Avventure nel Mondo

ALBANIA SENTIERO COSTIERO Viaggio di gruppoTrekkingSud Europa

Foto di Rosa Pignatelli

5 giorni di cammino lungo la riviera meridionale dell'Albania da un villaggio all'altro, spiagge sabbiose e di ciottoli attraverso uliveti e stretti vicoli, la vista del mare blu contrasta con lo sfondo di spettacolari creste montuose

DURATA
8 giorni
PERIODO
Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott
PERNOTTAMENTI
alberghetti e case private
TRASPORTI
a piedi, bus privati e pubblici
DIFFICOLTÀ
camminate di 4/6 ore al giorno, zaino in spalla
Vuoi info su questo viaggio?
Contatta il coordinatore assegnato alla data che ti interessa. Se non è ancora stato assegnato puoi contattare questi coordinatori che hanno già effettuato il viaggio:
Massimo CASTELLUCCI - Tel. 339 3397838
Vuoi sapere come funzionano i nostri viaggi? Leggi il decalogo e consulta le FAQ.
VISTI E NORME

Albania: non occorre il visto.

N.B. I requisiti indicati valgono per i viaggiatori di nazionalità italiana. I partecipanti di nazionalità NON italiana dovranno documentarsi autonomamente circa i requisiti di ingresso richiesti presso la propria rappresentanza consolare e quella del paese di destinazione.
VACCINAZIONI

Albania: non ci sono vaccinazioni obbligatorie.

VIAGGIARE SICURI
Consulta il sito del Ministero Degli Esteri - Viaggiare Sicuri per informazioni su sicurezza, clima, meteo, sanità, documenti di viaggio, visti e valuta.
Quota di partecipazione
Quota base
Da Roma o Milano
670 €
Supplemento
Estate
fino a*
+100 €
Supplemento
Pasqua e Ponti Primaverili
fino a*
+100 €
Supplemento
Stagionale
2 Maggio - 30 Giugno
fino a*
+100 €
(*) I supplementi stagionali indicano l'importo massimo che potrà essere applicato sul periodo di riferimento. Avventure nel Mondo si impegna a tenere i costi sempre al minimo e per questo, dove possibile, i supplementi verranno applicati solo in parte o eliminati.
N.B. Le quote pubblicate hanno un valore indicativo e saranno confermate nel foglio notizie. Le prenotazioni effettuate entro 10 giorni dalla partenza potrebbero subire una maggiorazione che verrà comunicata all'iscrizione. Se la maggiorazione sarà ritenuta incongrua, potrai annullare senza penale.
La quota comprende
il trasporto aereo, le assicurazioni, la polizza infortuni e l’assistenza completa Europ Assistance Italia SpA (prendere visione delle condizioni delle due polizze)
La quota non comprende
le spese del trasporto in minibus con autista a/r da Tirana ai luoghi del trekking da pagare in Cassa Comune. Eventuali supplementi per carburante e per controlli di sicurezza applicati dai vettori aerei successivamente alla pubblicazione dei programmi e tutto ciò che non è compreso ne LA QUOTA COMPRENDE
Cassa comune
Cassa comune
440 €
La Cassa Comune è una stima delle spese per persona in corso di viaggio per alcuni dei servizi non compresi nella quota di partecipazione, nello specifico: pasto principale (solitamente la cena), pernottamenti, trasporti (quando non già inclusi nella quota) e le escursioni imprescindibili e funzionali alla realizzazione del viaggio. Non sono compresi nella Cassa Comune quei servizi mirati ad aumentare il comfort in corso di viaggio, per i quali il coordinatore potrà darvi una chiara indicazione dei costi. Consulta le FAQ ed il punto 6 del Decalogo per una spiegazione dettagliata sulla gestione della Cassa Comune.
Partenze programmate
30 AGO - 06 SET
cod: 7711
Prenota
Redazionale di viaggio

Albania sentiero costiero, è un recente cammino lungo la bellissima riviera meridionale dell'Albania, conosciuta principalmente per le sue spiagge, la costa ha un ricco patrimonio culturale e tradizioni culinarie che possono essere vissute lungo questo trekking da villaggio  all'altro. Il sentiero si snoda lungo spiagge sabbiose e altre di roccia e ciottoli, alcuni tratti tra pareti a picco sul mare dove scorazzano le capre, vallate con uliveti per giungere a stretti vicoli d'incantevoli villaggi, la vista del mare blu apparentemente infinito contrasta con lo sfondo delle suggestive creste montuose, avremo la possibilità di fare brevi estensioni su sentieri dell'entroterra. I primi camminatori che hanno percorso questo nuovo cammino denominato in inglese Albanian Coastal Trail sono rimasti sbalorditi dall'immenso scenario tipicamente mediterraneo in cui si trova un ricco patrimonio culturale come chiese e monasteri secolari, la bellezza delle montagne e del mare, gli uliveti, le lunghe spiagge, i canyon, i pastori amichevoli, tutti elementi diversi che si combinano  per creare un'esperienza unica e appagante.

In volo dall'Italia a Tirana, il giorno successivo con bus privato giungeremo a Dhermi una delle località turistiche più famose dell'Albania per la bellezza del suo mare e spiagge sabbiose bianche e di sassi colorati, nel pomeriggio percorreremo la prima tappa da Dhermi a Livadh circa km13 altro luogo incantevole sul mare poi ci attendono 4 giorni di cammino sia all'interno dove troviamo piccoli villaggi agricoli dove ancora la vita moderna non è arrivata e tratti costieri per arrivare a Nivice, questo piccolo centro all'interno è noto per la sua natura con canyon profondi e paesaggi montani spettacolari con case tradizionali costruite con tetti di pietra e tegole, ricco di una profonda storia e tradizione albanese. Terminati i 5 giorni di cammino da Nivice rientriamo a Tirana in bus, visitando lungo il tragitto Apollonia un antico sito greco archeologico breve visita di Durazzo, notte a Tirana, il giorno seguente volo di rientro in Italia.

Itinerario di viaggio
Giorno 1
aereo
Italia - Tirana
Giorno 2
bus e a piedi
193 + 13 km
3 h
Tirana - Dhermi
Dhermi-Gjipe-Jal-Livadh
Giorno 3
21 km
Livadh-Vecchia Himara-Pilur-Kudhes
Giorno 4
15 km
Kudhes-Vecchia Qepara-Borsh
Giorno 5
15 km
Borsh-Piqeras-Lukove
Giorno 6
15 km
Lukove-Shpella beach-Shen Vasil-Nivice
Giorno 7
bus
250 km
Nivice/Saranda – Apollonia – Durazzo – Tirana
Giorno 8
aereo
Tirana - Italia
N.B.: La sezione "Itinerario e Redazionale" costituisce un racconto-relazione di una precedente esperienza di viaggio scritta e aggiornata dai partecipanti e dai coordinatori. Costituisce lo schema del programma di viaggio suscettibile di modifiche sulla base delle decisioni dei gruppi nello spirito dell'autogestione del viaggio, caratteristica della formula dei viaggi proposti da Avventure nel Mondo.
Approfondimenti e social
Libreria dell'Angolo dell'Avventura LIBRERIA ANGOLO DELL'AVVENTURA Entra nella nostra libreria specializzata in viaggi e cultura del viaggio.
Altri viaggi simili