio sono raccolte di articoli selezionati da Avventure nel Mondo. Vengono inviati ai partecipanti iscritti al viaggio.
Approfondimenti e social
Libreria dell'Angolo dell'Avventura LIBRERIA ANGOLO DELL'AVVENTURA Entra nella nostra libreria specializzata in viaggi e cultura del viaggio.
Altri viaggi simili